

RayClemmons
Ranchero-
Contatore Interventi Texiani
986 -
Iscritto
-
Ultima attività
Reputazione nella comunità
0 NeutraInfo su RayClemmons
-
Rango
Scrittore affezionato
- Compleanno 08/10/1985
Visitatori recenti sul profilo
L'opzione per mostrare i visitatori recenti del profilo attualmente è disabilitata.
-
Kit Willer, Un Ranger ?
RayClemmons ha risposto nella discussione di ymalpas pubblicata in La Serie e i Personaggi
Scusa la domanda: come mai questa affermazione così sicura?PS: comunque, ho votato sè.. -
Migliore Copertina 2009
RayClemmons ha risposto nella discussione di ymalpas pubblicata in Miglior Copertina di Tex per anno
E' stato IMHO un anno di copertine spettacolari.. Con qualche indecisione, ho deciso di votare VENDETTA PER MONTALES.. -
Voto per LA PISTA DEGLI AGGUATI, in cui si respira tutto il profumo del vecchio West, e che strizza secondo me l'occhio a uno dei miei western preferiti, "Il fiume rosso" di Howard Hawks.. Degni di nota sono anche gli stupendi disegni di Repetto.. PS: manca nel sondaggio il maxi "Figlio del Vento".. sarebbe giusto inserirlo affinch? il sondaggio sia completo
-
[311/312] Il Ranch Degli Uomini Perduti
RayClemmons ha risposto nella discussione di Pedro Galindez pubblicata in Le Storie dal 301 al 400
Una delle prime cose che ho notato leggendo questa storia è il suo incipit "ex abrupto", per dirla alla latina.. Ossia, e questo succede raramente nelle avventure del nostro eroe, la storia inizia praticamente con l'azione già in corso (gli attacchi degli indiani), senza che ci sia stata n° la spiegazione n° la descrizione della rivolta.. Questa particolarit?, unita alla velocit? quasi da videoclip con cui vengono presentate le varie sequenze d'azione e agli stupendi disegni di Villa, contribuisce a rendere particolarmente scorrevole e gradevole la lettura. IMHO, una storia che non è di certo un capolavoro, ma che merita un 8 pieno. -
Allora, Torna O Non Torna Mefisto?
RayClemmons ha risposto nella discussione di Cheyenne pubblicata in I personaggi
Ma perchè? Dove sta scritto che Mefisto deve uccidere un amico di Tex?? -
Allora, Torna O Non Torna Mefisto?
RayClemmons ha risposto nella discussione di Cheyenne pubblicata in I personaggi
Noooo.. d'i dimmi che stavi scherzando.. Sono d'accordo che IMHO Kit Willer fra i pards è quello che brilla di meno e di meno mi entusiasma, ma da qui a farlo uccidere ce ne passa!! E poi il quartetto di pards creato dal pap? di Tex, Gianluigi Bonelli, non può e non potr? mai essere messo in discussione.. Il "quartetto" è un mito ben radicato nell'immaginario dei lettori, e non deve essere n° aumentato n° diminuito: sarebbe come mettere in discussione lo stesso mito di Tex!! -
Allora, Torna O Non Torna Mefisto?
RayClemmons ha risposto nella discussione di Cheyenne pubblicata in I personaggi
E' già da un po' di tempo che sostengo questo: Mefisto (così come Yama) deve far parte della cosiddetta categoria "bravo ma basta".. Cioè ha fatto la sua epoca, è stato un grande nemico, ma doveva essere lasciato come era, cioè morto. Ero indeciso se votare "ebbasta" oppure "sè, per l'ultima volta". Alla fine ho optato per la seconda opzione, dal momento che l'ultima volta eravamo rimasti, per così dire, con i conti in sospeso. Ma ritengo che questa volta dovrebbe essere proprio l'ultima, altrimenti credo che si scada nel ripetitivo e nel grottesco. -
Sarebbe un'idea interessante, per un prossimo anno, fare un'antologia dei grandi alleati (visto che c'è già stata anche quella sui grandi nemici).. I nomi non mancano: Montales, El Morisco, Tom Devlin, Nat MacKennet, Jim Brandon, Gros-Jean, Pat MacRyan, il generale Davis, Cochise, Ely Parker, solo per elencare i principali.. Cosa ne dite di un'idea del genere?
-
Copertine Inedite...
RayClemmons ha risposto nella discussione di ymalpas pubblicata in La Serie e i Personaggi
Secondo me, potrebbe benissimo essere una cover alternativa a IL DISERTORE.. mi sembra che ci siano diversi tratti in comune con quella pubblicata, tanto è vero che appena ho visto questa immagine, prima di leggere ogni commento, ho pensato.. dev'essere un'inedita proprio de "Il disertore".. Voi che ne pensate? -
Finalmente preso, e letto tutto d'un fiato in un giorno.. Lo consiglio a tutti, è un'antologia imperdibile. Personalmente, apprezzo in modo particolare le vicende legate in qualsiasi modo alla guerra, e qui si propone un invito alla lettura molto eterogeneo ed esaustivo. Contiene estratti da: SOLDI SPORCHI, MESSAGGERO DI MORTE, BUFFALO SOLDIERS, SPEDIZIONE IN MESSICO, TRA DUE BANDIERE, SULLE PISTE DEL NORD, POLIZIA INDIANA, CERCATORI DI PISTE, più la storia intera del Maxi Tex L'ORO DEL SUD. Dunque, vengono trattate con precise introduzioni pressoch? tutte le tematiche legate appunto agli "uomini in guerra". Vediamo infatti Tex in azione a fianco dell'esercito contro gli indiani ribelli (SOLDI SPORCHI e BUFFALO SOLDIERS), Tex a fianco degli indiani contro i soprusi dei militari (MESSAGGERO DI MORTE), Tex che si scontra con i Rurales (SPEDIZIONE IN MESSICO), Tex che collabora con le Giubbe Rosse (SULLE PISTE DEL NORD), Tex coinvolto nella Guerra di Secessione (TRA DUE BANDIERE), Tex alle prese con il periodo post-Guerra di Secessione (L'ORO DEL SUD), e infine alle prese con alcuni argomenti che purtroppo sono stati toccati poche volte nella saga texiana, ossia i problemi legati all'istituzione dei corpi di polizia indiana (POLIZIA INDIANA) e i problemi legati alla diserzione e ai cacciatori dei disertori (CERCATORI DI PISTE). Molte di queste vicende, che avevo quasi dimenticato, mi è tornato voglia di rileggerle proprio dopo aver letto questa magnifica antologia. L'altra antologia texiana che ho letto è stata "I grandi nemici". Ottima anche questa, ma ha secondo me il difetto di inserire nemici che si potrebbero definire "secondari", o comunque che il grande pubblico potrebbe anche non ricordare (per esempio, Satania e il generale Quantrell), e tralascia nemici "storici" di Tex (per esempio, Mefisto, Yama, El Carnicero, Proteus, Il Maestro, la Banda degli Innocenti).
-
[253/254] Artigli Nelle Tenebre
RayClemmons ha risposto nella discussione di Pedro Galindez pubblicata in Le Storie dal 201 al 300
Ho letto questa storia nella collezione di Repubblica.. ammetto che l'ho trovata molto gradevole, anche nei disegni (Letteri lo preferisco a colori).. Poteva anzi essere una grande storia come IL SOLITARIO DEL WEST, soprattutto per chi come me ama le saltuarie escursioni di Tex nell'Oceano e in luoghi esotici. E' interessante soprattutto l'idea di un gruppo di inglesi, terroristi "ante-litteram" che dirottano la nave sull'isola di Providencia per attuare una specie di colpo di stato. Purtroppo però è stata inserita, secondo me a sproposito, la vicenda dei dinosauri ibernati. Ora, io non ho niente contro il genere fantastico, purch? sia episodico, ma non ritengo opportuno mescolare una storia realistica e ben promettente come questa, con una storia alla "Jurassic Park"; per fare un esempio, io apprezzo molto la vicenda "preistorica" LE TERRE DELL'ABISSO, perchè, oltre a essere disegnata in modo splendido dal mitico Galep, è interamente fantastica, e quindi va goduta come tale. Se però inizio a leggere la storia di un dirottamento "terroristico", sinceramente i dinosauri li avrei lasciati per un'altra occasione. ;)Comunque, la storia si merita un 7 pieno, stesso voto anche per i disegni. Non mi sembra di rilevare errori o incongruenze n° nella sceneggiatura n° nello sviluppo della storia, e anche questo è un punto a suo favore. -
Il Damerino
RayClemmons ha risposto nella discussione di RayClemmons pubblicata in Cerco una storia!
Grande Carson.. ho controllato adesso, è proprio il texone SEMINOLES! Non riuscivo a ricordare dove avevo visto quella scena, ma ce l'avevo in mente abbastanza bene.. Il fatto è che che quell'avventura l'ho letta un anno fa e poi non l'ho più riletta.. Grazie pard -
Companeros.. è da tanto che sto cercando di ricordare ma non mi sovviene.. La storia in questione finisce all'incirca in questo modo: Tex scopre il colpevole di non so quali crimini, e si reca nel suo ufficio per punirlo severamente, ma si trova davanti a un piccolo damerino da due soldi, allora si mette a ridere e gli d' un pugno mi sembra.. O qualcosa del genere.. Qualcuno sa di che storia si tratti?
-
La macchina del tempo : Incontri improbabili
RayClemmons ha risposto nella discussione di Doudou Marechal pubblicata in La Serie e i Personaggi
Accidenti.. più ci penso e più ritengo che sarebbe grandioso un incontro fra Tex e Zagor.. e ho pensato anche a un'altra ipotesi a riguardo.. così semplice che non mi era mai venuta in mente prima! Se facendo vivere allo spirito con la scure un'avventura al tempo di Tex, rischieremmo di trovare uno Zagor troppo vecchio.. beh si potrebbe fare il contrario.. Tex, mediante un flashback, potrebbe raccontare un episodio della sua giovinezza vissuto accanto a Zagor.. così potrebbe funzionare secondo voi? geniale, vero? -
Wow! Si prospetta così interessante che voglio essere il primo ad acquistarlo!! Mi sembra che affronti proprio gli argomenti che più apprezzo in Tex!! Si sa indicativamente la data di uscita? Grazie..