È il mio primo intervento e spero di non aver fatto qualche pasticcio.
Volevo solo precisare che la voce di Wikipedia è corretta, stando ai criteri che impongono una fonte a sostegno delle informazioni inserite.
Sul sito ufficiale della SBE è riportato come soggettista il solo Giovanni Luigi Bonelli e non Il figlio Giorgio e quindi non si può, allo stato attuale corregge nulla.
Il fatto che sia conosca una verità non è sufficiente, perché Wikipedia é una fonte terza.
Per molti che non collaborano alla scrittura della nota enciclopedia può sembrare strano, ma assicuro che ha una logica piuttosto sensata.
Se invece ci sono libri, interviste, o altro che siano autorevoli, almeno come il sito SBE, allora si può intervenire riportando la fonte.
Spero di essere stato chiaro, in caso contrario chiedete pure.
Ora vi lascio ai vostri commenti sulla storia