Vai al contenuto
TWF - Tex Willer Forum

Aurelio Galleppini


Staff Forum
 Share

Messaggi consigliati/raccomandati

Immagine postata



Aurelio Galeppini, nato il 28 agosto del 1917 a Casal di Pari, in provincia di Grosseto, da genitori sardi, trascorre la sua infanzia in Sardegna. Abbandonati gli studi presso l'Istituto tecnico industriale esordisce come disegnatore autodidatta nel 1936 sul settimanale "Mondo Fanciullo", illustrando alcune fiabe classiche per bambini, come Il segreto del Mohore su testi di Lavezzolo.

In seguito disegna per conto dell'editore argentino di origine italiana, Cesare Civita, due storie di Federico Pedrocchi, Pino il mozzo e Le perle del Mar d'Omar.

Nel 1940 si trasferisce a Firenze. Collabora a "La Patria" per la quale realizza La Conquista dell'Atlantico e La Fiamma che non si spegne. Realizza numerose storie anche per "L' avventuroso" di Nerbini, disegnando ad esempio La sirena dell'Artide. In questo giornale fascista il suo nome appare scritto come Caleppini.

La collaborazione con L'avventuroso continua anche durante il periodo bellico, anche se la guerra comporta per lui l'inevitabile chiamata alle armi. Galep prester? servizio nell'esercito italiano fino al 1947.

Ritornato alla vita civile, Galeppini si trasferisce a Milano dove inizia una intensa collaborazione con l'"Intrepido" della Universo.

Nella città lombarda incontra i coniugi Tea e Giovanni Luigi Bonelli. L'inizio della sua collaborazione con le Edizioni Audace rappresenta un capitolo fondamentale della sua vita, un rapporto longevo che non si interromperò più.

Con Giovanni Luigi Bonelli realizza a partire dal 1948 Occhio Cupo e il popolarissimo Tex Willer, nato il 30 settembre di quell'anno, che lo impegner? completamente fino alla fine della sua vita. Il successo non è immediato ma apprezzabile e va crescendo negli anni, fino a diventare un vero fenomeno di costume che dura tuttora.

Galeppini rimane un po' prigioniero del personaggio cui ha dato volto ispirandosi a famosi attori del tempo, come Gary Cooper e Randolph Scott.

Nel 1954 illustra in chiave comica i Viaggi di Gulliver.

Si deve alla sua mano anche il volume L'uomo del Texas, per la collana "Un uomo un'avventura", uscito negli anni settanta.

Negli primi anni novanta d' alle stampe per la Ikon il volume L'arte dell'avventura, un'autobiografia professionale dell'autore.

L'ultimo albo di Tex disegnato da Galeppini è il quattrocentesimo della serie, del febbraio 1994, l'albo segna anche il passaggio di consegne, per quanto riguarda le copertine, col suo successore Claudio Villa.

Galep si spegne a Chiavari, in Liguria, la sera del 10 marzo 1994.


***


Il Tex che sulla copertina del numero 400 sembra salutare i lettori, è Galep che ci dice addio ?

Proprio sul numero 400 Sergio Bonelli scriveva ai lettori di non lasciarsi ingannare dal paesaggio crepuscolare, quello di Galep non era un addio ma un arrivederciò Una promessa non mantenuta! Ma nessuno, nemmeno l'autore poteva immaginare quello che sarebbe successo qualche mese piu tardi. Decio Canzio sottolinea che: "In quell'occasione ci fu soltanto un passaggio di consegne. Galep era stanco, sentiva la necessit? di vedere alleggerito il proprio impegno per potersi dedicare interamente alla realizzazione dell'episodio di Tex che gli stava scrivendo il suo editore, Sergio Bonelli. Fui io stesso ad affrontare l'argomento con Galep e fu con il suo consenso che la scelta del nuovo copertinista cadde sul giovane Claudio Villa. Cosè Galep fu libero di votarsi, matite e pennelli, all'illustrazione della storia scritta da Sergio. [ è ] Le poche pagine già realizzate, che ho qui davanti a me sul tavolo di redazione, portano i segni del grande entusiasmo con cui Galep le ha disegnate ( ma anche della fatica e di una gloriosa stanchezza ). Poi, improvvisa, la breve malattia, la fine".


***


Alcuni stralci del ricordo di Sergio Bonelli, tratti da Sangue sulla neve [ # 402 ].

Cosa ricorder? ?? Cosa ricorder? ?? Mi sono sforzato di scegliere tra le molte immagine del nostro "stare insieme" ( a dispetto di una differenza d'età di una dozzina d'anni che nessuno tra noi ha mai sentito come importante ). Potrei dunque ricordare l'immagine serale di noi due in uno scalcinato cinema della Milano del dopoguerra. Oppure le nostre gite fuori porta sulla "Topolino" di Galep. Oppure le mie scorribande ( sempre su una "Topolino", la mia ) sulla Milano-Recco, sulla Milano-Rapallo o sulla Milano-Chiavari, inseguendo la famiglia Galeppini in tutti i suoi vagabondaggi liguri, per poter portare velocemente in redazione, a Milano, le preziose pagine che lui realizzava a tempo di record. Oppure potrei fare riferimento alla mia immancabile presenza in tutti quegli avvenimenti di carattere familiare che per lui, così attaccato all'idea tradizionale della famiglia, avevano un valore tanto importante: il matrimonio, il battesimo dei figli, la grande cena patriarcale, con i suoi genitori e tutti gli altri parenti riuniti. Tuttavia, a pensarci bene, il ricordo più vivido che mi balena tutte le volte che mi concento sulla persona di Galeppini è quello di una luce nella notte, che filtra attraverso la mia stanza di ragazzo quindicenne. Quando, con coraggio ammirevole per le difficolt? economiche di quei tempi, Galep lasciò la sua Sardegna per venire a Milano nel 1948, legando il suo destino a una casa editrice appena nata e quindi priva di future sicurezze, nella città ancora devastata dalla guerra, il nostro "emigrante" non trov? altra sistemazione se non quella di lavorare e, persino, dormire in una stanza-studio di fianco a quella in cui dormivo io, in quella nostra casa che allora rappresentava non solo l'abitazione della famiglia ma anche la redazione della Casa editrice. Ogni sera, quindi, quando io lo salutavo per andarmene a letto, lo vedevo sistemare un "mucchietto" di strisce bianche su quello stesso tavolo da disegno sul quale, per tutto il giorno, si era accanito a disegnare le pagine di "Occhio Cupo". Un personaggio sul quale la Casa editrice aveva riposto molte delle sue future speranze, un eroe mascherato che agiva durante le guerre coloniali indiane dell'America di fine settecento, proposto in tavole di grande formato nelle quali Galep avrebbe potuto rivelare tutto il suo talento, degno dei grandi maestri americani ai quali confessava di ispirarsi: l' Alex Raymond di "Flash Gordon", l' Harold Foster del "Principe Valentino" e il Burne Hogarth di "Tarzan". Ebbene, quelle strisce bianche che io gli vedevo sistemare sul tavolo rappresentavano, a suo dire, il suo "relax" notturno dopo le fatiche e la tensione dell'impegno profuso nel disegnare un personaggio sul quale la casa editrice puntava molte delle sue carte. Io, studente quindicenne, mi infilavo a letto, leggevo un bel po', come era mia abitudine e, quando, all'una di notte, spegnevo la lampada accanto al mio letto, l'altra luce filtrava ancora attraverso la porta. Non saprei dire fino a che ora Galep rimanesse al lavoro. Ma, quando mi alzavo per recarmi a scuola, eccolo di nuovo seduto al suo tavolo a mostrarmi con l'aria di chi quasi volesse scusarsi, una dozzina di strisce ricche di immagini dinamiche e affascinanti, che parlavano immediatamente agli occhi, al cuore e alla fantasia. [? ] Ecco, mentre io dormivo tranquillamente, con la complicità delle sceneggiature di mio padre Gian Luigi, nella stanza accanto era nato Tex Willer.

Collegamento al commento
Condividi su altri siti

Galep è un grandissimo disegnatore, e parlo al presente perchè rimane uno dei grandi disegnatori del fumetto con uno stile che durante tutto l'arco della vita ha continuato ad evolversi e a diventare sempre migliore.


originally edited by CORSARO, SIGNORE DI VENTIMIGLIA ( 23/3/2006, 18:08 )

Collegamento al commento
Condividi su altri siti

Galep e' stato un grande artista che negli anni eroici della Bonelli ha regalato centinaia e centinai di tavole disegnando Tex(e nno solo) giorno e notte permettendo l'uscita puntuale in edicola.
Nel primo periodo (anni '40/50) s'ispiro' per il volto di Tex a Gary Cooper.
Infatti abbiamo un Tex snello con un viso scarnito;man mano che passarono gli anni pero' il suo Tex cambio' come cambiarono d'altronde i suoi disegni.
Adesso Tex aveva uno stile piu' definito e piu' originale!
L'evoluzione di Galep secondo me ebbe il suo massimo splendore dalla seconda meta degli anni 60 fino alla prima meta' degli anni 70.
Gli albi migliori che disegno' per me furono "La Sconfitta", "Il Figlio di Mefisto" e soprattutto "Gli Sterminatori (Condor Pass)".
Le migliori copertine sono le prime 200.
Purtroppo l'avanzare degli anni comporto' a Galep un involuzione nei suoi disegni abbastanza vistose(facce distorte, proporzioni non esatte).
La sua ultima storia (Tex 400) e' la testimonianza di un artista eccezionale che oramai sia per l'eta' e anche per la malattia non ce la faceva piu'.
Comunque il suo Tex per me ancora oggi rimane quello ufficiale!
Grande e generoso Galep!


originally edited by ANTHONY STEFFEN ( 12/6/2006, 02:28 )

Collegamento al commento
Condividi su altri siti

Comunque il suo Tex per me ancora oggi rimane quello ufficiale!

Sono d'accordo, il Tex che tutti hanno conosciuto è stato il suo, è difficile scostarsi dalla caratterizzazione che ne aveva dato il galep quando uno pensa a questo personaggio...



originally edited by BRESSIMAR ( 12/6/2006, 09:58 )

Collegamento al commento
Condividi su altri siti

IMO, Galep ha raggiunto l'apice nelle storie tra il 100 e il 150. Si è mantenuto su buoni livelli fin dopo il 300 (ricordo con estremo piacere alcune bellissime tavole de Gli strangolatori), poi il calo inesorabile. E questa è una valutazione oggettiva.

Soggettivamente, invece, ritengo che il miglior Galep sia stato quello de Il tranello e delle storie immediatamente successive, un Galep in piena fase d'evoluzione ma dal tratto straordinariamente plastico, morbido e comunicativo. Avesse avuto più tempo per disegnare, chissà cosa ne sarebbe uscito!


originally edited by RIMATT ( 12/6/2006, 10:30 )

Collegamento al commento
Condividi su altri siti

Ferri è veramente una leggenda! Chissà quante pagine ha disegnato nella sua carriera... decine di migliaia, senza dubbio!

Ritorno in topic facendo un paragone tra Ferri e Galep: entrambi creatori grafici dei rispettivi personaggi, questi grandi disegnatori, dopo il periodo iniziale, hanno visto le rispettive carriere differenziarsi alquanto: a Galep, infatti, sono stati quasi subito affiancati i 4 disegnatori del "quintetto", mentre a Ferri si avvicendava il solo Donatelli. Di conseguenza, a Galep si richiedeva una produzione mensile media di 25 tavole; a Ferri, invece, ne toccavano il doppio. Chissà perchè!

Questo vuol dire che, una volta libero da impegni troppo pressanti, il buon Galep ha di molto ridotto la sua produzione!

originally edited by RIMATT ( 13/6/2006, 18:49 )

Collegamento al commento
Condividi su altri siti

Ritorno in topic facendo un paragone tra Ferri e Galep: entrambi creatori grafici dei rispettivi personaggi, questi grandi disegnatori, dopo il periodo iniziale, hanno visto le rispettive carriere differenziarsi alquanto: a Galep, infatti, sono stati quasi subito affiancati i 4 disegnatori del "quintetto", mentre a Ferri si avvicendava il solo Donatelli. Di conseguenza, a Galep si richiedeva una produzione mensile media di 25 tavole; a Ferri, invece, ne toccavano il doppio. Chissà perchè!

Ferri è anche più veloce di Galep! Diciamo che faceva 40 pagine al mese e Donatelli altrettanto... e poi si aggiungevano altri 2 velocisti come Gamba e Bignotti! Pini Segna, invece... non credo fosse così rapido, nonostante tutto!



originally edited by ALEXRDP73 ( 6/8/2006, 22:32 )

Collegamento al commento
Condividi su altri siti

  • 1 mese dopo...
 Share

  • Recentemente attivi qui   0 Membri

    • Nessun membro registrato sta visualizzando questa pagina.
×
×
  • Crea nuovo...

Informazione importante

Termini d'utilizzo - Politica di riservatezza - Questo sito salva i cookies sui vostri PC/Tablet/smartphone/... al fine da migliorarsi continuamente. Puoi regolare i parametri dei cookies o, altrimenti, accettarli integralmente cliccando "Accetto" per continuare.