Jump to content
TWF - Tex Willer Forum

[536/537] Tumak L'inesorabile


Voto alla storia  

50 members have voted

You do not have permission to vote in this poll, or see the poll results. Please sign in or register to vote in this poll.

Recommended Posts

Storia che è un capolavoro dal punto di vista visivo ma non certo dal punto di vista dei testi.

Gli ingredienti ci sarebbero anche (un archeologo che vuole andare nel pueblo degli Anasazi, un gruppo di gente senza scrupoli che si propone di accompagnarli, un indiano che si oppone ad aquila della notte) ma sono miscelati un pò alla rinfusa.

Intanto Tumak è davvero un frescone, gli viene addirittura intitolato un albo e si vede pochissimo, solo per farsi picchiare come un tappeto.

L'unica emozione è poi un errore di Tex, che, colpevolmente si fa trovare di spalle dopo il duello (cosa che succede troppo spesso, e non solo con Nizzi a dire il vero) e se non fosse per Carson sarebbe nelle celesti praterie per mano di un frescone.

Poi riappare nel secondo albo per farsi spaventare dal petrolio infuocato.

Ma a parte Tumak, la vicenda procede senza sale, addirittura il finale è un lungo e noioso excursus all'interno del pueblo, che dà solo la possibilità a Civitelli di esprimere tutto il suo talento con disegni meravigliosi, ma che, a parte questa gioia per gli occhi, annoia davvero non poco.

Anche i pipistrelli assassini fanno abbastanza ridere, considerato che siamo appena arrivati dai ragni assassini Boselliani del diadema indiano (a proposito, cos'era l'anno mondiale degli Anasazi quello?), confermando che il regno animale è il grande protagonista di questo centinaio abbastanza sotto tono (consideriamo anche il gatto Nizziano di alcuni numeri prima).

Di Civitelli ho già detto, una gioia per gli occhi. Anche volendo non trovo proprio rilievi da fare.

Nizzi 5.50

Civitelli 9

Edited by valerio
Link to comment
Share on other sites

  • 3 years later...

Stavolta devo dire che la storia in oggetto è poca cosa. 

 

Tumak è tutt'altro che inesorabile e quindi già il titolo dell' albo è ingannevole. I cattivi di turno sono veramente inconsistenti e non c'è praticamente nessun momento di pathos. 

 

Unica cosa da salvare a mio avviso sono gli ottimi disegni di Civitelli. Quelli si valgono la lettura.

  • +1 1
Link to comment
Share on other sites

Una recensione portoghese dice:

"la trama cresce dal momento in cui l'archeologo si rende conto dell'errore commesso (pur non avendo scelta) accettando di farsi condurre al pueblo perduto da un avventuriero senza scrupoli, Link Muller.




			
		
Link to comment
Share on other sites

  • 1 year later...

Una delle storie più brutte che ho letto. Poi a parer mio insensati sia il titolo che la copertina del primo albo..Tumak chi? Ma che si nasconda che è meglio..che poi all'inizio del secondo albo fa una figura peggiore. A leggere dal titolo e a vedere la copertina sembra chissà chi..poi il resto della storia con quei quattro mammalucchi fuorilegge di turno..l'unico momento forse con un pò di suspense l'inizio della storia dove tex viene ferito..poi anche l'indiano veggente che fa sparire la farfalla dell'amuleto..mah! Storie da neanche la sufficienza. 5

Mentre ai disegni Civitelli è bravissimo, non tra i miei preferiti ma secondo me sprecato per questa storia.

Disegni 7,5

  • +1 1
Link to comment
Share on other sites

<span style="color:red">1 ora fa</span>, Davimikiagomac dice:

Una delle storie più brutte che ho letto

Condivido. Di una piattezza disarmante. Eppure, non si sa perché, la Bonelli gli ha concesso il grande onore di essere rieditata su cartonato da libreria, per ben due volte. Come se questa fosse una delle migliori storie di Tex. :azz:

Forse chi fa queste scelte guarda solo i disegni e non legge la storia. 

Tex. Il segreto degli Anasazi Tex. Il segreto degli Anasazi - Nuova edizione

Link to comment
Share on other sites

Più probabile per l'argomento, visto che gli Anasazi attirano molto anche se il tipo di soggetto è stato purtroppo utilizzato due volte in pochissimo tempo all'interno della stessa collana.

  • +1 1
Link to comment
Share on other sites

Il 04/07/2025 at 15:58, Poe dice:

Condivido. Di una piattezza disarmante. Eppure, non si sa perché, la Bonelli gli ha concesso il grande onore di essere rieditata su cartonato da libreria, per ben due volte. Come se questa fosse una delle migliori storie di Tex. :azz:

Forse chi fa queste scelte guarda solo i disegni e non legge la storia. 

Tex. Il segreto degli Anasazi Tex. Il segreto degli Anasazi - Nuova edizione

È vero! Me l'ero scordato. Manco fosse una storia memorabile come il passato di Carson o La grande invasione o la prima della Tigre nera..

Link to comment
Share on other sites

  • Recently Browsing   0 members

    • No registered users viewing this page.
×
×
  • Create New...

Important Information

Terms of Use - Privacy Policy - We have placed cookies on your device to help make this website better. You can adjust your cookie settings, otherwise we'll assume you're okay to continue.