Jump to content
TWF - Tex Willer Forum

[Maxi Tex N. 36] Occhi nel Buio


Sam Stone

Recommended Posts

Da vecchio lettore sono rimasto soddisfatto di questo maxi e anche dell'inedito mensile dedicato a Rick Master. Non è certo il Tex

della golden age (quello di cui ho quasi consumato gli albi a forza di rileggerli) ma Ruju e Boselli hanno fatto bene il loro lavoro,

coadiuvati da due validi disegnatori. Meglio Benevento, più a suo agio con le atmosfere cittadine di Los Angeles e San Francisco.

Casertano non male con le atmosfere gotiche, forse un po meno con quelle polverose del sud ovest, ma in ogni caso supera la

prova. Non mi metto a fare le pulci alle storie perchè qualcosa che non va bene si trova sempre (errori, imprecisioni, dimenticanze,

qualche vignetta con volti non perfettamente riusciti ecc.), quello che posso dire è che gli ho letti entrambi tutti d'un fiato, mi

hanno tenuto incollato dalla prima all'ultima pagina, ed è una cosa che non mi accadeva da tempo.

Mi auguro che si prosegua in questo senso, visto quello che ci hanno propinato nell'ultimo periodo e considerato quanto costano

gli albi dopo l'ultimo aumento.

  • Like (+1) 1
Link to comment
Share on other sites

Contiene SPOILER

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Allora...La storia sceneggiata da Ruju su soggetto del pard Angelo La Gattuta non è stata malaccio. Intrighi per capire il colpevole, rapporto padre/figlio, veleni, vedove nere, agguati, sparatorie.

C'è un po' di tutto insomma e c'è un buon ritmo. Alcune cose sono state telefonate (il reverendo e il notaio), altre ben nascoste o corettamente fuorvianti(la figlia del dottore).

Tex è bello carico e deciso, i personaggi sono tratteggiati bene, gli incubi del sindaco danno qualche tocco in più.

Il finale è stato un po' troppo teatralizzato, Casertano non mi ha convinto in alcune vignette ma non mi dispiace come disegnatore anche se non è tra i miei preferiti.

Un discreto balenottero primaverile quello confezionato dal trio.

Link to comment
Share on other sites

  • 1 month later...

Aggiungo la mia tacca al calcio del fucile. Letta anch’io e, devo dire, mi è piaciuta. La storia scorre bene, è un giallo classico, costruito con mestiere, senza sorprese eclatanti ma solido. Personalmente non sento il bisogno di un finale a effetto o di colpi di scena forzati: qui si segue l’indagine, si respira l’atmosfera e si arriva alla conclusione con coerenza. A me basta e avanza. 

L’elemento gotico, presente un po’ in sottofondo, è forse la parte meno riuscita, perché a mio avviso resta un po’ sospeso e non viene davvero sviluppato fino in fondo. Ma non mi ha infastidito, anzi, aggiunge un tocco diverso senza rubare troppo spazio alla trama principale.

Per quanto riguarda i disegni hanno reso l'atmosfera particolarmente immersiva. Se dovessi trovare un aspetto negativo, alcune interpretazioni del viso o espressioni non mi hanno proprio convinto. Tutto sommato una buona lettura che mi ha tenuto compagnia per un paio di sere. Aloha!

  • Like (+1) 1
  • +1 1
Link to comment
Share on other sites

  • Recently Browsing   0 members

    • No registered users viewing this page.
×
×
  • Create New...

Important Information

Terms of Use - Privacy Policy - We have placed cookies on your device to help make this website better. You can adjust your cookie settings, otherwise we'll assume you're okay to continue.