Jump to content
TWF - Tex Willer Forum

Tex Collezione Book


Recommended Posts

La mia rilettura di questo numero 1, che avviene dopo che mesi fa lessi i primi numeri della serie Tex Willer, mi fa apprezzare ancora di più il lavoro svolto da @borden in quest'ultima: è incredibile come abbia saputo dare corpo a tante mezze frasi pronunciate qui e lì nelle strisce de Il totem misterioso, come per esempio il fatto che Tesah si fece assumere come aiuto in cucina per riprendere il segno del totem. Grande Mauro!

  • +1 2
Link to comment
Share on other sites

  • 4 weeks later...

Qualcuno ha preso il secondo volume? Io lo farò domani o dopodomani.

Sento alcuni youtuber parlare in modo catastrofico delle vendite di questa ristampa: si dice che nelle edicole ci siano ancora pile invendute del primo volume mentre già di questo secondo numero ne siano arrivate pochissime copie.

Link to comment
Share on other sites

Io l'ho già preso ieri e come già precedente detto, continuerò a farlo per i primi due centinai, sempre sperando che l'operazione duri tutto questo tempo. Purtroppo al giorno d'oggi non è così scontato. 

Link to comment
Share on other sites

Sinceramente non saprei dove metterli.

Proprio per una questione di spazio.

 

Penso che non venderanno molto. Questa è una collezione per noi vecchietti:old:.

Ai ragazzi di oggi non interessa proprio. E parlo per esperienza personale. 

E poi costano troppo! 

Link to comment
Share on other sites

La mia intenzione è quella di colmare i pochi buchi di collezione e sostituire tutti gli albi Tutto Tex  e Nuova Ristampa presenti sulla libreria. Vedremo come procede. 

Link to comment
Share on other sites

4 hours ago, frank_one said:

Qualcuno ha preso il secondo volume? Io lo farò domani o dopodomani.

Sento alcuni youtuber parlare in modo catastrofico delle vendite di questa ristampa: si dice che nelle edicole ci siano ancora pile invendute del primo volume mentre già di questo secondo numero ne siano arrivate pochissime copie.

 

Tutto normalissimo. Il primo numero è ovvio che viene distribuito in abbondanza per "farsi vedere" in edicola, così come è ovvio che (se il distributore lavora bene) il volume successivo viene distribuito in quantità più ridotta (e ne rimangono pochi dopo aver venduto a chi segue la serie, se rimangono TROPPE copie sarebbe un problema, vorrebbe dire che le vendite sono crollate)

 

Chi fa certi commenti sembra che non sia mai entrato in un edicola in vita sua...   :rolleyes:

  • +1 1
Link to comment
Share on other sites

Delle pile di cartonati le ho viste due giorni addietro anch'io, ma non ho idea se fosse il primo o secondo numero di Tex, in quanto all'interno della postazione dell'edicolante.

<span style="color:red">4 ore fa</span>, Condor senza meta dice:

La mia intenzione è quella di colmare i pochi buchi di collezione e sostituire tutti gli albi Tutto Tex  e Nuova Ristampa presenti sulla libreria. Vedremo come procede. 

 

Spassionatamente, io preferirei anche dei primi albi prezzati 500 lire al recente cartonato, almeno ai fini della collezione e dato che intendi sostituire TuttoTex e NuovaRistampa. Poi se i cartonati ti piacciono li collezioni comunque.

 

Io che non ho quasi mai venduto nulla in vita mia, avevo i primi 121 numeri di Dylan Dog Book e ne ero altamente fiero. Poi mi è capitato di acquistare gli originali, compreso il primo numero originalissimo, e ho finito a malincuore per venderli.

Link to comment
Share on other sites

La Tex Collezione Book per tappare i buchi? Ma non vi da fastidio che abbia dimensioni maggiori?

Link to comment
Share on other sites

<span style="color:red">13 ore fa</span>, Jeff_Weber dice:

Spassionatamente, io preferirei anche dei primi albi prezzati 500 lire al recente cartonato, almeno ai fini della collezione e dato che intendi sostituire TuttoTex e NuovaRistampa. Poi se i cartonati ti piacciono li collezioni comunque.

Sarebbero meglio , è vero. Ma invece di avventurarmi a ricerche dell'usato sul web, con il rischio di beccarmi albi in pessime condizioni e numerosi doppioni, mi accontento dei cartonati che l'editore ha deciso di ristampare.

Un'anastatica l'avrei preferita, ma purtroppo mica decido io! :lol:

<span style="color:red">13 ore fa</span>, frank_one dice:

La Tex Collezione Book per tappare i buchi? Ma non vi da fastidio che abbia dimensioni maggiori?

Vero, il problema c'è ed è fastidioso. Ma chi come me ha deciso di sostituire in toto tutto il blocco iniziale della collezione, lo nota meno, visto che i nuovi acquisti occuperanno i ripiani più alti dello scaffale della libreria. Ci si organizza come si può.

In fondo sono pure un pugno nell'occhio le costine della Tutto Tex e della Nuova Ristampa. 

 

Il prezzo è più alto? No problem! Lo ammortizzo non acquistando più i maxi e i Color. Il gioco è fatto! :D

Link to comment
Share on other sites

I collezionisti vivono varie fasi e non tutti pensano alla stessa maniera. A me gli spillati in prima stampa ammuffiti, di varie dimensioni e che neanche vanno toccati altrimenti si sbriciolano fanno una pena immensa. A metà anni ottanta riempivo i buchi in collezione di TuttoTex perché consideravo i Tre Stelle come "farlocchi". Poi ho sostituito tutto con ristampe anni settanta "messi bene".

Link to comment
Share on other sites

2 ore fa, Condor senza meta dice:

Ma chi come me ha deciso di sostituire in toto tutto il blocco iniziale della collezione, lo nota meno

In questo caso ha perfettamente senso.

Link to comment
Share on other sites

37 minutes ago, Guerra sui pascoli said:

Scusa Borden ma nemmeno uno straccio di editoriale sui numeri di tex collezione book?

 

A quanto ne so non è lui il curatore delle ristampe di Tex, tranne quelle nelle grandi storie.

 

Non so chi sia il curatore della Tex Collezione Book, nel numero allegato in omaggio non era indicato.

Link to comment
Share on other sites

Nell'edicola/cartoleria/libreria dove compro solitamente Tex il secondo volume della Collezione Book era esaurito. Ho dovuto andare alla Conad ed anche qui ce n'erano solo due o tre copie.

Link to comment
Share on other sites

Io lo prenderò fino a che non chiuderà la serie. In questo formato è molto agevole la lettura; il problema che  si rovini o si pieghi la costola praticamente non esiste, al contrario dei brossurati. Inoltre sembra che sia uguale all'edizione della Nuova Ristampa; l'unica che non possiedo.

Link to comment
Share on other sites

  • 2 weeks later...

Mi domando e dico (e scusate il refuso per una precedente comunicazione): possibile che non interessi a nessuno il fatto che la ristampa tex collezione book non riporti alcuna recensione o almeno un apparato redazionale anche ridotto ai  minimi termini, giusto per presenza: acquisto la ristampa di martin mystere dall'inizio (praticamente 2 anni) della If Edizioni e ho visto progressivamente incrementare i suoi apparati redazionali multipli fino al culmine negli ultimi numeri di ben 5 rubriche diverse, il tutto considerando il fatto che la IF ha mantenuto il prezzo di copertina (7,90 Euro considerando il fatto che ogni numero contiene due episodi della serie regolare) e cioe' il prezzo adottato fin dall'inizio della ristampa alla faccia della SBE che negli ultimi due anni ha "ritoccato" il prezzo di copertina di tre volte. Purtroppo devo amaramente considerare che a differenza della SBE  la IF edizioni al contrario di chi la pensa diversamente si sta comportando da benefattori del fumetto italiano e non da ora. Piace ricordare che ho acquistato la pressocche' completa collezione della serie "il piccolo ranger" per un totale di 126 uscite (anche qui con l'impostazione di contenere due episodi diversi In un unico numero per un totale di 250 episodi) in cui ha mantenuto il prezzo di 6,90 Euro per un arco di tempo di circa dieci anni. La SBE fa pagare a caro prezzo la richiesta di apporre il suo logo sulle copertine dei fumetti che glielo richiedono: basti pensare anche solo alla joint venture proprio con l'IF per la ristampa della serie "Storia del west" venduto ad un prezzo di 7,90 Euro pur ad un formato aumentato ed a colori, se non altro hanno dimostrato il buon senso di non ritoccare il prezzo di copertina perche' la serie giungera' a termine a giugno. Concludo spezzando una lancia a favore della SBE apprezzando il fatto che non e' stato ritoccato il prezzo di copertina della serie "dampyr" pur riducendo sensibilmente il numero di pagine degli episodi; speriamo che duri e spero che lo stesso trattamento si estenda agli arretrati che di regola dovrebbero avere lo stesso prezzo della serie regolare. Con tutto cio' seguiro' pedissequamente tutte le scelte della SBE sperando che non sia un abbraccio mortale.

Link to comment
Share on other sites

Un qualche apparato redazionale sarebbe stato gradito, ma a chi farli scrivere? Se devono essere banali come quello di Davide Bonelli sul primo numero è meglio lasciar perdere. Piuttosto mi sarebbe piaciuta una galleria di immagini a fine volume, con qualche disegno d'epoca di Galep o la riproduzione delle copertine delle strisce.

 

La If queste cose le fa decisamente meglio.

Link to comment
Share on other sites

<span style="color:red">42 minuti fa</span>, frank_one dice:

Un qualche apparato redazionale sarebbe stato gradito, ma a chi farli scrivere? Se devono essere banali come quello di Davide Bonelli sul primo numero è meglio lasciar perdere. Piuttosto mi sarebbe piaciuta una galleria di immagini a fine volume, con qualche disegno d'epoca di Galep o la riproduzione delle copertine delle strisce.

 

La If queste cose le fa decisamente meglio.

Copertine?

Sono 15 albi, tre strisce per pagina sono 5 pagine.

Un po' troppe.

Link to comment
Share on other sites

<span style="color:red">2 ore fa</span>, Letizia dice:

Copertine?

Sono 15 albi, tre strisce per pagina sono 5 pagine.

Un po' troppe.

Ma fra pochi numeri le pagine caleranno di circa 30. Abbasseranno il prezzo o continueranno a chiederci 6€ in maniera ingiustificata?

Link to comment
Share on other sites

<span style="color:red">19 minuti fa</span>, frank_one dice:

Ma fra pochi numeri le pagine caleranno di circa 30. Abbasseranno il prezzo o continueranno a chiederci 6€ in maniera ingiustificata?

Fra pochi numeri o fra pochi anni?

Link to comment
Share on other sites

<span style="color:red">43 minuti fa</span>, frank_one dice:

Ma fra pochi numeri le pagine caleranno di circa 30. Abbasseranno il prezzo o continueranno a chiederci 6€ in maniera ingiustificata?

Continueranno a chiederci 6 euro, fino al prossimo aumento!

  • Haha (0) 1
Link to comment
Share on other sites

<span style="color:red">45 minuti fa</span>, Letizia dice:

Fra pochi numeri o fra pochi anni?

Hai ragione, fino al numero 27 passeranno più di due anni, ero convinto che fossero meno gli albi da 164 pagine. Per allora i prezzi di tutte le testate avranno subito un ulteriore aumento e Tex collezione book probabilmente rimarrà a 6€ in virtù del calo di pagine, ma di sicuro non ce lo faranno pagare meno :(

Link to comment
Share on other sites

Ti correggo.
Ci sono 160 pagine di Tex fino al n. 22 (15 strisce) Dal n. 23 al n. 26 l’ultima striscia (10,66 pagg.) è dedicata alla storia de “ I 3 Marines” peraltro rimasta incompleta sul Tex Gigante originale (2ª serie). 

Nel tre stelle (e nelle ristampe) tale storia è stata sostituita da altre 2  storie (Sulla pista di Fort Apache nei nn. 23 e 24  e Il feticcio tragico nei nn. 25 e 26)

Dal numero 27 le pagine di Tex diventano 128 (12 strisce) fino al n. 92. Poi dal n. 93 sono le 110 pagg. attuali. 

  • +1 1
Link to comment
Share on other sites

  • 2 weeks later...
  • Recently Browsing   0 members

    • No registered users viewing this page.
×
×
  • Create New...

Important Information

Terms of Use - Privacy Policy - We have placed cookies on your device to help make this website better. You can adjust your cookie settings, otherwise we'll assume you're okay to continue.