Jump to content
TWF - Tex Willer Forum

Toto-Nome personaggio misterioso storia "Rick Master, detective"


Recommended Posts

Buonasera a tutti, apro questa discussione per chiedervi chi, secondo voi, si celi sotto la maschera di Mr. Dark nella storia citata nel titolo, dando le dovute argomentazioni?

Link to comment
Share on other sites

Se @borden ha lasciato la storia aperta, come era più che evidente che sarebbe stato, è altrettanto evidente che dietro la maschera di mr. Dark non c'è nessuno.

Mi spiego.

Ammettiamo che tutti dicano lo sorella di Mefisto: nella prossima avventura il Bos dietro la maschera ci mette, chessò, Donna Parker.

Chi glielo impedisce?

Credevate, penserà sogghignando, di aver indovinato eh?

E invece, tiè, nessuno ci ha preso.

Mi spiego meglio.

E se il Bos non avesse ancora deciso?

Intanto crea un po' di aspettative e poi, zak, estrae il coniglio dal cappello.

E inventa un nuovo personaggio.

Impossibile?

Non direi.

Quindi dico la mia.

Dietro la maschera c'è Sam (Samuel oppure Samantha) Stonewell.

  • +1 1
Link to comment
Share on other sites

Secondo la fisica quantistica finché un evento non viene osservato rimane di fatto una probabilità insieme a infinite altre. Questo prima ancora che per noi (almeno parlando per me: povero) lettori vale per la mente dell'autore ;)

Link to comment
Share on other sites

Nick Castle che semina indizi facendo credere sia una donna

Link to comment
Share on other sites

Ho avuto una soffitta dalla portinaia di via Buonarroti: Borden, dopo il pensionamento, anziché diventare un umarell, si è messo in pari con le letture Marvel degli ultimi 40 anni. Leggi che ti rileggi è diventato un vero Marvel-Zombi e questo si riflette sulla sua produzione texiana. Insomma in realtà Mr. Dark è -tenetevi forte- Lilith tornata dalla morte! 

Pare che l'espediente gli sia stato suggerito da Nizzi. Adesso che tutte le mattine si ritrovano ai giardinetti e vanno a prendere cornetto e cappuccino, sono diventati amiconi e si scambiano idee e progetti, anche se sulla questione Lilith sono in disaccordo: Nizzi gli ha suggerito di farla tornare come fece per Mefisto (scambio mistico di anime), mentre Borden pensa di utilizzare la clonazione come Burattini ha fatto per Hellingen. In questo caso però c'è da pagare pegno per la primogenitura dell'idea: Moreno pretende di scrivere le origini del fazzoletto che Tex porta al collo. A Borden l'idea non garba e gli ha proposto invece una storia sul perché Carson porta il pizzetto. Vedremo come si accorderanno.

  • Thanks (+1) 1
  • Haha (0) 1
  • Sad (0) 1
Link to comment
Share on other sites

<span style="color:red">2 ore fa</span>, Il sassaroli dice:

Ho avuto una soffitta dalla portinaia di via Buonarroti: Borden, dopo il pensionamento, anziché diventare un umarell, si è messo in pari con le letture Marvel degli ultimi 40 anni. Leggi che ti rileggi è diventato un vero Marvel-Zombi e questo si riflette sulla sua produzione texiana. Insomma in realtà Mr. Dark è -tenetevi forte- Lilith tornata dalla morte! 

Pare che l'espediente gli sia stato suggerito da Nizzi. Adesso che tutte le mattine si ritrovano ai giardinetti e vanno a prendere cornetto e cappuccino, sono diventati amiconi e si scambiano idee e progetti, anche se sulla questione Lilith sono in disaccordo: Nizzi gli ha suggerito di farla tornare come fece per Mefisto (scambio mistico di anime), mentre Borden pensa di utilizzare la clonazione come Burattini ha fatto per Hellingen. In questo caso però c'è da pagare pegno per la primogenitura dell'idea: Moreno pretende di scrivere le origini del fazzoletto che Tex porta al collo. A Borden l'idea non garba e gli ha proposto invece una storia sul perché Carson porta il pizzetto. Vedremo come si accorderanno.

Attenzione che potresti non essere il primo ad averci pensato o che la portinaia di via Buonarroti abbia ceduto le sue dritte anche altrove 😂

Tra il serio e il faceto: non so se qualcuno conosce un testo uscito negli anni 90 "le sette visioni di Bull Lodge" (Xenia) biografia (vera) dell'uomo di medicina Tenda di Toro dei Gros Ventre. Al termine della sua vita avrebbe dovuto fare eseguire un rituale sacro ricevuto in visione secondo cui sarebbe risorto dopo la morte. Il rituale non si svolse solo perché avrebbe dovuto svolgersi attraverso le cerimonie della capanna del sudore che non si poterono erigere perché i bisonti da cui avrebbero dovuto ricavarsi le pelli per le capanne erano scomparsi.

Questa è storia e fa intuire quanto di inesplorato possa esserci sotto la superficie delle tradizioni native, un mondo affatto estraneo all'universo texiano, attingendo al quale si potrebbero scavalcare di slancio contenziosi nizziano-burattiniani 😂😉

Link to comment
Share on other sites

Se qualcuno propone una cosa del genere al Bos, mi candido gratuitamente (pensate a quanto sono tirchia e capirete con quanto impegno misto a piacere lo farò) come sicaria spietata del malaugurato propositore.

Spero solo che il Bos mi lasci carta bianca e mi conceda di eliminare l'ideatore di un siffatto delitto (quello sì che lo è, il mio sarà solo un atto di giustizia e un'adeguata punizione) con i mezzi più dolorosi e crudeli che conosco.

Gli prometto, al Bos, di seguire un corso accelerato, sul dark web, per approfondire le mie conoscenze sull'arte torturatoria in modo da prolungare la vita al torturando per aumentare il più possibile le sue sofferenze.

:indiano::indiano::indiano::indiano::indiano:

Link to comment
Share on other sites

<span style="color:red">6 ore fa</span>, Claude dice:

Nick Castle che semina indizi facendo credere sia una donna

 

Primo cattivo cross-dresser della storia di Tex (peccato che Proteus non abbia già dato in tal senso).

Link to comment
Share on other sites

A me sembra ovvio: la figlia di Satania.Il disegnatore é lo stesso,l' ambientazione californiana pure...

  • +1 1
Link to comment
Share on other sites

  • Collaboratori

Tenete presente che è una donna giovane, bíonda, bella e che odia a morte i due pards. Non può essere Lily. Tutto lascia supporre che sia invece la figlia di Satania. Così avrebbe più senso anche la puntatina a Los Angeles nel primo albo.

 

MA

 

Difficile che una storia destinata inizialmente al Maxi possa essere il sequel di una storia apparsa sul mensile. Fin dall'inizio Borden pensava al formato Maxi Tex. Anche supponendo che Boselli abbia pensato alla figlia di Satania (che chiamerò d'ora in poi Lucifera per evitare di stare a scrivere sempre la figlia di...) solo all'ultimo momento, allora però difficilmente si spiegherebbero proprio le pagine losangeline, a meno che Benevento non abbia ridisegnato delle pagine. Sarei curioso di sapere da Borden com'è andata.

 

Comunque è la prima volta che capita che l'ultima pagina non sveli il vero volto del nemico. 

 

Se è davvero Lucifera, stiamo assistendo alla nascita di una antagonista di spessore destinato a superare anche il personaggio che gli è servito come modello di partenza. L'abbigliamento di Dark, il fisico e il mascheramento lasciano propendere che si tratti proprio di Lucifera. Lily non avrebbe bisogno alcuno di mascherarsi.

 

Nella terza storia in lavorazione la vedremo probabilmente in coppia con il figlio della Tigre Nera: hanno molti punti in comune 😂

  • Like (+1) 1
Link to comment
Share on other sites

2 hours ago, ymalpas said:

Tenete presente che è una donna giovane, bíonda, bella e che odia a morte i due pards. Non può essere Lily. Tutto lascia supporre che sia invece la figlia di Satania. Così avrebbe più senso anche la puntatina a Los Angeles nel primo albo.

Che già così ha poco senso...  :rolleyes:

 

2 hours ago, ymalpas said:

Difficile che una storia destinata inizialmente al Maxi possa essere il sequel di una storia apparsa sul mensile.

Da quello che ha detto, Borden aveva già deciso lo spostamento quando ha scritto il finale: quindi potrebbe aver cambiato il finale a cui pensava (o forse ha deciso lo spostamento dopo aver deciso di cambiare il finale, proprio per il motivo che esponi)

 

2 hours ago, ymalpas said:

Anche supponendo che Boselli abbia pensato alla figlia di Satania (che chiamerò d'ora in poi Lucifera per evitare di stare a scrivere sempre la figlia di...) s

Eh no! Di Lucifera ce n'è stata una sola! Non si scherza con le leggende!  :angry:

 

2 hours ago, ymalpas said:

Comunque è la prima volta che capita che l'ultima pagina non sveli il vero volto del nemico. 

 

Se è davvero Lucifera, stiamo assistendo alla nascita di una antagonista di spessore destinato a superare anche il personaggio che gli è servito come modello di partenza. L'abbigliamento di Dark, il fisico e il mascheramento lasciano propendere che si tratti proprio di Lucifera. Lily non avrebbe bisogno alcuno di mascherarsi.

 

Nella terza storia in lavorazione la vedremo probabilmente in coppia con il figlio della Tigre Nera: hanno molti punti in comune 😂

 

Sì, arcinemici ricorrenti nell'ombra, "saghe" multi-avventura, finali che non concludono... viste queste "modernissime" innovazioni mutuate dalla Marvel, secondo me Dark è proprio Satania, resuscitata da Zhenda, ritrovata dal figlio della Tigre Nera, finanziati da Marcus Parker che si era solo finto morto, ma lo scopo finale è resuscitare Mefisto, con Yama formeranno i "sinistri sei del west" e per sconfiggerli Tex dovrà fare un team-up di Avengers con Zagor, Il Piccolo Ranger e Judas...

  • +1 1
Link to comment
Share on other sites

36 minuti fa, Diablero dice:

Sì, arcinemici ricorrenti nell'ombra, "saghe" multi-avventura, finali che non concludono... viste queste "modernissime" innovazioni mutuate dalla Marvel, secondo me Dark è proprio Satania, resuscitata da Zhenda, ritrovata dal figlio della Tigre Nera, finanziati da Marcus Parker che si era solo finto morto, ma lo scopo finale è resuscitare Mefisto, con Yama formeranno i "sinistri sei del west" e per sconfiggerli Tex dovrà fare un team-up di Avengers con Zagor, Il Piccolo Ranger e Judas...

Quante fesserie tracimano ormai incontrollate dal tuo cervello!

 

 

E la Marvel non c'entra un fico secco! Non leggo Marvel dai primi anni Settanta e al massimo avrò visto un paio di film!

Edited by borden
Link to comment
Share on other sites

  • Sceriffi

Per chi dice la figlia di Satania, vi ricordo che è morta pugnalata davanti a Tex in una sequenza in cui quest'ultimo prima le parla e poi conferma che il suo cuore è stato spaccato a metà.

Link to comment
Share on other sites

<span style="color:red">49 minuti fa</span>, MacParland dice:

Per chi dice la figlia di Satania, vi ricordo che è morta pugnalata davanti a Tex in una sequenza in cui quest'ultimo prima le parla e poi conferma che il suo cuore è stato spaccato a metà.

Ma davvero?

Link to comment
Share on other sites

Adesso mi tocca rileggermi anche la maschera di cera,non mi ricordo più il finale.

(Magari è la figlia della figlia di Satania.)🤪

Link to comment
Share on other sites

<span style="color:red">1 ora fa</span>, MacParland dice:

Per chi dice la figlia di Satania, vi ricordo che è morta pugnalata davanti a Tex in una sequenza in cui quest'ultimo prima le parla e poi conferma che il suo cuore è stato spaccato a metà.

<span style="color:red">12 minuti fa</span>, borden dice:

Ma davvero?

 

<span style="color:red">2 minuti fa</span>, Piombo Caldo dice:

Adesso mi tocca rileggermi anche la maschera di cera,non mi ricordo più il finale.

(Magari è la figlia della figlia di Satania.)🤪

La figlia di Satania, Joan è viva e vegeta.

La donna che muore accoltellata al cuore è Rahiana ed è mora e non bionda.

Link to comment
Share on other sites

Anche a me parecchi dettagli fanno pensare, per quel che possono valere queste illazioni estive, che il misterioso "mister Dark" sia Joan Fischer, alias la figlia di Cora Gray.

Al di là degli occhi chiari, dell'impiego dello stesso disegnatore dell'eccellente storia sulla figlia di Satania, al di là dell'evidente odio/desiderio di vendetta contro Tex e Carson, penso che ci siano diversi dettagli nel "modus operandi" che ritornano rispetto a quella precedente storia.

In primis, un'organizzazione criminale molto efficiente e articolata e specializzata in odiosi rapimenti/estorsioni. Ma anche la capacità di Joan di servirsi di persone, sedotte dalle sue grazie e devote fino alla morte, per rafforzare il suo spregiudicato dominio. Inoltre, alcuni ambienti contraddistinti da arredi tipicamente femminili, cui non riesce, nonostante tutto, a rinunciare.

Certo, stavolta mancano gli animali selvatici e quella presenza orientale nei suoi sottoposti, ma d'altra parte, se fosse davvero lei, rimarrebbero pure parecchi dettagli pratici da "spiegare" (ad esempio, chiarire come possa essere evasa dal carcere cui doveva essere destinata dopo la cattura precedente, come abbia potuto in così "breve" tempo, mettere in piedi un'organizzazione potente e ramificata - con quali mezzi economici di partenza? Come ha fatto a diventarne il capo - al di là del carisma di un presunto uomo mascherato?). Ma ha senso "pretendere" tutta questa serie di spiegazioni? A mio avviso, no. E, in ogni caso, continuare sulla strada inaugurata da questo nuovo post non può far altro che contribuire a mettere in piedi un castello di carta che, tra le altre cose, potrebbe benissimo essere smentito da Boselli (non ora, chiaramente) con scelte che magari sono ancora in divenire e che potrebbero pure imboccare nuove strade, lasciando i lettori in sospeso fino al prossimo, rivelatore episodio. E tutto sommato, perché non gustarci questa sospensione (tra le tante possibili), senza pretendere di sviscerare tutto adesso?

 

  • +1 2
Link to comment
Share on other sites

Certo che è Joan Fisher, fuggita dal carcere non si sa come.

probabilmente è evasa assieme a Nick Castle grazie a Proteus, che non è morto sotto il treno, in una fuga tipo La Congiura.

Cosi abbiamo tre cattivoni buoni per nuove storie 

Edited by Claude
  • Sad (0) 1
Link to comment
Share on other sites

  • Collaboratori

Sarà dura aspettare tre anni la prossima storia con questo dubbio amletico: sarà lei o non sarà lei?

  • Haha (0) 1
Link to comment
Share on other sites

  • Sceriffi
<span style="color:red">53 minuti fa</span>, Letizia dice:

La figlia di Satania, Joan è viva e vegeta.

La donna che muore accoltellata al cuore è Rahiana ed è mora e non bionda.

Vedi ad andare a memoria... Ho scambiato gli epiloghi e il nome della donna manco me lo ricordavo!

Bastava controllare con cura il volume!

Link to comment
Share on other sites

Bisogna vedere come sta il Bos a livello di sceneggiatura e se fa in tempo a ripensarci.

Se decidessi io (meno male per voi che non è così), nella sceneggiatura ci schiafferei Tex & C. che indagano e controllano che Joan sia dentro (magari non si fidano e controllano di persona): la donna è dentro e il Bos ce la fa vedere.

Quelli che tifavano per lei si mettono l'anima in pace.

Poi i nostri indagano ancora: sarà mica le Mefistolina?

Indagano che t'indagano e scoprono che non è nemmeno lei, ma lo si presuppone (con un'ombra di dubbio, appena una flebile speranza per i tifosi di Lily).

Poi spunta una terza personA (con la A finale, ma si sa, il sostantivo è femminile ma potrebbe riferirsi anche a un uomo).

Tre albi che ti fanno rimanere col fiato corto e, alla fine, che venga catturato oppure no...

il Bos non ci dice chi è.

Magari il terzo albo finisce con Tex che guarda LA personA, che a noi dà le spalle (e non vediamo chi è) ed esclama: "Ah, sei tu, bruttA carognA".

  • Haha (0) 1
  • Sad (0) 1
Link to comment
Share on other sites

2 hours ago, borden said:
3 hours ago, Diablero said:

Sì, arcinemici ricorrenti nell'ombra, "saghe" multi-avventura, finali che non concludono... viste queste "modernissime" innovazioni mutuate dalla Marvel, secondo me Dark è proprio Satania, resuscitata da Zhenda, ritrovata dal figlio della Tigre Nera, finanziati da Marcus Parker che si era solo finto morto, ma lo scopo finale è resuscitare Mefisto, con Yama formeranno i "sinistri sei del west" e per sconfiggerli Tex dovrà fare un team-up di Avengers con Zagor, Il Piccolo Ranger e Judas...

Quante fesserie tracimano ormai incontrollate dal tuo cervello!

Era ovviamente una presa per il #ulo! (o pensi che davvero mi aspetto un team-up fra Tex e Judas?), nata però da questa deriva "nerdistica" del vedere "arcinemici nell'ombra" fuggire via indisturbati "fino al prossimo (ineluttabile) ritorno"

 

Con le differenze ovvie nella maniera in cui sfuggono... non è la stessa cosa che imputavi a Nizzi nella Mefistolata? Mefisto che fugge per fare altri danni, lasciando Tex con un palmo di naso?

 

Io questa storia poi Tex non ha nemmeno debellato l'organizzazione..   Mister Dark ha comunque un tot di "ingiacchettati" in giro a piede libero ancora in attività, sa come contattarli, basta che gli dica il nuovo rifugio a cui mandare i rapiti, e può tranquillamente proseguire l'attività.

 

Ovvio che ci sarà un "seguito"...  per sfamare questa bulimia della "continuity" che vi ha preso a tutti...

 

2 hours ago, borden said:

E la Marvel non c'entra un fico secco! Non leggo Marvel dai primi anni Settanta e al massimo avrò visto un paio di film!

 

Hai fatto male! Ti dò tre titoli impedibili: Daredevil Born Again di Miller e Mazzucchelli, il Thor di Walt Simonson (dal 337 al 382), e il Captain Britain di Alan Moore e Alan Davis!

Però la (nefasta) influenza della fuffa nerdistica Marvel anni 80 è troppo pervasiva alla Bonelli ormai, siete tutti esposti come "maniera moderna (????) di fare i fumetti" anche se non ne avete mai aperto uno...

  • +1 1
Link to comment
Share on other sites

<span style="color:red">1 ora fa</span>, Claude dice:

Certo che è Joan Fisher, fuggita dal carcere non si sa come.

probabilmente è evasa assieme a Nick Castle grazie a Proteus, che non è morto sotto il treno, in una fuga tipo La Congiura.

Cosi abbiamo tre cattivoni buoni per nuove storie 

È tre! Ma vi divertite tanto con queste bambate?

<span style="color:red">15 minuti fa</span>, Diablero dice:

 Con le differenze ovvie nella maniera in cui sfuggono... non è la stessa cosa che imputavi a Nizzi nella Mefistolata? Mefisto che fugge per fare altri danni, lasciando Tex con un palmo di naso?

 

 

Glielo imputavi TU,

Con la differenza che in quel caso bastava saltare a cavallo e inseguire.

 

Mentre qui non c'è a disposizione un'altra macchina volante.

 

E con l'altra differenza che Tex IMMEDIATAMENTE si metterà in caccia, solo che lo vedremo tra qualche tempo con i tempi editoriali necessari (e non aspetterà vent'anni come per Brennan e Teller...)

 

In quanto alle storie temporaneamente sospese e poi riprese, ma che cacchio c'entra la Marvel?!?

È una tecnica narrativa usata sin dai tempi di Rocambole! La si può ritrovare in Rip Kirby, Terry e i pirati, Lil' Abner, Prince Valiant ecc ecc... 

A ben vedere anche in Tex, tra due storie di Yama di GL Bonelli.

 

Ripeto, è triste vedere in atto la senescenza di un cervello un tempo lucido e puntuale come quello del Diablero che fu.:D

 

Link to comment
Share on other sites

  • Recently Browsing   0 members

    • No registered users viewing this page.
×
×
  • Create New...

Important Information

Terms of Use - Privacy Policy - We have placed cookies on your device to help make this website better. You can adjust your cookie settings, otherwise we'll assume you're okay to continue.