Jump to content
TWF - Tex Willer Forum

Leaderboard

Popular Content

Showing content with the highest reputation on 05/28/2023 in Posts

  1. Contento te. A me sembri come quel tipo che decise di evirarsi per far dispetto alla moglie, ma come dicevo prima, contento tu che ti privi volontariamente di storie che potrebbero piacerti solo per una sciocca presa di posizione ideologica. E per inciso, dire che non si vogliono più storie ambientate nel passato non ha la stessa valenza di dire che se ne vogliono altre, ha la stessa valenza di dire che non si vogliono più storie di stampo fantastico ma solo storie strettamente realistiche o che non si vogliono più storie ambientate in Messico o nelle grandi città. Equivale a dire che dovrebbero realizzare solo storie di un certo tipo ma secondo i gusti di chi? Tuoi? Miei? E perché si dovrebbe limitare l'ispirazione degli sceneggiatori? Se oggi mi viene in mente una storia in cui Kit era ancora bambino che dovrei fare secondo te: tenerla in un cassetto per i prossimi vent'anni o rinunciarci perché su Tex Willer non potrebbe apparire prima di allora? Passa pure questo Texone dunque, tanto quello che potrebbe perdersi una bella storia sarai tu, non io.
    1 point
  2. I giovani sono scappati tutti, oggi se dici neanche ad un ragazzino ma pure ad un trentenne se è su facebook ti guarda come un dinosauro. La tossicità dell'ambiente ha mandato via un sacco di gente anche più grande, selezionando gli insopportabili (e quelli più rissosi e polemici che vengono premiati ed evidenziati dall'algoritmo) che si parlano sempre di più fra di loro, da soli, convinti che milioni di persone siano d'accordo con i loro deliri. Elon Musk con tutte le giravolte che sta facendo su Twitten fra le altre cose ha fatto scoppiare la bolla delle iscrizioni farlocche, in realtà gli iscritti "reali" a twitter sono molti meno di quelli dichiarati. Si dice che se facessero controlli simili a Facebook chiuderebbe in breve tempo perchè i pubblicitari fuggirebbero (o vorrebbero pagare molto meno per mettere inserzioni) Poi comunque i proprietari i soldi li fanno lo stesso su Instagram e gli altri network che invece vanno ancora bene, quindi non hanno molti incentivi a cercare di rilanciare un "prodotto" ormai sputtanato come Facebook...
    1 point
  3. Ovviamente Carlo, ma la scena di Nizzi non merita affatto il confronto con la mitica scena di "Magia Nera" a cui tu fai giustamente riferimento. Il risveglio degli zombie dal cimitero ha un non so di tamarro che con Tex ci azzecca poco. A mio parere ovviamente
    1 point
  4. Letto "Assedio Disperato". Albo densissimo, secco e veloce che chiude alla grandissima una storia sontuosa. Le tre linee narrative principali giungono a conclusione, all'insegna di un'asprezza non-consolatoria che si pone come miglior sbocco possibile di una vicenda tragica che affonda le radici nel tradimento e nell'infamia. Tra le cose che personalmente più ho apprezzato : - Il "colpo al cappello" iniziale, abile e più credibile variazione sul "colpo di striscio alla tempia" - la tortura di Tex : Tex torna ad essere in difficoltà seria, ferito nel corpo e vulnerabile, ma sempre indomito ! Come nelle prime storie di GLB : "Uno contro Venti", "Il Sindacato dell'Oppio". Come ne "La sconfitta", "In nome della Legge", o "La collera di Tex" di Segura. Qui lo vediamo in posizione fetale, perso nell'oblio del dolore. -Idquahon, mentre tortura Tex, confessandogli la profonda delusione del tradimento, mista alla stima che comunque prova per lui. Che gran personaggio ! E di contro i sensi di colpa di Tex per averne tradito la fiducia, pur essendo di poco sfuggito alla morte per mano sua. Una scena potente, che nella finezza delle sfumature riesce a restituire il purissimo senso dell'Onore di due grandi uomini posti su fronti opposti. -Il ritrovamento degli ostaggi torturati a morte dai Chiricahuas...a differenza della storia su Juan Cortina, dove aveva un po' glissato su questo aspetto, Boselli non arretra di fronte alle derive più aspre e controverse della vicenda...tra l'altro almeno uno dei cadaveri mi pare scuoiato ? - I due assedi, quello del ranch dato alle fiamme e-soprattuto- quello finale, estenuante, col trio di valorosi feriti nel corpo che resiste con metodo e tenacia sulla sommità del colle, e riporta alla mente tanti dei momenti più drammatici usciti dalla penna di GLB - De Angelis : solo applausi per lui. Penso che questa storia sia da annoverare tra le vette di quella che è una carriera mastodontica. La scena dell'assedio al ranch, con le fiamme che si uniscono al rosseggiare (anche se è in b/n) del tramonto, la sintesi tra cura dei particolari e resa atmosferico/emotiva è qualcosa di inumano. - Il finale : il più bello e giusto possibile immaginabile. Tex lascia la vendetta al suo Fratello di sangue. Non avrebbe potuto (e voluto) fare diversamente. Anche se lui l'avrebbe portata a termine con "modalità" diverse (ma questo non vuol dire che "non approvi"). Tex è quello che lascia un uomo ferito e disarmato a farsi sbranare dai lupi, mentre le anime delle sue vittime ne tormentano gli ultimi istanti. E che manda altri uomini su una canoa senza pagaie a sfracellarsi nelle rapide del Colorado. Ma di che stiamo parlando. A mio giudizio la storia più bella, fin qui, di "Tex Willer". Capolavoro.
    1 point
  5. Sarà che non sono uno zuccherino, che ho un dito di guscio di porcellana sopra il cuore, che sotto sotto sono peggio di Querquer, ma io non sposterei di una virgola tutto quello che il Bos ha scritto. 1) Tex deve essere presente quando Querquer viene catturato. 2) Tex deve sapere che Cochise lo torturerà per ore. 3) Tex non deve interferire minimamente con la decisione del capo Apache perché la rispetta anche se non la approva. 4) Tex non è consenziente e non ha la minima responsabilità del destino di Querquer. 5) Cochise deve far sapere a Tex che può non assistere alla tortura (perché conosce Tex e sa che lui non approva). 6) Tex non assiste alla tortura e se ne va amareggiato. Ma non lo vedete il bello racchiuso in questi sei punti? Toglietene anche solo uno e quello che rimane è una zagorata. Quando nel West ci si rivolgeva ad uno schiavo, non lo si chiamava black ma nigger. Palla di neve, limoncino, scagnozzo. Togliete questi termini dalle pagine di GLB se le volete rovinare. Io ho degli amici neri e cinesi ma non li ho mai chiamati con simili appellativi che però in Tex sono bellissimi. Ma sono solo mie opinioni.
    1 point
×
×
  • Create New...

Important Information

Terms of Use - Privacy Policy - We have placed cookies on your device to help make this website better. You can adjust your cookie settings, otherwise we'll assume you're okay to continue.