Vai al contenuto
TWF - Tex Willer Forum

Tutta l'attività

Questo flusso d'aggiorna automaticamente

  1. Today
  2. San Antonio Spurs

    [61/63] Squali

    Vero, i volumi tematici sarebbero un'ottima idea. Da riprendere, come è stato fatto per altre ambientazioni, e per proporre commenti e approfondimenti sul tema forte. Ma mi pare di capire che l'aria di revival che tira adesso in redazione sia quella dei singoli eventi, quindi con temi scollegati.
  3. frank_one

    [Speciale Tex Willer N. 10] Rio Blanco

    In assenza di Julia Bis, sono tentato di prendere questo Rio Blanco, visto anche come ne parlate bene..
  4. E lo rivedrai a ottobre e novembre sulla serie regolare. Cosa stia disegnando adesso non lo so.
  5. Prisco tra i grandi disegnatori del Tex Willer, tra albi della serie regolare e speciali. Sapete già che non ho apprezzato i disegni dell'ultima lunga storia. Questo speciale conto di leggerlo la settimana prossima.
  6. Ok, bella storia, piacevole lettura, azzeccati i personaggi... ma un grande applauso a Giuseppe Prisco non vogliamo farlo?
  7. Il sassaroli

    [61/63] Squali

    Oh che bella la prima "gita" di Tex e pards a Frisco! La prima di una lunga serie che non deludere. Potrebbero anche essere raccolte un volumi tematici come fatto per Mefisto e Morisco. Per me una piacevolissima prima lettura estiva.
  8. Il sassaroli

    [53/55] Il Grande Re

    Vado un po' controcorrente: la storia di legge volentieri, la trama coinvolgente, eppure il personaggio del Grade Re mi risulta poco intrigante. Un po' meglio lo scagnozzo Pierre, ma comunque entrambi non raggiungono il livello di "degni avversari". Eppure riconosco che certe sequenze tengono incollati addosso lettura (Kit prigioniero nelle segrete, per esempio).
  9. Il sassaroli

    [53] Linciaggio

    Indubbiamente una storia minore, ma la capacità di GLB di intrattenere il lettore rimane immutata e la caratterizzazione di tutti i personaggi è magistrale. In questo, devo dire, Muzzi è perfetto; certe volte ho l'impressione che Muzzi riesca a trasformare in segno grafico le caratterizzazioni di Bonelli persino meglio di Galep. La scena di Carson che convince il maniscalco ad andarsene, da sola, vale la lettura di tutto il resto.
  10. si si, ci avevo pensato... ... volevo solo accertarmi se era un nuovo personaggio rivedibile nel futuro o un vecchio personaggio già visto magari sulla regolare di cui si narrava una vecchia storia.
  11. Perché partire dal presupposto che quel tal personaggio si sia già visto in passato? Non hai pensato che potrebbe essere stato creato da Barbieri in questa storia e che quindi lo rivedremo sì, ma in una storia futura non di Tex Willer?
  12. Molto molto molto bene lo speciale estivo. Ottimi disegni e storia ben sceneggiata, con dei cattivi non eccelsi ma molto ben caratterizzati, sopratutto la vipera in gonnella. Bello il finale con La serie Tex Willer, in qualsiasi salsa, non delude praticamente mai.
  13. Ieri
  14. Jeff_Weber

    Tex Collezione Book

    Ecco, vedi che @Diablero è più preciso. Avere collezioni complete di Tex risulta abbastanza semplice se non pretendi di avere per i primi 167 numeri, albi originali delle primissime edizioni. Avendo io cominciato con TuttoTex 1/400 da magazzino acquistati in blocco per poi passare ai successivi originali, le mie priorità erano altre. Ho acquistato tutte le serie Albi D'Oro in anastatica, poi quasi tutte le serie a striscia Piacentini, poi ancora la collana storica a colori della Gazzetta. Negli ultimi anni, senza particolare impegno, dopo aver ricevuto in regalo il n. 100, ho acquistato in blocco i primi 1/99 e poi da 101 a oltre 400, con dei 3 stelle intorno al 168. Finora non li ho ancora sostituiti e non ho mai venduto tutto il resto. Adesso sto acquistando le poche serie in anastatica ancora mancanti. E parlo soltanto delle storie in serie regolare ...
  15. frank_one

    Tex Collezione Book

    Informazione MOLTO utile questa, grazie!
  16. Diablero

    Tex Collezione Book

    Non lo sapevo. C'è un perché? Semplicemente perchè NON HANNO lo stesso prezzo... In quel periodo il prezzo cambia da 200 a 250 a 300 a 350 lire. Quindi "tutti da 200" (o da 250 o 300) semplicemente non esistono. Se li vuoi da 350, è vero che sono la ristampa più comuni (hanno mandato milioni di copie di arretrati di Tex in quel periodo), ma sono comuni appunto quelli che mandavano come arretrati... cioè I PRIMI (i numeri sotto al 100 da 350 lire te li tirano dietro), ma che senso avrebbe avuto rifornire di arretrati dei numeri ancora da pubblicare nelle Tex Tre Stelle? Quel;li non li ristampavano certo. E quando il prezzo passa a 400 con il numero 203... la tre stelle era arrivata al 163. Ma il 164 originale costava 300 lire, non credo che esista da 350! passarono a 350 con il 168! Quindi credo che l'unico "prezzo" a cui li potresti, forse, trovare tutti, è 600 lire (il prezzo che avevano attorno al 240), solo che a quel punto avevano smesso di ristamparli in blocco! Insomma, NON SONO PER NIENTE RARI, è semplicemente la richiesta di averli tutti con lo stesso prezzo in un periodo in cui il prezzo cambiava in continuazione che NON È RAGIONEVOLE! Oltretutto, la qualità di stampa precipita dopo le prime ristampe (tipo fotocopia di una fotocopia), consiglio di cercarli con il prezzo più basso che trovi e amen.
  17. Jeff_Weber

    [776/777] New Hope

    Certo, quella era una sua serie e particolarmente ispirata. Interessante e da leggere/collezionare, sebbene ovviamente qualche numero fosse molto meno ispirato.
  18. Jeff_Weber

    Tex Collezione Book

    Misti a 350 e 500 lire li ho acquistati pochi anni addietro a 2 euro serie completa 1/99
  19. Magic Wind

    Tex Collezione Book

    In che senso? Se li vuoi originali la fascia 1 / 99 è ovviamente quella più "tosta", ma tra i numeri bassi anche le ristampe non scherzano...
  20. Diablorojo82

    [776/777] New Hope

    Bah...Manfredi su MV secondo me riusciva a far emergere di più sia i personaggi che le atmosfere alla Le colline hanno gli occhi.
  21. Marcello R.

    [776/777] New Hope

    Storia che si legge d’un fiato! Sono tra quelli che l’hanno apprezzata, senza stare troppo a pensare/riflettere sulle motivazioni (plausibili o impresentabili) dei minatori. La cosa che mi ha colpito di più è l’assoluta schiettezza di Borden nel “criticare “ la storia di Manfredi…in un mondo dove regnano il politically correct e l’ipocrisia, avere il coraggio di scrivere quello che si pensa davvero, pur nel rispetto di chi purtroppo non è più tra noi, merita tutta la mia stima. Altra considerazione: da quanto tempo non veniva omesso il nome del curatore su un albo?
  22. frank_one

    Tex Collezione Book

    Interessante, grazie!
  23. Jeff_Weber

    Tex Collezione Book

    Perché sono stati ristampati molto meno. Dei primi 100 abbiamo prezzatura originale da 200 fino a 500 lire e poi bollinati, senza contare ristampe al medesimo prezzo in anastatica o con delle varianti. Ecco un link fra i tanti: https://www.thrillercafe.it/collezionismo/fumetti/il-valore-dei-fumetti-tex/
  24. frank_one

    Tex Collezione Book

    Non lo sapevo. C'è un perché?
  25. cuervojones

    [776/777] New Hope

    Riconosco che la trama nel secondo volume prende una piega abbastanza insolita per il personaggio, tuttavia l'ho apprezata maggiormente rispetto ad esempio alla trama iper semplicistica del Texone... con la nota negativa, anche qui come nel Texone, della troppa poca difficoltà nel far fuori i nemici da parte di Tex e Carson. Per chi di voi ha avuto modo di vedere il remake de I Magnifici 7 (quello con Denzel e Ethan Hawke), alcune strategie per la difesa del villaggio utilizzate dai pards vengono direttamente da li a mio avviso.
  26. Jeff_Weber

    [776/777] New Hope

    Quella scena iniziale mi aveva messo fuori strada. Bellissima e rapida, disegnata benissimo, mi aveva però lasciato un pò di amaro in bocca perchè avrei preferito che fosse scritta come fa di norma @borden, facendoci conoscere bene sceriffo e vicesceriffo anche con qualche vignetta di approfondimento. Ci siamo invece ritrovati nel secondo albo qualcosa di spiazzante e piuttosto anomalo in Tex che ha diviso noi lettori in maniera abbastanza netta.
  27. cuervojones

    [776/777] New Hope

    Letta la storia, direi molto bene sotto tutti i punti di vista tranne 2 cose: i volti di Tex e Carson che non mi piacciono proprio e (come nel Texone) la scarsa consistenza dei nemici, sicuramente affascinanti, ma di fatto veramente poco pericolosi. Molto bella la scena iniziale della sfida 2 vs 6 davanti all'ufficio dello sceriffo. Tex e Carson veramente in grande spolvero!
  1. Carica altre attività
×
×
  • Crea nuovo...

Informazione importante

Termini d'utilizzo - Politica di riservatezza - Questo sito salva i cookies sui vostri PC/Tablet/smartphone/... al fine da migliorarsi continuamente. Puoi regolare i parametri dei cookies o, altrimenti, accettarli integralmente cliccando "Accetto" per continuare.