
Gas
-
Posts
70 -
Joined
-
Last visited
-
Days Won
1
Content Type
Profiles
Forums
Events
Gallery
Downloads
Posts posted by Gas
-
-
Ho trovato un altro errore di impaginazione:
Nella mia anastatica serie Mefisto le strisce 12 e 24 di Yado sono invertite.
La striscia 12 è riportata nel n. 4 della serie Mefisto al posto della 24 (che si trova nel n. 2 della serie Mefisto al posto della 12).
Lo riscontrate anche nelle vostre anastatiche?
Qualcuno sa se questo errore è presente anche nelle strisce originali della serie Mefisto?
-
Ti correggo.
Ci sono 160 pagine di Tex fino al n. 22 (15 strisce) Dal n. 23 al n. 26 l’ultima striscia (10,66 pagg.) è dedicata alla storia de “ I 3 Marines” peraltro rimasta incompleta sul Tex Gigante originale (2ª serie).Nel tre stelle (e nelle ristampe) tale storia è stata sostituita da altre 2 storie (Sulla pista di Fort Apache nei nn. 23 e 24 e Il feticcio tragico nei nn. 25 e 26)
Dal numero 27 le pagine di Tex diventano 128 (12 strisce) fino al n. 92. Poi dal n. 93 sono le 110 pagg. attuali.
-
1
-
-
Gianni Bono ha tentato di giustificare l’errore nella stampa della striscia anastatica imputandolo ad un originale fallato preso come modello per questa ristampa!!! Onestamente bastava ammettere l’errore, senza tirare in ballo Tea Bonelli
-
Anche a me l’editore conferma che la striscia errata dell’uscita 60 sarà inserita corretta nell’uscita n. 75. Speriamo sia la volta buona
-
L’ho notato anch’io. Riscriverò all’editore chiedendo il motivo del mancato inserimento della striscia corretta nell’uscita 72, come promesso. Nel frattempo anche a me hanno mandato l’uscita 60 ma sempre con la striscia errata.
-
Anche a me RCS ha risposto come a Valter Favaro.
Avevo scritto di nuovo a RCS segnalando che probabilmente l’errore riguardava tutta la tiratura.
Chi la dura la vince
👍👍
-
L’avevo omesso ma anche a me hanno scritto quello che riferisce Enrico . A questo punto dovrebbero assolutamente inserire la copia corretta in una prossima uscita.
Dopo le feste manderò un’altra mail a RCS per chiedere proprio questo, sostenendo che il problema riguarda tanti altri acquirenti. Oltretutto per avere completa la storia de “la banda del Campesino” in 4ª di copertina. -
Nella mia richiesta avevo evidenziato che se il problema riguardava tutta la tiratura avrebbero dovuto inserire gratuitamente la striscia corretta in una prossima uscita. Avendomi risposto in quel modo pensavo che l’errore riguardasse solo alcune copie, tra cui la mia.
-
Ho scritto all’editore RCS e mi hanno risposto che mi mandano l’uscita n. 60 con la striscia corretta entro 60(!!) giorni. Speriamo!
-
La terza e quarta di copertina della mia striscia n. 4 “La banda degli incappucciati” della 60.ma uscita è la stessa della n. 1 (59.ma uscita). Sapete se è un errore di questa ristampa anastatica oppure è così anche nell’originale?
-
Ecco la seconda pagina: in effetti la prima vignetta è stata divisa.
ti posto anche le due pagine introduttive:
ciao.
Gabriele
-
Ciao Demetrio.
Ho un Tex in Croato con disegni di Ticci:
Ecco la copertina di “Attacco al forte”
la prima pagina:
e l’ultima pagina con l’albo successivo “Il prezzo della vittoria”Per le strisce Xanadu, ecco le copertine di “Un caldo pomeriggio” (striscia n. 4) e di “Morte nel deserto” (striscia n.5):
le rispettive pagine iniziali:
e quelle finali:
la storia “Pista di sangue” è su due strisce (la 6 e la 7). Ecco le copertine:
le rispettive pagine iniziali:
e quelle finali:
Ciao.
gabriele
-
Ciao Demetrio,
purtroppo i nn. 66 e 88 non li ho.
del n. 107 ti posto l’indice e l’articolo su Tex giovane:
nel n. 95 non ho trovato disegni giovanili di Ticci; ti posto comunque l’indice e le pagine con articoli e disegni di Tex:
ciao
gabriele
-
Ciao Demetrio.
ho trovato il n. 25 di CdT del Giugno 2000.
ecco il sommario:
non c’è l’articolo che cerchi (e nemmeno negli altri numeri del 2000).
Però a pag. 11 del n. 25 è riportata la cover della storia de “il prezzo della vittoria”, eccola:ciao
-
Ciao Demetrio.
L’ho cercato ma purtroppo non ho questo numero, mi dispiace non poterti essere utile.
Ma l’articolo parla di Tex?
-
Letti i 5 albi tutti d’un fiato. Storia stupenda (8)e disegni fantastici (9). Non provavo simili emozioni dai tempi di Ken Parker.
Per Tex Willer auspicherei un ritorno di Frisenda, sarebbe il disegnatore ideali per questi scenari.
Una osservazione: nella prima vignetta di pag. 11 dell’ultimo albo si parla di una banda di Blackfoot vagabondi, ma non erano predoni Crow? Mi sbaglio?
-
1
-
-
Eccola qui Demetrio:
Ti posto anche le pagine seguenti con un’interessante intervista, anche se datata, a Sergio Bonelli
Ciao.
Gabriele
-
Eccomi Demetrio.
ti mando le foto della copertina di CdT n. 15 di maggio 1997 e delle pagine 7 e 8 su Furio Almirante e la pag. 14 che hai richiesto.
ciao.
Gabriele
-
La prossima settimana rientro dalle ferie e cercherò quel numero di Cronaca di Topolinia.
ciao Demetrio
-
Ciao Demetrio, scusa il ritardo,
ti posto le pagine richieste
-
Ho trovato la pagina che hai richiesto nel Tex Index 1-100 di cui ti posto anche la copertina.
Del Tex Index 201-300 non ne sapevo nemmeno l’esistenza:
ciao Demetrio
-
QUANDO LA FORESTA DIVENTO’ ROSSA – GIOVANNI TICCI
199,00€
Illustrazioni a colori Giovanni Ticci, contenente n. 26 tavole su carta acquerello e pergamena fredrigoni di gr.250/300. e n.26 introduzioni stampate su carta pergamena Fredrigoni di gr. 250 + intro con le firme autografe degli autori. n. di copie realizzate 150.
-
Ecco le pagine dedicate a Ticci nel quinto volume dell’opera di Mercury (da pag. 10 a pag. 14)
Ciao.
Gabriele
Le immagini si possono ingrandire
-
Ciao Demetrio.
Domani guarderò i volumi e ti posterò le pagine con Ticci.
gabriele
[Strisce Anastatiche di Tex]
in Strisce Anastatiche di Tex
Posted
Aspetto anch’io un chiarimento da un amico che possiede la serie Mefisto originale.
Vi farò sapere