Jump to content
TWF - Tex Willer Forum

joe7

Allevatore
  • Posts

    497
  • Joined

  • Last visited

  • Days Won

    21

Everything posted by joe7

  1. È davvero un peccato questa imposizione che limita la mia libertà di parola. Quando la chiamo "Cavalcata del cretino" non voglio offendere nessuno, ma solo sottolineare due cose: 1) che qui Tex è incredibilmente cretino, in modo insopportabile anzi; 2) che questa è una storia talmente orrenda, che è tutta una presa in giro di Tex e del suo mondo. Non posso nè tollerarla nè considerarla una storia normale: è una storia offensiva, piuttosto. Perche chi è stato offeso qui sono io, ad avermi fatto leggere una storia simile. Visto che qui mi si impone di farmi violenza col mio pensiero, e visto che non posso mettermi contro tutti, con questo post dichiaro le mie dimissioni definitive e irrevocabili dal presente forum. Auguri e fate buon viaggio: ma senza di me.
  2. Vedo che insistete su questa cosa: sentite, se volete che cambi idea, è inutile. Cavalcata del cretino è e cavalcata del cretino rimane, per me. E qui chiudo definitivamente questo off topic. Qui si parla della Congiura.
  3. Prevedi quello che vuoi, pensa quello che vuoi, fai quello che vuoi. Ciao.
  4. Scordatelo. Leggiti quello che ha scritto Diablero al riguardo: se non ti convince, finiamola qui.
  5. Libero di pensarla come vuoi, ma qui non si è insultato nessuno: si sono solo elencati dei fatti. Se poi non ti hanno convinto, bè, il discorso si conclude qui.
  6. E devo farlo solo perché lo dici tu? Ma chi sei, il gendarme della morale? Il mio capo? No, mi spiace, ma non accetto la tua imposizione. La chiamerò la cavalcata del cretino finché mi pare, perché è la più brutta storia in assoluto che abbia mai visto su Tex. E la più offensiva in assoluto. Qui l'offeso sono io, ad aver letto una storia simile. E qui chiudo, perché stiamo cambiando argomento. Lasciando in vita un assassino che ha fatto morire di vaiolo per anni gli indiani? No, non sono d'accordo. È stato un cretino alla millesima potenza. E la chiudo qui, lo ripeto: l'argomento qui è un altro.
  7. E perchè mai? Il cretino è Tex, e si comporta effettivamente da cretino. Se poi le prove di Diablero non ti convincono, e sono una valanga...bè, allora il discorso finisce qui. Riguardo all'insulto, parlavo in generale: sono stato insultato parecchio da Magic Wind, per esempio. Ma questo non conta: a me interessano gli argomenti, e quelli di Diablero, con tanto di scan, indicazioni, eccetera, mi sembrano molto convincenti, tutto qui. I vostri no: sono pareri, più che fatti. Se a te i fatti postati da Diablero non convincono, bè, credo che il discorso finisca qui, come ho detto.
  8. Centinaia e centinaia di scan, frasi, testi, situazioni descritte e ridescritte per niente. Nonostante questo, "non si riesce proprio a concepire". Vallo a sapere perchè. Centinaia e centinaia di scene di "La congiura", mica una sola. OK, ho esagerato, facciamo decine e decine. Sono comunque tante, ben più di una... Migliaia e migliaia di scene di Tex che fa il deficiente in centinaia di storie. Descritte tutte con dovizia di particolari. Non c'è nulla di "sistematico, pervicace, ostinato, continuo": è solo un semplice elenco dei fatti. E guarda che questo è stato fatto anche con Nolitta e pure Boselli, mica solo con Nizzi ("La cavalcata del cretino" l'hai dimenticata?) Ma chi ti dice che vogliamo che tutti la pensino in questo modo, scusa? Manco fossimo la SPECTRE. Facciamo solo vedere dei fatti, che vengono poi sistematicamente rifiutati, quello si, in modo "sistematico, pervicace, ostinato, continuo", per poi rifugiarsi nel vittimismo perchè non potete postare delle controprove con tanto di scan, descrizioni eccetera. Se Diablero posta delle prove, voi non le postate mai. L'unica vostra "prova" è l'insulto e il vittimismo, tutto insieme. E questo mi dispiace molto. Invece di tutti questi scontri, sarebbe stato molto più costruttivo analizzare davvero le cose così come sono: si scoprirebbero molte cose nelle storie di Tex e nei "dietro le quinte" e si farebbero delle analisi molto più approfondite e assai interessanti. E' un peccato, davvero.
  9. Te lo posso confermare: Nick Raider è un personaggio incolore che si fa aiutare dal nanetto, ma non è MAI un personaggio idiota che fa le figure da pirla. E nemmeno il Mister No di Nizzi lo è. Posso dirti lo stesso anche di Larry Yuma, di cui ho letto quasi tutte le storie: è IMPOSSIBILE che sia un pirla, anzi. Magari anonimo perché non ha mai dei legami, ma non è MAI pirla. SOLO A TEX NIZZI GLI FA FARE FIGURE DA PIRLA. A TONNELLATE. Dato oggettivo, eh.
  10. Un'altra storia con Tex che fa solo da contorno: il 90% della presenza è riservata a gambler, donne fatali, biscazzieri, usurai. Tex vi appare solo di striscio, facendo le sue solite figure: - da pirla: si accorge che viene seguito e fa bù al segugio, ma lui lo lascia andare. E il segugio sgozza diversa gente e viene sgozzato. Grazie, Tex. Kit viene steso da pirla sulla nave. E aspetta Tex che venga sulla barca: ma come fa a sapere che verrà? Poi Tex e Kit cascano come polli nella trappola, ma la scampano sempre perché quegli idioti che gli sparano contro non saprebbero centrare un lama in una cabina telefonica. A Tex arriva un messaggio riservato da Mac Kenneth che parla del diamante? Quel cretino di Tex spiattella la storia del diamante davanti a tutti nella nave e quindi salta fuori il solito origlione (anche il capitano che riceve il gioiello fa la stessa scemenza: LA PORTA DELLA CABINA E' APERTA, MA LUI URLA MA CHE BEL GIOIELLO. E così i due marinai che lo rapineranno e quasi lo ammazzeranno lo sentono bene mentre passano per caso di li). - da posapiano: c'è un omicidio in una nave, ma lui e Kit vanno a donnine allegre. Oppure: il morto è l'uomo del biscazziere, gli dice Kit. Ma Tex vuole tutto in regola e rompe l'anima al capitano perché si cambi e vada a riconoscerlo. - da vecchia zitella litigiosa (lo dice lo stesso Kit Carson, dandosi della zitella anche lui) Lo stesso biscazziere muore da scemo: finisce nelle sabbie mobili perché non vuole mollare il diamante. Ma metterselo in tasca? In bocca? Ci sono mille modi di tenere la mano libera, idiota. E oltre a questo le mille chiacchiere, spiegoni, scene allungabrodo, sparatorie Bang Bang Bang per pagine e pagine. E non dimentichiamo i soliti origlioni: tutti origliano tutti, i due marinai, la ragazza, il tizio che segue Tex, eccetera. Noia infinita. La storia finisce in farsa col rajah, al quale gli viene un colpo secco per la felicità appena gli riportano il diamante. Si salvano solo i disegni di Fusco, insieme alla rabbia di aver sprecato un simile talento per questa storiaccia. La solita nizzata.
  11. Lasciamo stare e non ne parliamo più.
  12. Con questa frase abbiamo la morte di ogni ragionamento, la fine di ogni esposizione e la prevalenza del tifo: vince solo chi urla piu forte, non chi fornisce delle prove. Se portare prove non ha senso, chiudiamo il forum e ogni discussione umana e ragionevole tra gli uomini.
  13. Infatti avevo già chiuso qui.
  14. Come volevasi dimostrare: non mollano. E non molleranno mai. Non importa quanti esempi mostri loro di Tex che fa lo scemo, non li convincerai mai. È partita persa.
  15. Bravo, Diablero, ma scommettiamo che loro ritornano al punto di prima? Temo sia inutile dimostrarlo. Non c'è peggior sordo di chi non vuol sentire.
  16. Stai trasformando l'oggettività in soggettività, di conseguenza non posso più rispondere a chi dice che bianco equivale a nero. Qui non partiamo più da basi logiche, ma da sottigliezze da sofista.
  17. Vedo che per te non ha nessun valore quello che compare sulla "Congiura", nè su altre storie di Nizzi. Come si può affermare l'assurdità che le figuracce di Tex siano SOGGETTIVE? Questo si chiama negare la realtà, negare i fatti. Anche se te li elencassi uno per uno con tanto di immagini tu insisteresti con la "soggettività". Questo si chiama rifiutare la ragione e mentire sapendo di mentire.
  18. Come ho detto, non ce l'ho con te nè con nessuno, dico solo quello che penso. E so bene che questo può costare. Comunque era stata un'ottima storia, e non lo dico per fare un complimento.
  19. Ma questa storia è un piccolo gioiello! Nevi perenni, un treno deragliato, Tex con un braccio fuori uso che però non molla, dei cattivi caratterizzati bene, una situazione di tensione che si taglia col coltello, coi disegni del compianto Marcello stratosferici! Poi ci sono i personaggi di contorno ben realizzati, ma è tutto l'ambiente pieno di pericolo che si respira a pieni polmoni. Niente spiegoni, niente origlioni, solo azione e frasi secche, un Tex intelligente e tenace. Le facessero tutte così le storie di Tex.
  20. Ma c'è davvero da ridere qui. Tex che fa l'investigatore privato per uomini e donne cornute, perché deve scoprire se la tizia x sapeva che il marito y la tradiva.... Ma vi sembra un soggetto adatto per un ranger del texas, per un personaggio western? Manco fosse Riccardo Finzi. Le nizzate anche qui si sprecano, con lunghissimi spiegoni e ripetizioni a voce di cose appena successe per aiutare il lettore deficiente che ha già dimenticato quello che ha letto cinque pagine fa... Ma potevano mancare gli origlioni? No, perché abbiamo il conducente della carrozza, il gestore del deposito, la segretaria dell'avvocato, il tizio che ascolta il pestaggio del detective privato, l'origlione che ammazza quello che sta per parlare eccetera (mai che ammazzi anche gli altri)...c'è persino TEX CHE FA L'ORIGLIONE SPIANDO DALLA FINESTRA MENTRE I CATTIVI DICONO TUTTO TRA DI LORO. Come Topolino e Gambadilegno. E naturalmente abbiamo il Tex pollo scemo e Kit il papero pigro e mangione (vuole sempre mangiare): mandano a loro un biglietto della vedova che vuole dire tutto? Ci vanno subito, e alé, è una trappola, ma chi l'avrebbe mai detto? Maledetti, ci hanno in pugno, Tex e Kit vengono ammazzati! No, perchè viene Tom Devlin che aveva un sospetto ( lui si, i due deficienti NO! ) a salvarli. Non sanno più dove sbattere la testa? Non c'è problema, incontrano un distinto signore sconosciuto che sa molte cose, venite con me nel ristorante cinese che vi racconto tutto. I due deficienti hanno almeno un minimo di sospetto? Macchè, ci cascano in pieno come due tordi. Bevono un pò di bevanda col sonnifero e alè, tutti e due nel mondo dei sogni. Se la cavano solo perché il capo dei cattivi è così stupido da non ammazzarli subito, ma di farlo in modo spettacolare con gli squali. Un paio di pallottole sarebbero costate meno. Tex sarebbe anche finito ammazzato se non l'avesse salvato Kit Carson in corner: stavano per sparargli alle spalle, da vero tordo. Ma quando questo succede, c'è sempre qualcuno che salva il povero tordo. La comica finale è che i cattivi facevano i giustizieri per ammazzare gli sporchi malvagi che erano intoccabili per la legge. Compresi i mariti che rendono cornute le mogli. E questa è una critica di Nizzi a Tex e ai suoi stili di azione sopra la legge. Senza mai capire - ma questo Nizzi non l'ha mai capito e non lo capirà mai - che Tex può "uccidere chi merita di essere ucciso", ma NON gli altri. Tex è unico e irripetibile, nessuno può copiarlo nel fumetto. Solo la sua giustizia è giusta, non quella degli altri. Se no, tutto il fumetto crolla. Alé, un'altra nizzata.
  21. Ma allora non lai letto la storia, lasciamo perdere. Come no, "Gli spietati". Dove Tex non fa neanche una piega e sbeffeggia i torturatori. Inventane un'altra. PS: io non millanto.
  22. Guarda che c'è differenza tra la tortura, poniamo, di Kit Carson sotto Ah-Toy e quella di Tex sotto Nizzi. Nel primo caso, Kit sbeffeggia il torturatore, chiamando "pollastrella" la terribile Ah-Toy. Oppure, Zagor viene frustato da Hellingen senza che lui dica una sola parola. Ma qui, con Nizzi, abbiamo una vera e propria TORTURA: Tex che urla AAAAAAAAAAAHHHHHH e Kit che pensa E' TERRIBILEEEEEE. L'eroe torturato sopporta, il poveraccio torturato urla. Qui Tex non è l'eroe torturato, è un poveraccio torturato. Un povero deficiente. Appunto, una nizzata.
  23. È quello che avevo sospettato da tempo. Non vedo NESSUNO nel forum, a parte Diablero e me, che parlino delle storie classiche di Gianluigi Bonelli difendendole e confrontandole con quelle di Nizzi o altri. Mai. Al contrario, leggo sempre di storie di Nizzi ( tutte belle, ca va sans dire) confrontate con quelle di GLBonelli (viste come tutte banali con cattivi cattivissimi e buoni buonissimi, quindi mai lette). La Congiura, insomma, è vista come la versione migliore di San Francisco- Lotta sul mare. Come avevo detto in precedenza, ho avuto l'esperienza di leggere Tex sin dal numero 1 per una donazione di un mio parente: il passaggio da GLBonelli a Nolitta fu traumatico, e quello da Nolitta a Nizzi fu soporifero: storie di una noia, ma di una noia pazzesca. Spiegoni, spiegoni, spiegoni come se piovesse. Ma non avevo notato il Tex cretino perché non ci facevo più caso, seguivo solo le figure. Quando poi ho letto l'analisi di Diablero sulle storie di Nizzi, avevo capito perché non mi convincevano per niente: perché il personaggio di Tex era diventato una macchietta e un imbecille senza speranza alcuna. Solo con Boselli incominciai a leggere delle storie decenti. Ma furono anni e anni di sofferenza e interruzioni continue degli acquisti...
×
×
  • Create New...

Important Information

Terms of Use - Privacy Policy - We have placed cookies on your device to help make this website better. You can adjust your cookie settings, otherwise we'll assume you're okay to continue.