
Dix Leroy
-
Posts
1,283 -
Joined
-
Last visited
-
Days Won
38
Community Answers
-
Dix Leroy's post in Raccoglitori strisce was marked as the answer
Sembra che per custodire tutte le uscite servano sei raccoglitori, dove all'interno ci sono dei fogli trasparenti dove inserire le strisce.
Il raccoglitore è unico (non ci sono sei illustrazioni diverse) ma ci sono degli adesivi per personalizzarli (serie 1a, serie 1b, serie 2a...).
Sono abbastanza rari nel senso che ne arrivano pochi per rivendita. Io non li comprerò perché ingombranti e poco pratici.
Col tempo il peso degli albetti sulla plastica produrrà effetti non desiderati (i fori si spaccheranno, la plastica ingiallirà, gli albi potrebbero incollarsi alla plastica o trasferire l'inchiostro sulle pareti della fenditura...
Ho avuto anche raccoglitori in cui la parte metallica si è staccata dalla copertina
insomma un acquisto caldamente sconsigliato.
Nota a margine: nessuna delle immagini di Tex del raccoglitore è coerente con le strisce all'interno
Quella davanti è tratta da "Il fuoco!" che è il n. 16
Quella del dorso è tratta dal n. 59 e quella dietro dal 200...
-
Dix Leroy's post in Raccoglitori strisce was marked as the answer
Sembra che per custodire tutte le uscite servano sei raccoglitori, dove all'interno ci sono dei fogli trasparenti dove inserire le strisce.
Il raccoglitore è unico (non ci sono sei illustrazioni diverse) ma ci sono degli adesivi per personalizzarli (serie 1a, serie 1b, serie 2a...).
Sono abbastanza rari nel senso che ne arrivano pochi per rivendita. Io non li comprerò perché ingombranti e poco pratici.
Col tempo il peso degli albetti sulla plastica produrrà effetti non desiderati (i fori si spaccheranno, la plastica ingiallirà, gli albi potrebbero incollarsi alla plastica o trasferire l'inchiostro sulle pareti della fenditura...
Ho avuto anche raccoglitori in cui la parte metallica si è staccata dalla copertina
insomma un acquisto caldamente sconsigliato.
Nota a margine: nessuna delle immagini di Tex del raccoglitore è coerente con le strisce all'interno
Quella davanti è tratta da "Il fuoco!" che è il n. 16
Quella del dorso è tratta dal n. 59 e quella dietro dal 200...
-
Dix Leroy's post in Perché Tex Willer vende meno di Tex Gigante? was marked as the answer
Collezionista sfegatato: compro qualsiasi cosa che abbia la scritta "Tex" in copertina (neanche mi interessa se la storia è una ristampa)
Collezionista normale: compro qualsiasi albo di Tex con all'interno una storia che non ho mai letto
Lettore abitudinario di Tex: compro la serie mensile e qualche speciale se mi trovo qualche euro extra in tasca e ho tempo da dedicarci
Lettore occasionale: quando vado in edicola e me ne ricordo compro un Tex (molto probabilmente il Gigante)
Lettore nostalgico: una volta all'anno, magari incuriosito da una bella copertina, compro un Tex a caso, in ricordo della passata gioventù
Lo zoccolo duro di queste tipologie è inserito solo nelle prime due categorie, quindi a farla grande un sessanta per cento delle vendite del mensile.
Quindi le vendite del Tex WIller sono matematicamente corrette.
-
Dix Leroy's post in Il capitano Drake was marked as the answer
Non sono d'accordo. Se sai come prenderlo, "Barbanera" può tornare anche utile. Ma fidarsi di lui, assolutamente MAI!