Jump to content
TWF - Tex Willer Forum

demetrio

Cittadino
  • Posts

    153
  • Joined

  • Last visited

Profile Information

  • Gender
    Maschile
  • Interests
    Fumetti
  • Real Name
    Demetrio

Me and Tex

  • Number of the first Tex I've read
    91
  • Favorite Pard
    Tex
  • Favorite character
    jim brandon

Recent Profile Visitors

The recent visitors block is disabled and is not being shown to other users.

demetrio's Achievements

Enthusiast

Enthusiast (6/14)

  • Dedicated
  • First Post
  • Collaborator
  • Conversation Starter
  • Week One Done

Recent Badges

1

Reputation

  1. La penso come te. In un altro forum si definiva “da antologia texiana, gli scambi di battute tra Carson e i pard, a proposito di quella che Tex definisce ‘gita sul Colorado’”.
  2. Anche io, pur apprezzando Nizzi, sono molto legato al Tex di Gianluigi Bonelli, che è quello con cui sono cresciuto e di cui riconosco ogni parola e avvenimento
  3. 1971 (Sulle piste del Nord) e 1985 (Fuga da Anderville)
  4. Anche io sono daccordissimo. Come dice il 'Tex Willer magazine': “Scritta nel pieno periodo d'oro di Tex, 'Terra promessa' (titolo bellissimo e molto evocativo) è senza dubbio una delle più belle storie di Gianluigi Bonelli e dell'intera serie. Una grande avventura, senza un attimo di tregua".
  5. 1980 (gli eroi di Devil Pass), 1992 (Il passato di Tiger Jack)...
  6. Per me '67 e '73 mi capirete... un vecchio come me...
  7. Io voto 1969 e 1988... mi sono aggiunto solo ora... cercherò di essere un pò più presente sul forum... in fondo leggo Tex da quando ero bambino...
  8. Esiste un'altro racconto di questa occasione, che fornisce altri particolari: “L'anno non lo ricordo più, sarà stato il '68. Il '68 esatto, perché era l'anniversario di Tex, i venti anni di Tex, e allora la casa editrice aveva regalato al 'vecchio' (lo chiamavamo tutti 'il vecchio') Bonelli, insomma Gianluigi, una macchina, quella col guscio tipo squalo e aveva piazzato due bandierine di Tex proprio in fronte, proprio come se fosse l'auto di rappresentanza di un'ambasciata, un consolato. Io ero vestito di tutto punto perché sapevo che dovevo incontrare un personaggio simile, poi anche per rispetto per la casa editrice ero andato in redazione vestito in giacca, cravatta, un completo. Avevo promesso, sapevo, che dovevo comportarmi bene e incontravo un personaggio... Poi in redazione c'era Sergio, anche la madre di Sergio, e invece arriva questo vulcano, Gianluigi e mi dice: 'Piacere, ciao, ciao, diavolaccio, ora andiamo tutti a fare una gita...tutti... intendo te, io e Sergio. E siamo andati, saliti, su questa macchina con le bandierine e siamo partiti verso il Lago Maggiore: era una bellissima giornata, loro sportivi e belli, bravi e aitanti, io in giacca e cravatta con vestito marroncino". (Giovanni Ticci, intervistato da Giancarlo Soldi nel DVD 'Come Tex nessuno mai', Bizef produzione e Sergio Bonelli Editore) Continua il disegnatore: “E in mezzo al Lago, a un certo punto ferma, blocca il motoscafo, e prende dalla cambusa delle casse. Una conteneva delle bottigliette vuote di birra o coca cola e lattine e un'altra aveva la pistola, tipo questa, la pistola di Tex naturalmente e anche il cinturone. Si allaccia il cinturone alla vita con le pallottole e poi lancia le bottigliette nel Lago e poi con la pistola... come entrare in una vignetta di Tex. Io ero un po' così, un po' stupito...”. ((Giovanni Ticci, intervistato da Giancarlo Soldi nel DVD 'Come Tex nessuno mai', Bizef produzione e Sergio Bonelli Editore)
  9. Col senno di poi, vedendo come i Texoni siano affidati ormai quasi solo a disegnatori bonelliani, ci siamo persi albi speciali che potevano invece essere assegnati a Gallieno Ferri, Guglielmo Letteri, Fernando Fusco, per non parlare del fatto che Gian Luigi Bonelli non è riuscito a scriverne nessuno...
  10. Qualcuno possiede la rivista 'If – immagini &fumetti'? Il numero 11 del 2002 conteneva un riferimento alla storia di Tex 'Golden Pass'. Potreste scansionarmelo?
  11. Texone Il Pueblo perduto del 18 novembre Qualcuno che lo ha comprato mi posterebbe i redazionali e i disegni di Ticci all'inizio ed eventualmente alla fine del volume? Molte grazie.
  12. Fare fumetti – linguaggio e narrazione dall'idea alla storia disegnata E' un libro di Stefano Santarelli, Dino Audino Editore. Ci sono molti riferimenti alle storie della Bonelli. E' dell'ottobre 2003. Se ci sono riferimenti a storie disegnate da Ticci mi postereste le pagine?
  13. Tratti & ritratti di Luca Raffaelli, minimum fax Il sottotitolo è: 'I grandi personaggi del fumetto da alan ford a zagor', di Luca Raffaelli. Si tratta di un dizionario di 400 pagine, Minimum Fax editrice, in cui si parla di 78 personaggi. Potreste postarmi le pagine in cui si parla di Tex?
  14. Qualcuno possiede il volantino 'SAF reporter'? (di 4 pagine) Si parla dei fumetti Bonelli in Grecia, tra le altre cose. Potreste postarmelo?
×
×
  • Create New...

Important Information

Terms of Use - Privacy Policy - We have placed cookies on your device to help make this website better. You can adjust your cookie settings, otherwise we'll assume you're okay to continue.