Vai al contenuto
TWF - Tex Willer Forum

Angelo1961

Allevatore
  • Contatore Interventi Texiani

    788
  • Iscritto

  • Ultima attività

  • Giorni con riconoscenze

    2

Messaggi pubblicato da Angelo1961

  1. Donna non ha baffi e pizzo, quindi potrebbe non essere figlia di Carson. Per quanto mi riguarda, forse è meglio vivere nell'incertezza, alludendo senza chiarire, così si mantiene più fascino e si evitano mugugni da parte di chi ignora Erich Fromm e vorrebbe il padre accanto alla figlia.  ;)

    E si eviterebbe anche i mugugni dei moralomani come me che non approverebbero atteggiamenti eventuali da "galletto" da parte d chi ha una (sempre eventuale) relazione stabile.

  2. <span style="color:red">17 ore fa</span>, borden dice:

     

    Ma è un periodo.  Sta per finire e lasciar e il passo al feuilleton (Tigre nera, RIck Master etc)

     

     

    Questa è una bella notizia. Quindi Rick Master, che presumo comparirà in un maxi, è alle porte?

     

    Ps. Io che sono nato il 1. luglio 1961 e che da 37 anni ho 25 anni, come Jeff Weber non frequento alcun social e mi basta whats app. Credo di essere nella "maggioranza silenziosa" e sicuramente fa più rumore il classico albero che cade della foresta che cresce.

  3. 12 ore fa, Exit dice:

    Dire che si è stufi di leggere storie ambientate nel passato, ha la stessa valenza di dire che se ne vogliono altre.

    Sono scelte che riguardano i gusti.

     

    Secondo me non ha la stessa valenza.  Dire che se ne vogliono offre a tutti la possibilità di scegliere se prenderla o meno. Dire che non se ne vogliono toglie a tutti la possibilità di scegliere. :)

    Anche io lo attendo con ansia! E lo vorrei di 480 pagine! :D

  4. <span style="color:red">1 ora fa</span>, PapeSatan dice:

    Se hai i doppi servizi in casa, sulla tazza del water hai le condizioni ideali: stanza chiusa, ambiente relax, tempo a disposizione, concentrazione assoluta, non esiste citofono o telefono, nessuno può chiederti di portare giù il cane... parlo per esperienza pluriennale.

    Invece mi trovi del tuo stesso parere per quanto riguarda il treno: pieno zeppo di seccature e distrazioni.

    Non sono multitasking come le donne. Riesco a concentrarmi su un'unica operazione. La lettura ideale è essere soli in casa, fuori piove e c'è la nebbia e io sono seduto in poltrona davanti al fuoco.

    • Mi piace (+1) 1
  5. <span style="color:red">1 ora fa</span>, Gunny dice:

    semplicemente contano più sul rituale dell'acquisto e della semplice lettura "di Tex".

     

     

    Io penso che questa sia appunto l'essenza del fumetto (se vogliamo, popolare). Lo attedi per un mese, vai in edicola, gioisci se lo trovi (come ho gioito io stamattina trovando con 2 giorni di anticipo il Tex Willer), lo porti a casa e lo riponi in libreria gustando l'attesa di leggerlo. Poi (almeno per me, aspettando le condizioni ideali per leggerlo) lo leggi.  E solo dopo averlo letto potrai essere soddisfatto o deluso. Soddisfatto o deluso dalla lettura ovviamente, non di tutto il resto (l'attesa, l'acquisto, la gioia di trovarlo, etc...) che è la pura magia che si rinnova ogni volta.  :)

    Ps. Non ho mai capito quelli che leggono un fumetto in bagno o in treno, cioè come "riempitivo".  Un fumetto io lo leggo solo quando ho creato le condizioni ideali per leggerlo. 

    • Mi piace (+1) 1
  6. <span style="color:red">15 ore fa</span>, Exit dice:

    Rispondo.

    Un autore imho è Nizzi.

    Un altro per me è Ruju.

    Il primo si potrà dire che ormai si è allontanato ma ha ancora alcune storie che sembra usciranno in futuro, l'altro mi pare in piena attività e imho da diverse storie non fa che peggiorare.

     

    Ma.. Exit... Stai parlando in base al tuo gusto personale. Tu però non sei "i lettori" di Tex. Sei "un lettore" di Tex. Non sarai l'unico, ma neanche la totalità. 

    <span style="color:red">11 ore fa</span>, Gunny dice:

    Su Facebook il 95% sono vecchi (credo over 60) fan di Tex che digeriscono e apprezzano qualsiasi cosa abbia stampato sopra il logo di Tex solo perchè ha stampato sopra il logo di Tex (ragionamento medio: "Wow, una storia di Tex! Compro Tex da 70 anni, quindi la storia deve essere un capolavoro per forza!") . E' forse il campione meno rappresentativo del mondo.

    Io credo che sia il più rappresentativo. Magari sbaglio, ma la maggioranza dei texiani è sui 50-60 anni... 

  7. In  sostanza: se il curatore funziona (e in questo caso è indubitabile) può forse capitare che un autore inadatto scriva UNA storia, non che ne scriva a raffica. 

    Era un esempio limite Letizia. Ma questo confermerebbe quello che sto dicendo: se un autore, anche inadatto, propone una storia che Boselli reputa adatta, la storia vede la luce. 

     

    Non posso credere nulla perchè non lo conosco, nel senso che non ho mai letto (e mai leggerò, a meno che non scriva una storia di Tex, di Dampyr o di Zagor) nulla di lui, ma ho voluto usare come esempi autori apparentemente molto lontani da Tex.

    Ma non mi sognerei di non prendere l'albo perchè apriori non lo reputo adatto a Tex. 

  8. Il 12/5/2023 at 19:53, Diablero dice:

    Certo che sentire ancora parlare di "pregiudizio" per autori che hanno pubblicato decine se non centinaia di storie e quindi si può dare un GIUDIZIO (senza "pre") fa scompisciare dal ridere...  :lol:

     

    "Vai a vedere un western di John Ford al posto di uno di Neri Parenti con Boldi e De Sica? VERGOGNA! Sei pieno di pregiudizi, i film li devi vedere SEMPRE TUTTI, avere GUSTI E PREFERENZE è da TALEBANI, e non bisogna mai usare il cervello e la memoria per evitare fregature!"

     

     

    Hai portato un esempio debole e fuorviante perchè in tutta sincerità non vedo tra GLB o Boselli o Nolitta o Nizzi, o Rauch o Ruju o chivuoitu, la stessa differenza che c'è tra Ford e Parenti. O tra John Wayne e Boldi. Siamo parlandi di autori, pur diversi, che operano nel medesimo solco bonelliano. Inoltre è pure una serie, imparagonabile a film che serie non sono e che non hanno lo stesso protagonista. Personalmente, l'ho già detto, un Tex di Barbato o di Recchioni non mi piacerebbe, ma non per questo lo rifiuterei apriori. Leggo invece di gente che rinuncia a Tex perchè lo scrive Tizio anzichè Caio. 

×
×
  • Crea nuovo...

Informazione importante

Termini d'utilizzo - Politica di riservatezza - Questo sito salva i cookies sui vostri PC/Tablet/smartphone/... al fine da migliorarsi continuamente. Puoi regolare i parametri dei cookies o, altrimenti, accettarli integralmente cliccando "Accetto" per continuare.