
Angelo1961
Allevatore-
Posts
436 -
Joined
-
Last visited
-
Days Won
1
Angelo1961 last won the day on February 21
Angelo1961 had the most liked content!
Profile Information
-
Gender
Maschile
-
Interests
Fumetti, Milan, biciclette.
-
Real Name
Angelo
Me and Tex
-
Number of the first Tex I've read
60
-
Favorite Pard
Kit Carson
-
Favorite character
Jim Brandon
Recent Profile Visitors
2,078 profile views
Angelo1961's Achievements
-
Minicopertine con soggetto "Tex": quali albi comprerete?
Angelo1961 replied to PapeSatan's topic in Sondaggi Texiani
Scusa Led, ma mi sorprende la cosa. Cioè, se lo trovi a 1 euro al mercatino, significa che l'hai venduto a 50 cents se ti va bene. Qiundi recuperi praticamente un decimo di quanto hai INUTILMENTE speso per avere la minicover. Davvero vale la pena di perdere tempo (che è molto più prezioso di 50 cents, anche se gli albi sono 4-5) per incassare 2-3 euro? Non è più facile buttare via o regalare? Capisco il lettore abituale di Zagor da te citato, che, ormai da prassi, legge l'albo e lo porta al rivenditore di mercatino. Ma uno che non è abituato e che arriva a spendere 25-30, anche 40 euro in più solo per avere le minicover, va davvero a perdere tempo per rientrare di 2-3 (o anche 4) euro?- 41 replies
-
- minicopertine
- sondaggio
-
(and 1 more)
Tagged with:
-
Minicopertine con soggetto "Tex": quali albi comprerete?
Angelo1961 replied to PapeSatan's topic in Sondaggi Texiani
Che sia bislacca concordo. Però vedo che anche per Samuel Stern è stato affiancato un po' di gadgerume con la proposta delle medaglie. Anche se non siamo a questi livelli di assurdità (più che altro perchè rivelano scarsa considerazione della Bonelli del lettore, pronto a tutto per un gadget inutile).- 41 replies
-
- minicopertine
- sondaggio
-
(and 1 more)
Tagged with:
-
Minicopertine con soggetto "Tex": quali albi comprerete?
Angelo1961 replied to PapeSatan's topic in Sondaggi Texiani
L'ho fatto divertendomi e ho fatto prevalere la "nostalgia" nella scelta delle cover. L'ho preso come un gioco, visto che di avere l minicover non mi interessa proprio.- 41 replies
-
- 1
-
-
- minicopertine
- sondaggio
-
(and 1 more)
Tagged with:
-
Neanche io acquisto più albi per i gadget da 2 soldi come le minicover, ma sono contento che ci sia gente che lo fa. E non mi sogno di contestare questo (per me inutile prodotto), anzi, mi sta benissimo. Comunque io non mantengo la casa editrice, mi limito ad acquistare quello che mi interessa. E sono contento di avere un ampio ventaglio di proposte. I cartonati, per esempio, non mi soddisfano e non li prendo. Una continuazione della Storia del West in Storia degli Stati Uniti. O una serie che copra il periodo dell'indipendenza a Lewis e Clark, ovvero dal Comandante Mark a Storia del West...
-
Un'ora di applausi anche per thor che ha evidenziato un elemento che non avevo considerato. Tante uscite (oltre che accontentare quelli come me perchè c'è la possibilità di scegliere) garantiscono maggiori incassi e quindi la sopravvivenza della casa editrice. se ci mettiamo ad acquistare per le collezioni, manca lo spirito fondamentale, che è la lettura. Io compro per leggere, non per collezionare e poi conservo l'albo per rileggerlo, non per avere la collezione.
-
Beh, il mondo è bello perchè è vario. Per me nessun vicolo cieco. Anzi! E' dalla Colt per Manuela Montoya che non leggo un albo di Tex insoddisfacente. E in quel caso do soprattutto la colpa ai disegni... E nel frattempo capolavori come la storia Artica, quella su Mefisto e Yama...
-
Stai parlando di GLB però. Uno inarrivabile! Uno capace di creare un alone di mistero sull'uomo di Falstaff nella Cela della morte.
-
Una storia che non mi piace (così come El Muerto) perchè Tex (come in molte storie di Nolitta) non è Tex e soprattutto l'atmosfera non è mai quella di Tex.
-
Mi ricollego. Con il richiamo al cavaliere smascherato hai detto con due parole quello che intendevo anche io e non sono riuscito a rendere altrettanto bene.
-
Può essere. Ma è ininfluente, sia per la storia che per l'eventuale caratterizzazione del personaggio. Ma pure l'eventuale caratterizzazione del personaggio è ininfluente ai fini della storia. In sostanza personalmente lo ritengo un inutile orpello. Perchè questo "qualcosa da nascondere" è proprio una bazzecola. Tant'è che, caduto l'altarino, viene "confessato" subito senza conseguenze. Resta il fatto che la tua puntualizzazione è interessante.
-
Penso che più che "ri", ci sia "cascato". Ok, mi sta benissimo la risposta.
-
Sì, anche questa frase è decisamente fuori luogo... Piuttosto... Non ho capito l'utilità del Serve ad allungare il brodo di qualche pagina o a togliere di mezzo una figura che però poteva anche essere fatta morire dopo... Perchè le motivazioni del gesto non reggono. Chissenefrega per Tex e pard quale fosse il motivo che aveva spinto...
-
Letto. Buona storia, anche se un po' banale soprattutto nel finale e forse accelerata. Ma è fresca, piena di brio, con un briciolo di mistero. Meglio di tanti western classici. L'unica ENORME assurdità è sentire un pastore (che evidentemente prima faceva il docente all'università di Città del Messico) parlare di "raggio d'azione". Passi Burattini, che ritiene sempre che quel che decide lui è giusto, ma il curatore, come ha lasciato una cosa così? Diablero. Io penso che le storie calino nel finale perchè l'autore deve darci una spiegazione al mistero. FInchè si regge sul mistero, la storia resta "sospesa" e quindi aperta a tutto. Quando la chiudi subentra la delusione perchè la chiusura non è mai pari all'attesa. Pensa (al netto dei disegni) alla vituperata Alaska! di Boselli. Fino a che non sai che c'è il "manichino gigante", la storia resta intrigante perchè si fonda sull'incertezza e il mistero... Poi però...