-
Contatore Interventi Texiani
2899 -
Iscritto
-
Ultima attività
-
Giorni con riconoscenze
39
Tipologia del contenuto
Profili
Sezioni
Calendario
Gallery
Downloads
Tutto il contenuto pubblicato da natural killer
-
[724/725] Il monaco guerriero
natural killer ha risposto nella discussione di natural killer pubblicata in Le Storie dal 701 al 800
E' così, Franco... siamo noi che non ce lo possiamo permettere un salto così, salvo pulsioni suicide -
[724/725] Il monaco guerriero
natural killer ha risposto nella discussione di natural killer pubblicata in Le Storie dal 701 al 800
Zamberletti ha già scritto una storia di Tex Freedom Ranch – Magazine n. 2 gennaio 2017 -
Un uomo accusato ingiustamente dagli sgherri della ferrovia… TEX N° : 725 Periodicità: mensile IL MONACO GUERRIERO uscita: 06/03/2021 Formato: 16x21 cm, b/n Pagine: 112 Codice a barre: 977112156104610725 Soggetto: Antonio Zamberletti Sceneggiatura: Antonio Zamberletti Disegni: Giuseppe Candita Copertina: Claudio Villa Non c’è giustizia, nel West, per i cinesi. Ma per fortuna ci sono Tex e Carson. E mentre Lai Chen ricorre alla sua destrezza di monaco combattente shaolin per sottrarsi al linciaggio, i due rangers portano alla luce il marcio nella cittadina malata di Willow, Arizona.
-
Galleria Di Tex Di Disegnatori In Generale
natural killer ha risposto nella discussione di TexFanatico pubblicata in Galleria Texiana
Un altro Tex sempre più convincente Samu! Bravissimo! -
Galleria Di Tex Di Disegnatori In Generale
natural killer ha risposto nella discussione di TexFanatico pubblicata in Galleria Texiana
Il giovane fuorilegge festeggia in compagnia del solo fedele Dinamite Prima il caffè (Marco Ghion) e poi il brindisi (Maurizio Dotti) Buon anno a tutti! -
[Magazine N.07 - 2021] Columbia River - Giubba rossa
natural killer posted una discussione in Almanacchi
Il Tex Magazine 2021 offre agli appassionati del West ben 176 pagine di servizi e dossier a colori. In più, due racconti di Tex completi e inediti! TEX MAGAZINE N° : 7 Periodicità: annuale TEX MAGAZINE 2021 uscita: 23/01/2021 Formato: 16x21 cm, colore e b/n Pagine: 176 Codice a barre: 97711226204110157 Copertina: Claudio Villa Il suono di Ennio Morricone, le sentinelle del Nord-ovest, un approfondimento su Jim Brandon, le notizie dalla Frontiera e due storie inedite di Tex: Columbia River Soggetto e sceneggiatura: Pasquale Ruju Disegni: Mario Rossi Un trapper in pericolo sulle rapide del Columbia River, braccato dagli indiani. Tex e Carson sono costretti a unire la loro sorte alla sua. Ma qual è il segreto di Snow? Giubba Rossa Soggetto e sceneggiatura: Mauro Boselli Disegni: Stefano Biglia Il corpo della Polizia a cavallo del Nordovest è stato da poco fondato e il giovane agente Jim Brandon, in missione nella prateria con gli ingegneri e i geologi della futura ferrovia transcanadese, deve difenderli da solo contro i Blackfoot e i famigerati Wolfers… -
[721/724] Attentato a Montales
natural killer ha risposto nella discussione di Sam Stone pubblicata in Le Storie dal 701 al 800
Fino a questo momento il meglio prodotto da Ruju per il Ranger. Primo albo introduttivo e al tempo stesso autoconclusivo, secondo che ci trasporta in Centro America, dividendo in maniera convincente il quartetto, e culmina con un climax che ci lascia in trepidante attesa di leggere cosa deve accadere. Bravissimo Pasquale e altrettanto bravo Stefano Biglia autore di una prova grafica superba. -
[Speciale Tex Willer N. 02] Un uomo tranquillo
natural killer ha risposto nella discussione di natural killer pubblicata in Tex Willer
Il problema principale è che Recchioni non conosce Tex. O, se lo conosce, lo conosce molto superficialmente. Probabilmente ha letto (o solo visionato) qualche storia per documentazione. Stavolta il compito poteva essere semplice, avendo lasciato fuori Tex e dovendosi concentrare su Sam, personaggio ben definito e caratterizzato e con pochissima bibliografia di riferimento. Però... La presenza di Tex aleggia su tutto l'albo, come un fantasma degno del primo Speciale, e pazienza... Arriviamo alla sequenza incriminata, sicuramente spettacolare ma profondamente estranea alle caratteristiche del personaggio Sam non ha altre armi oltre al fucile che affida alla giovane vedova e pensa di recuperare la pistola di Gunny Bill. E lo fa senza doversi sobbarcare una lunga trasferta fino alle sponde del Rio Grande, dove riposa il vecchio cowboy, semplicemente perchè, per distrazione (?) la sepoltura è stata spostata (a fini narrativi...) in prossimità del ranch e la pistola lasciata sulla croce (nella stessa circostanza) è stata avvolta per mantenerla efficiente sotto la nuda terra (non si sa mai che il buon vecchio Gunny Bill potesse averne necessità per spianarsi la strada per l'inferno) Sam una volta recuperata la pistola sparisce e al suo posto si materializza Tex che sistema da par suo la banda di cialtroni che attacca il ranch e sempre Tex, una volta risolta la situazione, piuttosto che metter su casa con la vedovella preferisce piantare tutto e svignarsela alla velocità del fulmine, naturalmente dopo aver restituito la pistola al vecchio Gunny Bill (senza dover rifare ancora il pellegrinaggio fino al fiume). Disegni effettivamente belli che però non bastano a risollevare la storia, rovinata proprio dalla sequenza clou e relativo finale. Peccato. -
Insegnami a comprendere Tex
natural killer ha risposto nella domanda di Tex Puglia pubblicata in Domande dei lettori
Piccolo Ranger, se originali i primi numeri hanno un buon valore. Anche qui si tratta di capire se sono originali, ristampe o anastatiche perchè la valutazione è drasticamente diversa. Comandante Mark. Anche qui bisogna vedere se sono albi originali (collana Araldo), ristampe (Collana Comandante Mark) o anastatiche. Tutto Mark è una ristampa di poco valore (meno di un euro al pezzo) Mark Raccolta è realizzata con le rese e non ha molto ascendente sui collezionisti a meno che non collezionino proprio la Raccolta (in ogni caso scarso valore) Diabolik Seconda Ristampa dovrebbe essere la Collana Swiss (albi neri) e anche qui il valore è basso. Per i numeri sparsi bisogna vedere la serie, l'edizione (i primi 17 originali hanno distribuzione Ingoglia, poi ristampati dalla Sodip subentrata nella distribuzione) I primi numeri originali di Diabolik se in buone condizioni hanno un valore decisamente interessante. Ma come per i Tex è necessario vedere gli albi uno per uno -
Insegnami a comprendere Tex
natural killer ha risposto nella domanda di Tex Puglia pubblicata in Domande dei lettori
Originali o anastatiche che siano è comunque una gran bella collezione! Impossibile formulare una valutazione sulla base di queste immagini, è necessario vedere pezzo per pezzo ciascun singolo albo e saggiarne oltre agli aspetti classificativi individuabili nella guida già citata anche consistenza della carta, intensità degli inchiostri e suggestioni sensoriali evocate a chi è veramente esperto. Non posso che condividere la sensazione di Diablero relativa alle condizioni troppo buone di alcuni albi più antichi in relazione anche alla evidente presenza di ristampe nella seconda serie gigante. In ogni caso complimenti per l'acquisizione di una così bella e completa raccolta delle varie pubblicazioni texiane. Il consiglio, nel caso avessi intenzione di vendere la collezione, è di assicurarti una perizia da parte di qualche esperto qualificato (un tempo frequentava il forum Francesco Bosco) che ti aiuti nella valutazione del materiale che ti ritrovi. Se viceversa non fosse tua intenzione liberarti di questa collezione il mio consiglio è quello di godertela come merita. Ciao -
[Color Tex N. 18] La casa del giudice e altre storie
natural killer ha risposto nella discussione di natural killer pubblicata in Color Tex
Albo che presenta la struttura di un countdown. Copertina stratosferica di notevole impatto che esalta le doti pittoriche di Carnevale - voto 9 Prima storia, La casa del giudice, di Boselli e dello stesso Carnevale con un buon impianto, ritmo serrato e disegni all'altezza delle aspettative ben colorati dallo stesso disegnatore. Perde un po' troppo nel finale per via del tentativo di normalizzare razionalmente gli eventi che avrebbero viceversa giovato della possibilità di rimanere nel sovrannaturale - voto 8 Seconda storia, Rotaie, di Ruju e Michelucci che ruota intorno al rapimento del rampollo del boss delle ferrovie e che perde mordente man mano che si dipana da una tavola all'altra, non aiutata dalla prova grafica dell'esordiente Michelucci - voto 7 Terza storia, Sulla pista per Prescott, di Nizzi e Candita, che paga il manierismo di Nizzi che ci propone un Tex distratto (o peggio negligente) e non basta a risollevarla la pur buona prestazione del disegnatore - voto 6 Quarta storia, Il mio nome è Waneka, di Iiriti e Bruzzo, che risente della inesperienza dell'autore e che presenta alcune ingenuità non compensate dai disegni di Bruzzo, stavolta non all'altezza delle sue precedenti prestazioni texiane - voto 5 Quinta storia, Al palo della tortura, di Ruju e Di Gennaro, che appare completamente fuori registro, con un Tex che si lascia ingenuamente incastrare e finisce al palo e con il vecchio maestro che se ancora si difende bene come illustratore, mostra evidenti incertezze nelle sequenze narrative - voto 4 In definitiva un albo che nel complesso non supera una risicata sufficienza. Che non sia giunto il momento di metter fine a un format che continua a non soddisfare le aspettative? -
Insegnami a comprendere Tex
natural killer ha risposto nella domanda di Tex Puglia pubblicata in Domande dei lettori
Gran bella visione! Aspettando immagini più nitide mi associo ai complimenti di Loriano -
Insegnami a comprendere Tex
natural killer ha risposto nella domanda di Tex Puglia pubblicata in Domande dei lettori
Siamo interessati e anche molto curiosi... -
Insegnami a comprendere Tex
natural killer ha risposto nella domanda di Tex Puglia pubblicata in Domande dei lettori
Eh, la fai facile Lorenzo... mica è vangelo La storia editoriale di Tex è più complessa di quel che si crede Vediamo intanto se gli albi di Tex Puglia sono L.200,poi nel caso andiamo avanti... -
Insegnami a comprendere Tex
natural killer ha risposto nella domanda di Tex Puglia pubblicata in Domande dei lettori
La Prima Serie Gigante è una raccolta delle Rese degli albi d'Oro,le coste sono così Questa è la versione anastatica, i primi tre albi non esistono "originali" Se hai appurato che i tuoi albi sono Costa bianca il passo successivo è verificare il prezzo nel bollino che nei primi 116 numeri deve essere L.200 -
Galleria Di Aurelio Galleppini
natural killer ha risposto nella discussione di due pubblicata in Galleria Texiana
curiosa illustrazione di Galep -
UN UOMO TRANQUILLO Tex è un eroe... ma suo fratello Sam è molto diverso da lui... Uscita: 05/12/2020 Formato: 16x21 cm, b/n Pagine: 128 Codice a barre: 977270475804400002 Soggetto: Roberto Recchioni Sceneggiatura: Roberto Recchioni Disegni: Stefano Andreucci Copertina: Maurizio Dotti È dura la vita al ranch dei Willer... Sam sente la mancanza dell’aiuto di Tex e, quando arrivano nuovi guai armati di pistola, che minacciano lui e l’amata Susan, questa mancanza si fa ancora più sentire... Ma anche Sam è un vero uomo del West... anche lui in fondo ha la stoffa dei Willer...
-
Tex giganti
natural killer ha risposto nella domanda di 400STILE@GMAIL.COM pubblicata in Domande dei lettori
A bè allora sì, ci potrebbe arrivare ammesso di trovare chi si voglia prendere 850 albi... -
Tex giganti
natural killer ha risposto nella domanda di 400STILE@GMAIL.COM pubblicata in Domande dei lettori
be se avesse gli spillati recupererebbe molto di più, sono ancora ricercati, anzi di più, vista la contrazione del mercato... se invece son ristampe la quotazione non si discosta da quella citata da letizia ammesso di trovare chi si voglia prendere 700 albi... arrivare a 1000 euro la vedo dura -
Tex giganti
natural killer ha risposto nella domanda di 400STILE@GMAIL.COM pubblicata in Domande dei lettori
Dipende dalla edizione e dalle condizioni degli albi -
[Tex Willer N. 24 / 28] I razziatori del Nueces
natural killer ha risposto nella discussione di natural killer pubblicata in Tex Willer
La vita avventurosa di Gunny Bill risale al periodo precedente alla sua permanenza al ranch dei Willer, quando Kit Carson (il nostro, non quello storico) era soltanto un ragazzino. Avrebbe potuto invece incontrare il vero Kit Carson (classe 1809) ma introdurre nella saga l'omonimo e per molti versi antitetico esploratore mi pare francamente impresa ardua. Ritengo che con questo ultimo palcoscenico regalatoci da borden il buon vecchio Gunny abbia espresso tutte le sue potenzialità. Se Gunny Bill avesse viceversa incontrato Kit Carson durante la sua permanenza al ranch dei Willer Tex ne sarebbe venuto certamente a conoscenza -
[Color Tex N. 18] La casa del giudice e altre storie
natural killer posted una discussione in Color Tex
Uno spietato giudice… Un assalto al treno… Un’efferata rapina… Un giovane comanche bianco… Un duello all’ultimo sangue… COLOR TEX N° : 18 Periodicità: semestrale LA CASA DEL GIUDICE E ALTRE STORIE uscita: 21/11/2020 Formato: 16x21 cm, colore Pagine: 160 Codice a barre: 977223974604200018 Copertina: Massimo Carnevale La casa del giudice Soggetto e sceneggiatura: Mauro Boselli Disegni e colori: Massimo Carnevale Il famigerato Giudice Flanders è soprannominato “Impiccali tutti”… Ma uno dei condannati gli ha giurato che tornerà per lui dalla tomba… Rotaie Soggetto e sceneggiatura: Pasquale Ruju Disegni: Luca Michelucci Colori: Oscar Celestini Battesimo del fuoco per un giovane ferroviere!... Sulla pista per Prescott Soggetto e sceneggiatura: Claudio Nizzi Disegni: Giuseppe Candita Colori: Erika Bendazzoli Un solo superstite... Una misteriosa sanguinosa rapina… Il mio nome è Waneka Soggetto e sceneggiatura: Filippo Iiriti Disegni: Giovanni Bruzzo Colori: Erika Bendazzoli Ascolterà la voce del sangue o quella della tribù?... Al palo della tortura Soggetto e sceneggiatura: Pasquale Ruju Disegni: Aldo Di Gennaro Colori: Matteo Vattani Il feroce Chako vuole il sangue di Aquila della Notte! -
[Tex Willer N. 24 / 28] I razziatori del Nueces
natural killer ha risposto nella discussione di natural killer pubblicata in Tex Willer
Abbiamo già la risposta nei Pawnee della prima storia.... -
[Tex Willer N. 24 / 28] I razziatori del Nueces
natural killer ha risposto nella discussione di natural killer pubblicata in Tex Willer
E anacronistico resta (Alfred Nobel la brevettò il 16 luglio 1867) ma chissene.... Santa mucca! -
Cartonati Di Tex
natural killer ha risposto nella discussione di ymalpas pubblicata in "Fuori Serie"
I primi volumi sono usciti senza intento di collana. Semplicemente fino a metà anni ottanta sono usciti sette cartonati di Tex tra Mondadori e cepim. Gli appassionati li hanno messi insieme e quella costituisce la collezione dei cartonati di Tex. A distanza di sei anni poi Mondadori fa partire una collana, che forse al momento non si immaginava potesse durare così a lungo. Ma Tex, si sa, vende bene e anche questo formato ha mostrato di avere seguito e di poter continuare a uscire in libreria e anche a rimanere in catalogo con ristampe successive. Quella Mondadori è quindi la collana dei "Cartonato rossi" e i collezionisti, per distinguerla dai vecchi volumi hanno iniziato a identificarli come prima e seconda serie. Ne consegue che quella attuale gestita direttamente dalla SBE debba essere considerata come terza serie, mentre per l'Editore risulta chiaramente essere la prima prodotta, anche se ha consapevolmente deciso di mantenere le caratteristiche strutturali dei precedenti volumi, dei quali gli attuali rappresentano l'ideale proseguimento.