Jump to content
TWF - Tex Willer Forum

Sam Stone

Rangers
  • Posts

    3,042
  • Joined

  • Last visited

  • Days Won

    36

Sam Stone last won the day on December 3 2024

Sam Stone had the most liked content!

5 Followers

About Sam Stone

  • Birthday 11/28/1984

Profile Information

  • Gender
    Maschile
  • Real Name
    Emanuele

Me and Tex

  • Number of the first Tex I've read
    167
  • Favorite Pard
    Tex
  • Favorite character
    Pat Mac Ryan

Recent Profile Visitors

11,563 profile views

Sam Stone's Achievements

Grand Master

Grand Master (14/14)

  • Very Popular Rare
  • Dedicated
  • First Post
  • Collaborator
  • Posting Machine Rare

Recent Badges

245

Reputation

1

Community Answers

  1. Mai dire mai! Del resto si era contraddetto a suo tempo anche con Jack Thunder, facendolo tornare dopo aver detto che era morto e sepolto nella miniera!
  2. Giungla Crudele Sicuramente @Juan Ortega qui avrebbe voluto un mio voto su di una storia precisa.
  3. Concordo. Anche secondo me ci sarà ad Aprile o Giugno 2025
  4. Io ancora mi chiedo come facciano molte persone a credere ancora a certe bufale. Senza aspettare annunci ufficiali poi .... Ognuno può sparare qualsiasi stupidaggine su qualsiasi argomento che viene preso seriamente. Mah
  5. Non costeranno di più. Nessun aumento per settembre. Se ne riparlerà ad Aprile 2025 (quasi sicuramente)! Basta guardare le cianografie degli albi di Settembre (Tex e Dampyr) sul profilo instagram ufficiale di Borden. Le voci sugli aumenti sono cominciate a girare su qualche canale Youtube e parecchi ci sono cascati, soprattutto per polemizzare
  6. Concordo con Carlo e Condor. Pasquale su Tex ha fatto e sta facendo grandi cose, poi ovviamente ognuno ha i suoi gusti. E come al solito c'è chi muove giudizi e critiche ancora prima di aver letto la storia! Sono contento di vedere per l'ultima volta la firma di Seijas, per me un gran disegnatore, forse spesso sottovalutato. Ha lasciato una grande impronta sulla serie
  7. Invece il forum è nato anche per avere dialogo con gli autori, che hanno il diritto di passare e dire la loro se qualcuno fa critiche alle loro storie. Altrimenti sarebbe un forum a senso unico e non avremmo neanche la possibilità di leggere molti aneddoti e retroscena che stanno dietro alle quinte della lavorazione delle storie.
  8. Ci ha lasciati anche Luca Vannini Ecco l'articolo della Bonelli: 22 maggio 2024 Addio a Luca Vannini Ci ha lasciati pochi giorni fa Luca Vannini, disegnatore del primo numero di Julia ma con una carriera lunga e variegata che l'ha visto partire dai fumetti erotici per passare a quelli adolescenziale e arrivare a disegnare (e colorare) anche Tex. Ci ha lasciati pochi giorni fa Luca Vannini, il disegnatore che per primo ha visualizzato fumettisticamente le idee che Giancarlo Berardi ha riversato nel personaggio di Julia Kendall. Nato a Roma il 24 novembre 1961, si arruola alla Scuola Ufficiali dei Paracadutisti subito dopo la maturità artistica, ma capisce ben presto che la vita militare non fa per lui. Trova quindi lavoro come insegnante di disegno presso una scuola privata della Capitale e poco dopo risponde a un annuncio dello Studio Leonetti, all'epoca uno dei più importanti di Roma. Dopo un breve periodo di apprendistato, a metà degli anni 80 diventa infatti matitista per alcune testate erotiche pubblicate dalla Ediperiodici di Renzo Barbieri e Giorgio Cavedon e arriva poi anche sulle pagine dell'adolescenziale "Cioè" e del nuovo "Intrepido" di Carlo Pedrocchi, per il quale comincia a sperimentare nuovi segni e nuove tecniche di colorazione. Del periodo allo Studio Leonetti, Vannini parlerà sempre in maniera entusiasta, esaltandone «l'armonia di sfottò, cameratismo, leggerezza nell'affrontare il lavoro». Ciononostante, non può non accettare la proposta di Ivo Milazzo quando il disegnatore ligure gli propone di disegnare Ken Parker. Per "lungo fucile" fa però in tempo a disegnare solamente il quarto e ultimo Speciale Ken Parker, perché pochi mesi dopo l'uscita di "Faccia di rame" arriva in edicola "Gli occhi dell'abisso", albo d'esordio di Julia. Della nuova creatura di Giancarlo Berardi, Vannini ha realizzato non solo i disegni del primo numero ma anche gli studi dei personaggi che sono poi stati utilizzati da tutti i disegnatori che sono venuti dopo. Dopo aver collaborato con Trigo e Soldi ai disegni del terzo albo e aver disegnato l'intero numero 18 di Julia, Vannini si sposta sulle pagine delle collane collaterali di Tex, prima disegnando e colorando una storia di Luigi Mignacco per l'ottavo Tex Color, poi illustrando la sceneggiatura di Tito Faraci per il Tex Magazine 2018. Anche se è stato a lungo lontano dalle nostre pubblicazioni, Luca Vannini non ha mai smesso di disegnare, regalando ai lettori la sua arte attraverso tantissime, splendide illustrazioni di ogni genere e pubblicando tra le altre cose "Nero" per Granata Press (su testi di Giuseppe Ferrandino) e "Tu che m'hai preso il cuor" per la piccola Montego, da lui anche sceneggiata. Talmente innamorato del lavoro di fumettista da regalare disegni anche agli infermieri dell'ospedale dov'era ricoverato, Luca Vannini si è spento lo scorso 22 maggio. La redazione di via Buonarroti si stringe intorno alla famiglia in questo momento di dolore.
  9. Anch'io leggo le storie complete. Soprattutto perchè seguo diverse serie e non ci sto dietro a ricordarmi tutto. Alcuni dettagli li trovo solo a lettura completa, altrimenti mi perdo i passaggi e non mi godo la storia nella sua interezza. Si lo so che può sembrare un'agonia attendere la fine della storia, prima di leggerla. Quanto ho sofferto con l'ultima lunghissima di Mefisto Per fortuna che seguendo tante serie, ci sono parecchi arretrati da leggere e non rimango mai senza materiale!
  10. Da circa 30 anni a questa parte dalle mie parti (provincia di Ferrara), i giorni di consegna dei fumetti Bonelli sono sempre stati fissi: il martedì, il giovedì o il sabato. Comunque non è la prima volta che succede un ritardo di questo tipo. Ricordo il caso più eclatante: Morte di un amico del Luglio '96, arrivò in edicola dalle mie parti a fine luglio quasi in concomitanza con il numero di Agosto. Nulla di nuovo, lo dico per esperienza. Mentre su Facebook c'è già chi protesta e minaccia di interrompere le serie, per qualche giorno di ritardo. Per farvi capire in che stato mentale delirante sta messo qualcuno...
  11. Soggetto e Sceneggiatura: Mauro Boselli Disegni: Alessandro Bocci Copertina: Claudio Villa Il mistero del Monte Rainier Chiamati ancora da Gros-Jean, Tex e i pards tornano alla montagna maledetta... Morti violente, pietre sconosciute, giganteschi lupi neri... Le foreste alle pendici della montagna sacra nascondono arcani segreti. Nonostante questo, a Tacoma è scoppiata una delirante febbre dell’oro e si sta allestendo una spedizione per salire sul Rainier. Tex e Gros-Jean hanno un gran brutto ricordo della loro precedente esperienza lassù e si domandano se tra i ghiacciai e le rocce sotto la vetta vivano ancora i feroci e deformi Ghundar... o qualche creatura ancora più terribile… Copyright Sergio Bonelli Editore
  12. E vogliamo parlare delle numerose ferite di arma da fuoco, curate il più delle volte con un coltello arroventato e una spruzzata di whisky?
×
×
  • Create New...

Important Information

Terms of Use - Privacy Policy - We have placed cookies on your device to help make this website better. You can adjust your cookie settings, otherwise we'll assume you're okay to continue.