Jump to content
TWF - Tex Willer Forum

natural killer

Ranchero
  • Posts

    2,862
  • Joined

  • Last visited

  • Days Won

    38

natural killer last won the day on February 7 2021

natural killer had the most liked content!

4 Followers

About natural killer

  • Birthday 03/08/1960

Profile Information

  • Gender
    Maschile
  • Interests
    Ematologia
    Fumetti
    Musica
  • Real Name
    Marco

Me and Tex

  • Number of the first Tex I've read
    100
  • Favorite Pard
    Tex
  • Favorite character
    El Morisco

Recent Profile Visitors

10,298 profile views

natural killer's Achievements

Grand Master

Grand Master (14/14)

  • Dedicated
  • First Post
  • Collaborator
  • Posting Machine Rare
  • Conversation Starter

Recent Badges

242

Reputation

3

Community Answers

  1. Bello studio sulla fisionomia di Tex. E aggiungerei anche questo
  2. Magari fra qualche anno i collezionisti potranno andare a caccia di varianti dello stesso stesso albo con e senza bollino...
  3. L'uscita del Magazine mi ha indotto a tornare sul forum dopo un periodo di latitanza. Complimenti per aver tenuto duro ed essere riusciti a sfornare il ventunesimo gioiello che ho già scaricato e in parte letto. Spero di aver il tempo di tornare a frequentare il forum come una volta, per il momento ringrazio tutti i redattori di questo numero e colgo l'occasione per augurare Buone Feste a tutti
  4. Se non te le recupera il tuo edicolante puoi sempre ordinarle su Gazzetta store o su Prima edicola
  5. Tex e Carson. Purchè non si ecceda in siparietti comici e luoghi comuni sui vizi del vecchio cammello...
  6. Vi aggiorno pure qui... Blek 202 è uscito oggi e come da copione in terza è annunciato il n.203 e la lista dei titoli è stata prolungata fino al 230. Sul sito gazzetta store continua a essere indicata collana di 202 numeri, su Prima edicola sempre 252 uscite. All'interno è presente un volantino che annuncia il proseguimento della serie e il poster in omaggio con il prossimo numero per celebrare l'evento. Cosa succederà per le strisce di Tex? ehilà Virgin, ti assicuro che il sassa si fa apprezzare non solo per il nick è un covo di vecchi collezionisti, ma anche di grandi conoscitori soprattutto delle prime uscite, siano strisce, raccoltine, albi d'Oro o giganti di prima e seconda serie con censurati e non, spillati e similspillati, varianti dei primi albi e meraviglie simili
  7. A meno che non ci siano di mezzo altre strisce inedite e ci si fermi alla 22a...
  8. Prima edicola è il marchio della principale rete di distribuzione sul territorio nazionale e conosce in anticipo le iniziative editoriali che le case editrici spesso tengono nascoste fino all'ultimo. Esempio attuale è la collana di Blek prolungata già due volte e data sul sito ufficiale come composta da 202 numeri. Questa settimana è uscito il n.201 e ad oggi su gazzetta store continua ad apparire come collana di 202 numeri. Su Prima edicola i numeri sono 252... Tra 4 giorni esce il n.202 e scopriremo se sarà realmente l'ultimo o se come anticipato da Prima edicola si prosegue... E così tiriamo le somme su quanto avverrà per le strisce di Tex Aldilà di questo secondo indiscrezioni trapelate tempo fa dalla Bonelli erano in preparazione altre strisce inedite non annunciate. Facile a questo punto ipotizzare che le nuove strisce inedite possano essere allegate a un nuovo blocco di anastatiche Del resto la legge è sempre là stessa... finché si vende si va avanti.
  9. Era un po' che per motivi vari non riuscivo a collegarmi. Trovo il rilancio di questo topic da parte di Jack Ryan, che ripropone il ciclico tormentone sui dati di vendita con link allegato (che naturalmente mi guardo bene di aprire) seguito da una serie di interventi e rilanci criptici dello stesso JR Poi improvvisamente il discorso deraglia sulla prossima cover (splendida) di Villa senza che mi sia chiaro dove e come avvenga lo shift da un argomento all'altro e di nuovo un susseguirsi di interventi inesplicabili. Mi chiedo che attinenza i due argomenti abbiano con il supposto integralismo e avanguardismo dei lettori di Tex Comunque sempre un piacere leggervi, un caro saluto a tutti.
  10. Questa è la pagina in questione. Io l'ho ripresa dalla sezione di Tex di zagortenay forum, della quale sono moderatore https://zagortenay.forumattivo.it/t4071p125-le-strisce-anastatiche-di-tex#289385 ma la fonte era la pagina facebook di Tex https://www.facebook.com/TexSergioBonelliEditore Mentre la discussione di Vintage Comics citata è questa https://vintagecomics.forumcommunity.net/?t=62280224&st=705#newpost
  11. Una eventuale relazione tra Kit Willer e la nipote di Mefisto comporterebbe la garanzia della definitiva estinzione della dinastia Dickart...
  12. Letto. E' una storia di Tex o una storia di Zagor? Si presenta su una collana Speciale di Tex Willer, già di per sé alternativa al Tex canonico. E riprende una saga Zagoriana risalente al primo periodo del cosiddetto rinascimento zagoriano del quale Boselli è stato artefice insieme a Burattini. Rappresenta quindi l'epilogo delle vicende lette oltre vent'anni fa sulla Zenith e recentemente riproposte in edicola nei due oramai famosi balenotteri che vedono Zagor interagire in Texas col ranger Adam Crane e il suo fratello di sangue Comanche Lupo Grigio. E da quelle avventure prende piede la storia raccontata in questo albo, spostata per esigenze narrative di qualche decennio. E Tex, il giovane Tex Willer, non il ranger granitico che siamo abituati a ritrovare nelle collane regolari, sembra finir coinvolto per caso in vicende che non lo riguarderebbero, ma alla fine si trova a suo agio recitando il ruolo che Boselli gli ha magistralmente cucito addosso e non mancando anche in questa occasione di risultare determinante. Non è l'incontro tra i due eroi che immaginavo io nel quale, a dispetto della distanza che li separa sia sul piano cronologico che soprattutto nell'universo narrativo, Tex e Zagor si sarebbero trovati a interagire essendo ciascuno nel pieno possesso delle caratteristiche fisiche e caratteriali nelle quali sono cristallizzati da decenni di avventure caratterizzate da uno scorrere del tempo prossimo allo zero. Ci troviamo invece di fronte a un Tex ancora giovane e inesperto e a uno Zagor più maturo, con ognuno dei due protagonisti che finisce per mostrare un'età più vicina a quella che invece nell'immaginario collettivo avrebbe dovuto avere l'altro. Ma aldilà di questa presunta inversione di ruoli assistiamo a una vicenda caratterizzata in primis dai Comanches, veri protagonisti di questo albo, destinati a sparire definitivamente dal Texas, destino al quale nè Tex, nè Zagor potevano obiettivamente sottrarli. Resta il piacere di vedere i due agire insieme e mostrare una affinità che li porta a superare alcune reciproche diffidenze grazie all'ammirazione che ciascuno suscita nell'altro. Intorno a loro si muovono ranger buoni e ranger cattivi, ma anche indiani buoni e cattivi e ancora coloni buoni e coloni cattivi in un mondo che appare dominato dall'odio per antiche vicende che affondano le radici nelle precedenti storie appena tornate in edicola ma anche nella Storia con la S maiuscola. Dunque è una storia di Tex o una storia di Zagor? E' una storia di Boselli, e che storia ragazzi!
×
×
  • Create New...

Important Information

Terms of Use - Privacy Policy - We have placed cookies on your device to help make this website better. You can adjust your cookie settings, otherwise we'll assume you're okay to continue.