Jump to content
TWF - Tex Willer Forum

Betta 53

Allevatrice
  • Posts

    336
  • Joined

  • Last visited

  • Days Won

    4

Betta 53 last won the day on January 11

Betta 53 had the most liked content!

Profile Information

  • Gender
    Femminile
  • Interests
    attualità, cucina, gialli e avventura, politica.
  • Real Name
    Maria Elisabetta De Gaudentis

Me and Tex

  • Number of the first Tex I've read
    26
  • Favorite Pard
    Kit Willer
  • Favorite character
    Jim Brandon

Recent Profile Visitors

The recent visitors block is disabled and is not being shown to other users.

Betta 53's Achievements

Rising Star

Rising Star (9/14)

  • Dedicated
  • First Post
  • Collaborator
  • Week One Done
  • One Month Later

Recent Badges

62

Reputation

  1. Io compro solo gli "inediti", per cui più ce n'è, meglio è. In particolare se c'è il quartetto al completo.
  2. Non sono d' accordo. Kircher ha sempre ucciso chiunque gli si fosse avvicinato. Non sono 4 contro 1, ma 1 contro 2. 1 contro 1- 1. contro 1.- 1contro 1. Tiger si scontra "in contemporanea" con 2 avversari, si difende ma poi sviene senza essere ferito dagli artigli. Kit sventa la trappola e uccide Bertrand, poi lotta contro Kircher riportando solo qualche graffio e assestando dei bei calci e pugni. Carson sconfigge Kircher nel duello che quest' ultimo ha voluto pensando che Carson fosse l' avversario più debole, dove oltre al coltello usa anche l' artiglio, e ci rimette solo la camicia. Tex, vigile non si fa fregare ed è più veloce di lui con la pistola. Considerato che ha sempre ucciso i suoi avversari, Kircher ha fallito con tutti e 4. E' un finale diverso dal solito duello tra Tex e il cattivo di turno. Un finale che riconosce a Carson il ruolo di "pari a Tex".
  3. I documenti sono la pianificazione edilizia della ricostruzione dopo l' incendio nei terreni di propietà di Warberg. il marito di Angela aveva scoperto che voleva costruire in quella sua zona e intuito che ci fosse sotto qualcosa di illegale, per questo trafugato i documenti. L' incendio era programmato ancor prima che Flynn trafugasse i documenti.
  4. Una bella storia che gira intorno ad un avvenimento storico. Una storia di 3 albi deve per forza reggersi sulle difficoltà che i nostri incontrano a causa della cattiveria, spregiudicatezza, avidità e potere degli avversari. Come storico è anche il personaggio di Joe Capilano. Un avversario "Artiglio d' orso" tosto e sanguinario che comunque si fa "fregare" da una donna tosta e coraggiosa. I pard affiatati e ben divisi in ruoli intercalabili (Tiger con Kit, poi con Carson, poi di nuovo con Kit) Anche nell' evento finale dell' incendio le squadre divise aiutano a uscire dalle fiamme o a rifugiarsi sulla riva opposta. Poi si va in caccia dei colpevoli. Arrivano primi Kit e Tiger al quale tocca la sorte peggiore ( essere sopraffatto) in quanto si scontra con entrambi gli avversari (Kirkner e il suo luogotenente), mentre Kit impiombando prima il luogotenente è 1 contro 1 con Kirkner e se la cava bene, assestando anche dei bei colpi, fino all' arrivo dei pard "adulti". E qui mi sono davvero divertita, prima per la tenerezza di Kit nell' avvisare il padrino della "provocazione", ma soprattutto per la risposta di Carson "Lo so, ma non mi importa". Già dalla risposta è come vedere che improvvisamente capelli, baffi e pizzo siano tornati neri! Un bel duello al coltello (non ne ricordo altri di Carson) dove l' abilità, l' esperienza e la forza umiliano quello che aveva terrorizzato per anni il territorio. Mai sottovalutare il Vecchio Cammello (nemmeno per affetto, capito Kit?) Era una storia impostata anche su Carson, i suoi rapporti con Angela, la sua rabbia per il dolore di Angela. A Tex (il lupo più vigile che non viene distratto dalla sconfitta del duello a coltello) va il duello alla pistola e lo stratagemma per colpire il ricco e avido ideatore del disastroso incendio, per far sborsare alla Compagnia le spese per la ricostruzione e, probabilmente, un sostanzioso risarcimento per Angela al fine di rifarsi una vita a Toronto. Ruiu ha gestito un tosto quartetto di "lupi" senza "vecchi" o "sbarbatelli". Il quartetto che ci piace!
  5. Quella frase mi ha ricordato un' altra che Ruju fa pronunciare a Tex dopo che il ranger Logan ha ferito gravemente Kit. Carson lo mette in guardia dicendo che Logan è molto pericoloso e Tex risponde "Mai quanto me" Ecco questa è l' essenza di Tex che Ruju ha ben compreso. Anche io reputo Mastantuono perfetto per le storie torbide.
  6. A quest' ora per me whisky, grazie! Di quello buono però, quello che tieni sotto il bancone!
  7. A me i romanzi di Letizia sono piaciuti. Ci ho visto Tex, il suo modo di agire, il suo modo di pensare, le sue priorità (il figlio, la giustizia, i Navajos, gli amici) Il Tex di Letizia si trova di fronte a situazioni che nella SBE non vedremo mai, in quanto la "realtà temporale" di Tex e pard è circoscritta ad un certo periodo storico, mentre Letizia supera quei tempi, lo rende addirittura bisnonno. La parte "sovranaturale" di Tex, che nella serie regolare è rappresentata da Mefisto, la regina dei vampiri, la stirpe dell' abisso..è anche qui presente, in modo malvagio (Mefisto) ma soprattutto in modo "protettivo" (Lilyth- Tha Uh Nha) Un modo che in Snakeman ho apprezzato (magari Boselli ha preso spunto da Letizia?). Letizia ha aggiunto episodi della vita di Tex che non vedremo mai nella serie normale, ma che non "snaturano" Tex. Leggendoli ho pensato che sì Tex si sarebbe comportato così in quelle situazioni. Ha aggiunto persone nella sua vita senza cancellare, negare o sminuire le persone del Tex che conosciamo. E' una grande famiglia del West quella che ha costruito Letizia. Ha costruito anche "una vita adulta" per Piccolo Falco, anzi per Falco Nero, la vita di un guerriero, di uomo lungimirante, potente e modesto che potrebbe essere Governatore, ma come il padre non ha mire di potere. Poi Tiger anziano in versione sciamano e Tex con gli occhiali sono assolutamente da leggere! Come dolce e delicata è la presenza di Lilyth. Consiglio di leggerli, sono un Tex "in più" non un Tex "diverso".
  8. Io, da brava ligure, ho pensato al costo dello champagne! Tex ha interrotto per un buon motivo, tanto è vero che chiede se ha interrotto qualcosa, quasi a scusarsi. Era logico che la scena nel saloon non proseguisse oltre, aveva solo il compito di iniziare l' avventura. Una "location" diversa dal solito telegramma al villaggio centrale. Una piacevole introduzione.
  9. Per fortuna Tex gli ha fatto risparmiare la bottiglia di champagne!
  10. Dopo la cupa avventura con Mefisto ( che ho gradito) un pò di allegria nel saloon con le ballerine ci voleva. Non aggiungo altro per ora. Anche io trovo i pard di Mastantuono migliori delle storie precedenti da lui disegnate. Per gli altri personaggi è sempre stato bravo e anche per paesaggi, città ed ambienti.
  11. La storia mi è piaciuta e rimette a posto cose che erano troppo "fuori posto" Ovvero aver fatto ritornare Mefisto dal regno dei morti, circa 20 anni fa, era una cosa troppo irreale, anche per un fumetto che ha nella irrealtà la sua sostanza. Bene ha fatto Boselli a chiudere il cerchio, nell' unico modo possibile : il ritorno di Mefisto all' Inferno e il recupero di Narbas del suo corpo. Questa volta non sono i pard a mettere fuori gioco Mefisto e Yama, ma i loro alleati Padma e Narbas che devono "ristabilire" l' ordine su quello che prima avevano fatto "alterando" l' ordine naturale (Padma salvando Mefisto e Narbas cercando di resuscitarlo) Il compito di Tex e pard è portare questi alleati, uomini non di azione, ma di scienza, seppur occulta, a contatto con Mefisto e Yama. Mefisto non poteva essere "ucciso" una seconda volta in quanto sarebbe stata la morte fisica del corpo di Narbas, è stato solo ferito e Narbas si è ripreso il suo corpo. Il "trionfo" di Tex è "essere giusto" con i mezzi degli uomini (le armi) per questo può assecondare il soprannaturale a salvare Padma. L' Essere Supremo ha chiesto un uomo giusto per salvare Padma, che aveva usato mezzi "sinistri" (non leciti) per fermare un male ancor più grande, e Tex era l' uomo giusto al momento giusto. I 2 Dickart viventi, sono rimasti in vita, seppur sconfitti e al momento sono inoffensivi. Per il futuro si vedrà, ma saranno scontri credibili, tra "viventi" armati in modo diverso, tra magia, illusioni e la realtà del "piombo caldo" e degli sganassoni. Futuro nel quale non mi interessa rivedere Yama, ma eventualmente una coppia di nemiche (Lily e Ruth) che non usano la magia, ma la cattiveria, l' astuzia, per cercare la loro vendetta.
  12. Commento più articolato del precedente. Mefisto ha messo su una impresa redditizia ( rapine ed eredità) utilizzando i suoi poteri. Abbiamo visto nelle ultime scene di "l' inferno che urla" che fa ricoverare il figlio nel suo ospedale, per cui questa impresa era già avviata allora. Lo scopo era l' arricchimento e il potere, con il controllo della Polizia, tramite la mente di Tom Devlin. Coincidenza vuole che Tex e pards siano a Frisco, per cui decide di vendicarsi. I nostri capiscono che c'è qualcosa di strano, ma stanno per partire affidando tutto a Tom, quando Le osservazioni di Kit ( anche nell' album precedente la sua osservazione sui poveri che non ammattiscono aveva indirizzato le indagini) li fanno restare ad indagare ancora sul giudice. A questo punto, dopo le allucinazioni subite per la droga nelle bevande, il riconoscimento di Tony di un criminale diventato maggiordomo e la possibilità che Grandmore sia nuovamente l' autore del rapimento dello strillone, Tex e Carson si recano nell' edificio consapevoli ( "E' la storia della nostra vita") di poter cadere in una trappola allestita per loro da Mefisto, sensazione di Tiger, o da altri (possibilità prevista da Tex). Salvano il ragazzino, ma i fumi della nebbia li fanno cader preda di Mefisto e anche Kit ne cadrebbe preda, se non ci fosse il tempestivo intervento di Tiger. Nei sotterranei del manicomio Tex e Carson, immobilizzati sono preda delle allucinazioni, ma non impazziti. Intanto Mefisto spera di risvegliare Yama. E' la prima volta che il "catturato è Tex, mentre per Carson è consuetudine (la 4 volta, se ben ricordo) Interessante il progetto di smarcamento da Mefisto di Crane, Duke e Lorna. Vedremo se aiuteranno i pards, se anche Kit e Tiger verranno catturati o se in base alle informazioni di Madame Li riusciranno a penetrare nel manicomio e come Tex riuscirà a ribaltare la situazione.
  13. Storia super avvincente. Sarà dura aspettare ancora 1 mese. Per ora non faccio altri commenti, a parte "Sono stato uomo di mondo anch' io..ai miei tempi!" Un attimo di relax ci voleva. Disegni stupendi. Quella nebbia a fasce orizzontali!
×
×
  • Create New...

Important Information

Terms of Use - Privacy Policy - We have placed cookies on your device to help make this website better. You can adjust your cookie settings, otherwise we'll assume you're okay to continue.