-
Contatore Interventi Texiani
1028 -
Iscritto
-
Ultima attività
-
Giorni con riconoscenze
20
Tipologia del contenuto
Profili
Sezioni
Calendario
Gallery
Downloads
Tutto il contenuto pubblicato da San Antonio Spurs
-
[Tex Willer N.50/55] Il passato di Cochise
San Antonio Spurs ha risposto nella discussione di MacParland pubblicata in Tex Willer
Carissimo, e non è un modo di dire affettato, ci siamo incontrati e scontrati su tanti argomenti, la serie mi piace e faccio con umiltà e tranquillità un passo indietro, perché non è neanche giusto giudicare un prodotto complessivo da un solo episodio, come non si giudica la carriera di Baggio dal rigore sbagliato a Pasadena. Però è un dato di fatto non rilevato solo da me di una certa sovrabbondanza di didascalie e di prolissità, come nella storia dell'Erebus e in quelle di Mefisto. Io non sono in grado, davvero, di giudicare l'attività di uo sceneggiatore, perché non ho mai camminato nelle sue scarpe; però come sai qualcosa in materia di comunicazione la conosco e per quello ho scritto, perché deluso visto che è la prima volta che ho fatto fatica a finire di leggere un Tex, saranno problemi miei. Opinioni, no, Carlo? Certe volte non capisco io se tu cadi nel difetto di quella che io chiamo Alettura, ovvero l'interpretare le altrui parole in base a quello che si preferisce intendere, e chiudo qui, dopo aver risposto direttamente a Borden. Il mio nick nasce perché gli Spurs sono la franchigia idealmente più vicina a Tex. In realtà io tifo da sempre Boston e per una sola ragione: Larry Joe Bird. Non ho trovato nessuna scusa, è solo la casualità che mi ha riportata ad Alan Ford e allo stesso numero della serie. Seguo Tex dal 1967, qualcosa avrò appreso, visto seguito e qualcosa ricorderò, paragonerò. In questo forum ho letto commenti ben peggiori e saputo di abbandoni più clamorosi (al forum stesso), provo a riportare il tutto nei binari della normalità. Ho trovato illeggibile il numero 50, a Bologna si dice "Du maron", gonfio di parole quando tutta la serie si era distinta dal mensile per la rapidità delle azioni e degli scritti, come si conviene nel confronto fra, diciamo così, un padre e un figlio adolescente. Poi trovo un numero ridondante come sono stati sulla mensile gli episodi di Erebus e di Mefisto e allora colgo un'analogia e mi dico:può essere che la finisca qui, se la tendenza è la stessa. Apriti cielo? Richiuditi pure, anche perché* da giornalista-giornalaio vendo ogni mese Tex e Tex Willer in rapporto 5 a 1 e la serie di Mefisto è stata un mezzo flop, mentre va molto meglio Vancouver. Non sono un campione rappresentativo, ma un lettore rappresentativo forse sì. -
[Tex Willer N.50/55] Il passato di Cochise
San Antonio Spurs ha risposto nella discussione di MacParland pubblicata in Tex Willer
Logorroico e noioso oltre ogni mia resistenza, Se nel 1973 o giù di lì ho abbandonato Alan Ford, una cinquantina di anni dopo posso anche abbandonare Tex Willer, surrogato. In entrambi i casi si trattava del numero 50, si vede che è destino e che nulla accade per caso. Allora era per l'abbandono di Magnus, adesso è per la rottura di scatole dell'infinità di spiegoni di parole nelle didascalie. Sarà tendenza, sarà moda,, ma passo e chiudo. -
[745/747] Vancouver
San Antonio Spurs ha risposto nella discussione di MacParland pubblicata in Le Storie dal 701 al 800
Carson è un vecchio reprobo e ha i baffetti da sparviero. Kit Willer è uno sfigato che pure frequenta donne di facili costumi, ma quando si innamora nove su dieci la fanciulla o muore o delinque. Tex e Tiger appaiono fedeli al ricordo delle uniche due donne che hanno amato, ma è provato - nel caso del giovane Tex Willer - che abbiano smazzolato assai ed è probabile che per loro valga la regola di GLB sulle loro frequentazioni corporali: fra una vignetta e l'altra. Di Gros Jean si sa. Di Jim Brandon si immagina. Pat Mc Ryan non ce lo si vede proprio. El Morisco ha avuto una storia in Egitto, poi ha studiato. Gli altri sono tutti di contorno, a partire dai fratelli Dickart e da Yama che è sicuramente vergine e pensa solo all'agnellino bianco. -
[745/747] Vancouver
San Antonio Spurs ha risposto nella discussione di MacParland pubblicata in Le Storie dal 701 al 800
Storia in crescendo, avvincente e ben sviluppata, ricca di personaggi secondari che però risultano funzionali allo sviluppo. Disegni di qualità discontinua, ma apprezzo la scelta di Mastantuono di distinguere fra caricature e personaggi e il dinamismo che trasmettono certe scene di lotta e lutto (sparatorie). Peli nel nuovo (nel senso di albo appena uscito). 1) A pagina 9 Carson dorme su divano nella casa di Angela, entrano dei sicari di cui lui si accorge e sistema ma non prima di essersi rimesso il cappello, che non immagino sia una priorità; 2) Lo sfigato di turno Bailey va in canoa e compaiono non meglio identificati cetacei che lo terrorizzano dopo aver ascoltato le parole del barcaiolo «Una bestiaccia abbastanza grossa da fare un boccone delle nostre due carcasse, se ne avesse voglia». Non vado nello specifico dell'impossibilità del fatto, né tiro in ballo Geppetto e Pinocchio, propendo per la presa per i fondelli. Del barcaiolo al faccendiere cittadino, ma non sono del tutto sicuro che sia andata così; 3) Pagina 89, terza vignetta, Carson nel fumetto dice «Non è da ecludere», Cercate la S mancante, correttori della SBE. -
[Speciale Tex Willer N.5] Rancheras
San Antonio Spurs ha risposto nella discussione di MacParland pubblicata in Tex Willer
In tenda no, hanno due ranch, vuoi che una camera non la trovino? -
[Speciale Tex Willer N.5] Rancheras
San Antonio Spurs ha risposto nella discussione di MacParland pubblicata in Tex Willer
L'ultima vignetta rende la conclusone dell'albo la più allucinante in 74 anni di Tex. -
[Color Tex N. 22] Yavapai e altre Storie
San Antonio Spurs ha risposto nella discussione di LedZepp pubblicata in Color Tex
Non ho capito niente, attendo fiducioso. -
[Color Tex N. 22] Yavapai e altre Storie
San Antonio Spurs ha risposto nella discussione di LedZepp pubblicata in Color Tex
Condivido quasi tutto il post di Andrea 67, ma abbasserei di almeno un'unità entrambi i voti a Falsa Accusa, sperando che il cassetto dei soggetti di Nizzi sia vuoto e che Gualandris si migliori nelle proporzioni dei personaggi. La colorazione di Celestini è la peggiore di tutte, particolarmente nelle lunghe scene all'interno del saloon, ma certo non lo hanno aiutato i larghi vuoti lasciati dal disegnatore. Il sicario: Barison a me intriga, non fosse altro che per la sua originalità ma capisco che possa dividere. Un po' come Mastantuono. -
[745/747] Vancouver
San Antonio Spurs ha risposto nella discussione di MacParland pubblicata in Le Storie dal 701 al 800
E' chiaro che ogni disegnatore di Tex ha dato e dà il meglio in certe situazioni e allora Letteri era da deserto, Ticci da Grande Nord, Fusco da Sud Est, Civitelli da città del Nord Est, ma solo per dire delle prove migliori, però non mi dispiace che si cimentino in campi diversi, perché ad esempio i Cestaro che già apprezzavo nel West sono stati magistrali nel rappresentare una Sean Francisco gotica. Probabilmente la diversificazione li attira e li migliora. In ogni caso, dal punto di vista dei disegnatori questo 2022 è stato un anno memorabile e anche sulle sceneggiature potrei ripetere lo stesso giudizio. -
[745/747] Vancouver
San Antonio Spurs ha risposto nella discussione di MacParland pubblicata in Le Storie dal 701 al 800
Ricordo quelle pagine in più nella storia che per comodità chiamerò "Gli uomini giaguaro", giusto 30 anni fa, ormai. Tolte alle 586 tavole illustrate da Letteri che costituiscono il record texiano e che sono state pubblicate molto tempo dopo. Qui, come allora, le ultime sono accessorie; perfino superflue, ma non penso appesantiscano troppo la narrazione: in un albo con Carson vero protagonista, si dà spazio a due ottimi comprimari. Poi qualcuno obietterà, come successo di recente, che Tex è troppo in secondo piano, ma se decidi di schierare tutti e quattro i pards è giusto distribuire gli spazi. Casomai si può pensare che per una storia del genere due sarebbero bastati, ma si vede che nelle storie canadesi - a partire da "Sulle piste del Nord" - è di tacito uso impiegare il quartetto. -
[745/747] Vancouver
San Antonio Spurs ha risposto nella discussione di MacParland pubblicata in Le Storie dal 701 al 800
Prossima copertina: solo a me dà impressione che Tex appaia come monco? https://shop.sergiobonelli.it/tex/2022/11/08/albo/artiglio-d-orso-1022412/ Comunque, tornando alla storia, me la immagino ancora pù appassionante e movimentata e Mastantuono mi sta piacendo molto. -
[745/747] Vancouver
San Antonio Spurs ha risposto nella discussione di MacParland pubblicata in Le Storie dal 701 al 800
Parlo solo dei disegni, Mastantuono mi piace ma ha degli alti e bassi.. Impeccabile e suggestivo in certe inquadrature, evocativo negli interni, ottimo nei chiaroscuri, alternante nei primi piani, suggestionato dai bimbiminkia nel proporre un Kit Willer quasi ebete. A volte troppo caricaturale, vedi il cugino di El Cornicero da pagina 80 in poi che sono tutti una via di mezzo fra Cico e il gobbo di Notre Dame, condizionato dal pregiudizio che Tex debba avere la mascella squadrata. Però, c'è una bellezza anche negli errori come certe sproporzioni fra le figure e mi va bene così. Mastantuono è come David Lynch, onirico e non da mezze misure. Nemmeno nel gradimento. Quindi, voto: 9. Dai che ci ripenso e giudico la storia: eccellente. A partire da Carson che è il vero protagonista di tutto l'episodio, fra passato e presente, per arrivare ad una nuova protagonista che in maniera astuta viene proposta fra Lena e Maria Pilar. -
[741/744] Sierra Nevada
San Antonio Spurs ha risposto nella discussione di MacParland pubblicata in Le Storie dal 701 al 800
Probabile che sia così, anzi: auspicabile. Ad ogni modo la scelta di metterlo in copertina rappresenta un chiaro segnale di sfruttamento (e mica stiamo parlando d persone in carne ed ossa), in senso buono, del personaggio. Si può discutere su una certa inflazione di Mefisto proposto in pochi mesi in tre pubblicazioni diverse, ma le mode sono poi fatte così, di concentrazioni temporali. -
[741/744] Sierra Nevada
San Antonio Spurs ha risposto nella discussione di MacParland pubblicata in Le Storie dal 701 al 800
Concordo nell'escludere la trama dall'aldilà, ma mi dicono che in copertina c'è un Mefisto vecchio con Tex il che lascia supporre che non sia in solitaria. -
[741/744] Sierra Nevada
San Antonio Spurs ha risposto nella discussione di MacParland pubblicata in Le Storie dal 701 al 800
E comunque Mefisto lo ritroveremo sul Tex Magazine 2023, vedremo che Mefistoxywata sarà. -
[741/744] Sierra Nevada
San Antonio Spurs ha risposto nella discussione di MacParland pubblicata in Le Storie dal 701 al 800
Mentre i CoCoCo li gustano alla cacciatora. -
[741/744] Sierra Nevada
San Antonio Spurs ha risposto nella discussione di MacParland pubblicata in Le Storie dal 701 al 800
Ultimo intervento perché ho esaurito gli argomenti. Sul definitivo concordo: ma ci vorrà qualcuno fra molto tempo che si riprenda la briga di riproporre nuovamente Mefisto, che resta senza dubbio l'avversario per eccellenza. -
[741/744] Sierra Nevada
San Antonio Spurs ha risposto nella discussione di MacParland pubblicata in Le Storie dal 701 al 800
Penso e spero di intervenire per l'ultima volta in questa discussione. Borden aveva tutto ll diritto di mettere mano ad una storia fallata e lo ha fatto in maniera convincente e credo definitva. La prima parte poteva essere anche un episodio senza Mefisto, perché poi non c'è un vero collegamento necessario con la seconda vicenda, ma va bene e pregi e difetti sono già stati abbondantemente illustrati. La seconda è una somma e chiude bene: Mefisto torna nell'aldilà, Yama torna ad essere un inutile idiota, Lily viene preservata perché potrebbe tornare utile. Gli orientali hanno già dato, Ruth che provocava emozioni all'eterno più Arrapaho che Navajo Kit Willer svernerà a lungo a Yuma o giù di lì. Io per sette mesi mi sono appassionato. -
[741/744] Sierra Nevada
San Antonio Spurs ha risposto nella discussione di MacParland pubblicata in Le Storie dal 701 al 800
Dell'Estremo Oriente penso che manchino solo i coreani. -
[741/744] Sierra Nevada
San Antonio Spurs ha risposto nella discussione di MacParland pubblicata in Le Storie dal 701 al 800
Tanimodi potrebbe essere il nome di un prossimo nemico giapponese -
[741/744] Sierra Nevada
San Antonio Spurs ha risposto nella discussione di MacParland pubblicata in Le Storie dal 701 al 800
Ti sburòn in Romagna significa anche altro -
[741/744] Sierra Nevada
San Antonio Spurs ha risposto nella discussione di MacParland pubblicata in Le Storie dal 701 al 800
A meno che tu non sappia che da agosto oltre che il giornalista faccio anche il giornalaio, che mi occupo anche di libri (su e con Tex compresi) e che un sacco di frequentatori della mia edicola- compreso qualcuno che è anche qui sul forum - è texiano. Dunque un certo polso della situazione ce l'ho e ovviamente anche cifre di vendita su Tex e sulle altre testate Bonelli che per etica professionale - non meravigliarti, soprattutto da giornalista - non rivelo. Allo sparare nel mucchio preferisco lo sparare a bersaglio. Dalle mie parti, Bologna, si dice fatti, mica pugnette -
[741/744] Sierra Nevada
San Antonio Spurs ha risposto nella discussione di MacParland pubblicata in Le Storie dal 701 al 800
Quali? -
[741/744] Sierra Nevada
San Antonio Spurs ha risposto nella discussione di MacParland pubblicata in Le Storie dal 701 al 800
Ha parte cke il TiNove non ti deve funzzionare bene ho ai un coretore hautomaticho birichino, l'avrei corretta anch'io una storia in cui uno sta anni con le ossa fracassate e i muscoli atrofizzati. Magari Padma ha anche un diploma da fisioterapista, ma anni... -
[741/744] Sierra Nevada
San Antonio Spurs ha risposto nella discussione di MacParland pubblicata in Le Storie dal 701 al 800
Puro vangelo (può anche essere una battuta).