-
Posts
1,005 -
Joined
-
Last visited
-
Days Won
20
Content Type
Profiles
Forums
Events
Gallery
Downloads
Everything posted by San Antonio Spurs
-
[Romanzi a fumetti 20] La maledizione del Charro Negro
San Antonio Spurs replied to MacParland's topic in Le storie inedite
Indipendentemente dal "mezzo" (regolare o Texone o Magazine o..) questa è una delle storie che ti risucchia dentro se stessa, tanto è ammaliante l'insieme miscelato da sceneggiatore e disegnatore. Mi vengono in mente il duo Bonelli-Ticci in "Sulle piste del Nord" o il Bonelli-Galep di "Terrore sulla savana". Era invece più che incompleto sbilanciato il Texone di Magnus, gioiello a 23,99 carati per i disegni e il nome dello sceneggiatore non mi importa nemmeno fosse stato Umberto Eco sotto mentite spoglie. Qui distribuisco i meriti dell'eccellente prodotto al 52% a Boselli e al 48% a Gomez che, per la teoria del pelo trovato nell'uovo, non ha saputo connotare con continuità i primi piani di Tex: quello della terza vignetta di pagina 15 sta a quello della quarta di pagina 19 come Rosario Fiorello sta a suo fratello Beppe e a alle alla fine di pagina 43 come a sua sorella Catena. Quisquilie, pinzillacchere. E ricordi: chi ne ha di quando in Italia imperversavano i prodotti prevalentemente di pelletteria del brand "El Charro", negli anni '70 e '80? A nominarli c'era sempre chi tirava fuori la rima con tamarro. -
[Tex Willer N. 74/76] La guerra dei Piutes
San Antonio Spurs replied to MacParland's topic in Le storie inedite
Mi accorgo di aver gradito molto gli ultimi albi della serie e scopro un filo conduttore - anzi due - che si prolungheranno da qui in poi per sempre, nella saga: il Tex non più fuorilegge e la presenza più consistente di pard coprotagonisti. Come se finalmente si fosse saldata la storia con quella larghissimamente proposta nella "regolare" -
Ombre nella notte è scontato come un capo di abbigliamento ai saldi e banale come le dichiarazioni dei calciatori appena arrivati in una nuova squadra.
-
Ma il giovane Tex Willer di cosa campa?
San Antonio Spurs replied to San Antonio Spurs's topic in Tex Willer
Contro tutti i loschi che usano l'autotune? Colgo l'occasione per chiedere: chi si ricorda, e dunque può darmi una conferma oltre che un'informazione dimenticata, il numero in cui Tex scuce la cintura e ne estrae un bel po' di "Verdoni"? -
[Romanzi a fumetti 20] La maledizione del Charro Negro
San Antonio Spurs replied to MacParland's topic in Le storie inedite
Un modo intelligente per sottolineare la bravura del disegnatore. -
Lascio ad altri più competenti di me l'eventuale compito di replica, mi limito a congratularmi per il lavoro fatto; all'apparenza semplice, ma...
-
[772/773] Il morso dello scorpione
San Antonio Spurs replied to MacParland's topic in Le storie inedite
La storia mi sarebbe piaciuta di più se sfrondata dalle tiritere dei cowboys negazionisti (e tanto si sa già che Il Caderousse di turno logorato dal pensiero del tradimento di una persona onesta sarà l'anello debole della catena) e dall'assurdo motivo del contendere all'origine dello scontro che metterà nei guai Julio. In quanto al tutore della legge in combutta con i "Cattivi" ne abbiamo avuto una recentissima riproposizione: mi sarebbe bastata la figura dello sceriffo inetto, non sospettato (ancora) di essere marcio pure lui, ma di avere un debole per la bella vedova dalle guance ricolorite dopo sette anni di rimpianto della buonanima. Disegni consoni alle attese, con qualche piccola sbavatura qua e là (pochissime) nelle figure intere. 7 pieno complessivo. -
[772/773] Il morso dello scorpione
San Antonio Spurs replied to MacParland's topic in Le storie inedite
No, perché Tex ha frequentato Pino dei Palazzi. -
[772/773] Il morso dello scorpione
San Antonio Spurs replied to MacParland's topic in Le storie inedite
Copertina molto bella, ma per una situazione a potenziale rischio caduta e sfracello. Diciamo al limite del possibile, ma la famosa sospensione dell'incredulità è valida anche per i disegnatori (per Villa, poi...). -
[770/771] Il soldato fuggiasco
San Antonio Spurs replied to MacParland's topic in Le Storie dal 701 al 800
Appunto, semmai aggiungendo qualcosa. Qui, in più, c'è la proposta contemporanea di diverse situazioni già proposte. Con gli avanzi si fanno pietanze meravigliose; controvoglia a volte si rischia di fare pietà e il mestiere più che un pregio diventa un peso. -
[770/771] Il soldato fuggiasco
San Antonio Spurs replied to MacParland's topic in Le Storie dal 701 al 800
Quasi in ogni singola situazione, il sovrappensiero è che si tratti di qualcosa di già letto e questo Nizzi mi ricorda il Mike Oldfield che non tira fuori un'idea nuova dalla fine del secolo scorso. Per la serie "Salviamo il salvabile" i dialoghi fra i due pard. Ottima e in crescendo la prova di Bruzzo. Peccato preventivo, la mia sfiducia per la prossima storia, che temo anche questa infarcita dai "deja vu": un amore contrastato, fughe, inseguimenti, messicani biechi, immagino un capo baffuto e qualche gonzo sorpreso mentre fa la guardia. -
[770/771] Il soldato fuggiasco
San Antonio Spurs replied to MacParland's topic in Le Storie dal 701 al 800
Tutto quello che è venuto dopo il Texone, e quindi parliamo più o meno degli urli 30-35 anni non ha mai raggiunto l'interesse e le vendite dei primi due formati. Pare stare all'altezza Tex Willer, ma perché temo sia più ricercato dai vecchi appassionati che dai nuovi lettori. Il Color mi piace se lo penso come palestra per nuovi sceneggiatori e disegnatori, ma in questo caso la colorazione mi appare superflua. -
[770/771] Il soldato fuggiasco
San Antonio Spurs replied to MacParland's topic in Le Storie dal 701 al 800
E' fuori dalla stanza degli ufficiali e può sentire tutto (seconda vignetta di pagina 35. In quanto alla storia mi sembra da metà classifica per quel che riguarda la sceneggiatura, del resto è chiaro che se per anni hai usato gli stessi ingredienti per fare il minestrone o il brodetto di pesce, quelli usi riusi e non credo proprio che Nizzi abbia voglia di cambiare quegli elementi che ormai conosce benissimo per pratica andando alla ricerca di soluzioni o spunti nuovi. La qualità del disegno non è omogenea e a volta una certa caricaturalità mi riporta a Gamba (do you remember?), ma nel complesso non mi è dispiaciuta. -
[Color Tex N. 26] Tornando a casa e altre storie
San Antonio Spurs replied to MacParland's topic in Color Tex
Promosso.Al di là dei disegni e delle colorazioni (adeguate) mi sono piaciute le sceneggiature e faccio prima a dire come non sono: sciatte, banali, scontate, ripetitive. Il problema di fondo è lo stesso che account il destino artistico di molti: bravo in uno sketch o in una hit, capace di prolungare in uno più spettacoli/film/album mantenendo alta la qualità del prodotto. -
[Tex Willer 71/73] La regina del fiume
San Antonio Spurs replied to MacParland's topic in Tex Willer
Magari tornerà buona per una storia sul mensile. Lei che è rimasta a Gila, trovando certamente qualcuno che finanzia il locale per riprendere l'attività e che la bontà degli autori rappresenterà come ancora piacente, anche se ovviamente con mansioni diverse all'interno dell'attività. Una novità potrebbe essere che ha sì prole, ma maschile. -
[767/769] Le quattro vedove nere
San Antonio Spurs replied to MacParland's topic in Le Storie dal 701 al 800
Accompagnata dai Rurales oltre ai gioielli e ai quadri non di Teomondo Scrofalo troverà oro, incenso e mirra. -
[767/769] Le quattro vedove nere
San Antonio Spurs replied to MacParland's topic in Le Storie dal 701 al 800
Una storia che mi ha fatto venire in mente il fortunato programma di Rai1 "Tale e quale Show": prendi tre personaggi, li travesti da altri più famosi e come tali li fai rivivere: la cantando e ballando, qui vivendo storie nuove risultando però sempre e comunque inferiori all'originale imitato. Nel nostro caso, per colpa dello sceneggiatore, che innamorato effetti si barcamena in un'avventura con molte incongruenze. Da Cosplay la scena della diligenza, da Coyones l'abbandono delle quattro donzelle al loro destino (con colpo di culo preventivato di un ritorno alla fazenda all'insegna del "Salviamo il salvabile": due spiccioli, un po' di vestiti, due rossetti, il quaderno delle ricette e l'oroscopo di Paolo Fox. Il loro ritorno però mi appare improbabile e insperabile anche per un primo immaginabile albo che si dilungherebbe in lunghissime spiegazioni. Per quattro comprimarie poi, tipo in quinta fila in uno stadio al concerto degli Alunni del Sole -
[767/769] Le quattro vedove nere
San Antonio Spurs replied to MacParland's topic in Le Storie dal 701 al 800
Piccola parentesi con veloce cambio di direzione. Copertina anonima Mi valida nella stessa maniera inutile di decine di albi, sopratutto dei primi anni, come già appena successo con "Le quattro vedove nere, con Tex che entra in un saloon. La prossima, o spoilera preannunciando la liberazione di Kit e presumibilmente di Carson, oppure andava bene per un albo dal titolo "Tre modi di tenere il fucile". Mi piacerebbe molto vedere i bozzetti bocciati a Villa. -
[Tex Willer 71/73] La regina del fiume
San Antonio Spurs replied to MacParland's topic in Tex Willer
Secondo pelo nell'uovo per una copertina. PER "Le quattro vedove nere" di Villa viene proposta un'immagine che più anonima e fuoriluogo non poteva essere rispetto alle vicende interne, al punto he provoca che provoca la nostalgia di quelle di Galep di pura fantasia slegate ale storie contenute nell'albo; la stragrande maggioranza nei primi 100 numeri dell'attuale serie mensile. Ne "La regina del fiume" la donna dve essere Mary Silver, cugina di Mary Gold, fra l'altro - vestita in maniera assai più sobria dentro il saloon. Pelo nell'uovo, pelo nel nuovo. -
[767/769] Le quattro vedove nere
San Antonio Spurs replied to MacParland's topic in Le Storie dal 701 al 800
Il Tombstone Epitaph uscì per la prima volta ne 1880, quando la città era in piena espansione della popolazione grazie alll'attività mineraria e stampare quotidiani non era impegnativo e costoso come oggi (quando la tiratura di certi pompatissimi quotidiani è in proporzione più bassa di quelli che probabilmente venivano stampati là allora. Nella storia di Tex, poi, sono diverse le apparizioni di giornali quasi più da paese che da contea.Probabile, anni detto, che minatori o i cowboys che leggevano i giornali si potevano contare sulle dita di una mano, ma vivevano in contesto fatto di una borghesia medio-alta e più istruita che iniziava ad informarsi soprattutto su fatterelli, fatti e fattacci accaduti in loco e magari qualche corrispondenza da Washington e qualche articolo ruffiano sul governatore del momento e o al senatore da lì partito per la capitale.Quello che accade tuttora per i quotidiani locali, comunque e ovunque. -
[767/769] Le quattro vedove nere
San Antonio Spurs replied to MacParland's topic in Le Storie dal 701 al 800
Come fanno anche i più giovani senza essere per forza suini. Il mondo girà così da millenni. A me fa più "sorridere" il Tex casto e puro da decenni in ricordo della moglie scomparsa e "ridere" il destino attribuito al figlio - che a prostitute si è visto che ci è andato - ma che alle possibili mogli porta sfiga quanto la "Signora in giallo" a chi la ospita a casa sua. Sarà perché in caso di coppia fissa ci sarebbe il pericolo di un Tex nonno? -
[767/769] Le quattro vedove nere
San Antonio Spurs replied to MacParland's topic in Le Storie dal 701 al 800
Approvo tutto -
[767/769] Le quattro vedove nere
San Antonio Spurs replied to MacParland's topic in Le Storie dal 701 al 800
Dopo 760 e passa numeri della serie mensile più tutti gli extra è difficile creare storie nuove dovendo restare nei limiti di un certo canone, che comprende ed anzi esalta l'infallibili5ò d3i quattro pard nel tiro a segno e la miopia degli avversari,. Fa parte del gioco proposto e accettato, come quando Tex va vicino al Polo Nord senza nessun cambio e nemmeno proiettili di scorta , che poi mi sono sempre chiesto se fossero uguali per pistola e fucile, -
[767/769] Le quattro vedove nere
San Antonio Spurs replied to MacParland's topic in Le Storie dal 701 al 800
Viste le tavole anteprima del prossimo numero, un paio di perplessità: le quattro donzelle che si allenano al tiro al barattolo come se impastassero per fare un dolce e l'ennesima messa alla prova di Kit davant a quella che si spera non essere un'ennesima tentazione sentimentale dalla conclusione scontata come un attuale MOTOGP: vince la Ducati. Poi c'è il dilemma di fondo sulla scelta della vedova che fa incetta delle altre, mentre avrebbe risparmiato semmai tempo e denaro andando a cercare quale killer o provando a solleticare il cicisbeo che le fa la corte promettendo qualcosa in cambio dell'arruolamento anti Tex dei peggiori 50 elementi nelle posadas sotto Nogales. in più, lo ridico, copertina neutra e anonima, come scelta di fretta e non accuso certo il mitico Villa, ma chi ha scelto la mediocrità (non del disegno, dell'idea quasi a completamento di una storia transitoria che purtroppo rappresenta l'addio di Sejas. Pensa l'avesse disegnata Laurenti... -
[767/769] Le quattro vedove nere
San Antonio Spurs replied to MacParland's topic in Le Storie dal 701 al 800
A proposito di vendicatrici, nell'episodio de "La setta del loto verde", fanno la loro comparsa quattro dark lady vestite uguale, subito riconosciute come "Le lanterne blu", alle quali si aggiunge una quinta, leader del gruppo (che farà una brutta fine).