Jump to content
TWF - Tex Willer Forum

San Antonio Spurs

Ranchero
  • Posts

    1,005
  • Joined

  • Last visited

  • Days Won

    20

San Antonio Spurs last won the day on February 20

San Antonio Spurs had the most liked content!

1 Follower

About San Antonio Spurs

  • Birthday 05/12/1960

Profile Information

  • Gender
    Maschile
  • Interests
    Leggere e scrivere
  • Real Name
    Franco Montorro

Me and Tex

  • Number of the first Tex I've read
    43
  • Favorite Pard
    Kit Carson
  • Favorite character
    Mefisto

Recent Profile Visitors

8,066 profile views

San Antonio Spurs's Achievements

Mentor

Mentor (12/14)

  • Very Popular Rare
  • Dedicated
  • Posting Machine Rare
  • First Post
  • Collaborator

Recent Badges

197

Reputation

  1. Indipendentemente dal "mezzo" (regolare o Texone o Magazine o..) questa è una delle storie che ti risucchia dentro se stessa, tanto è ammaliante l'insieme miscelato da sceneggiatore e disegnatore. Mi vengono in mente il duo Bonelli-Ticci in "Sulle piste del Nord" o il Bonelli-Galep di "Terrore sulla savana". Era invece più che incompleto sbilanciato il Texone di Magnus, gioiello a 23,99 carati per i disegni e il nome dello sceneggiatore non mi importa nemmeno fosse stato Umberto Eco sotto mentite spoglie. Qui distribuisco i meriti dell'eccellente prodotto al 52% a Boselli e al 48% a Gomez che, per la teoria del pelo trovato nell'uovo, non ha saputo connotare con continuità i primi piani di Tex: quello della terza vignetta di pagina 15 sta a quello della quarta di pagina 19 come Rosario Fiorello sta a suo fratello Beppe e a alle alla fine di pagina 43 come a sua sorella Catena. Quisquilie, pinzillacchere. E ricordi: chi ne ha di quando in Italia imperversavano i prodotti prevalentemente di pelletteria del brand "El Charro", negli anni '70 e '80? A nominarli c'era sempre chi tirava fuori la rima con tamarro.
  2. Mi accorgo di aver gradito molto gli ultimi albi della serie e scopro un filo conduttore - anzi due - che si prolungheranno da qui in poi per sempre, nella saga: il Tex non più fuorilegge e la presenza più consistente di pard coprotagonisti. Come se finalmente si fosse saldata la storia con quella larghissimamente proposta nella "regolare"
  3. Ombre nella notte è scontato come un capo di abbigliamento ai saldi e banale come le dichiarazioni dei calciatori appena arrivati in una nuova squadra.
  4. Contro tutti i loschi che usano l'autotune? Colgo l'occasione per chiedere: chi si ricorda, e dunque può darmi una conferma oltre che un'informazione dimenticata, il numero in cui Tex scuce la cintura e ne estrae un bel po' di "Verdoni"?
  5. Un modo intelligente per sottolineare la bravura del disegnatore.
  6. Lascio ad altri più competenti di me l'eventuale compito di replica, mi limito a congratularmi per il lavoro fatto; all'apparenza semplice, ma...
  7. La storia mi sarebbe piaciuta di più se sfrondata dalle tiritere dei cowboys negazionisti (e tanto si sa già che Il Caderousse di turno logorato dal pensiero del tradimento di una persona onesta sarà l'anello debole della catena) e dall'assurdo motivo del contendere all'origine dello scontro che metterà nei guai Julio. In quanto al tutore della legge in combutta con i "Cattivi" ne abbiamo avuto una recentissima riproposizione: mi sarebbe bastata la figura dello sceriffo inetto, non sospettato (ancora) di essere marcio pure lui, ma di avere un debole per la bella vedova dalle guance ricolorite dopo sette anni di rimpianto della buonanima. Disegni consoni alle attese, con qualche piccola sbavatura qua e là (pochissime) nelle figure intere. 7 pieno complessivo.
  8. No, perché Tex ha frequentato Pino dei Palazzi.
  9. Copertina molto bella, ma per una situazione a potenziale rischio caduta e sfracello. Diciamo al limite del possibile, ma la famosa sospensione dell'incredulità è valida anche per i disegnatori (per Villa, poi...).
  10. Appunto, semmai aggiungendo qualcosa. Qui, in più, c'è la proposta contemporanea di diverse situazioni già proposte. Con gli avanzi si fanno pietanze meravigliose; controvoglia a volte si rischia di fare pietà e il mestiere più che un pregio diventa un peso.
  11. Quasi in ogni singola situazione, il sovrappensiero è che si tratti di qualcosa di già letto e questo Nizzi mi ricorda il Mike Oldfield che non tira fuori un'idea nuova dalla fine del secolo scorso. Per la serie "Salviamo il salvabile" i dialoghi fra i due pard. Ottima e in crescendo la prova di Bruzzo. Peccato preventivo, la mia sfiducia per la prossima storia, che temo anche questa infarcita dai "deja vu": un amore contrastato, fughe, inseguimenti, messicani biechi, immagino un capo baffuto e qualche gonzo sorpreso mentre fa la guardia.
  12. Tutto quello che è venuto dopo il Texone, e quindi parliamo più o meno degli urli 30-35 anni non ha mai raggiunto l'interesse e le vendite dei primi due formati. Pare stare all'altezza Tex Willer, ma perché temo sia più ricercato dai vecchi appassionati che dai nuovi lettori. Il Color mi piace se lo penso come palestra per nuovi sceneggiatori e disegnatori, ma in questo caso la colorazione mi appare superflua.
  13. E' fuori dalla stanza degli ufficiali e può sentire tutto (seconda vignetta di pagina 35. In quanto alla storia mi sembra da metà classifica per quel che riguarda la sceneggiatura, del resto è chiaro che se per anni hai usato gli stessi ingredienti per fare il minestrone o il brodetto di pesce, quelli usi riusi e non credo proprio che Nizzi abbia voglia di cambiare quegli elementi che ormai conosce benissimo per pratica andando alla ricerca di soluzioni o spunti nuovi. La qualità del disegno non è omogenea e a volta una certa caricaturalità mi riporta a Gamba (do you remember?), ma nel complesso non mi è dispiaciuta.
  14. Promosso.Al di là dei disegni e delle colorazioni (adeguate) mi sono piaciute le sceneggiature e faccio prima a dire come non sono: sciatte, banali, scontate, ripetitive. Il problema di fondo è lo stesso che account il destino artistico di molti: bravo in uno sketch o in una hit, capace di prolungare in uno più spettacoli/film/album mantenendo alta la qualità del prodotto.
  15. Magari tornerà buona per una storia sul mensile. Lei che è rimasta a Gila, trovando certamente qualcuno che finanzia il locale per riprendere l'attività e che la bontà degli autori rappresenterà come ancora piacente, anche se ovviamente con mansioni diverse all'interno dell'attività. Una novità potrebbe essere che ha sì prole, ma maschile.
×
×
  • Create New...

Important Information

Terms of Use - Privacy Policy - We have placed cookies on your device to help make this website better. You can adjust your cookie settings, otherwise we'll assume you're okay to continue.