Jump to content
TWF - Tex Willer Forum

San Antonio Spurs

Ranchero
  • Posts

    894
  • Joined

  • Last visited

  • Days Won

    19

San Antonio Spurs last won the day on March 16

San Antonio Spurs had the most liked content!

1 Follower

About San Antonio Spurs

  • Birthday 05/12/1960

Profile Information

  • Gender
    Maschile
  • Interests
    Leggere e scrivere
  • Real Name
    Franco Montorro

Me and Tex

  • Number of the first Tex I've read
    43
  • Favorite Pard
    Kit Carson
  • Favorite character
    Mefisto

Recent Profile Visitors

6,312 profile views

San Antonio Spurs's Achievements

Experienced

Experienced (11/14)

  • Very Popular Rare
  • Dedicated
  • Posting Machine Rare
  • First Post
  • Collaborator

Recent Badges

168

Reputation

  1. Copertina del numero di gennaio fra le più suggestive di sempre. Standing Ovation per Claudione nostro.
  2. L'avevo proposta anche io, molti anni fa, ma Decio Canzio - fra l'altro pronipote di un generale del Risorgimento - rispose che sarebbe stato un evento troppo divisivo e con il senno di poi gli devo dare ragione. Ricordo che Garibaldi un legame con gli Usa lo ha avuto, e doppio: visse a New York fra il 1850 e il 51, ospitato da Antonio Meucci ed è accertato che ci furono contatti perché combattesse con l'Unione la Guerra di Secessione.
  3. Da giornalaio giornalista riporto le opinioni di un mini sondaggio fra i clienti texiani, con un antipasto: Tex mensile va esaurito, Tex Willer, quasi, per il tutto il resto ci sono rese al 50%, tutta l'altra produzione Bonelli aspetta solo il mese di riconsegna al distributore. Nessuno ha nulla da dire sull'uscita classica, buon segno, sul Tex Willer riporto un po' di indifferenza diffusa sul fatto che sia ancora sul confine fra al di qua e al di là della legge, la maggioranza auspica una veloce legalizzazione.
  4. Limone o bergamotto, disegni indegni. Sai, anch'io in molti anni da Direttore di giornale sono incappato in editoriali assai più che mediocri e non ero Biagi, non ero Montanelli. Se ti è piaciuto il prodotto e lo tieni degno di una proposizione a 29 euro, con gli schizzi di Bonelli Sr, lasciami il sospetto di credere che sia per partito preso. E di non essere solitario nel supporlo. Tarquinio più che prisco mi è sembrato bresco
  5. 29 euro eccessivi per un supercartonato. Curiosità sparse, sì, ma volti dei protagonisti a noi noti così sgraziati da rivalutare il Laurenti della (spero) ultima fatica e storia normale. Ci sarà stato un perché se all'epoca rimase nel cassetto e comunque prepariamoci all'overdose di uscite texane da qui a trenta giorni. del resto - chi parla è l'edicolante - o vendi Tex o di fumetti non vendi niente e allora: svuota i cassetti, spremi le collaborazioni.
  6. Divertente l'errore di pagina 99, dove si legge "marcia" anziché "mancia". Sono curioso di vedere se il giovane capitano portoghese sarà solo una tazza d'acqua per allungare il brodo oppure rivestirà un ruolo più concreto. Non penso sia lui ad accompagnare i pard verso il Borneo, a meno che non succeda qualcosa alla nave messicana, certamente già identificata come mezzo scelto per la caccia e dunque passibile di sabotaggio.
  7. Se non sbaglio, la tomba di Lucero non è mai stata aperta per verificare l'effettiva sua scomparsa, quindi sull'onda del parere favorevole di molti alla riproposizione delle storie, unita alla giusta pazzoide di Borden a "sistemare" un po' di passato... Queste parole giustificano il tuo nick in auspicabile uscita. Magari riprova ad entrare con Solone. Una cosa che ho apprezzato molto e la rarità dei contrasti fra i vari esponenti delle forze dell'ordine, a volte aspri ma quasi sempre in passato sottaciuti, a volte schiacciati dall'autorità di Tex e qui invece giusta base ad una serie di strategie difensive e offensive.
  8. Non ho usato parole offensive, né cercato di imporre le mie di ragioni. Se il riferimento è alla mia risposta a Diablero rivendico una sola cosa: l'insofferenza per chi mi attribuisce dichiarazioni che non ho fatto, solo perché le interpreta alla sua maniera. In ogni caso, mi tengo il cartellino giallo.
  9. Storia arzigogolata ma conferma che il pupillo Giusfredi ha ancora molti spaghetti da mangiare prima di raggiungere la qualità di babbo Boselli e nonni Bonelli. Eseendo lui un enologo, qui ha prodotto una vicenda da tetabrik anziché da bordolese. Nelle prime pagine è tutto un sovrapporsi di rimandi ai nomi di figli, fratelli, cugini, padri, madri, nonni e parentii acquisiti. Il resto si sviluppa sempre un po' confusionario e complicato. Civitelli da 9: qualche incertezza sui primi piani di Tex, magistrale come al solito per Carson, in volo fuori dalle gabbie bonelliane (intese come schema base perla suddivisione delle tavole) appiattito da una colorazione da minimo sindacale o da attraversamento delle strisce pedonali guardando il cellulare. Significa superficialità o presunzione, ma non essendo il mio mestiere suppongo e non condanno
  10. Noto che anche tu nel leggere e poi commentare il mio post sia caduto nel vizio dell'Alettar, che si sublima nel non riuscire ad andare oltre la propria interpretazione. Vale in altri campi, si chiama anche "giudizio a prescindere". I numeri 00 rappresentano anniversari numerici, questo uno temporale. Lascia stare la Marvel e semmai rispondi sulla citazione delle parole che ho riportato di Borden a pagina 4. Alettura significa essere come quelli che all'affermazione che la Juventus è di Torino rispondono che sì, ma ha rubato molti scudetti. Conferma della sindrome da Alettura detta anche della benamata fava. Scusa, con le stesse faccine tue.
  11. Storia potente e imponente sotto ogni aspetto: da soggetto e sceneggiatura a disegni e colorazioni. Una perfetta ricostruzione dell’universo temporale, una magistrale sintesi di 75 anni, dunque un riuscito tentativo di celebrazione: ci sono Lylith, gli altri tre pards rappresentati esattamente per come li abbiamo conosciuti, un comprimario di livello come Ely Parker, il desrto, un paio di indiani più erranti che balordi, la figura elegante del segretario di Parker che poi in realtà è abile anche in altri contesti, un paese guidtao da un odioso ras e frequentato dai soli balordi, sparatorie, inseguimento, un pizzico di onirico, un poco ortodosso agente Pinkerton che si rivelerà una delle “spalle” più azzeccate di sempre e un finale a sorpresa che da solo vale il prezzo d’acquisto (come si diceva una volta di certi spettacoli e dei relativi biglietti). Questo non è un numero 100, 200 eccetera, è solo il numero 755 eccezionalmente a colori con intento celebrativo. Lo stesso Boselli è chiaro, a pagina 4: «L'episodio è perfettamente calibrato sull'eccezionalità dell'evento». Mi dispiace che da alcuni non sia stata compresa questa volontà. Io per primo sono critico verso la riproposizione di certi personaggi, ma quando si festeggia il 25 aprile o il 2 giugno ci si orienta di più verso il ricordo e la ricostruzione dei fatti o ci si proietta verso un futuro indefinito? Che si voleva, un Tex ibernato che si risveglia nel 2023?
  12. Di questo passo arriveremo ad una storia intitolata "Ritorno a Red Rocco". (Siffredi, ovviamente).
  13. Trovo che la qualità complessiva intera sceneggiatura possa essere simbolicamente e/o sinteticamente giudicato grazie alle pagine da 49 a 63. Corvo Rosso sa che Tex è sulle sue tracce e fa di tutto per confonderle o nasconderle prima di consegnare Elly Parker ai suoi custodi, però eseguito il compito se ne torna indietro cavalcando allo scoperto e senza preoccupazioni, come se andasse a fare una scampagnata. I pard lo intercettano e lui si nasconde in un canyon, dove si infilano tutti e quattro i suoi inseguitori. Secondo logica, almeno uno avrebbe dovuto aggirare la montagna per presidiare l'altro lato, invece mentre il pirlone si infila nella gola, Tex dice: "Dobbiamo tagliarli la strada", quando l'altro è a dieci metri dall'imbocco del canalone e infatti la battuta successiva è "E' in vantaggio su di noi". Ma va? Poi, Kit sta per essere aggredito alle spalle e Tiger, da una roccia più in alto, anziché estrarre al volo la Colt spicca un balzo e coltello alla mano atterra sul ribaldo. Ne nasce una collutazione, con Kit che non interviene pensando che sparando rischia di colpire l'amico. Poi ci ripensa, ma da due metri non pensa a colpire Corvo Rosso alla mano che brandisce un coltello, ferendolo e disarmandolo, ma lo uccide pentendosene subito dopo e facendo la faccia mogia temendo la sculacciata del padre, che invece lo difende. Mi aspettavo gli desse cinque dollari per comprarsi dello zucchero filato al trading post di Kayenta. Nel complesso i quattro fanno la figura dei fortunelli che beccano per caso un cretino, pensano di catturarlo cavalcando Varenne e i suoi figli mentre Corvo Rosso è sul nipote del somaro di Sancio Panza, giocano alla caccia al puma sulle rocce l'unico a sparare lo fa nervoso, seguendo un istinto. Era dai tempi de "I forti di Forte Coraggio" che non vedevo protagonisti così sprovveduti.
×
×
  • Create New...

Important Information

Terms of Use - Privacy Policy - We have placed cookies on your device to help make this website better. You can adjust your cookie settings, otherwise we'll assume you're okay to continue.