Vai al contenuto
TWF - Tex Willer Forum

Doudou

Allevatore
  • Contatore Interventi Texiani

    361
  • Iscritto

  • Ultima attività

  • Giorni con riconoscenze

    1

Messaggi pubblicato da Doudou

  1. Sempre dal Blog di Baltorr, e successivo all'intervento postato da Magic Wind:

     

    Ci ho riflettuto a lungo, giungendo (negli ultimi mesi) alla conclusione che lo Yeti e il Sasquatch vadano tenuti separati. Il motivo principale è che il Sasquatch è tradizionalmente collocato in regioni più occidentali (Tex lo incontra nell’Oregon), e del resto sarebbe strano che in sessanta anni di storie nessuno a Darkwood lo abbia mai avvistato. Lo Yeti affrontato da Zagor è un singolo esemplare e dunque si può giustificare meglio il fatto che, ritiratosi chissà dove su un’alta montagna, non lo si sia più rivisto. In ragione di queste considerazioni ho già cominciato a scrivere una storia intitolata appunto “Sasquatch”, affidata ad Arturo Lozzi, che intendo costruire come un prequel dell’avventura texiana di Nolitta e Nicolò (dunque ambientato in gran parte lontano da Darkwood). Magari poi scriverò qualcosa anche sullo Yeti, facendolo ritornare sulla scena e rimarcando la sua diversità dal Sasquatch.

  2. Caro Borden, era già stata decisa l'identità di Mr. Dark (per noi ancora ignota) PRIMA di trasferire la storia "Rick Master, detective" dal Maxi Tex alla serie regolare oppure è stato scelto questo finale e questo villain DOPO che è stata messa sugli albi mensili?

    • +1 1
  3. Spoiler

    Voglio solo dire che una pecca è stata quella di lasciare Rick Cardwell a Silver City e poi andare ad Harshaw dicendo dove fosse finito il figlio di Jason (perché Tex l'avrà sicuramente detto al padre e qualcunaltro lo avrà spifferato ai congiurati. I quali, senza alcun dubbio, avrebbero avuto tutto il tempo di inviare altri sicari a chiudere i conti definitivamente con il giovane nella casa del dottore. Va bene che Tex sentiva in pericolo soprattutto il padre del ragazzo, ma non è stata una mossa corretta, a parer mio.

     

  4. Ok ragazzi, tiro giù la maschera. quando mi è stato chiesto di diventare curatore della serie mensile del Tex adulto ci ho riflettuto su. Un impegno non da poco, che però ho poi accettato con entusiasmo. A partire da giugno, sul colophon di Tex sarà scritto il mio vero nome...a parte questa piccola chicca, e ben sapendo che questo è un topic riguardante le domande a Borden, voglio chiedere se, sentendosi più "libero" da questi impegni abbia tirato un sospiro di sollievo oppure se già avendo concluso la sua ultima storia da curatore, di questo ruolo ne senta già la mancanza?

  5. Buonasera, propongo una domanda riguardante l'uscita della storia di Rick Master sulla serie regolare: la scelta è stata dettata da ritardi dei disegnatori di altre storie oppure, se può essere scritto, quale altro motivo c'è dietro lo spostamento dal Maxi Tex?

  6. Buonasera a tutti. Apro questa discussione a mò di sondaggio per chiedervi quanto dovrebbe costare un fumetto? Naturalmente, la questione non si limita al solo Tex e vanno prese in considerazione i compensi degli autori, il costo della carta ecc.. Ma quale sarebbe la cifra "giusta" secondo la vostra opinione?

  7. 5.80? Speriamo che sia una bufala.

    C'è chi parla dei costi della benzina, del cibo ecc. che sono molto più importanti di un fumetto. Ma siccome un fumetto è un passatempo e dovrebbe essere un costo in più, risulta difficile farlo rientrare all'interno della capacità finanziaria della maggior parte degli italiani.

  8. Caro Borden, hai ammesso che avresti voluto, col senno di poi, modificare qualcosa de "Il Passato di Carson" e de "Gli Invincibili", a differenza di una storia come "Luna Insanguinata" che, secondo te, è perfetta così com'. Ti chiedo, quindi, cosa avresti voluto cambiare?

  9. Spoiler

    Leggere il finale della prima storia, puntando tutto sulla confessione di un moribondo e sul complice che svuota il sacco dietro minacce verbali mi ha fatto cadere le spalle, se non di peggio. Era la parola di tex contro quella del fratello della donna liberata dagli indiani. Avrebbe potuto testimoniare il sergente, certo, ma praticamente Tex ha fatto ammettere la colpevolezza a suon di minacce e di pugni. Un pò troppo esile come finale, che butta tutto in caciara.

     

  10. Il 10/02/2019 at 22:28, Grande Tex dice:

    Non si capisce da dove salti fuori Tiger, prima della sua comparsa non viene mai visto ne nominato.

     

    Mi scuso in anticipo per aver voluto riprendere questo vecchio post di Grande Tex. Ho voluto citare soltanto la frase della quale voglio discutere. Per quello che ho letto io, Tiger Jack viene citato all'inizio da un militare e da Carson quando arriva Tex insieme ad Appanoosa per firmare il trattato. Però, effettivamente, non si riesce a notare (deve essersi mimetizzato bene). Fisicamente, riesco a cominciare a vederlo soltanto quando Tex, lo stesso Tiger e Formica Nera lasciano il forte per andare a parlare con il Grande Capo Cheyenne. Per cui, è stato sì nominato ma non appare fino a quel momento, neanche durante la grande battaglia vicino alla tenda dei militari. Quindi la domanda che porgo a te ed agli altri: dove è stato Tiger fino a quel momento se lo avevano anche visto insieme a Tex all'inizio ma noi lettori non riusciamo a scorgerlo?

×
×
  • Crea nuovo...

Informazione importante

Termini d'utilizzo - Politica di riservatezza - Questo sito salva i cookies sui vostri PC/Tablet/smartphone/... al fine da migliorarsi continuamente. Puoi regolare i parametri dei cookies o, altrimenti, accettarli integralmente cliccando "Accetto" per continuare.