Jump to content
TWF - Tex Willer Forum

Doudou

Cittadino
  • Posts

    276
  • Joined

  • Last visited

  • Days Won

    1

Doudou last won the day on August 14 2021

Doudou had the most liked content!

About Doudou

  • Birthday 09/14/1993

Profile Information

  • Gender
    Maschile

Me and Tex

  • Number of the first Tex I've read
    1
  • Favorite Pard
    Tex
  • Favorite character
    La Tigre Nera

Recent Profile Visitors

The recent visitors block is disabled and is not being shown to other users.

Doudou's Achievements

Community Regular

Community Regular (8/14)

  • Dedicated
  • First Post
  • Collaborator
  • Reacting Well
  • Conversation Starter

Recent Badges

23

Reputation

  1. Bel prodotto, non ci si annoia in alcun passaggio ma ci sono due cose che risaltano all'occhio, almeno per me: SPOILER SPOILER SPOILER Ancora Zhenda? Da quello che dice Tex non ha dato seguito alle ricerche della sua sorte, e quindi ciò combacerebbe con la storia di Nizzi che la fa scomparire di scena dopo aver salutato il figlio un'ultima volta. Invece viene fatto intendere, dalla prefazione, e da ciò che si intravede nel fumetto, che l'ultima dimora terrena della megera è stata proprio quella dove ha spiccato involontariamente quel salto. Praticamente si riaffaccia all'ultimo cartonato e quindi al seguito pensato per lei da Gianluigi Bonelli. E capisco che Nizzi possa essersene fregato della profezia e tutto, ma Boselli stesso se ne sta fregando di ciò che ha scritto Nizzi. Da ambo le parti, sbagliano. La seconda cosa che risalta all'occhio è la presenza di quei personaggi uccisi durante quella che avrebbe dovuto essere un'altra sparatoria con Ruby Scott. Tutti comprimari delle scene passate, e chissà dove sono andati a pescarli. Spero che, ognuno di essi, non sia stato solo un parto del Patriarca ma anche degli autori successivi, ovvero che ognuno di essi possa essere un personaggio creato dai vari sceneggiatori che si sono susseguiti nel corso degli anni, perché di certo una ricerca, albo per albo, di quei comprimari risulterebbe difficile, se non impossibile.
  2. 1971-1972-1973-1969 Non si può sbagliare. Mi tocca anche votare Diablero...
  3. SPOILER SPOILER SPOILER La mancanza di continuity, secondo la mia modesta opinione, non può riguardare la sorte di Zhenda. Viene detto che è morta, ma non lo vediamo nelle pagine. Viene dato per assodato, per il fatto della profezia che si è avverata e che Sagua ha alzato il segno del comando proprio in virtù delle ultime due morti. Ma questa è una cosa che non avrebbe creato problemi a Nizzi nel sequel. Discorso diverso per Walcott, il quale comunque ancora non è morto in questo libro. Piuttosto, la versione di Torricelli di Kit Willer l'ha fatta troppo diversa dalla versione di Taquinio. Tarquinio l'aveva disegnato più da ragazzino, Torricelli l'ha rifatto più da uomo. Poi nel sequel non sembrava che si fossero conosciuti in precedenza, Kit e Walcott, per cui il fatto che venga catturato dal suo gruppo di banditi andrebbe sì ad inficiare un pò la continuity. Naturalmente non la si può mettere sulla regolare, ma se il libro è stato immesso in libreria, con la sceneggiatura originale del Patriarca, allora dovrebbero pubblicare la seconda parte nello stesso modo, perché sarebbe una presa per i fondelli non da poco trovare tutta la storia completa in edicola ed averla comprata in libreria "soltanto" per la sceneggiatura originale. E' una chicca, ma che rimangano sui loro passi e non la pubblichino in edicola. Non avrebbe senso...
  4. E cosa lo riprendi in mano a fare? Tanto il finale è stato riscritto...e comunque io mi chiedo come fate ad essere così attenti anche a queste cose. E' una lode nei vostri confronti, perché andare a cercare il capello per capire se siano state aggiunte strisce e fino a quale albo sono state pensate, è da esperti appassionati.
  5. 1973 e 2000. E diamo a Nizzi ciò che è di Nizzi.
  6. Mister P, sarebbe bello invece vederti all'opera, almeno da parte mia, con un soggetto riguardante Loa ed i seguaci del Voodoo.
  7. Ma scusate, se c'è un errore di continuity, il presunto sequel di Boselli e Torricelli non potrà uscire nè sulla serie regolare nè sulle serie collaterali ufficiali. Quindi, verrà pubblicato in libreria per non scontentare i puristi della suddetta continuity?
  8. E invece, per chiudere la carriera Texiana, visto che non ci sta lavorando più sopra, la sua ultima storia disegnata, di 160 pagine, il Maestro Roberto Diso meriterebbe di vederla uscire sulla serie regolare. Non per fare un dispetto a chi non la leggerà mai ma la comprerà per non avere un buco nella collezione, bensì per rendere onore a quest'artista che fra gli 85 ed i 90 anni sta comunque continuando a sfornare un invidiabile numero di tavole alla sua età. E vi ricordo che anche altri disegnatori, arrivati alla sua età, hanno subito un calo fisiologico. Eppure questa avventura non mi è dispiaciuta. E' scorsa bene, e non vuol dire che non ha lasciato nulla. Si è lasciata leggere, i disegni non sono stati il top del top ma è già tanto riuscire a vedere il Maestro di nuovo all'opera, che me li faccio andare bene. Voglio quindi pubblicamente ringraziare il Maestro Diso, e con lui Ruju che ha scritto i dialoghi, per il regalo che mi e ci ha fatto. Probabilmente non mi leggerà mai, però sono felice di aver scritto queste righe e contento che stia illustrando una storia di Mister No ripresa da una sceneggiatura inedita del fu Guido Nolitta.
  9. 1969 che fa gridare al capolavoro e 2008 per ovvie questioni di nickname.
  10. Ad ogni modo, il suo stile ci sarebbe stato comunque bene.
  11. Allora su striscia nel 2024 per far sì di non immmetterlo sulla serie regolare o su un albo da edicola? Le strisce, togliendo quelle che stanno uscendo ora con la ristampa anastatica, potrebbero trovare forma solo in libreria.
  12. Anche la ristampa delle storie di Rick Master vide, alla fine, le tavole in anteprima della nuova storia, che però uscirà sul Maxi Tex. Va bene che non ne sarà il seguito, ma ciò non toglie che potrebbe trovare posto, se non sulla regolare, sul Tex Magazine.
×
×
  • Create New...

Important Information

Terms of Use - Privacy Policy - We have placed cookies on your device to help make this website better. You can adjust your cookie settings, otherwise we'll assume you're okay to continue.