Jump to content
TWF - Tex Willer Forum

Doudou

Cittadino
  • Posts

    216
  • Joined

  • Last visited

  • Days Won

    1

Posts posted by Doudou

  1. Scusate, io ho votato per "Il Mondo perduto" da poter rivedere in un'altra versione, ma il discorso vale anche per "Alaska": sarebbe davvero necessario tenere fermo un disegnatore per fargli rifare una storia già pubblicata, con differenze minime, sottostimando quindi i disegni originali (e se volete anche le sceneggiature) invece di crearne sempre di nuove?

  2. Soldi ben spesi, quando si arriva ad avere tra le mani un racconto del genere. Il punto sta nel chiedersi se essa sia una storia, per citare il Maestro Nizzi, "di Tex" o "con Tex".

     

    SPOILER SPOILER SPOILER

     

    Praticamente Tex fa le seguenti cose, con Carson ed un poco col figlio Kit:

    - Si incarica personalmente di trovare Pearl e Joe Boot dopo aver saputo che i cacciatori di taglie sono alle loro calcagna fregandosene di volerli riportare vivi e vegeti con loro;

    - Sventa un tentativo di stupro e fa mettere in galera chi voleva stuprarla, rendendo di fatto quest'ultimo un fuorilegge;

    - Legge sui giornali le imprese di Pearl Hart;

    - Smaschera la nuova vita ed il nuovo lavoro di quest'ultima e sventa il suo omicidio per mano della banda dell'ex cacciatore di taglie-neo-fuorilegge insieme ad un vecchio complice ed a due nuovi;

    - Aiuta Pearl ad ottenere un ingaggio da parte di Buffalo Bill nel "Wild West Show".

     

    Tex non è protagonista, il titolo sul cartonato è per la ragazza. Ce ne fossero di storie così, ma il pubblico vuole veramente solo belle storie o storie belle con protagonista Tex? In poche pagine è sicuramente risultato decisivo ma non è una storia completamente Texiana. E me ne dispiace, da una parte, perché il rischio è quello di metterlo davvero come co-protagonista, o peggio ancora comprimario, in una serie a lui intitolata. E va bene pure che sono storie fuori serie, però rimane sempre quel minimo di amaro in bocca per non aver potuto leggere altro con lui più protagonista.

  3. Il manicomio del Dottor Weyland

    Il Trionfo di Mefisto

    I Guerriglieri di Juan Cortina

    Rivolta all'inferno

    La Gazza ladra

    La Gazza ladra

    Lily Dickart

    Gala

    Colonnello Hamilton

  4. Se questi sono gli Speciali di cui la serie Tex Willer dovrebbe avere bisogno, ovvero di storie lasciate da parte e "specializzate" per tappare, magari, un buco meglio lasciar perdere la semestralità e non metterle neanche in cantiere. Capisco che debbano esserci i cosiddetti filler, che magari l'argomento di due donne a capo dei rispettivi ranch era cosa mai vista prima (uomini contro uomini oppure donne indifese prese di mira dal ranchero prepotente di turno e donne prepotenti a caccia di guadagni loschi), ma spero davvero che possa riuscire a risollevarsi, questa serie extra. Non ha emozionato, tutto è filato fin troppo liscio, quasi tutte le cose imprevedibili. Insomma, dobbiamo davvero mettere la dicitura "Speciale" ad una storia che di Speciale ha, appunto, solo la denominazione?

  5. Già il dover riutilizzare titoli i quali, anche se non necessariamente in riferimento all'inizio di una storia passata sulla serie regolare, hanno comunque dato il titolo a ben due albi, non mi è parsa una cosa giusta, dal mio punto di vista. Se poi ci aggiungiamo una storia insulsa ed un'altra poco al di sopra della media credo che il conto sia stato fin troppo salato per noi texiani.

  6. SPOILER

     

    SPOILER

     

    SPOILER

     

    SPOILER

     

    Proprio il fatto del finale, con Ballard che si mette contro i suoi stessi alleati per rendere pari la sfida con Tex, la quale risulta rimanere pur sempre tre contro uno, è stata sicuramente una trovata imprevedibile, ma non per questo priva di difetti. Lo avrei visto bene a lasciar perdere tutto ed a non prendere posizione. Ha voluto ripagare Tex di avergli salvato la vita, dimostrando un'anima, ma ne avrei fatto volentieri a meno. Peggio ancora risulta il fatto di vedere queste tre persone sparare da vicino a Tex senza mai colpirlo. Od erano i peggiori killers mai apparsi in circolazione (e viste le grinte non credo proprio) oppure Tex, molti anni prima degli eventi accaduti nella serie regolare, era riuscito a farsi dare dalle strega della palude il segreto per far deviare i proiettili dal proprio corpo.

  7. Buon pomeriggio a tutti quanti. Non possedendo, purtroppo, tutti i Tex Willer usciti fino ad oggi (arrivati al numero 49 più i vari speciali) scrivo in questa discussione perché nel numero 0 ci sono pagine con vignette prese da storie che sarebbero partite di lì a poco. Con "Rancheras" un altro tassello va al proprio posto in quanto una di queste tavole rappresenta una scena dell'avventura di prossima uscita sulla serie Speciali. Chiedo, per cui, se possibile, a qualcuno di voi che abbia letto tutta la serie fino ad oggi, di potermi dire a quali storie appartengono le varie tavole presenti in questo numero 0.

  8. <span style="color:red">1 ora fa</span>, Condor senza meta dice:

    Anch'io digerisco poco queste imprecisioni in una saga, capitò pure in passato con personaggi anche più "seriali" di Arkansans Joe: in una storia illustrata da Ortiz, proprio Mac Parland fu rappresentato come un omone arcigno e con i baffi, per non parlare della improponibile versione di Gross Jean che offrì Nicolò nella bonelliana storia del Mondo Perduto.

     

     

     

     

    Eppure ce lo rivedrei bene con i baffi anche nel sequel :lol: Comunque, il Joe di Galep era troppo simile a Pat Mac Ryan e ci può stare che possa venire modificato ma non stravolto. Valdambrini, purtroppo, ha preso una cantonata perché quello è il figlio od il nipote di Arkansas Joe, non lui. Quelli precedenti anche anche, ma l'ultimo (che poi ultimo non sarà) mi ha lasciato con l'amaro in bocca. Peccato, perché la storia, pur non egregia, avrebbe meritato meno approssimazione.

  9. Caro Borden, il personaggio di Loa, se la memoria non mi inganna, ricordo che fu citato al termine di un soggetto di un lettore di questo forum, al quale tu dissi che c'erano in pratica altri piani per lei. A meno che non ci sia un'altra storia in programmazione con lei fra i protagonisti, cosa avevi in mente di fare della Mambo e perché hai cambiato idea?

  10. Passino le mangiate di bistecche e patatine, con innaffiata di birra. Passino gli origlioni. Ma la scena di Tex e Carson che si scambiano battute su chi ha mangiato di più mi ha fatto cadere le braccia. Non era ironico, non era simpatico, è stato semplicemente ridicolo.

    • +1 1
  11. <span style="color:red">17 ore fa</span>, Letizia dice:

    De gustibus.

    E' come per la fotografia.

    In BN si fanno stupende foto artistiche.

    Fare arte con il colore è molto più difficile.

    Il colore ti fa apparire migliore anche una ciofeca.

    Ma quando riesci a fare una foto artistica a colori, hai raggiunto il massimo.

    Poi è vero che certe volte il colore ammazza il BN peggiorandolo a più non posso.

    Vedi i Tex a colori di Repubblica.

    Ma non è il caso di Vattani

    Se trovo il tempo, mi voglio divertire a dividere il colore dal BN.

    Non è impossibile ma è molto difficile perché, eliminando il colore con photoshop, si ottiene solo una scala di grigi, che è tutta un'altra cosa, oppure portando la tavola a due colori (BN) si ottiene una macchia inguardabile.

    Ci provo.

    Non per disturbare, ma nella sezione anteprime di Tex 2022, sul sito della Sergio Bonelli Editore, scorrendo le immagini appaiono tutte in bianco e nero e ci sono anche quelle del Cartonato di Gomez.

    • Like (+1) 1
    • Thanks (+1) 1
  12. Ho ucciso un Ranger!

     

    In piena estate, un inseguimento fra uno sparuto gruppo di Rangers e dei trafficanti di armi si conclude in un Canyon poco al di fuori del territorio, con i trafficanti che hanno la peggio. Essi riescono, però, ad uccidere uno dei Rangers. Di quest'ultimo il corpo non viene ripreso dal proprio gruppo in quanto arrivano dei guerrieri Navajos i quali decimano i portatori di stella rimasti. E proprio una di queste stelle viene presa dal capo dei predoni Navajo, Khabata, per portarla come ornamento al proprio vestito. Si viene a scoprire, nel corso dell'avventura, che i predoni di Khabata fanno parte di un gruppo di ribelli in combutta con i trafficanti di armi uccisi, resi ancora più crudeli dalla perdita della loro fonte di godimento. Tex ed i pards, per non far intervenire la cavalleria, col rischio di scatenare una guerra e delle ritorsioni verso gente innocente della tribù della quale è il capo, promette al comandante del forte più vicino ed al comando dei Rangers di avere un minimo di tempo, una settimana, per poter "lavare i panni sporchi in famiglia". Col rischio di arrivare al limite del tempo concesso, e tenendo conto del fatto che altri guerrieri hanno deciso di imbracciare le armi per seguire "Colui il quale possiede la Stella d'Argento", Tex ed i pards riescono a sgominare la banda e ad uccidere Khabata, facendo tornare la Stella al Comando dei Rangers vendicando così le uccisioni subite. Riescono così anche a fermare la cavalleria e lo stesso comando dall'intervenire e chiudendo la pratica con la distruzione totale dei complici dei trafficanti di armi, alcuni anche insospettabili figure in alto loco, andandoli a cercare ed a far pagare il salato conto uno per uno.

  13. Scusate il disturbo, ho letto che avete individuato tutti i nomi dei Rangers apparsi nella storia racchiusa in questo topic, e le loro precedenti apparizioni, se ve ne sono state. Premesso che sarebbe un lavoro complesso, lungo e forse anche impossibile, non sarebbe bello(non so se definirlo utile), racchiudere in un topic a sè i vari rangers apparsi in TUTTE le storie Texiane, con relativi albi in cui sono apparsi? Il discorso si potrebbe allargare ai vari capitribù, ai vari capi di polizia, sceriffi, banditi ecc.. Ripeto che sarebbe un'impresa impossibile, ma non è bello sognare?

    • Like (+1) 1
×
×
  • Create New...

Important Information

Terms of Use - Privacy Policy - We have placed cookies on your device to help make this website better. You can adjust your cookie settings, otherwise we'll assume you're okay to continue.