Jump to content
TWF - Tex Willer Forum

Piombo Caldo

Ranchero
  • Posts

    1,230
  • Joined

  • Last visited

Everything posted by Piombo Caldo

  1. Forse non è il posto giusto per postare ma devo dire che sono di impressionante bellezza le tavole di De angelis, col ritorno di Tesah, postate da Boselli su istagram.🙋🏻‍♂️
  2. Storia capolavoro per mè. Storia che mi fa venire in mente anche L'aquila e la folgore, una delle ultime grandi storie di Glb. Ci starebbe bene un bel cartonato, ( in bianco e nero però. )🙋‍♂️
  3. Io lo vedo più Villiano che Ticciano. Comunque sia, davvero bravo.🤐🖐
  4. I macchinari visti dal padre del russo sono solo un racconto che può essere anche di fantasia e non veritiero. Io spero che Boselli faccia come Glb, che nelle sue storie più strane lasciava il finale con un po' di mistero, liberando la fantasia del lettore.🙋‍♂️
  5. Io spero che la storia di concluda lasciando il lettore con il dubbio su chi siano i misteriosi esseri della montagna.🙋‍♂️
  6. Letto anch'io il secondo albo. La storia mi sta piacendo, è entrata nel vivo e lascia curiosità per il proseguo, I ballons sono si belli carichi ma a mè non dispiacciono. Dei disegni di Bocci mi piacciono sopratutto i paesaggi e come ha disegnato la foresta. Bocci ha detto che adesso sta lavorando al texone e per mè con il formato grande le sue tavole cosi particolarizzate e piene renderanno ancora meglio.🙋‍♂️
  7. Astio inteso come fastidio, se il vocabolario dice questo. non era quello che volevo dire io. Sono sopratutto i toni che usa e certe parole che non mi piacciono. Sicuramente se è così ho sbagliato, a scuola poi ero molto scarso. A Diablero non va bene assolutamente niente di quello che ha scritto per Tex, per me invece ha anche fatto cose buone.
  8. Tutto questo astio di Diablero su qualsiasi cosa che Nizzi ha scritto di Tex, che per mè ha scritto anche ottime storie, mi da molto fastidio e mi porta a schierarmi in sua difesa forse più del dovuto. Cè stato un periodo in cui io speravo che le storie fossero tutte scritte da Nizzi. Poi purtroppo le storie sono iniziate a peggiorare fino ad arrivare ad Usaki, per mè la peggior storia in assoluto di Tex. La delusione maggiore di Nizzi pero sono state le sue ultime uscite pubbliche dove ha criticato malamente Boselli e la Sergio bonelli editore. Perfetta la disamina di Leo, la penso proprio come lui. 👍🍺 ( per quanto riguarda Yucatan mi sembra che la storia è stata scritta in due tempi diversi, la prima parte prima della crisi e la seconda parte è stata scritta in piena crisi.)
  9. Lo prenderei subito. 🙋‍♂️ Se le tavole le avesse Wilson dovrebbero pagarghele tutte di nuovo.🤐
  10. Scendiamo in piazza perché pubblichino il Texone con i volti di Wilson
  11. Boselli sarebbe ancora in tempo a farla cambiare.👘
  12. Col prossimo mese intanto Tex cambia camicia, e io speravo vivamente che si mettesse quella rossa, ma purtroppo cosi non è. Spero che la camicia gialla tra qualche storia la metta a lavare, e che si prenda dal cesto quella rossa che qualche spasimante gli ha preparato. Spero invece che Kit Carson continui con la camicia a frange, anche se sporca, e che non indossi quell'orribile camicia a quadretti che gli ho visto una volta addosso. Spero anche di non vederlo con quella divisa militare da ranger, ( non ce lo vedo proprio il vecchio reprobo ). Questo post è anche per stimolare il Boselli a dire la sua, ma mi sa che è un osso troppo duro.🤐🙋🏻‍♂️
  13. Niente storie nuove su Tex Willer per quest'anno purtroppo. Per fortuna ci sono i due speciali, che dovrebbero essere con storie inedite. Spero che Boselli in questi rifacimenti ci aggiunga qualcosa di nuovo senza stravolgere più di tanto i soggetti di Glb. Capisco comunque che queste storie fondamentali debbano entrare nella serie di Tex Willer.🙋‍♂️
  14. Io che mi sono letto Il mistero del Monte Rainier non vedo l'ora che esca il prossimo albo per vedere come va a finire, e penso possa succedere anche a un lettore occasionale. Su Supermike non mi pronuncio, non lo ho letto.🙋🏻‍♂️
  15. Gran bel inizio di storia. Me la sono letta già due volte e ho guardato più volte i disegni. Boselli non scrive mai storie banali o fatte con lo stampino, e i suoi dialoghi io gli ho trovati interessanti e centrati, e non mi hanno mai appesantito la lettura. Spero soltanto che la storia si concluda lasciando un po di mistero, come faceva nelle sue storie Glb, perché la fantascienza in Tex non mi piace molto.🙋🏻‍♂️
  16. Io non mi metto certo a fare paragoni tra Bocci e Magnus, (anche se potrei benissimo dire la mia opinione), ho solo detto che quella vignetta della prima tavola che è ambientata nel bosco è bella particolarizzata e curata e mi ha ricordato il disegno di Magnus. Scusate ... terza vignetta.🙋‍♂️
  17. Ottima la prima tavola di Bocci, mi ricorda una tavola di Magnus del Texone nella foresta dove disegnava tutte le foglie degli alberi. Bocci ci disegna benissimo anche le felci del bosco. Nelle tavole di Bocci, con il suo tratteggio, si vede molto grigio, che è un po inusuale nelle storie di Tex. Sara ancora meglio ammirare queste tavole a grandezza naturale.🙋‍♂️ Per quanto riguarda Diablero mi sa che Jeff Weber ha proprio ragione.
  18. Letto il secondo albo. Ruju ha fatto una buona storia che io mi sono letto tutta d'un fiato. Ocio ai SPOILER. Ruju però continua con i suoi soliti cliscè quando fa arrivare Tex sempre con precisione cronometrica a salvare i suoi amici, e a me sembra un po' forzato. In questa storia succede due volte, quando le giubbe rosse e gli indiani si trovano faccia a faccia e stanno per massacrarsi, e quando i mercanti di whisky stanno per uccidere Lagarde. Una volta ogni tanto va bene ma Ruju lo fa troppo spesso e a me sembra tutto troppo telefonato. Vorrei dire come io avrei sceneggiato l'incontro tra le giubbe rosse e gli indiani, sperando che si possa dire, ma magari è una gran cavolata. Avrei fatto in maniera che partisse una scaramuccia a distanza senza morti o feriti tra gli indiani e le giubbe rosse, con queste che si mettono al riparo. Poi avrei mandato tre quattro indiani ad accerchiare le giubbe rosse che però verrebbero intercettate e disarmate da tex e carson arrivati perché sentono gli spari,e mandate indietro dal loro capo a dirgli che le giubbe rosse sono innocenti e che spenga i suoi bollenti spiriti, e usi la testa come avrebbe fatto suo padre. Naturalmente Tex si sarebbe presentato ai quattro indiani presentandosi con il nome di Tex Willer, e uno di questi si sarebbe ricordato delle storie raccontate attorno ai fuochi del villaggio di quando tex vent'anni prima era passato da quelle parti. Ottimi i disegni di Font, sopratutto i paesaggi, un po' meno a volte il volto di Tex e qualche vignetta con personaggi un po' burattinosi.🙋🏻‍♂️
  19. Il mio post era per Mister P veramente. Il tuo post mi ha anticipato.🙋‍♂️
  20. E dopo questa discussione non ti è venuta un po' di voglia di recuperarlo?
  21. È fastidiosissimo quando Diablero da del rincolionito e tutti gli altri epiteti dispregiativi a Tex, perché e come se gli desse a tè che la storia è piaciuta. Non so se questo lo ha capito. Dopo sulla storia ognuno ha la sua opinione.🙋🏻‍♂️
×
×
  • Create New...

Important Information

Terms of Use - Privacy Policy - We have placed cookies on your device to help make this website better. You can adjust your cookie settings, otherwise we'll assume you're okay to continue.