
frank_one
Allevatore-
Contatore Interventi Texiani
698 -
Iscritto
-
Ultima attività
-
Giorni con riconoscenze
12
frank_one ha ottenuto l'ultima riconoscenza il Aprile 17
frank_one ha pubblicato il contenuto maggiormente apprezzato!
Informazioni sul profilo
-
Sesso
Maschile
Io e Tex
-
N° 1° Tex che ho letto
629
-
Pard preferito
Tex
-
Personaggio favorito
Mitch Fraser
Visitatori recenti sul profilo
frank_one's Achievements
-
Tex Collezione Book
frank_one ha risposto nella discussione di newchautaqua pubblicata in "Fuori Serie"
Interessante, grazie! -
Tex Collezione Book
frank_one ha risposto nella discussione di newchautaqua pubblicata in "Fuori Serie"
Non lo sapevo. C'è un perché? -
Tex Collezione Book
frank_one ha risposto nella discussione di newchautaqua pubblicata in "Fuori Serie"
Giusto. In realtà dubito che mi fermerò così presto Ma non andrò comunque oltre il numero 100, non avrebbe senso per me. Dal 101 in poi infatti li vorrei originali, niente ristampe. -
[776/777] New Hope
frank_one ha risposto nella discussione di natural killer pubblicata in Le storie inedite
La fatica è un conto, è fisiologica. Ma questa cosa del valutare positivamente o negativamente un'opera sulla base del proprio retroterra culturale mi puzza un po'. Un'opera va giudicata per quello che è, per quello che l'autore, dopo varie elaborazioni, deposita sulla pagina. Il resto sono pippe mentali del lettore, non dell'autore. Tra l'altro io personalmente adoro sia Tex che gli X-Men -
[776/777] New Hope
frank_one ha risposto nella discussione di natural killer pubblicata in Le storie inedite
Questa è una considerazione pericolosa. In pratica stai dicendo che chi ritiene questa storia poco approfondita o un po' troppo sbrigativa è solo perché non ha una cultura superiore tale da permettergli di aggiungere mentalmente cose che nella storia effettivamente non ci sono. Mmhhh... A me la storia non è dispiaciuta, non ci sono svarioni o elementi che mi abbiano fatto storcere il naso. La storia scorre, è avvincente. Però è debole, ha poca sostanza, poca profondità oltre il piano dell'azione, ma d'altronde anche le pagine a disposizione erano un po' poche. Da qui il mio 6-. Pazienza, si è visto di peggio. A me sembra appunto che vi stiate sforzando un po' troppo per difenderla, che ci stiate mettendo del vostro per sopperire a quello che sulle pagine non c'è, quando invece bisognerebbe limitarsi a quello che c'è. -
Tex Collezione Book
frank_one ha risposto nella discussione di newchautaqua pubblicata in "Fuori Serie"
Almeno fino al 10 io la prendo, poi chissà. -
[776/777] New Hope
frank_one ha risposto nella discussione di natural killer pubblicata in Le storie inedite
Vero, ho apprezzato molto come Tex e Carson organizzano la difesa e come sono abili nel valutare le (assenti) capacità degli abitanti del villaggio. In pratica capiscono che è meglio se lasciano fare tutto a loro due e non si mettano in mezzo ai piedi. Tex qui ha una mente che galoppa e snocciola soluzioni: è il vero Tex. Occhio che stai cadendo nella tentazione di difendere una storia criticandone altre. Il fatto che alcune vecchie storie non ti siano piaciute non rende automaticamente questa migliore. Magari ti fa passare il mal di stomaco e ti fa riprendere fiato, ma non diventa una storia di per sè migliore -
[776/777] New Hope
frank_one ha risposto nella discussione di natural killer pubblicata in Le storie inedite
Sì, lo spiegano, non intendevo questo per mancanza di senso. È che mi è sembrata strana come strategia. Sai che ci sono dei pazzi che vivono su una montagna ed hai paura che possano attaccarti: cosa fai? Li vai tu a cercare per eliminarli preventivamente anche se magari non avevano nessuna reale intenzione di attaccarti? Non so, non mi convince. Anche lasciare la vecchia tramortita ed andarsene, boh. Non pretendevo spiegoni o lungaggini, ma se togli di qui e togli di là, che ti rimane? Una storia vuota, una successione di eventi senza un reale approfondimento, senza un qualche significato, senza uno sviluppo psicologico dei personaggi. Capisco quello che dici e capisco che questo tuo giudizio positivo nei confronti di una vicenda senza tanti fronzoli provenga da una sofferenza nei confronti di una serie di storie del recente passato troppo didascaliche e "spiegate a forza" al lettore. Di fatto però questa storia proprio non lascia nulla e in pochi torneranno mai più a leggerla (se non per i disegni di Gomez). Non pretendevo una confessione patetica da parte dei nemici in lacrime, ma avere una scena in cui il lettore (e i mormoni con lui) poteva per un attimo assumere il punto di vista dei "mostri" e scorgervi un rimasuglio di umanità. Sarebbe stata l'occasione di lasciare la superficie ed andare un po' più in profondità. Tutto quello che abbiamo è invece il discorso della vecchia, comunque gradito. Non mi sarebbe dispiaciuto anche vedere approfondita un minimo la figura della ragazza che sembra avere un rapporto privilegiato con Toby (all'inizio della storia è l'unica a fornirgli delle cure e alla fine gli salva la vita). -
[776/777] New Hope
frank_one ha risposto nella discussione di natural killer pubblicata in Le storie inedite
Storia di poco conto, che potrebbero tranquillamente ristampare senza i baloon per permetterci di godere a pieno dell'unico punto forte: i disegni di Gomez. Quest'ultimi li ho trovati davvero qualcosa di diverso, eccezionali. Qualcuno ha comunque mosso delle critiche, tutte vere. In qualche occasione ho trovato alcune vignette incomplete, come se alcuni elementi fossero stati abozzati e poi ci si fosse dimenticati di tornare a definirli meglio ed è innegabile che qui e lì ci si sarebbe aspettato qualche dettaglio in più, come negli alberi della foresta, resi un po' grossolanamente. La differenza tra parti rese tradizionalmente (in particolar modo i volti, suppongo) e parti realizzate digitalmente (tutto.. il resto?) è netta, ben distinguibile grazie ad un diverso spessore delle linee e forse anche grazie ad una diversa fluidità e organicità del tratto. Però, che diavolo, io ho adorato queste tavole PROPRIO per questo! È come se queste "imperfezioni" ci permettessero di osservare più da vicino il metodo di lavoro dell'artista e francamente non chiedo di meglio! DISEGNI: 9+ La storia, mah. Buon incipit (la sparatoria) e sequenze finali (la difesa del villaggio) ben sceneggiate, ma nel mezzo manca sostanza. Spesso si dice che una storia non ha nè capo nè coda, questa invece è solo capo e coda: manca il corpo. Tex e Carson salgono fino in cima alla montagna e fanno quattro chiacchere con la donna per poi tornare a difendere il villaggio. Che senso ha? Mancano delle parti importanti, come dare un senso ai comportamenti degli ex-minatori. Non ci sarebbe voluto molto, bastava aggiungere una scena verso il finale nella quale uno dei "mostri" veniva catturato e, interrogato, fornisse un insight circa i sentimenti e le motivazioni del suo popolo. In un momento di lucidità avrebbe anche potuto provare vergogna per quanto fatto e chiedere scusa prima di morire. Sarebbe stato un bel momento, soprattutto se accompagnato dalle reazioni (più o meno) pentite dei mormoni: si sarebbero resi conto di aver trattato come bestie degli esseri umani, esattamente come fatto con Toby ad inizio della storia. Elementi di sviluppo dei personaggi come questo sono totalmente assenti dalla storia, dove tutto appare statico ed immutabile e ci si ferma alla superficie. STORIA: 6-, ma TANTO meno. -
[774/775/776] Rick Master, Detective
frank_one ha risposto nella discussione di Sam Stone pubblicata in Le storie inedite
Perfettamente d'accordo con te ed è il motivo che finora mi ha fatto desistere dall'acquistare i texoni capitatimi sottomano: sono numeri di Tex stampati in formato più grande, ma quel formato non lo sfruttano realmente. Benissimo attenersi alla griglia sulla serie regolare, ma sugli speciali bisognerebbe andare oltre. -
[774/775/776] Rick Master, Detective
frank_one ha risposto nella discussione di Sam Stone pubblicata in Le storie inedite
Finita di leggere pochi giorni fa con importante ritardo. Dirò solo questo: capolavoro di sceneggiatura e di resa grafica dall'inizio alla rocambolesca fuga aerea delle ultime pagine. Per una volta sono contento che la vicenda non si concluda esaustivamente ma che abbia un finale aperto poichè questo significa che ne vedremo ancora delle belle grazie a @borden e Benevento su qualche prossimo numero! Voto: Sceneggiatura: 9+ Disegni: 9 (vi immaginate che splendore queste tavole stampate in un formato più ampio?) Sono storie come queste che, dopo due o tre di Ruju poco convincenti (per essere buoni), mi ridanno la carica e l'entusiasmo di andare in edicola ogni mese. Una storia così e la "fatica del lettore" passa in un attimo, guai a non averne almeno una all'anno, sarebbe la fine! Come @borden non ce n'è. Alla SBE dovrebbero cominciare a preoccuparsi. -
[776/777] New Hope
frank_one ha risposto nella discussione di natural killer pubblicata in Le storie inedite
In attesa di andare in edicola a prendere il 777, ho letto le prime pagine di questa storia nel finale del 776. Ottima impressione sia dalla scrittura di Manfredi che dei disegni di Gomez. Ho notato che l'artista utilizza diversi livelli di dettaglio all'interno dello stesso pannello, spesso in modo molto netto. Ad esempio i volti sembrano fatti in "punta di pennello" con linee molto sottili, mentre il resto del corpo dei personaggi ha talvolta linee molto più spesse. Il contrasto non mi dispiace per nulla ed apprezzo quando questo avviene. Rispetto ad altri disegnatori Gomez lo fa in maniera più netta. Leggo da alcuni dei commenti che precedono il mio di una commistione di chine tradizionali e parti realizzate in digitale e suppongo che anche questo contribuisca ai contrasti marcati nello spessore delle differenti linee. Molto bella la scelta delle inquadrature, danno alle scene un che di cinematografico. Ho trovato emozionante lo scontro con il padre dei due uomini trasportati da Tex e Carson all'inizio della storia. La scena è descritta attraverso quelli che sembrano dei fermi immagine, davvero d'effetto. Certo, quando i due pards lanciano i due cavalli verso gli avversari, non sarebbe stato male vedere il padre inferocito ammazzare i due cavalli a colpi di fucile con nonchalance invece che fermarli. Forse però la cosa sarebbe risultata un filo troppo tamarra. Curiosissimo di leggere il seguito questo fine settimana. -
2012 - 2025 : BOSELLI CURATORE DI TEX.
frank_one ha risposto nella discussione di ymalpas pubblicata in La Serie e i Personaggi
Curatore e sceneggiatore sono due mansioni diverse, forse le stai sovrapponendo. -
Consiglio - Le grandi storie bonelli (Tex)
frank_one ha risposto nella discussione di Fulmini pubblicata in Cerco qualcosa di particolare
Qualcun altro ha avuto questa impressione? Più di una volta sono stato tentato di prendere uno di questi volumi. Quello che mi trattiene è sempre il pensiero che prima o poi recupererò gli originali.. -
Quando Tex Era, Quasi, Pornografico
una discussione ha risposto a frank_one in La Serie e i Personaggi
Qualche seno e qualche sedere ogni tanto vanno bene, basta che non siano fini a se stessi e non se ne abusi per attrarre lettori. Oltretutto mi chiedo, quando era frequente tra i nativi la nudità in pubblico? Bellissimo quel disegno di Ticci.