
Grande Tex
Ranchero-
Contatore Interventi Texiani
1736 -
Iscritto
-
Ultima attività
-
Giorni con riconoscenze
18
Tipologia del contenuto
Profili
Sezioni
Calendario
Gallery
Downloads
Tutto il contenuto pubblicato da Grande Tex
-
[382/384] La Tigre Nera
Grande Tex ha risposto nella discussione di bressimar pubblicata in Le Storie dal 301 al 400
Ragazzi,CALMA,ok? -
[297/299] Fuga Da Anderville
Grande Tex ha risposto nella discussione di ymalpas pubblicata in Le Storie dal 201 al 300
Tutti dici? Non mi pare proprio. La padrona del bar dove si fermano Tex e Tom li fa pranzare lì( nonostante all' epoca far mangiare un nero in un ristorante di bianchi fosse un abominio), il personaggio di Leslie non fa assolutamente niente di sbagliato nella storia( ci viene presentato come antipatico ma in realtà il cattivo é un altro,quindi serve solo per distrarre il lettore,in realtà non fa niente che possa essere considerato da cattivo). Notare che anche quando ci vengono presentati dei personaggi negativi,tipo l oste,ci viene spiegato bene cosa prova in quella situazione,ci viene spiegato come si sente a doversi sentir dire da gente del Nord che cosa deve o non deve fare,che il suo modo di vivere é sbagliato,insomma ci viene presentato come un personaggio,non come un mostro subumano( tra l altro anche tirando un po' i capelli al realismo.Nella vita vera all' epoca altro che monologhi,al nero lo pestavano subito se non peggio). Perché secondo te quando due sudisti,nel 1864,vedono un nero che sta rubando dei cavalli,che cosa dovrebbero pensare esattamente? Di tutto? Povera gente? Ma va...😅 Stiamo parlando di due che vivono in una bella casa grande, a due piani,che hanno delle galline, probabilmente dei campi.Secondo te vanno in rovina per qualche cavallo? Suvvia... Perché sennò poi lo inseguono Sentirsi in colpa per cosa? Stiamo parlando di un danno minimo.Tex é una persona giusta e corretta,ma non é un cherubino,se qualcosa gli serve e puo' prendersela senza fare troppi danni a qualcuno lo fa. Sono andato a rivedere la sequenza.E ovviamente la situazione é diversissima.Lì c ' é una famigliola che vive in un territorio arido,in una baracca in mezzo al niente,a cui vogliono prendere non solo i cavalli ma pure tutti i viveri che hanno.A te sembra la stessa cosa? E ritorniamo al discorso di prima. Non so quanti fossero gli abitanti del Sud,ma credo fossero di più di quelli che ci vengono mostrati in questa storia. Da nessuna parte c é una freccia con su scritto "Ehi guardate,al Sud all' epoca erano tutti così". Sei tu che volendo vederci per forza della propaganda,pensi che ci sia dietro un messaggio.Io ho letto questa storia e alla fine non mi sono ritrovato a pensare: " Accidenti,questi sudisti erano proprio tutti cattivi". -
[382/384] La Tigre Nera
Grande Tex ha risposto nella discussione di bressimar pubblicata in Le Storie dal 301 al 400
Dipende in base a cosa giudichi il merito: la scena mi ha appassionato,quindi sì,lo sceneggiatore é bravo perché é riuscito ad appassionarmi,la scena è ben congengnata perché mi ha divertito,eccetera.Ecco questo concetto che la qualità si basa su parametri soggettivi molti mi sembra non la capiscano. La qualità é soggettiva e la bravura anche.Se una storia mi piace,io non dico" Mi piace anche se é di scarsa qualità". No,una frase del genere sarebbe assurda a dir poco.Semmai " Una storia mi piace perché é di qualità"( secondo i miei parametri di qualità) . -
[382/384] La Tigre Nera
Grande Tex ha risposto nella discussione di bressimar pubblicata in Le Storie dal 301 al 400
Se vuoi dopo ho un paio di numeri da suggerirti -
[297/299] Fuga Da Anderville
Grande Tex ha risposto nella discussione di ymalpas pubblicata in Le Storie dal 201 al 300
Riprendo un attimo il topic.Visto che si era discusso sul fatto che questa storia " Rappresentasse tutti i soldati sudisti come cattivi" ,ho dato un attimo una riguardata.Ora la maghior parte dei soldati presenti non ha nessuns caratterizzazione particolare,quelli rappresentati come veramente malvagi sono quelli del Campo. Ho controllato un attimo la Storia per vedere quanto fosse accurato ed ecco cos' ho trovato: "The site was commanded by Captain Henry Wirz, who was tried and executed after the war for war crimes. The prison was overcrowded to four times its capacity, and had an inadequate water supply, inadequate food, and unsanitary conditions. Of the approximately 45,000 Union prisoners held at Camp Sumter during the war, nearly 13,000 (28%) died. The chief causes of death were scurvy, diarrhea and dysentery. Una testimonianza: E infine: "If the horrifying conditions inside the camp weren’t bad enough, the treatment the prisoners received at the hands of the guards may have topped it. Guards regularly brutalized the inmates, especially those who couldn’t fight back or fend for themselves. Eventually, one of the commanders was executed for his crimes following the war after prisoners and even a few other guards testified that he had tortured inmates, allowed other guards to torment them, and turned a blind eye to mistreatment" Mi sembra dunque di dire che la descrizione in questa storia sia più che sensata. -
[382/384] La Tigre Nera
Grande Tex ha risposto nella discussione di bressimar pubblicata in Le Storie dal 301 al 400
Li ho già comunque.Riprova e sarai più fortunato. -
[382/384] La Tigre Nera
Grande Tex ha risposto nella discussione di bressimar pubblicata in Le Storie dal 301 al 400
Nella vita vera.Qui non viene specificato e dubito che Nizzi pensasse che i lettori dell epoca lo sapessero( in quante storie di Tex e non solo abbiamo visto gente firmare contratti senza un notaio presente? Ovvio che qui Nizzi vuol dargli il compito,apparente,di semplice possessore di carte). -
[382/384] La Tigre Nera
Grande Tex ha risposto nella discussione di bressimar pubblicata in Le Storie dal 301 al 400
@Diablero fai confusione fa cose diverse: la propaganda esiste...quando ha senso che esista.In un film americano anni 60,é ovvio che c' é propaganda,perché é un film che ha uno scopo per chi lo fa.Qui quale sarebbe lo scopo? Nizzi ha un' antipatia per i sudisti che noi non conosciamo? Un tizio dell' Alabama si é forse portato a letto sua moglie? Niente di quello che si vede nella storia é irrealistico. Esempio: io faccio un film dove un poveraccio bianco capita in un quartiere malfamato e deve difendersi per tutto il film da degli emigrati che lo vogliono accoltellare.Ora se un film così lo produce Casapound,é ovvio che urli alla propaganda.Ma se un film così lo fa un regista apolitico,magari tra cent anni quando l' integrazione non é più un problema...tu lo accuseresti di propaganda? O non penseresti che sta semplicemente raccontando una storia tra l altro realistica? Eppure in uno deglo ultimi maxi di Nizzi,viene rappresentato un personaggio di ex colonnello sudista con un forte senso dell onore,che vuole vendicarsi di un criminale nordista che li ha torturati in un campo di concentramento nordista...Ergo... Forse però é il caso di spostare questa discussione. -
[382/384] La Tigre Nera
Grande Tex ha risposto nella discussione di bressimar pubblicata in Le Storie dal 301 al 400
É quello che sto dicendo anche io.Non é affatto ovvio che il notaio sia implicato.Semmai,il fatto che dopo averci parlato,Tex sembri quasi sicuro che non c entri,mentre invece Morel l ha beccato subito, é segno di risalto delle grandi abilità della Tigre McParland non indaga sul notaio.In nessun momento ci viene presentato come un sospettato.Controlla gli atti,ma per indagare su chi li riceve.Non certo sul notaio. se é per questo anche tutti gli altri componenti della setta non si sono accorti dell identità malese.Si vede che usava una " whiteface". Non proprio in realtà.Ci viene solo detto che il notaio ha in custodia gli atti. Da nessuna parte ci viene detto che lui era lì quando venivano firmati. Controlla se ci sono delle irregolarità,se ci sono delle truffe,e non ci sono Morel viene ucciso nell' altra stanza,quindi avrà cancellato le tracce in quell' altra. Ma se lo avesse fatto,nella storia non c era l' omicidio che Nizzi voleva raccontare. quanti notai ci sono in città? Non é vero: é solo l ultimo di cui sono a conoscenza.Per quello che ne sanno loro,potrebbero essercene altri tremila implicati.Sanno che il notaio é coinvolto ma immaginano che abbia un ruolo di secondo piano: la loro reazione é non solo comprensibile,ma anche perfettamente logica( tu ce lo vedi un ometto così a capo di una setta? Io no,al massimo vedo un passacarte che fa il lavoro sporco per qualcun altro.E infatti stiamo parlando di un alter ego...) -
[382/384] La Tigre Nera
Grande Tex ha risposto nella discussione di bressimar pubblicata in Le Storie dal 301 al 400
@Diablero per l amor del Cielo,non gli rispondere! -
[382/384] La Tigre Nera
Grande Tex ha risposto nella discussione di bressimar pubblicata in Le Storie dal 301 al 400
@cuervojones che ti avevo detto? Almeno una delle cose che ho scritto l ha ripetuta quasi pari.Adesso i tre Tex me li devi PS: @Diablero tu puoi dire finché vuoi che rispetti i gusti o le interpretazioni degli altri,ma indipendentemente che sia vero o no,dai tuoi post traspare tutt' altro(e magari neanche te ne accorgi) dai toni che usi.Non lo dici esplicitamente ma il fatto che anche altri utenti in passato se ne siano accorti significa che non é una cosa che vedo solo io. Tra parentesi bastava che dicessi " Non é vero io rispetto i gusti di tutti", invece di scrivere tutta quella roba. -
[382/384] La Tigre Nera
Grande Tex ha risposto nella discussione di bressimar pubblicata in Le Storie dal 301 al 400
Non sei stata molto chiara.Poi non ti sorprendere se la gente fraintende. E anche su questa cosa,comunque,si puo' dibattere,come ho già fatto con argomentazioni nei post precedenti che non ho voglia di riscrivere. Tu fai sempre uso dell' ironia.Adesso ti sorprendi se la uso anche io. -
[382/384] La Tigre Nera
Grande Tex ha risposto nella discussione di bressimar pubblicata in Le Storie dal 301 al 400
All' inizio dava fastidio anche a me poi mi sono accorto che questo é il tono che usa per scrivere tutto( probabilmente pure la lista della spesa).Quanto ci scommetti che mi immagino anche la risposta che fra poco ci dà?😆 Sarebbe questa: " Bah,é incredbile come in un forum si debba essere attaccati solo per volere che una storia sia scritta decentemente,per non volere vedere un eroe trattato come uno scemo dall' autore e per dire solo dei fatti.Siete voi che volete negarli e accusate solo di pignoleria chi ve li fa notare". Se ci ho azzeccato mi devi tre Tex( anche se magari adesso che legge il messaggio,scrive il contrario in modo ironico tipo "Avete ragione,mi piace vedere il Tex scemo che non ne imbrocca una,a chi non piace"? Sì ma non é che a me Nizzi piace come persona.😁 Io apprezzo come scrive e quindi quelli che tu consideri difetti,io ci passo sopra,e magari a volte non li considero difetti, e a volte li considero dei pregi.Non é che difendo questa storia perché sono uscito a cena con Nizzi e siamo finiti a letto insieme. La difendo perché VERAMENTE mi é piaciuta. -
[382/384] La Tigre Nera
Grande Tex ha risposto nella discussione di bressimar pubblicata in Le Storie dal 301 al 400
Ma lo sapete che l' altro giorno ero a casa di un mio amico che legge Tex( anzi é stato lui a farmelo conoscere,aveva la collezione del padre),vedo che ha comprato nuovi albi,tra cui "Oltre il fiume". Io gli dico"Sai che questa é considerata la peggiore storia di Tex?" e lui fa " Ah davvero?". Allora io: " Ma non ti é sembrato anche a te?" lui stringe le spalle e fa "Mah non so, io l ho letta,l ho trovata...normale." E gli dico: "Ma scusa non ti sembrava assurda la faccenda della pistola?".Lui stringe le spalle e fa:" Si vabbeh...però...cioé e allora? " "Ma non ti sembra scritta male"? "Boh...non saprei". E prima che Diablero dica qualcosa,questo é uno che ha cominciato con Glb( come me del resto,anche se Diablero non ci crede). Ecco secondo voi i lettori sono più come Diablero o come lui? -
[382/384] La Tigre Nera
Grande Tex ha risposto nella discussione di bressimar pubblicata in Le Storie dal 301 al 400
Per carità,non dirgli così😝 Il punto é un altro: non é che Diablero abbia torto nel merito( tranne secondo me su alcune cose su cui gli ho già risposto) ma semplicemente,non concepisce che qualcuno possa accettare( e magari anche apprezzare ) queste cose senza che sia per forza uno "a cui piacciono le cose sceme",e ha un po' quest' aria da puzza sotto il naso quando scrive( magari anche involontariamente). Poi secondo me,indipendentemente dagli amici che frequenta(va),i lettori di Tex non ragionano come lui per la maggior parte. -
[382/384] La Tigre Nera
Grande Tex ha risposto nella discussione di bressimar pubblicata in Le Storie dal 301 al 400
Non sono sicuro che il paragone sia molto sensato... @Diablero l' esempio che hai fatto tu calza a pennello. A me quella sequenza piace moltissimo perché si vede un Tex " forte". Non sto a giudicare quanto é possibile la sequenza o no. La accetto e basta,e mi ci diverto pure. Anzi per me é un pregio. -
[382/384] La Tigre Nera
Grande Tex ha risposto nella discussione di bressimar pubblicata in Le Storie dal 301 al 400
@Letizia a me personalmente sono piaciute tutte le storie( non molto la terza) e non credo di dovermi giustificare per questo.Tu dici" eh ma a Nizzi c è gente che perdona tutto" ,ma se fosse un autore che non mi piace,perché dovrei perdonarlo di qualcosa? Mi basterebbe dire" Questo autore non mi piace, non leggo le sue storie".Ma purtroppo invece a me piacciono.Che ce vuoi fare? -
[382/384] La Tigre Nera
Grande Tex ha risposto nella discussione di bressimar pubblicata in Le Storie dal 301 al 400
Tex avanza prudentemente,pronto a qualsiasi evenienza,senza sapere se lo stanno spiando o no.Questo non é essere imprudenti,é qualcosa che semplicemente non puoi controllare Lo é? Ho già detto secondo me no.Tra l altro,notare le differenze: con Morel Tex capisce subito che qualcosa non va,con la Tigre,pur non essendo sicuro,sembra più propenso a credergli( e qui semmai si esalta la bravura del cattivo). Non é vero:entra prudentemente senza sapere cosa puo' succedere. Cito testualmente: "Con i fucili in pugno e pronti a scatenare l inferno al minimo segno di pericolo." Che viene ucciso sotto i suoi occhi: non mi pare proprio una trappola semplice da capire( io l ho capito solo dopo che era una trappola,quando lo dicono esplicitamente.Io non sono Tex,ma se ti uccidono un testimone nella tua stanza é ovvio che poi ci credi a quello che diceva). -
[382/384] La Tigre Nera
Grande Tex ha risposto nella discussione di bressimar pubblicata in Le Storie dal 301 al 400
Anche se sarei meno severo, io concordo con @Magic Wind.Escludendo magari esempi eclattanti tipo quello fatto da Diablero,anche io non ci vedo nessun " dolo intenzionale".Se ad alcune delle cose che ha citato dopo 30 riletture non ci ho fatto caso io o non ci ho badato,e non solo io,perché doveva farlo Nizzi?( mentre invece dell esempio che hai citato dell altra storia me ne ero accorto eccome e anche a me diede fastidio all epoca,pur vedendoci amche qui più una semplice sciatteria che chissà quale dolo). E soprattutto,anche se ci avesse badato,magari avrà pensato: " Beh i lettori non se ne accorgono" ( e mica aveva torto). Come ho detto @Diablero non so se tu abbia mai letto Nick Raider,ma se lo fai vedrai che davvero,scrive così anche lì. -
[382/384] La Tigre Nera
Grande Tex ha risposto nella discussione di bressimar pubblicata in Le Storie dal 301 al 400
Vero che Nizzi si lasciasse andare all ironia spesso,vero che le sue storie sono più semplici, ma da qui a dire che ridicolizzasse il personaggio apposta ce ne corre. E d altronde non l hai detto tu stesso,che tutti i personaggi ti sembrano così? Era proprio il modo di scrivere di Nizzi, più semplice destinato a lettori semplici,quindi senza stare troppo a pensare a quanto ingenua potesse essere la situazione.Da qui a dire che nelle storie di Nizzi sono tutti scemi ce ne corre: proprio perché bisogna considerare il mondo che uno scrittore crea.Uno scrittore crea un mistero che magari per te puo" essere facilissimo ma per i personaggi non lo é. Questo non significa che i personaggi siano scemi,significa che nel patto fatto dall autore all inizio c é: le cose saranno fatte così il rapporto che in questo mondo c é col mistero é questo. In una scena tipo quella dell ubriaco a teatro,io non penso " Sono tutti scemi ed é ovvio che Tex se ne accorga" ma penso" In questo mondo dello scrittore,la cosa non é ovvia, perché lui ha voluto così,e quindi se il protagonista lo sa allora vuol dire che é intelligente". Ed ecco che ia miei occhi c é un Tex tosto ed intelligente.Non sto a domandarmi se nella vita vera sia logica o no come cosa.Quindi sì,é il trucco che hai descritto tu...ma é un trucco che funziona,almeno con me.Per questo dico che Tex e Carson sono tosti im questa storia.Perché capiscono,agiscono bene,svettano rispetto agli altri.Non me ne importa se poi nella vita la cosa era così ovvia che uno ci arrivava in 5 minuti.Qui non é così,e io accetto che lo sia. Ci andrei piano a vederci un odio per Tex o una sua chissà quale derisione.Come ho già detto tante volte,basta leggere un qualsiasi Nick Raider per rendersi conto che Nizzi scrive così DAPPERTUTTO,che la caratterizzazione che dà di Tex é la stessa di Nick Raider( odiava anche lui? non credo).Perché scrivesse così era ovvio: 1) Perché da questo punto di vista era uno scrittore semplice non a caso veniva dalle storie per ragazzi( e magari a te giustamente questo dà fastidio ci sta) 2) Perché riteneva i lettori della gente" semplice"( e considerando che quasi tutte le cose che tu hai dette io non le ho notate dopo tipo 30 riletture mi viene da dire che secondo me AVEVA RAGIONE IN PIENO) Inoltre se posso dire,mi sembra che tu a volte legga davvero TROPPO( ma mica solo con Nizzi) nelle intenzioni dell autore.Là dove tu ci vedi chissà quale complotto di un autore che vuole far sfigurare un personaggio,io ci vedo solo uno che scrive una scena( o uma battuta) semplicemente perché gli viene in mente di scriverla così e non la ritiene un brutto risultato( magari sbagliando). Evidenti forse,ma...quanti se ne somo accorti? Molte delle critiche che hai fatto tu mica le avevano fatte prima nel Topic Ecco su questo tu ci vedi delle sottolineature.Io no. Secondo me più che leggere col lanternino tu leggi con troppo Froid.Davanti a una frase come quella che hai citato io non penso che ci sia la volontà di " far ridere" o " rovinare il personaggio". Penso " l autore ha scritto la prima frase che gli passava per la testa e che gli sembrava adatta". Mi sa che alla fine, pur standoti Nizzi sulle scatole,gli dai paradossalmente molto più credito di quello che in realtà ha. -
[382/384] La Tigre Nera
Grande Tex ha risposto nella discussione di bressimar pubblicata in Le Storie dal 301 al 400
A me sinceramente non me ne é mai importato molto di analizzare le storie.Guardo solo se mi divertono o no.E non vale solo per i fumetti ma anche per libri, film, serie( se dicessi a Diablero quali sono le mie serie preferite sono sicuro che le farebbe a pezzi nel giro di un minuto😅)! -
[382/384] La Tigre Nera
Grande Tex ha risposto nella discussione di bressimar pubblicata in Le Storie dal 301 al 400
Che la storia sia rappresentata in maniera molto umoristica é vero, ma non mi sembra affatto che la cosa sia un male( anzi) ,anche perché secondo me,la cosa non avvieme a soese di Tex e Carson che anzi si dimostrano belli tosti e determinati,tutt altro che stupidi( certo,incontrano delle difficoltà,ma mai per stupidità o disattenzione,anzi...) -
[382/384] La Tigre Nera
Grande Tex ha risposto nella discussione di bressimar pubblicata in Le Storie dal 301 al 400
C é del vero in quello che dici se non fosse che...la cosa funziona! Almeno per me e immagino per tanti altri lettori,questo trucco in effetti fa davvero effetto.Raggiunge il suo scopo. E rende la storia appassionante a chi,come me appunto,non analizza troppo questi trucchi( che magari a un lettore scafato come te balzano agli occhi,ma alla maggior parte della gente fanno effetto.) Rinunciavano,mi pare ovvio -
[756/759] La Tigre colpisce ancora
Grande Tex ha risposto nella discussione di MacParland pubblicata in Le Storie dal 701 al 800
Vero.Questa poteva essere l occasione per fare qualcosa di diverso -
[382/384] La Tigre Nera
Grande Tex ha risposto nella discussione di bressimar pubblicata in Le Storie dal 301 al 400
Quindi a) Lo aveva capito subito,e ha deciso di interrogarlo dopo b) Lo sceneggiatore voleva scrivere quella sequenza e l ha scritta Io propendo per l opzione b.Sinceramente non mi faccio tanti attorcigliamenti menfali