Jump to content
TWF - Tex Willer Forum

Piombo Caldo

Ranchero
  • Posts

    1,213
  • Joined

  • Last visited

Everything posted by Piombo Caldo

  1. Be, le copertine le sceglieranno quei due diavolacci di Boselli e Villa, poi forse diranno la loro anche la santissima trinità Bonelli Airoldi e Masiero. Intanto le ultime copertine uscite sono tutte ottime,basta guardare ad esempio Una campana nella nebbia, che si rifà a una vignetta interna come anche tante altre. Io penso che la copertina debba dirti se una storia è ambientata al nord, oppure in messico, con gli indiani, con i cow boy, in città con i banditi. Dunque per mè devono essere legate agli avvenimenti dell'albo. 🙋‍♂️
  2. Per mè sulle copertine se apparisse raramente uno dei 4 pards mi andrebbe bene. Non vorrei però vedere gli altri comprimari da soli in copertina, tipo Montales o El Morisco,ecc, se il logo è di Tex. Sulla regolare abbiamo visto Carson e Kit Willer da soli in copertina, mancherebbe ancora Tiger Jack. Sulla serie Tex Willer potrebbero apparire in futuro. ( per mè) Lo speciale con Sam Willer spero sua stata un eccezione. 🙋‍♂️ Tre pards.🤭😀🙋‍♂️
  3. Se hanno messo solo Carson in copertina vuol dire che in questo albo farà la parte del leone, e sarà lui a far fuori el Cangrejo.🙋‍♂️
  4. E come si farà chiamare adesso da Alicia.🤭🤔🙋‍♂️
  5. Io non sarei proprio capace di scrivere un post cosi, ma lo condivido in pieno. Spero che Boselli tiri fuori qualche altra storia ambientata nel nord, anche se dice che è difficile. Intanto attendo quella di Barbanera, sperando che si svolga un po' anche da quelle parti.🙋‍♂️
  6. Ci sono storie di Tex che non ricordo neanche più, questa mi sà che è impossibile da dimenticare.🙋‍♂️
  7. E devo dire che Bruzzo gli ha caratterizzati tutti quanti in modo riconoscibile. E non era per niente facile.🙋‍♂️
  8. Con questa storia ci sarà lavoro, per tanti del forum, a riformulare la classifica della Top Ten di Boselli.🙋‍♂️
  9. I disegni di Muzzi, che ha fatto per " Cavalcando con Tex, sono molto belli, volto compreso.🙋‍♂️
  10. Attenzione POSSIBILE SPOILER. La storia per mè è ottima, può stare nelle prime 15 di Boselli, ma non nei primi posti. Storia comunque per mè impegnativa da leggere, per la sua lunghezza, e per le tante situazioni che si vengono a creare. 4 albi che si dividono in 2 parti, con la prima che ricorda Sulle piste del nord, e una seconda inedita, molto coinvolgente, che ci porta nell'articolo, e che si rifà a fatti storici. La sena che mi ha colpito di più è stata quella dell'orso che si mangia la testa del prigioniero. Mai vista una scena così splatter in 700 e passa numeri di Tex. Molto più splatter di quella del Texone di Villa, con la testa lanciata da Tiger. Se avessi letto questa scena da bambino non avrei dormito la notte.🙈🙋‍♂️
  11. Non ho ancora avuto il coraggio di riprenderla per le mani. Vorrei che esistesse solo il primo albo, che è bellissimo, il secondo mi ha piegato le gambe.🙋🏻‍♂️
  12. Io sono rimasto estasiato dai suoi disegni leggendo Cheyenne, che era una storia western. Questa storia gli ha aperto la strada a Tex. Era ottimo comunque anche su Mister No e su tutti gli altri personaggi che ha disegnato.🙋‍♂️e auguri.
  13. A mè i cannibali possono anche andar bene, l'importante è che non saltino fuori degli zombi.🥶🙋🏻‍♂️
  14. Si, questa di Nizzi non è male. Io non ci vedo tutte queste magagne. E tutte 5 raggiungono la sufficienza. 🙋🏻‍♂️
  15. Hutch invece è venuto fuori con un occhio nero e un bel po di lividi, non gli dureranno tanto neanche a lui. Tutto normale comunque. Sulla copertina di gennaio invece qualcuno ha detto che Tex, con quel po' di barbetta, assomiglia a Dampyr.🖐
  16. Molto spiritoso, per mè hai lasciato che lui sbagliasse.😃🖐
  17. Io speravo proprio che in Tex Willer extra quelle pagine fossero tagliate e che la storia fosse collocata prima della serie Tex Willer.🙋🏻‍♂️
  18. È si, qui la colpa è tutta dei curatori della serie. E non è questione di stile. Va bene il volto di Barella, ma io me lo aspettavo biondo e alto, con un fisico alla Pat Mac Ryan. Nella sua prima apparizione sembra alto 20 centimetri più di Tex, ma non si capisce bene quanto sia biondo.🙋🏻‍♂️
  19. Continuo anch'io a dire che un Tex troppo Schwarzenegger non va bene. Bene invece Torti, molto western. 😉🖐
  20. Tex non può incontrare alieni o zombi, non centrano niente con Tex, questo non vuol dire che non si possano fare storie strane o con presunti alieni o mezzi morti, ma devono essere storie a cui si possano dare spiegazioni credibili, e che comunque lascino dei dubbi su ciò che veramente succede. Ad esempio la storia dell'alieno di Glb, dove si vede e non si vede questo personaggio lascia dei dubbi che sia veramente un alieno. Purtroppo sono state fatte storie con zombi o con cose troppo strane, tipo aroma che per mè su Tex sono sbagliate. Gli zombi di Magia nera però mi hanno impaurito e coinvolto nella lettura e quelli si che sono ottimi per Tex.🙋‍♂️ Ho un po' sbagliato il montaggio Volevo dire Aryman.🙋‍♂️
  21. Lo ha detto Boselli più di una volta, anche in un recente video. Ha detto che forse un giorno scriverà una storia ambientata a Manhattan con Tex, e Zagor invecchiato. Ha anche detto scherzando che sarà il suo canto del cigno.🖐
  22. Per mè questa è un ottima storia, e Boselli ha fatto un ottimo lavoro. Bisogna però essere molto concentrati a leggerla, altrimenti vai in confusione. Io la ho già letta due volte, e alla fine devo dire che tutto quadra. Piccinelli ha fatto un ottimo lavoro, ,, mi piacciono pero di più i bisonti di Galep de Gli sterminatori.,🤸‍♂️🖐
  23. Parlo del seguito della storia che uscirà dopodomani.🙋‍♂️
×
×
  • Create New...

Important Information

Terms of Use - Privacy Policy - We have placed cookies on your device to help make this website better. You can adjust your cookie settings, otherwise we'll assume you're okay to continue.