Jump to content
TWF - Tex Willer Forum

Zeca

Collaboratori
  • Posts

    567
  • Joined

  • Last visited

  • Days Won

    1

Everything posted by Zeca

  1. Il grazie per metter a disposizione in italiano è per Amico Gianni Petino
  2. Pards, questo è solo un assaggio da 8 (otto) pagine di word: chi vuole leggere l'intervista integrale può cliccare il seguente link:http://texwiller. blog.com/2201743/
  3. Intervista esclusiva: MIGUEL ANGEL REPETTO è Un viaggio a Lujan nel blog portoghese di Tex Traduzione: Gianni Petino (Collezionista di Tex sin dal 1949) Ha qualche curiosità da raccontare circa la sua collaborazione con la King Feature Syndicate? Repetto: Si, ce l'ho: Per colpa del suo rappresentante a Buenos Aires, non ho disegnato uno dei maggiori personaggi delle striscie mondiali.. Spiego: poco prima che Cullen Murphy iniziasse a disegnare il personaggio, io feci varie prove per un test del Principe Valente; le feci logicamente (come si può vedere dalle foto che illustrano l'intervista) in uno stile simile a quello di Foster; alla fine era il Principe Valente e non è che si potesse cambiare tanto il viso del personaggio. E? successo che queste prove si ?persero? negli uffici della KFS, in quanto il rappresentante le mise nel cassetto e si dimentic? di inviarle alla persona interessata oppure a lui personalmente non piacquero (il che non mi convince) e sono quindi rimaste l'. Ma 5 anni dopo, quando iniziammo con Green Force Five, quelle tavole che avevo fatto per il Principe Valente tornarono alla luce. Quando le videro i responsabili dell'editrice rimasero incantati e si dispiacquero di non averle viste a tempo debito. Ecco: per una dimenticanza di una persona ho perso l'occasione di disegnare uno dei maggiori miti del fumetto. Cosa ha provato vedendo pubblicato il suo primo lavoro per la SBE ? Repetto: Nessuno può immaginare come stavo: ero felicissimo, nonostante i miei precedenti e la mia esperienza, dato che sapevo come andavano lle cose e pertanto avevo ben presente l'importanza di questo personaggio per gli italiani. Oltre a ciò ero molto contento e mi consideravo importane per il fatto che Bonelli mi avesse assegnato dells storie per edizioni speciali. Ma com?ero ignorante?solo qualche anno dopo appresi che era esattamente il contrario?Durante 8 anni ho disegnato i Maxi Tex e gli Almanacchi del West perchè mi stavano mettendo alla prova ! Quando mi hanno assegnato il mio primo lavoro per la collezione mensile mi telefon° il defunto e simpatico Mario Faggella, facendomi i complimenti in quanto ero finalmente entrato nello staff fisso dei disegnatori di casa Bonelli. Mi spieg? che avevo raggiunto un obiettivo importante, cioè quello più difficile di disegnare il Tex mensile, cosa di cui io ero all'oscuro. Lei ha qualche aiutane o fa tutto assolutamente da solo ? Repetto: Ho un aiutane di lusso, un giovane che ha già pubblicato all'estero, ma che oggi ha una sua impresa. Mi aiuta con gli sfondi quando sono all'osso con i termini di consegna e devo dire che disegna gli edifici proprio bene. Nella storia di adesso sta disegnando alcune vecchie grandi ville del sud, all'epoca della Guerra di Secessione. Dato che ha nozioni di architettura, fa tutto con parecchi dettagli. In Tex lei ha lavorato con Claudio Nizzi, Antonio Segura, Mauro Boselli e Gianfranco Manfredi. Quali sono le differenze fra di loro e con quale le è piaciuto di più lavorare è Repetto: E? vero, ho lavorato con tutti e quattro e mi sono inteso molto bene con tutti. Certo, con qualcuno meglio che con qualcun altro: mi sono sentito molto a mio agio con Claudio Nizzi e con Antonio Segura. Segura mi consegn° una sceneggiatura completamente documentata. Non ho mai incontrato uno sceneggiatore che l'abbia fatto. Era un'avventura alla frontiera con il Messico ed egli mi invi? fotocopie di tutta la documentazione necessaria: armi, case, pensi che grazie a questo scoprii, dato che la disegnai, che dentro la bottiglia di una certa marca di Tequila veniva infilato un verme ancora vivo, che poi moriva a causa dell'alcool. Con Segura sono sempre stato benissimo, parlavamo spesso al telefono, cosa facilitata dal fatto di parlare spagnolo ambedue ed abbiamo finito per diventare amici. Tutta quella documentazione inviata mi risparmi? ore di lavoro; quando terminai feci fotocopia di tutte le pagine della storia e glele inviai perchè le conservasse, così come io conservo la sua sceneggiatura. http://texwiller. blog.com/2201743/
  4. Zeca

    Manfred Sommer

    Morte di Manfred Sommer nel blog portoghese di Tex in http://texwiller. blog.com/2146173/
  5. In breve nel blog portoghese di Tex, una intervista esclusiva ai fratelli Cestaro, nella versione portoghese e anche italiana
  6. Claudio, un'Amico mio del Brasile, desidera sapere si nella storia "L'uomo senza passato" tu avete un'assistente... Chiede perchè capisce che il tuo stile è differente.
  7. Ecco, per vostra conoscenza, pards, il link della intervista esclusiva al blog portoguese di Tex, dall'ottimo artista ERNESTO GARCIA SEIJAS: http://texwiller. blog.com/2092233/ E' in portoghese, ma verr? poi tradotta in italiano dal solito amico Gianni Petino o da J?lio Schneider (o da tutti e due, ancora non so).
  8. Oggi ho ricevuto il Texone (Stella d'Oro) do Josè Ortiz e ora ho tutti i Texoni anche!
  9. Zeca

    Fabio Civitelli

    Carissimi Amici, Nueva Intervista esclusiva a Fabio Civitelli nel blog portoghese del Tex Fabio Civitelli è stato l'invitato straniero di quest'anno al XVI Salone Internazionale del fumetto di Moura svoltosi nella bella e simpatica città dell'Alentejo tra il 26 maggio ed il 3 giugno. L' ha ricevuto il trofeo Balanito d'onore, ed è stato ammirato da tutti per la sua simpatia e semplicit?: non ha mai negato un autografo, un sorriso, una foto o un disegno alle decine di avidi appassionati della nona arte che lo hanno circondato durante le sessioni di autografi. Fabio Civitelli è stato così gentile da concederci, dopo il suo rientro in Italia, una nuova intervista per parlarci soprattutto, ma non solamente, della sua esperienza in Portogallo. Versione italiana - http://texwiller. blog.com/2003306/ Versione portoghese - http://texwiller. blog.com/2004122/
  10. Ecco, per vostra conoscenza, pards, il link della intervista esclusiva al blog portoghese di Tex, dall'ottimo artista Repetto: http://texwiller. blog.com/2069087/ E' in portoghese, ma verr? poi tradotta in italiano dal solito amico Gianni Petino o da J?lio Schneider (o da tutti e due, ancora non so).
  11. Repetto?La intervista era in casa di Repetto, nella Argentina
  12. è vero Amico... ma in breve nel blog portoguese di Tex, una importante ed estesa intervista exclusiva del Maestro Repetto (ed una altra del Maestro Seijas, anche nel blog)... Ed Sergio Bonelli già ha dato autorizzazione per la diffusione di tutte le foto. Vari sono di tavole in produzione (de Repetto e de Seijas)? inediti quindi. Attendono pards.
  13. Ho ricevuto di regalo di uno Amico brasiliano, una (bella) statua di Tex
  14. Amici, Vede uno grande regalo del Mestre Repetto per il Amico Zeca... Belissimo e speciale, non pardsè
  15. Questa pard' :generaleN: Una altra sulla neve
×
×
  • Create New...

Important Information

Terms of Use - Privacy Policy - We have placed cookies on your device to help make this website better. You can adjust your cookie settings, otherwise we'll assume you're okay to continue.