Jump to content
TWF - Tex Willer Forum

Mister P

co fondatore
  • Posts

    1,788
  • Joined

  • Last visited

  • Days Won

    47

Mister P last won the day on April 21

Mister P had the most liked content!

4 Followers

About Mister P

  • Birthday 09/08/1980

Profile Information

  • Gender
    Maschile
  • Real Name
    Marco

Me and Tex

  • Number of the first Tex I've read
    328
  • Favorite Pard
    Kit Carson
  • Favorite character
    Pat Mc Ryan

Recent Profile Visitors

9,387 profile views

Mister P's Achievements

Veteran

Veteran (13/14)

  • Dedicated
  • Week One Done
  • One Month Later
  • One Year In
  • Very Popular Rare

Recent Badges

239

Reputation

  1. Zhenda è una donna intelligente e ha capito le tue oneste intenzioni.
  2. Se Carson ignorava che Steve Dickart alias Mefisto fosse sopravissuto, come poteva avere invece la certezza che Lily fosse morta? Dai!
  3. No, dai, stavolta non concordo con te. Nizzi ha usato Lily in modo sbagliato? Possiamo essere d'accordo. Ma era un errore recuperarla? No.
  4. Con tutto il rispetto che ho per lui mi chiedo: quando andrà in pensione?
  5. Magari scriveva un po' di più per potersi permettere il mese di totale relax, ma la cifra 120/130 mi sembra più credibile.
  6. In effetti, la striscia di quattordici mesi quasi interi di storie di GLB (gennaio '78-febbraio '79) un po' si potrebbe spiegare col tempo lasciatogli dalle due storie nolittiane della seconda metà del '77. Forse (mia supposizione) all'epoca GLB si era in buona parte ripreso dai "problemi di salute" e contava di tornare ad essere autore unico su Tex, ma ormai aveva perso la mano nello scrivere così tanto e quindi ebbe bisogno di affidarsi in modo definitivo all'aiuto del figlio. Altre stranezze del periodo: - Galep che per le chine de I cacciatori di scalpi si affida a Gamba e che "salta" la copertina del #183 (che non è sua); - A Sud di Nogales che nella prima parte riprende una sceneggiatura abbandonata e addirittura già disegnata in parte (ma perché?) integrandola con un finale nuovo; - questa di certo non c'entra, ma il cambio repentino di stile di Ticci nell'arco di un unico albo, il #167 - forse fu sollecitato a velocizzare il lavoro?
  7. @borden, Carlo e Diablero hanno ripreso a "elucubrare" . Sbagliato, nel 1978 ci arriva vicino.
  8. La prima ha almeno una scena che farebbe gridare allo scandalo il nostro Diablero ... Per me è un'ottima storia . La seconda inizia bene ma si perde ampiamente nel finale. La terza... Dio, che porcheria!
  9. @ymalpas, oltre che le inesattezze notate da Diablero, nel '64 manca, tra Squali! e Dramma nella Prateria, Oltre il deserto (vabbé, storiella minore, ma...).
  10. Finita di leggere stamane. Una delle storie più belle della collana, sia per i testi che per i disegni. Ora qualche appunto: @Gas Gas, c'è una didascalia che dice che tra la tortura di Tex e l'ultimo scontro con Kirker sono passati alcuni giorni. Quando ho letto non ho percepito alcuna incongruenza in quello che dice Skybuck e me ne sarei anche dimenticato se poi non avessi letto le rimostranze qui sul thread. E non sono un pelouovista, spesso sono abbastanza distratto (se non lo fossi, in passato non ci avrei messo così tanto tempo a capire che Nizzi era diventato un autore bollito, per fare un esempio tanto caro a @Diablero). @PapeSatan, la tua posizione è ben argomentata e in certi aspetti pure convincente, ma alla fine penso che Carlo e Vincenzo abbiano ragione su tutta la linea. Se ci pensi bene, anche all'epoca delle strisce esistevano trame parallele e diversi fili da seguire in una narrazione più frammentata di quella di Tex Willer. Ad esempio, ne Il grande re seguiamo contemporaneamente il viaggio di Tex verso il powwow delle tribù coinvolte nella rivolta, le indagini di Kit Willer in Canada e le azioni del re e del suo sgherro Pierre Gaul, più sottotrame come quella del furto del misterioso totem. I fili poi si ricongiungono ma il lettore all'epoca dovette aspettare a lungo per vedere la conclusione della storia e tenere tutti i fili insieme. Perché allora andava bene e oggi no?
  11. Ora, Vin, vogliamo una tua analisi simile per tutti i classici dell'era d'oro .
  12. Ma chi c... si compra l'integrale di sta sbobba? Ricordo l'annuncio, anzi, il prossimamente, nella terza di copertina di Oklahoma! (dicembre 1991) e pensavo "che figo, El Morisco!". Poi sappiamo come è andata.
  13. Dio santo. Sto lontano pochi giorni e mi ritrovo 8 pagine di discussione, spesso a ridosso del flame. Diablero e Valerio, siete pregati di controllarvi (aggiungo un "cazzo" rafforzativo). Poi risponderò nel merito ad alcuni spunti che ha offerto la discussione fiume.
×
×
  • Create New...

Important Information

Terms of Use - Privacy Policy - We have placed cookies on your device to help make this website better. You can adjust your cookie settings, otherwise we'll assume you're okay to continue.