Jump to content
TWF - Tex Willer Forum

Mister P

co fondatore
  • Posts

    1,986
  • Joined

  • Last visited

  • Days Won

    53

Mister P last won the day on December 3

Mister P had the most liked content!

4 Followers

About Mister P

  • Birthday 09/08/1980

Profile Information

  • Gender
    Maschile
  • Real Name
    Marco

Me and Tex

  • Number of the first Tex I've read
    328
  • Favorite Pard
    Kit Carson
  • Favorite character
    Pat Mc Ryan

Recent Profile Visitors

11,145 profile views

Mister P's Achievements

Grand Master

Grand Master (14/14)

  • Dedicated
  • Week One Done
  • One Month Later
  • One Year In
  • Very Popular Rare

Recent Badges

282

Reputation

  1. Un leggero dubbio solo nel primo e nel quarto quarto.
  2. Su questa prima parte la penso come Diablero.
  3. Io so di un prete cavaliere della repubblica che aveva (ora non so, è molto anziano) l'hobby di molestare i bambini e non è mai stato indagato. (per la cronaca: non ho mai avuto niente a che fare con lui, ma conosco una delle sue vittime)
  4. Non riesco a trovare i numeri precedenti, ma ho intravvisto il #106 in garage e lo recupero, ricordo una cesura pure nella sequenza della locanda. (EDIT: se devo essere sincero, la notai per la prima volta nella CSAC, che raramente acquistavo, perché decisi di comprare il volume con il finale della storia)
  5. Guarda cosa scrivo a proposito nella discussione del cartonato. Comunque vado a recuperare i numeri in garage. Nel Giuramento i segni redazionali li ho visti, ho un account Imgur (che non uso da una vita), fotografo e carico lì.
  6. No, all'epoca le ristampe delle strisce si stavano avvicinando troppo alla loro prima pubblicazione. Ergo, le strisce vendevano ancora bene e dovevano rimanere in edicola, ma era necessario "spezzare" la ristampa con degli inediti. Da notare che Odio! era nata per le strisce.
  7. Senza negare la tua esperienza, io mi baso sulla mera osservazione e raccolta di dati e indizi. E uso la logica: Sergio avrebbe potuto dire direttamente al padre di proseguire senza più badare alla divisione in strisce, invece la scenegguatura del terzo albetto si ferma a p. 80. A che pro? Forse in origine i cambiamenti nel senso che suppongo io dovevano avvenire più avanti, segno (e qui mi ricollego a un altro thread che avevo aperto in passato) che la decisione di interrompere la serie a strisce è stata repentina. Anche contando Chinatown sono troppe le storie concepite per le strisce pubblicate dopo la chiusura.
  8. Dovrò portare il portatile dal tecnico (problemi con la parte hardware, adesso devo vedere come salvare i dati, da un check via root ci sono tutti), quindi ora ho il tempo da dedicare alla risposta. In realtà non so se Bonelli jr avesse deciso di chiudere la serie a striscia, ho intuito la probabile datazione da altri due particolari, che fino ad oggi non avevo collegato. a) la testatina "disegnata" nel #99 prima edizione. Perché inserirla, quando si poteva eliminare con un intervento redazionale? Sino a oggi pensavo che avessero sostituito un riassunto, ora mi viene da presumere che invece fosse stata realizzata da subito così. b) El Morisco (e le altre storie inedite concepite per le strisce, ma l'esempio migliore che mi viene in mente è questo): all'inizio gli interventi redazionali si notano sia su quella che doveva essere l'ultima striscia dell'albetto, sia sulla prima di quello successivo. In seguito di 80 in 80 c'è solo UN intervento redazionale. Quindi, sommando l'inedito di Bonelli e Tarquinio, sono arrivato a dedurre che a un certo punto GLB (o magari qualcun altro, non so), avesse deciso di eliminare i prossimamente ancora prima della chiusura della serie a striscia e che le testatine probabilmente non presentavano più un riassunto ma un disegno. Questa cosa non può che essere avvenuta non prima dell'autunno del 1966.
  9. Finita di leggere ieri pomeriggio. È chiaro che i portoghesi saranno il vero pretesto per l'inseguimento lungo il Pacifico della Tigre. Che poi diventino alleati oppure no... lo scopriremo il mese prossimo. Comunque secondo albo che ho preferito al primo.
  10. Come ho detto (cambiamo discorso), ieri ho sfogliato il volume in libreria. Nel racconto La lega dei capelli rossi, Sherlock Holmes quando incontra "Spaulding" non lo guarda per sua stessa ammissione in faccia, ma gli osserva i calzoni. Questo è il piglio con cui ho affrontato il volume. Ho dato un'occhiata all'introduzione di Boselli che dice che la storia risale al '65 e c'è un indizio all'interno che lo dimostra. Dopo una visione sommaria di alcune pagine (la faccia), ho guardato quello che mi interessava (i calzoni) e ho fatto una scoperta interessante, che sposterebbe la scrittura della storia alla seconda metà del '66/inizio '67. Il primo episodio a striscia ha il prossimamente, il secondo la testatina con il riassunto e il prossimamente, il terzo... la testatina senza riassunto ma con un disegno e l'ottantesima striscia senza il prossimamente. E qui mi sono ricordato di un paio di particolari che avevo notato in precedenza nelle storie concepite per le strisce ma pubblicate inedite sul gigante...
  11. Non ho gli albi sottomano, ma i raccordi si vedono, anche nelle ristampe più recenti. Nella scena del giuramento comunque il raccordo si nota nella striscia centrale opposta al terzo Maledizione!, prima che Tex dica alla (famigerata) lancia di restare piantata (non ricordo le frasi a memoria, uff). Anche qui mi manca il #101 sottomano. Comunque, striscia lunga panoramica con Pablito che giace nel deserto e prima striscia di p. 113 con Eusebio. EDIT: scontro con Tucker quando Tex si avvicina al villaggio Navajo e c'è il cordone sanitario. Il raccordo è nella terza striscia di una pagina pari (vignetta lunga, p. 24?) del #104. Presumo che abbiano aggiunto delle vignette che hanno sballato la conta di 80 in 80 (e io non me ne ero accorto). Sto andando a memoria perché per tutta una serie di motivi non riprendo in mano Il giuramento da 7/8 anni (dio, quanto tempo ).
×
×
  • Create New...

Important Information

Terms of Use - Privacy Policy - We have placed cookies on your device to help make this website better. You can adjust your cookie settings, otherwise we'll assume you're okay to continue.