Jump to content
TWF - Tex Willer Forum

PRuju

Autori TexWiller
  • Posts

    72
  • Joined

  • Last visited

2 Followers

About PRuju

Me and Tex

  • Number of the first Tex I've read
    1
  • Favorite Pard
    Tex
  • Favorite character
    Mefisto

Recent Profile Visitors

The recent visitors block is disabled and is not being shown to other users.

PRuju's Achievements

Contributor

Contributor (5/14)

  • Dedicated
  • Reacting Well
  • First Post
  • Collaborator
  • Week One Done

Recent Badges

0

Reputation

  1. Ciao a tutti! Non intervengo mai, per scelta, nelle discussioni fra lettori. Faccio una eccezione stavolta perché mi pare di aver ravvisato la richiesta di un intervento. Più di una, anzi. Rispondo a Leo: no, non è una citazione voluta da Django, ma certo quel film mi è rimasto dentro, abbastanza da orientare di tanto in tanto alcune scelte narrative. Riguardo alla nave, ha ragione Betta. È un altro anno (o magari un altro lustro) e un altro viaggio. La Dolores può aver compiuto altre missioni, e trovarsi dunque in un altro oceano, avendo attraversato lo stretto di Magellano o fatto il giro del mondo, la cosa non riguarda questa storia. Per rispondere a Letizia, invece, è molto semplice: il villaggio di Gregorio non si trova sul mare, ma in un punto a metà strada fra la costa e Città Del Guatemala, a 120-150 km dal mare. La fuga della famigliola, inseguita dagli assassini della Negra Muerte, dura parecchi giorni. Gregorio è cresciuto sulla costa, ma non ci vive più. Ha sposato Maike e costruito una fattoria nell'entroterra. Partendo da Puerto San José, come ipotizzato da Gregorio nel corso della storia, Tex e compagni faranno un viaggio di 4/5 giorni a merce forzate per raggiungere il villaggio, percorrendo 60/70 km al giorno su piste praticabili. Percorreranno dunque circa 300 km all'andata, prevedendone altri 120 /150 (due/tre giorni di cavallo) per ricongiungersi con Carson, Kit e Montales a Città del Guatemala. Ma prima di allora, temo, succederanno un po' di altre cose... Buone letture a tutti! P.S. Timido pubblicatore mi piace moltissimo!
  2. L'omaggio c'era, Leo. Quanto ai soldati, nella prima versione della sceneggiatura non erano così "innocenti", come non lo era il politico che scortavano oltre confine. Cambiando però in sede di revisione alcune dinamiche di quella sequenza e dei personaggi coinvolti, era giusto che Tex si astenesse dal colpirli. Un normale lavoro di sistemazione in corso d'opera. Saluti a tutti e buone letture! Pasquale
  3. In effetti all'inizio c'era la volontà di giocare un po' con un classico "canone" GLBonelliano, che però si prestava bene anche ad anticipare simbolicamente l'incontro con la famiglia Forrester. Anche per questo alla fine ho deciso di tenere quel piccolo siparietto, che forse altrimenti avrei tagliato
×
×
  • Create New...

Important Information

Terms of Use - Privacy Policy - We have placed cookies on your device to help make this website better. You can adjust your cookie settings, otherwise we'll assume you're okay to continue.