Vai al contenuto
TWF - Tex Willer Forum

natural killer

Ranchero
  • Contatore Interventi Texiani

    2899
  • Iscritto

  • Ultima attività

  • Giorni con riconoscenze

    39

Tutto il contenuto pubblicato da natural killer

  1. natural killer

    [Texone N. 35] Tex l'inesorabile

    Vai sicuro Kandrax (ma sei sempre tu?) puoi leggerlo tranquillamente
  2. natural killer

    [Texone N. 35] Tex l'inesorabile

    Bravo! Ricordati che ci siamo impegnati ad evitare commenti fino all'uscita in edicola
  3. Una stazione di posta assediata dai feroci predoni Yaqui… TEX N° : 710 Periodicità: mensile L'ASSEDIO DI MEZCALI uscita: 07/12/2019 Formato: 16x21 cm, b/n Pagine: 112 Codice a barre: 977112156104690710 Soggetto: Claudio Nizzi Sceneggiatura: Claudio Nizzi Disegni: Lucio Filippucci Copertina: Claudio Villa Gli Yaqui sono in rivolta… Nella remota stazione di posta di Mezcali hanno trovato rifugio una pattuglia di soldati, i viaggiatori di una diligenza, un cercatore d’oro, un fuorilegge e due rangers… Tuti insieme contro il nemico comune… Ma di fronte al pericolo, le diversità vengono a galla…
  4. uscita: 18/12/2019 PARADISE VALLEY Un Paradiso in terra… Ma non mancano i diavoli!
  5. il primo Tex Willer Speciale!! Testi: Mauro BoselliDisegni: Marco GhionCopertina: Maurizio Dotti sarà la neve, sarà il tratto di Marco Ghion... non so a voi ma a me viene in mente KenParker Non vedo l'ora di leggerlo
  6. natural killer

    Erio Nicolò

    L' arte di Erio Nicolò di Roberto Guarino, Matteo Pollone Editore:Allagalla Collana:Dentro il fumetto Data di Pubblicazione:2019 EAN:9788899781682 ISBN:8899781680 Pagine:280 25,00 € Questo volume, che viene pubblicato in occasione del centenario dalla nascita di Erio Nicolò, vuole essere un tributo e un omaggio a un grande disegnatore. Con l'aiuto di alcuni tra i più importanti storici e studiosi del fumetto italiano ripercorriamo le tappe di una produzione massiccia, che ha lasciato un segno indelebile su tutti coloro che l'hanno incrociata negli anni. Conclude il volume un'ampia selezione di storie disegnate da Nicolò dagli anni Cinquanta agli anni Settanta: dal primo episodio di Chiomadoro a I Laramy della valle e ai western realizzati prima di passare definitivamente a Tex. Prefazione di Antonio Faeti e testi di Luca Boschi, Sergio Brancato, Gianni Brunoro, Giulio Cesare Cuccolini, Claudio Dell'Orso, Roy Felmang, Graziano Frediani, Ferruccio Giromini, Gianni Milone, Antonio Mondillo, Claudio Nizzi, Giuseppe Pollicelli, Stefano Priarone, Arcangelo Stigliani.
  7. natural killer

    [Texone N. 35] Tex l'inesorabile

    Su ebay già 6 cartonati limited, uno fuori asta a 380 + 12 euro di spedizione e 5 in asta, attualmente a 338+13, 304+10, 300+10, 280+7 e 146+12 chi offre di più?
  8. natural killer

    [Texone N. 35] Tex l'inesorabile

    Il cartonato limited, INTROVABILE sul sito e non facilmente reperibile neanche a Lucca è già arrivato su ebay all'asta e al momento ha raggiunto 181 euro a due giorni dalla scadenza. COMPLIMENTI alla Bonelli per il contributo dato a queste forme di speculazione PS dimenticavo i 10 euro per la spedizione economica.... fioccano le inserzioni... altre due aste arrivate rispettivamente a 251 e 300 euro...
  9. natural killer

    [Texone N. 35] Tex l'inesorabile

    ho trovato conferma diretta
  10. natural killer

    [Texone N. 35] Tex l'inesorabile

    dipende da quante copie hanno a Lucca e quante erano rimaste per lo shop online... nessuno ricorda l'edizione limited dell'Album Panini? Stesso copione...
  11. vuol dire che aveva letto Tex Willer....
  12. natural killer

    [Texone N. 35] Tex l'inesorabile

    bravo! sono con te!
  13. natural killer

    [Texone N. 35] Tex l'inesorabile

    occhio vede, cuore duole...
  14. natural killer

    [Texone N. 35] Tex l'inesorabile

    Quel che dici è vero, però la politica editoriale SBE è ormai imprevedibile. Il materiale portato a Lucca mostra che si punta molto sul mercato libreria-fumetteria con la valanga di libri, variant e i 3 box tematici. Il texone di Villa arriverà a febbraio (sullo slot del cartonato?) a quattro mesi dal lancio con le tre versioni del canale alternativo, ma Villa è Villa e venderà comunque benissimo anche in edicola. Lo slot degli Speciali resterebbe libero per l'uscita a giugno, ma vorranno rischiare di riproporre un Texone a distanza di soli 4 mesi portando in edicola Carnevale o Altuna (per il quale sussistono ancora i dubbi sulla resa delle tavole in formato gigante) a così breve distanza dal capolavoro di Villa? La soluzione potrebbe essere quella di presentare due texoni e un cartonato (Zuccheri) nel 2020 invertendo le uscite (Texoni a febbraio e settembre e cartonato a giugno) Magari Boselli ci rivelerà qualcosa già dalla conferenza di Lucca, altrimenti dovremo aspettare la tradizionale programmazione di gennaio.
  15. natural killer

    [Texone N. 35] Tex l'inesorabile

    Qui non c'è più niente di sicuro.... mi aspetterei comunque 2 texoni, ma che il secondo esca a giugno non lo darei per scontato, magari slitta a novembre...
  16. natural killer

    [Texone N. 35] Tex l'inesorabile

    Non facciamo scherzi eh....
  17. natural killer

    [Texone N. 35] Tex l'inesorabile

    direttamente da Claudio...
  18. natural killer

    [Texone N. 35] Tex l'inesorabile

    Sai com'è Dix... dopo tanta attesa ci precipiteremo a leggere la storia in versione deluxe o economica (se non entrambe) Poi quando uscirà nel formato classico, chi ha già tutti i texoni non vorrà il buco in collezione... E su questo che si conta, o no?
  19. natural killer

    [Texone N. 35] Tex l'inesorabile

    Certo che la doppia uscita in libreria con l'edizione cartonata e con gli albi nel box non fa pensare a una imminente uscita anche del Texone "regolare" In ogni caso è sintomatico della nuova politica editoriale che vede uscire in formato di lusso non soltanto ristampe di storie più o meno recenti, ma anche inediti come avviene per la linea Audace, come è avvenuto con il primo albo di Zagor Le origini e come ora con questo capolavoro annunciato di Boselli e Villa. Arriverà anche in edicola ma, presto o tardi che sia, sicuramente preceduto dalle versioni alternative. Comunque entro pochi giorni sapremo quando il Texone classico arriverà in edicola.
  20. natural killer

    Tex Ranger

    vabbè dai, dal punto di vista metrico è uguale e anche foneticamente la sequenza e quella... gutturale, vocale chiusa, liquida, vocale aperta
  21. Tex scatenato, la bella Kate molto intraprendente, avversari di scarso spessore e fratelli Dickart ben lontani dalla diabolica coppia di glbonelliana memoria, con lei troppo stupida per essere quella capace di ammaliare il tenente Roller e lui dotato di poteri superiori a quelli lasciati intuire alla sua prima apparizione (futura rispetto a questa). Boselli si diverte a giocare sul classico abbinamento di bionda e mora e viene da pensare che, come fa dire a Kate, non abbia un debole per le bionde... Ritmo elevato, sceneggiatura frizzante e tanta azione. Disegni di De Angelis strepitosi, teniamocelo stretto! Avanti così!
  22. natural killer

    [Maxi Tex N. 25] Il boss di Chicago

    Mi considero un accanito lettore onnivoro...
  23. natural killer

    [Maxi Tex N. 25] Il boss di Chicago

    Tempesta! Soggetto e sceneggiatura: Pasquale Ruju Disegni: Rossano Rossi La cittadina di Silver Gulch, sulle montagne del Colorado, nasconde un orribile segreto… Tutti i suoi abitanti si sono macchiati di un’antica colpa… Il cielo sembra voler lavare con la furia i loro peccati… Ma qual è il vero pericolo per i cittadini onesti? Dopo aver letto questo sul sito non c'era altro da fare che vedere come si sarebbe svolta la trama fin troppo spoilerata... Sceneggiatura ben calibrata, senza sussulti, ma anche senza cadute, che facendo ricorso ai trascorsi scolastici definirei sanza 'nfamia e sanza lodo, a indicare però una mediocritas latina, non nella attuale accezione negativa del termine. Stavolta il caso e la natura danno una grossa mano ai pards nel venire a capo di una situazione chiara da un lato, ma difficile da sbrigliare dovendo affrontare una intera comunità. Risultato comunque ancora una volta positivo, nel senso che pur senza gridare al capolavoro, la lettura scorre piacevolmente fino alla conclusione con la natura che determina la catarsi tragica della vicenda con l'annientamento dell'intera comunità, chiamata dal destino a pagare il fio di una criminosa scelta, legata alla sopravvivenza del paese destinato altrimenti alla triste sorte che accomuna tante ghost town del west. Ma evidentemente il destino non si può cambiare e la natura infine fa il suo corso realizzando ciò che gli uomini, invano, avevano cercato di evitare con il loro delitto. Tra i tanti protagonisti emergono le figure dell'ostinato e caparbio ranger che porta a compimento la sua ultima personale missione, cadendo non per mano dell'avversario, ma per la cupidigia di una disperata e priva di scrupoli comunità alla deriva e quella del vecchio falegname alcolizzato, anello debole dell'omertosa catena destinata a spezzarsi con l'arrivo di Tex e Carson. Buona anche la componente grafica con una convincente prova di Rossano Rossi.
  24. natural killer

    Tex Ranger

    la striscia originale era spillata, questa sembra essere brossurata, stiamo a vedere... la stella reca effettivamente il nome di Tex come nell'albo che la riproduzione della stella sia più fedele di quella della striscia?
  25. natural killer

    Tex Ranger

    Io me la appunterò sul camice PS le patatine solo se con sorpresa Texiana
×
×
  • Crea nuovo...

Informazione importante

Termini d'utilizzo - Politica di riservatezza - Questo sito salva i cookies sui vostri PC/Tablet/smartphone/... al fine da migliorarsi continuamente. Puoi regolare i parametri dei cookies o, altrimenti, accettarli integralmente cliccando "Accetto" per continuare.