-
Posts
81 -
Joined
-
Last visited
-
Days Won
2
Apache.kid last won the day on November 23 2021
Apache.kid had the most liked content!
Contact Methods
-
Twitter
Non posseduto
Profile Information
-
Gender
Maschile
-
Interests
Fumetti, fotografia
-
Real Name
Raf Disia
Me and Tex
-
Number of the first Tex I've read
5
-
Favorite Pard
Tex
-
Favorite character
Tex
Recent Profile Visitors
1,992 profile views
Apache.kid's Achievements
-
Infatti, anche la mia copia è uguale con lo stesso errore
-
Dal sito Bonelli, Boselli presenta lo Spesiale Tex Willer incontra Zagor:
-
Purtroppo anche la mia copia nella prima parte ha piccole sbavature e macchioline di inchiostro poi ci sono le pagine dove sono più evidenti soprattutto nei baloons e sono: pagina 14, pagina 31, pagina 47, pagina 74 invece è sbiadita, e infine pagina 102. Mi scuso con Virgil per il precedente post, fatto perché preso dall'entusiasmo per l'albo in oggetto.
-
Preso e arrivato a pagina 45 con la lettura
-
Bella notizia, insieme a Montales da giovane, conosceremo quindi come si sono conosciuti e quando.
-
Scusi Andrea, le chiedo: ma in Italia vige ancora la libertà di pensiero e di parola? Non mi è mai sembrato che Diablero voglia imporre il suo punto di vista a chicchessia, ma solo che argomenti molto approfonditamente perché le storie di Nizzi non gli piacciano, logicamente secondo i suoi gusti e il suo giudizio, e penso sia legittimo, così come legittimo è il suo (tuo) punto di vista. Ognuno di noi ha i propri metri di giudizio, di lettura ed è normale che sia diverso ognuno dall'altro. Sembra proprio che lei lo voglia tirare per il cravattino per forza in discussione, e non è corretto. Non le piace il modo di scrivere e di argomentare di Diablero? Benissimo, basta che quando vede che è lui l'autore del post non lo legga e vada avanti se tanto le da fastidio, ma accusarlo di voler imporre il suo punta di vista non mi sembra sia proprio il caso. E non è neanche la solita solfa, visto che argomenta largamente il suo (Diablero) punto di vista e ha una memoria invidiabile e una conoscenza altrettanto profonda e invidiabile del personaggio. Non è mai banale, e anche il sig. Boselli curatore della serie glielo riconosce. E sicuramente non ha bisogno della mia difesa. Lei ha le sue idee, gli altri ognuno le loro, compreso Diablero, e non c'è bisogno di prenderla sul personale. Per favore non sia scorretto, non è modo. Perchè provocare? E mi scusi di nuovo per l'intromissione, il mio vuole essere solo un interscambio con chi come me e lei e appassionato di Tex, che è la cosa che ci accomuna.
-
Integralismo E Avanguardismo Dei Lettori Di Tex
Apache.kid replied to Anthony Steffen's topic in La Serie e i Personaggi
Personalmente non posso che esserne contento, e augurare lunga vita a Tex e ai suoi autori. -
[Tex Willer N. 29 / 33] Sull'alto Missouri
Apache.kid replied to natural killer's topic in Tex Willer
Video anteprima del prossimo albo -
[Romanzi A Fumetti 12] L'ultima missione
Apache.kid replied to Sam Stone's topic in Romanzi a fumetti di Tex
Preso e letto. Gran bel volume, forse il miglior cartonato finora uscito, non voglio anticipare nulla per non guastare e far gustare anche a tutti voli la lettura. Davvero coinvolgente, ti tiene incollato dalla prima all'ultima pagina, gran bel western, gran ritmo ed emozione. Davvero bravissimo Giusfredi, complimenti vivissimi. -
Scusatemi, ma neanche io riesco a capire. C'è una testimonianza DIRETTA sull'intera faccenda ribadita più volte nel corso del tempo, eppure di tanto in tanto spunta qualcuno con nuove tesi che cerca di confutare in modi strani senza tener conto della testimonianza diretta del curatore della serie che lavora da una vita in Bonelli. Boh? Possibile tanta disattenzione? Veramente non riesco a capire, scusatemi.
-
Ne "Il giuramento" sulla prima pagina del giornale nell'albo originale riportava "Isleta 14 July 1905" per cui questa dovrebbe essere l'ultima storia di Tex cronologicamente parlando... Poi nelle successive ristampe la data è scomparsa
-
Quindi non solo il forum, ma tutti i lettori di Tex, mica ci limitiamo al forum? Ma anche a disegnatori che, come Magnus che ha cambiato il suo stile per omaggiare Galep nel disegnare il suo Texone e lo ha dichiarato o lo stesso Villa che consideravano Galep un maestro. Vero, non vengono nominati ma hanno adulato Galep pubblicamente, per cui ...... Strani tipi sti disegnatori vero? Ammirare Galep, per cosa? Vero? E Villa e Magnus non sono i soli, ammirarlo come dei semplici lettori, mah? Non ti piace Galep? Ok, affari tuoi, ma non giudicare né lui né a chi piace per favore, perché è questo che stai facendo. E Galep non è che tirava via tot tavole perché era un ossesso e più tavole produceva più guadagnava, ma semplicemente perché era il suo stile e con valide fondamenta.
-
Così come ho l’impressione che la vera identità di Kit e di Carson sono in realtà note ai loro interlocutori, visto che conoscono bene Montales, non possono non conoscere gli amici nordamericani del governatore, almeno. Questa la mia impressione. Vedremo.
-
Ma secondo voi quale è il ruolo di Merrang? Io una mia idea ce l’avrei, qualcosa di simile a Nobody nel Texone di Boselli e Font, non so perché ma dal primo momento ho avuto questa impressione. Sono curioso di vedere se l’impressione è giusta! Voi cosa ne pensate?
-
Ricordo una intervista di Villa in cui dichiarava la grandissima ammirazione per Galep e la sua arte nel disegnare, la sua grandezza, oltre a quanto fosse difficile da imitare, e devo dire che i disegni allegati alle edizioni limitate del suo Texone in omaggio proprio ad alcune delle più belle copertine di Galep sono di quanto più vicino alla sua magnifica arte. Così come ricordo che Magnus, non uno qualsiasi, ma un immortale dell’arte del fumetto, nel disegnare il suo Texone ha modificato completamente il suo stile per omaggiare lo stesso Galep e la sua arte, per cui se qualcuno riesce ad avere l’ammirazione di due grandissimi come Villa e Magnus un motivo buono ci deve essere.