-
Posts
2,886 -
Joined
-
Last visited
-
Days Won
39
Content Type
Profiles
Forums
Events
Gallery
Downloads
Everything posted by natural killer
-
Parto dapprima con una considerazione generale sulla collana Maxi. Assodato che sia partita per caso per dare spazio alla storia di Berardi, a torto o a ragione considerata non idonea alla serie regolare, e proseguita poi con il progetto di presentare storie scritte da autori estranei alla tradizione texiana (al pari dei Texoni che volevano invece disegnatori esterni) tale intento si è arenato per via della difficoltà di trovare altri autori in grado di affrontare la prova. Il solo Segura non era infatti sufficiente a garantire la periodicità divenuta annuale. E dopo la bellissima storia Nei territori del Nordovest di Boselli (dirottata sul Maxi perché disegnata da Font??) a mandare avanti la collana è stato il solito Nizzi che, a parte la parentesi di Manfredi, accolto poi nella serie regolare, si alternava a Segura fino al suo allontanamento dalla testata. A questo punto subentra Faraci al posto di Nizzi e si arriva al clamoroso caso di Alaska che vede il secondo esordio sui Maxi di Boselli, autore di una storia che, nata probabilmente per il palcoscenico degli Speciali, è diventata poi il sequel de Nei territori del Nordovest, solo che ai suggestivi disegni di Font si sostituì la poco edificante prova grafica dello Studio Fernandez con il risultato che tutti sappiamo. Si va avanti quindi con Faraci, a cui si è intanto aggiunto Ruju, e si arriva al 2017 con Boselli, nel frattempo divenuto curatore, che torna per la terza volta sul Maxi presentando a mo’ di riscatto dall’inciampo di Alaska, il capolavoro Nueces Valley che segna il rilancio della collana. Però un’altra scelta editoriale aveva portato alla soppressione della collana Almanacco sostituita dalla più moderna e dinamica Magazine, col risultato di una eccedenza di storie da 110 tavole preparate per il vecchio format e che non avrebbero trovato altro spazio se non quello di essere pubblicate in associazione con una storia più ariosa sul Maxi. Quindi i Maxi che storicamente presentavano una storia lunga che occupava tutto il volume o in due occasioni due storie accomunate dal tema delle trame come I due volti della vendetta (Segura-Repetto) e La giustizia di Tex (Faraci-Cossu e Ortiz postumo) dal 2018, anno in cui peraltro assistiamo al raddoppio delle uscite, dopo l’ultima storia lunga La grande corsa (Ruju – Diso) sono arrivati in edicola ben quattro albi di due storie non attinenti tra loro. La sensazione è che la nuova mission della collana Maxi sia quella di consentire lo smaltimento delle giacenze ex Almanacco alternando ogni tanto storie di grande impatto come quella con I tre Bill (Boselli-Picinelli) per la quale si registra molta aspettativa. Passo dunque a commentare l’ultimo Maxi, oggetto di questo topic. Caccia a Tiger Jack Ruju ci propone una storia invernale che vede protagonista in solitaria Tiger Jack, coinvolto in una storia di tratta delle… rosse. Storia ben costruita che vede il nostro impegnarsi contro temibili avversari che godono dell’appoggio dei corrotti rappresentanti della Legge. E se le sue gesta eroiche lo vedono infine cadere nelle mani degli avversari, sarà il provvidenziale intervento di Tex e Carson a consentire il lieto fine. E l’ambientazione sulla neve dà una grossa mano alla linea chiara di Ugolino Cossu che porta a termine una buona prova e per ora cancella i dubbi che mi erano rimasti dopo la lettura della sua storia con i cinesi… Il veleno della zingara Storia da Almanacco nella quale Ruju omaggia, come già evidenziato da altri, La Dama di Picche (ultimo albo con bollino L.200) in una avvincente avventura in cui Felmang, con il suo disegno classico, contribuisce a rendere il fascino delle atmosfere e di una splendida giovane gitana dai lineamenti caratteristici di una diva anni 50. Complessivamente lettura che mi ha soddisfatto, non parliamo certo di capolavoro, ma comunque due storie che meritano di essere considerate buone.
-
cartoline tex nuova ristampa
natural killer replied to Vincenzo Di Buduo's topic in La Serie e i Personaggi
Perchè costavano troppo -
grandissima e inaspettata perdita
-
Voto Santiago Mezzo punto ad Ah Toy
-
[714/715] La rupe del diavolo
natural killer replied to natural killer's topic in Le Storie dal 701 al 800
Come oltre le mutande pure la chiappa di Tenera Betulla? Mi sa che ho letto troppo distrattamente... E' tornato Nizzi. E con lui è tornato il Tex di Nizzi. Son tornate le comiche di Carson. Son tornate le bistecche alte tre dite con relative patatine. Son tornati gli origlioni. E pure gli spiegoni. Cavoli... è tornato Nizzi! -
Padre Elias per una nuova avventura messicana. Mezzo punto al buon Pompey Watson mi sembra troppo impegnativo...
-
Voto Big Bear e preferenza al capitano Bart
-
[714/715] La rupe del diavolo
natural killer replied to natural killer's topic in Le Storie dal 701 al 800
Io la scena delle mutande l'ho saltata per pudore... -
[714/715] La rupe del diavolo
natural killer replied to natural killer's topic in Le Storie dal 701 al 800
Nizzi confeziona fin qua una piacevole storia che tocca le corde della nostalgia di molti vecchi lettori. Quartetto ben orchestrato e dialoghi frizzanti degni del periodo migliore. Mastantuono accompagna con il suo tratto particolare che rende al meglio le espressioni dei personaggi. Mirabile la rappresentazione di Carson al ristorante Nizzi e Mastantuono ci fanno imbarcare sul viaggio inaugurale della Belle Star ma non ci consentono di metterci comodi, la traversata si fa subito movimentata e il bello deve ancora arrivare. Prepariamoci ad affrontare le insidie che ci aspettano tra un mese con L'odissea della Belle Star. -
Gaul in un contesto però differente da quello del Grande re. Ma è talmente furbo che probabilmente resterà nell'ombra.... Segnalazione per Zamora in una bella storia messicana che lo veda al centro di una macchinazione che preveda anche la vendetta
-
[Tex Willer N. 16 / 17] I lupi della frontiera
natural killer replied to natural killer's topic in Tex Willer
-
Galleria Di Tex Di Disegnatori In Generale
natural killer replied to TexFanatico's topic in Galleria Texiana
Samuele Frasca, Burningbullet, propone i suoi pards -
Certo, chiedevi di quella, o no? Sono le tavole già pubblicate da Repubblica realizzate colorando le tavole che erano state restaurate per l'edizione della Nuova ristampa a colori. Volendo possiamo considerare la Classic come la ristampa della CSAC in formato differente
-
L'edizione è più che buona, ben curata e presenta le tavole restaurate della Nuova ristampa colorate per la collezione storica a colori di Repubblica
-
Non ricordo se il regolamento del forum consenta il link a ebay, comunque il consiglio di Lorenzo è buono. Se invece vuoi acquistare albi nuovi vai direttamente alla Classic che a breve si spera possa tornare disponibile nel servizio arretrati. Se invece hai pazienza cerca questi
-
Prendi la Nuova Ristampa dal mercato dell'usato. I primi numeri sono esauriti nel servizio arretrati. La Classic è arrivata al 79 che vede la conclusione della storia Pat l'irlandese (pag. 45 del Tex n.34 Sinistri incontri) In verità attualmente sul servizio arretrati è tutto esaurito per il blocco imposto dall'emergenza sanitaria per i il corona virus
-
[712/713] I forzati di Dryfork
natural killer replied to natural killer's topic in Le Storie dal 701 al 800
Storia che non delude le (mie) aspettative. I diversi gruppi alla caccia del bottino di Cooper finiscono per incrociare la loro strada con quella di Tex e Carson fino all'epilogo non scontato. Bella la caratterizzazione dei vari personaggi messi in scena e notevoli i disegni di Prisco. Rauch, attualmente impegnato su Zagor e su Tex Willer, mostra di essere in grado di dire la sua anche su Tex. -
[Tex Willer N. 18 / 23] L'agente federale
natural killer replied to natural killer's topic in Tex Willer
Comunque a titolo informativo vi comunico che c'è anche la bionda... -
[Tex Willer N. 18 / 23] L'agente federale
natural killer replied to natural killer's topic in Tex Willer
-
[Tex Willer N. 18 / 23] L'agente federale
natural killer replied to natural killer's topic in Tex Willer
Prima tavola, cintura e due cinturoni Seconda tavola, cintura e un cinturone Terza tavola, cintura e ... niente cinturone Temo di non aver tenuto il conto... -
Quelli che dici tu sono la prima serie quella che ho fotografato io è la seconda serie completa seguita dai volumi SBE
-
Ultimo aggiornamento
-
[Tex Willer N. 18 / 23] L'agente federale
natural killer replied to natural killer's topic in Tex Willer
copertina originale di Maurizio Dotti -
Soggetto e Sceneggiatura: Mauro Boselli Disegni: Michele Rubini Copertina: Maurizio Dotti uscita: 18/04/2020 L' AGENTE FEDERALE Sulle tracce di Tex c’è Brian Carswell, l’uomo che non molla mai una preda…
-
ora mi resta un dubbio... tra Tex pizza e gelato mi sono perso, ma... Il MaxiTex sta alla pizza Napoletana come la pizzetta Cagliaritana sta al nuovo Tex Willer, la pizza alta e profumata Milanese al Texone e quella sottile e fragrante al cartonato Con i gelati devo ancora orientarmi, nel frattempo auguro a tutti buona lettura,o se preferite buon appetito...