-
Posts
687 -
Joined
-
Last visited
-
Days Won
11
Gunny last won the day on March 21
Gunny had the most liked content!
About Gunny
- Birthday 08/20/1986
Profile Information
-
Gender
Male
Me and Tex
-
Number of the first Tex I've read
273
-
Favorite Pard
Tex
-
Favorite character
Jim Brandon
Recent Profile Visitors
3,689 profile views
Gunny's Achievements
-
E' proprio questo il punto, Diablero, ormai molti lettori (tra cui in molti casi mi ci metto anche io) partono prevenuti perchè con le esperienze degli ultimi anni ci siamo bruciacchiati. Ymalpas, critiche per quanto si vuole, si parte sempre da qualcosa: se la SBE o Boselli non vogliono che si critichi la pubblicazione "senza sapere", allora che ci facciano sapere: pubblichino la copertina definitiva e i motivi per cui la storia non può andare sulla serie regolare. In mancanza di ciò, è ovvio e naturale (ed è altrettanto ovvio e naturale che alla SBE questo lo sanno!) che la gente giudichi sulle prove che gli vengono fornite, sia che lo faccia in modo positivo, sia che lo faccia in modo negativo.
-
Scusami Mauro, ma sotto sotto due domande sul perchè di questo tipo di critiche (nel quale io mi colloco a metà, non perchè critichi l'uscita di questa nuova storia in sè ma semplicemente per i dubbi sulla fruizione "mancata" anche per il pubblico dall'animo meno collezionistico) non te le fai? Non è che la SBE negli ultimi anni, agli occhi dei lettori non bendati (nel senso di quelli che comprano tutto di Tex a prescindere), abbia sbagliato ben più di qualche volta con iniziative al limite del discutibile?
-
Se proprio ti dà così fastidio, ti risolvo io il problema, e pure gratuitamente fornendoti il mio indirizzo a cui spedirlo
-
Ah, dimenticavo di aggiungere la cosa più importante: qualsiasi disegnatore di manga.
-
Ma magari! MAGARI!!!
-
In primis, tutti quelli che hanno già disegnato Tex e/o fanno già parte del suo staff di disegnatori attuali (con due uniche eccezioni, che peraltro stanno già facendo un Texone: Bocci e Rubini). In secundis, i disegnatori intra-SBE. La mia è una semplice questione di "filosofia" e non di giudizio verso i suddetti disegnatori.
-
Mi domando cosa aspettino a fargli fare un Texone...
-
L'ultimo che citi è sicuramente Bocci (e sarebbe anche ora, aggiungo), degli altri puoi fare i nomi?
-
L'avevo chiesto io. Ma questo ha già dei nomi prestabiliti, io pensavo che ce ne fosse uno "a tema libero", ma per non avere doppioni possiamo usare questo, volendo anche per indicare i nostri desideri per i cartonati.
-
Piccolo e velocissimo OT a proposito di Kate Warne: ne stanno facendo un film con Emily Blunt nei suoi panni.
-
Ho più volte detto di non essere un fan di Dotti, che è un disegnatore che non mi dice assolutamente nulla. Questo Texone non mi ha fatto cambiare idea: non è certo peggio di quelli più discutibili o meno riusciti (Alessandrini, Ambrosini, De Angelis...) ma non è nemmeno migliore o alla pari dei capolavori (Gomez, Villa, Carnevale, Majo, Breccia...). Sebbene Dotti abbia uno stile personale e riconoscibile, e questo è un bene, evidentemente è uno stile che non mi piace. La sua carenza più palese è che non sa disegnare gli occhi, specie nei personaggi ad una certa distanza (nei primi piani sembra invece riuscirci): le tavole a pag. 120 e 121 sono solo due esempi. La storia di Boselli non è un capolavoro ma senz'altro dignitosissima. Forse un po' troppo (inutilmente?) intricata, altrettanto logorroica, ma è avvincente e - questo, anche se l'ho criticato spesso per il resto, gliel'ho sempre riconosciuto a Mauro, sempre - magistralmente sceneggiata. Bravo Boss! Soggetto: 7 (spunto storico interessante, io però non sono un fan delle storie del passato di Tex) Sceneggiatura: 8 Disegni: 6,5
-
Il Tex Di Gary Cooper E Il Tex Di Giuliano Gemma.
Gunny replied to Anthony Steffen's topic in La Serie e i Personaggi
Peggio di Gemma come somiglianza. E Gemma non era certo perfetto per Tex. -
Anche il texone di Andreucci era ambientato nel passato di Tex. E non mi pare che per questo ci siano state tutte ste critiche. Quindi cos'è adesso sta moda idiota, basata sul nulla più assoluto?
-
Copertina favolosa, però (come ho detto in altro topic) Dotti dovrebbe rivedere la zampa posteriore destra del cavallo al centro.
-
Rispondo a tutti: "vecchi" non in senso anagrafico ma nel senso di "vecchi lettori", cioè fedeli e affezionati. Ed è proprio l'abitudine che gli fa accettare qualsiasi storia. Non che sia un difetto grave, questo, semplicemente contano più sul rituale dell'acquisto e della semplice lettura "di Tex". Personalmente ritengo che sia un campione più rappresentativo questo forum, dove si discute approfonditamente e nel merito, al di là dei gusti e delle opinioni personali.