Io sono un lettore "regolare" di Tex da meno di un anno. Il primo numero comprato volontariamente è stato Tombstone Epitaph e ne sono rimasto folgorato, alla veneranda età di 32 anni. A casa ho sempre avuto Tex, da che ho ricordi. Mio nonno li comprava, leggeva e li passava a mio padre, che poi li dava a me. Però pur essendo un lettore di fumetti da sempre, Tex non sono mai riuscito a farmelo piacere. Grazie al lavoro di Boselli che mi ha fatto amare il personaggio (e in realtà anche grazie alla puntata di fumettology dedicata al nostro eroe, che mi ha fatto capire come interpretarlo), ora sto leggendo e apprezzando molto anche le vecchie storie. E' indubbio che le prime storie di GL Bonelli siano molto più ingenue (anche se con un grande fascino), ma proseguendo con le letture, con l'arrivo di Mefisto, del Morisco e di altri personaggi, il mondo Texiano acquista valore e spessore. Insomma, tutto questo per dire che se non avessi letto il Tex "nuovo" di Boselli, non avrei apprezzato il "vecchio", pur avendo in casa centinaia di albi da almeno 25 anni!