
valerio
Ranchero-
Posts
1,158 -
Joined
-
Last visited
-
Days Won
16
valerio last won the day on October 13 2021
valerio had the most liked content!
Me and Tex
-
Number of the first Tex I've read
1
-
Favorite Pard
Tex
-
Favorite character
Mefisto
Recent Profile Visitors
The recent visitors block is disabled and is not being shown to other users.
valerio's Achievements
-
[587/588] L' Artiglio Della Tigre
valerio replied to Pedro Galindez's topic in Le Storie dal 501 al 600
Lascia fare... Si, un peccato, sarebbe stato divertente, una cosa da Goldrake contro Mazinga -
[587/588] L' Artiglio Della Tigre
valerio replied to Pedro Galindez's topic in Le Storie dal 501 al 600
Speriamo di no. -
[587/588] L' Artiglio Della Tigre
valerio replied to Pedro Galindez's topic in Le Storie dal 501 al 600
Non parlavo di "impedire", ma da quel che hai sempre detto, non ha mai fatto storie sul fatto che tu lo riprendessi. Bene, sono molto curioso su questa storia. -
[587/588] L' Artiglio Della Tigre
valerio replied to Pedro Galindez's topic in Le Storie dal 501 al 600
Non lo so, ma mi risulta che Nizzi non ha posto veti, sennò non credo che Boselli avrebbe portato avanti il progetto. Avrà detto no a scriverlo insieme e si a farlo scrivere a Boselli. -
[587/588] L' Artiglio Della Tigre
valerio replied to Pedro Galindez's topic in Le Storie dal 501 al 600
Eppure scrivo in italiano. Nizzi ti ha vietato di scrivere una storia sulla tigre? -
[587/588] L' Artiglio Della Tigre
valerio replied to Pedro Galindez's topic in Le Storie dal 501 al 600
Beh, veramente Boselli ha chiesto a Nizzi di farlo e non ha ricevuto un rifiuto, a quanto pare. Vediamo cosa salta fuori. La trilogia Nizziana va, come prevedibile, in calando. Il primo episodio è addirittura straordinario e non esito a definirlo un caposaldo della serie. Il secondo è molto buono, salvo poi perdersi in qualche dettaglio. Certamente non al livello del primo, ma una ottima storia. Il terzo stenta ad arrivare alla sufficienza. E' evidente che l'autore si voleva liberare del personaggio e lo fa, ma ora ci penserà il Bos a recuperarlo, non si sa come. La cosa mi incuriosisce assai. -
Io ho sempre sentito che era effettivamente così.
-
Bo. Capito nulla, ma bene così.
-
Non siamo noi a decidere se una critica è sensata o no, in senso assoluto. Quella di cui si questiona a me interessa poco, nella fattispecie. Io, per dire, non ci avevo proprio fatto caso. Ma se per qualcuno è una cosa insoddisfacente fa bene a dire in piena libertà quello che pensa. In effetti a qualcuno può anche sembrare strano che una storia possa cominciare con Tex in una località desueta senza alcuna spiegazione.
-
Premetto che a me questa storia è piuttosto piaciuta, come si vede dalla mia rece più su, però non è che se uno fa una critica a GLB debba essere messo in croce. Non esistono autori intoccabili e altri pungiball. E nemmeno se si fa una critica a una storia o a una situazione significa che si consideri un pessimo scrittore il tale sceneggiatore. GLB è il creatore di Tex e ha fatto immensi capolavori, ma anche discrete cagate. Come un pò tutti, del resto. Qua, certe trovate e certi clichè ci stanno anche. Ma si può anche capire che qualcuno si ponga il problema.
-
Questa me la ricordo noiosetta anzi che no. Benissimo disegnata ma un Nizzi sensibilmente peggiore delle prove precedenti nella collana in questione.
-
Un'altra persona? Boh...e chi sarebbe? Mi fai capire che scrivo come qualcuno che attacca Borden, Nizzi o non so chi altri. Io non attacco mai nessuno, semplicemente scrivo bene o male di qualunque sceneggiatore o disegnatore, senza stare a guardare come si chiama, a seconda di quello che provo al momento della lettura. Quindi se mi accosti a qualcuno con idee (positive o negative) preconcette nei confronti di qualche artista che scrive o disegna per Tex, sei abbastanza fuori strada. Se c'è uno che se ne frega dei fans e degli haters sono proprio io. Comunque insomma, ci siamo capiti sul punto in questione. Non capisco come tu possa aver fatto a interpretarla diversamente.
-
Ho moltissimi dubbi sul fatto che Nizzi voglia fare il curatore di Tex. Alla sua età, poi. No, non credo. Più probabile che, piuttosto, sopporti di malavoglia il fatto di essere "corretto" da chi considera poco rispettoso del dettato texiano. Ma a quel punto avrebbe forse fatto meglio a non accettare l'incarico sin dall'inizio. Su Guarino, boh. I leccapiedi non fanno mai bene all'artista e neanche a loro stessi e personalmente non ne ho stima in quanto tali. Sul Monni non ho alcun elemento di giudizio, riguardo a ciò che gli ha detto Guarino, ma tenderei a considerarla una calunnia, da quel che vedo qui è comunque evidente che sia un grande fan di Borden, e almeno in questo amore per uno sceneggiatore sono accumunati.
-
No, io solo una volta ma mi è bastata. E comunque in fondo ci sono arrivato, un pò lungo ma ci sono arrivato. La cosa "positiva" di Nizzi, anche del peggior Nizzi, è che magari fa un disastro epocale ma non lo trovo pesante. Anzi, più è poco ispirato e più è stringato, interi baloons vuoti, lettura rapida. Alaska, invece, ci ho provato tipo 4-5 volte senza mai riuscire ad arrivare al famigerato mostro finale (mi dicono che non mi sono perso niente), perchè il Bos poco ispirato è sempre un volpone e difficilmente "sbaglia" il tiro (tipo botte in testa eccessive, errori dementi dei pards eccetera), ma risulta di una pesantezza e di una difficoltà di districarsi tra i personaggi incredibile,quando invece da ispirato è di una maestria incalcolabile proprio in queste situazioni. Li poi ci sono anche dialoghi farraginosi come poche altre volte. In FS i dialoghi, invece, a volte quasi non ci sono (a parte qualche spiegone tipico del peggior Nizzi), e pensare che era famoso proprio per i dialoghi puntuti e divertenti tra i pards.