-
Posts
40 -
Joined
-
Last visited
-
Days Won
1
Il sassaroli last won the day on March 9
Il sassaroli had the most liked content!
Profile Information
-
Gender
Maschile
-
Interests
Marvel Zagor Magnus
-
Real Name
Fabio
Me and Tex
-
Number of the first Tex I've read
127
-
Favorite Pard
Kit Carson
-
Favorite character
Pat Mac Ryan
Recent Profile Visitors
The recent visitors block is disabled and is not being shown to other users.
Il sassaroli's Achievements
-
[Romanzi a fumetti 17] La fonte della giovinezza
Il sassaroli replied to MacParland's topic in Le storie inedite
Ho capito solo: "come volevasi dimostrare" -
[Romanzi a fumetti 17] La fonte della giovinezza
Il sassaroli replied to MacParland's topic in Le storie inedite
Anch'io, da vecchio true beliver, non posso che apprezzare una storia di Tex che si collega a una di Zagor in modo così equilibrato. L'universo condiviso deve essere un valore aggiunto per la storia stessa, ma nelle mani di un autore maldestro finisce per appesantire la lettura. Sotto questo punto di vista, invece, Giusfredi si è dimostrato estremamente abile: i riferimenti alla storia zagoriana non sono orpelli inseriti a forza per collegare in modo artificioso le due storie, ma, al contrario, costituiscono l'ossatura della vicenda. Ciononostante la storia di Zagor non è premessa indispensabile a questa, perché l'avventura di Tex vive in se stessa, autonoma e perfetta. In questo mi sento di dire: bravo Giusfredi! Poi però devo dire che non sono stato altrettanto convinto dalla sceneggiatura e non condivido il tuo giudizio, Natural Killer: non vedo una differenza nello svolgimento della vicenda tra questo "albo alla francese" e la serie regolare, anzi trovo che la sintassi narrativa rimanga quella abituale. Ad esempio i dialoghi non sono caratterizzati, cioè tutti i personaggi si esprimono con lo stesso linguaggio forbito in qualunque situazione si trovino, e molti di questi dialoghi hanno unicamente una funzione didascalica, cioè con la scusa di spiegarsi le cose tra personaggi, vengono spiegate a noi. Niente di male nella serie regolare: è lo stile di Tex (ma anche di Zagor, di Martin Mystere, ecc.). Però credo che in un albo con poche pagine certe consuetudini potrebbero essere abbandonate in favore di un ritmo più serrato. Con poche pagine a disposizione sarebbe interessante tornare a dialoghi essenziali fino alla rudezza in stile GLB. Due parole anche sui disegni: molto al di sotto delle mie aspettative. Non che improvvisamente Civitelli abbia preso la mano, ma preferisco di gran lunga i chiaroscuri iperdettagliatti del Civitelli in bianco e nero, all'inchiostratura essenziale di questo albo. Certo la scelta era obbligata per lasciare spazio alla colorazione, ma la mia impressione è quella di un disegno meno curato dello standard civitelliano. Devo dire che anche le tavole con un grande illustrazione di fondo e singole vignette che "galleggiano" sopra non mi ha convinto. L'effetto che mi ha fatto è quello di un album di figurine. Alla fine dei conti credo che la gabbia bonelliana non sia un limite per Civitelli, ma che invece esalti il suo disegno, la sua capacità di rappresentare un paesaggio affascinante. -
Ma come fate a dire che i nemici non tornavano con GLB? Tornavano sempre! In ogni storia c'era il cattivo di due storie prima. Anzi tornava tutta la banda di cattivi! Cambiavano i nomi, certo, ma in fondo erano sempre loro. Archetipi di villains, essenziali, tanto perfetti nel loro ruolo immutabile da non aver neppure bisogno di essere caratterizzati. Il Borden invece ha questa fissa di creare personaggi vivi, credibili, con una personalità tanto complessa da mettere in ombra i pards. Ah, Borden! Anche tu come Omero, Manzoni, Bram Stoker, Jack Kirby, Frank Miller a credere che per una grande storia ci voglia un grande nemico!
-
Oh sì! Questa storia Borden l'ha scritta per me! Per me e tutti quelli che leggono un albo per gustarsi l'avventura. Magari non saremo i custodi della verità della 75ennale saga texiana, ma a noi lettori occasionali -vecchi reprobi come siamo- ce ne importa pochino. È una bella storia? Sì, lo è perché c'è tutto quello che si può volere in una storia di Tex di 120 pagine. È una storia ben disegnata? No, non è ben disegnata, è MAGNIFICANTE disegnata! Quanti "bellissimi" cattivi ha creato Claudio Villa per questa storia! E per finire è eccellente anche la colazione. Colorare Villa può rivelarsi un'operazione inutile e invece qui i colori esaltano l'atmosfera. Bravissimo il Matteo Vattani!
-
[Cartonato 75 anni di Tex] Ombre di morte
Il sassaroli replied to ymalpas's topic in Le storie inedite
E se è freddo ci si lamenta perché è freddo. E se è caldo, perché è caldo. E se è medio, perché è medio... Uff... Quando una casa editrice pubblica qualcosa, fa il suo lavoro. Se l'edizione non piace, si aspetta con pazienza la prossima. Prima o poi arriverà. -
[Cartonato 75 anni di Tex] Ombre di morte
Il sassaroli replied to ymalpas's topic in Le storie inedite
Ma io non farei paragoni tra volumi che in comune hanno ben poco (per dire la più eclatante: questo Tex è un inedito, gli artist edition presentano storie che hanno altre spalle decine di edizioni precedenti in tutti i formati possibili). Ciò detto, da lettore occasionale di Tex, sono davvero stupito della differenza con cui molti texiani hanno accolto questa notizia. Per me è una bomba! Mi sarei aspettato torme di texiani urlanti che si strappano i capelli come le ragazzine negli anni 60 coi Beatles, e invece (non solo di questo forum) pare che a qualcuno abbiano servito una minestra con lo scarafaggio dentro. -
Io mi stupisco che arrivino in edicola sia la TuttoTex che la Tex Nuova Ristampa. Ma se ci arrivano, vuol dire che c'è chi le compra. Evidentemente non di soli lettori assidui vive la SBE. Allo stesso modo immagino che anche la GSB abbia il suo pubblico.
-
Comunque utilizzare Grandi Storie Bonelli per riproporre in volume le storie collegate ai "ritorni" inediti mi pare un'ottima cosa. Purtroppo la periodicità è un po' limitante. Se si potesse avere GSB bimestrale... Se si potesse...
-
[Romanzi a fumetti 17] La fonte della giovinezza
Il sassaroli replied to MacParland's topic in Le storie inedite
E poi tutto quanto fino a Platone, passando per Verne, Dante e Topolino -
[Romanzi a fumetti 17] La fonte della giovinezza
Il sassaroli replied to MacParland's topic in Le storie inedite
Pur non conoscendo i dettagli della storia di Giusfredi, suppongo che basti sapere ciò che di Atlantide e Mu già conosciamo tutti. -
[Romanzi a fumetti 17] La fonte della giovinezza
Il sassaroli replied to MacParland's topic in Le storie inedite
Sì, sì, hai ragione tu. Ciao. -
[Romanzi a fumetti 17] La fonte della giovinezza
Il sassaroli replied to MacParland's topic in Le storie inedite
Laredo, non sei un lettore atipico, sei un lettore adulto, libero dagli estremismi dogmatici adolescenziali. -
[Romanzi a fumetti 17] La fonte della giovinezza
Il sassaroli replied to MacParland's topic in Le storie inedite
Non è proprio così, Letizia. La provocazione è stata iniziata da te scrivendo: Tarzanincalzamaglia. In quel termine c'è tutto il tuo disprezzo per il personaggio, le tematiche, gli autori e i lettori. -
[Romanzi a fumetti 17] La fonte della giovinezza
Il sassaroli replied to MacParland's topic in Le storie inedite
Diablero +1 -
[Romanzi a fumetti 17] La fonte della giovinezza
Il sassaroli replied to MacParland's topic in Le storie inedite