
Black Jim
Cittadino-
Contatore Interventi Texiani
229 -
Iscritto
-
Ultima attività
-
Giorni con riconoscenze
1
Black Jim ha ottenuto l'ultima riconoscenza il Luglio 27 2024
Black Jim ha pubblicato il contenuto maggiormente apprezzato!
Info su Black Jim
- Attualmente Visualizzando l'indice del forum
Informazioni sul profilo
-
Sesso
Maschile
Io e Tex
-
N° 1° Tex che ho letto
311
-
Pard preferito
Kit Carson
-
Personaggio favorito
Lupe Velasco
Visitatori recenti sul profilo
Black Jim's Achievements
-
2012 - 2025 : BOSELLI CURATORE DI TEX.
Black Jim ha risposto nella discussione di ymalpas pubblicata in La Serie e i Personaggi
Spiace, comprendo il peso che, infine, deve essere stato insostenibile. Certo, in ogni luogo la differenza la fa chi si sobbarca il lavoro con competenza e passione... e spesso anche oltre il dovuto. Il meglio sarebbe essere sempre (almeno) in due a far girare le cose come si deve, ma mi guardo intorno e vedo che è sempre più difficile. Ti ringrazio per la tua opera di questi anni e faccio un augurio di buon lavoro al tuo successore (chiunque sia) e a coloro che (mi auguro) avrà come aiutanti. -
[Texone N.41] Ben il bugiardo
Black Jim ha risposto nella discussione di MacParland pubblicata in Le storie inedite
👍Sottoscrivo, tuttavia trovo che il Texone tutto sommato mantenga un rapporto qualità/prezzo più equilibrato rispetto ad altre uscite, se non altro per le vignette in gran formato (e a volte per i redazionali). -
[Texone N.41] Ben il bugiardo
Black Jim ha risposto nella discussione di MacParland pubblicata in Le storie inedite
Quel cavallo "fumettoso"-ma si può usare fumettoso commentando un fumetto (!?)- mi aveva spaventato, ma bei disegni. La storia invece presenta personaggi interessanti come Ben e la maestrina e altri caratteri ben delineati come lo sceriffo e lo zio morti per colpa del bugiardo, il rapporto tra i fratelli banditi e quello tra Carlos e Jimena, ma concordo che i vari scioglimenti siano un po'sbrigativi. Per me i personaggi più interessanti restano Gato e Jimena, del resto gli unici a cercare di creare qualche problema ai nostri, mentre Carlos e Ramon anche se hanno una truppa fedele, riescono ad evitare di farsi raggiungere da Tex e hanno un nascondiglio introvabile, alla fin fine si rivelano ben poco irresistibili. Poi Tex per me può anche evitare i proiettili e sparare dopo (magari non sempre, eh), ma vorrei vederlo più in azione: ad esempio vederlo scalare la montagna o la parete prima di sorprendere (o di precipitare in testa) a qualcuno, una volta ci sta, ma due l'ho vissuto più come un buco di trama che un effetto sorpresa. Tra l'altro due volte si materializza nella notte e un'altra appare dotato di radar o sonar quando vede Ben e Gato cmq celati sulla parete, Ben si sarà anche sporto, ma Gato che arrivava da dietro? Ma questo è il meno, è lo stacco tra trama e scene di azione che mi ha un po' infastidito. Detto ciò rimane un Texone godibile anche se niente di più. Direi soggetto 6, sceneggiatura 6,5 e disegni 8.Un complessivo 7. -
Ci sarà una nuova ristampa della serie 'Tex'?
Black Jim ha risposto nella domanda di demetrio pubblicata in Domande dei lettori
No, in effetti riporta "uomini" e non "scagnozzi" però è cartonato. Nell'apposito Thread del Book il Sassaroli conferma che Nuova Ristampa, Classic e Book sono identiche. -
Ci sarà una nuova ristampa della serie 'Tex'?
Black Jim ha risposto nella domanda di demetrio pubblicata in Domande dei lettori
Niente da dire, sei stato buon profeta! -
[774/775/776] Rick Master, Detective
Black Jim ha risposto nella discussione di Sam Stone pubblicata in Le storie inedite
Giusto, il tutto risulta molto più "economico", coeso e dinamico. 👍 Vero, nessuno è infallibile -anche se ci piace a tutti pensarci come tali!- e tanto meno lo sono le organizzazioni, di qualunque tipo siano.(Semmai le organizzazioni hanno la struttura per limitare la portata dei loro errori). È vero che la realtà risulta persino più fallibile della letteratura*, ma perchè anche un "cattivo letterario" non dovrebbe poter inciampare in un errore banale** purché ben narrato? Alla fine è spesso così che nella realtà vengono presi truffatori, criminali e pure spie. Forse è più la caratterizzazione simil-infallibile di certi cattivi che a volte andrebbe limitata e contestualizzata, anche perchè diversamente... finirebbero per vincere. *Quella del biglietto perso coi numeri di telefono dei complici è epocale, ma i casi dei topi di appartamento-per altro professionisti- che perdono i documenti sul posto sono innumerevoli. ** Ricordo un esempio ben raccontato in Turtledove (La Legione di Videssos): l'antagonista, terribile stregone -IN TEORIA infallibile- sta evocando uno sciame di demoni per annientare il nemico durante una battaglia, ma perde la concentrazione e il primo demone dello sciame prova ad attaccarlo; lui per punirlo "in un impeto di crudeltà" recide il legame del demone con il suo sciame: solo che intanto la massa della battaglia avanza e lo stregone non ha più modo di completare l'incantesimo ricollegando lo sciame al demone, per cui dovrà accontentarsi dell'opera dell'unico demone: un unico attimo di distrazione o di esitazione, un indulgere alle passioni... e la battaglia è persa. Poi chiaramente questi sono momenti sempre delicati ed è chiaro che, per narrarli efficacemente, occorre talento e mestiere, ma mi sembra che in questo caso non manchino proprio. -
[297/299] Fuga Da Anderville
Black Jim ha risposto nella discussione di ymalpas pubblicata in Le Storie dal 201 al 300
Be', a dire il vero c'era anche questo pezzo. Comunque, immaginavo già che avremmo visto la cosa diversamente, quindi mi limito a prenderne atto. Un caro saluto . -
[297/299] Fuga Da Anderville
Black Jim ha risposto nella discussione di ymalpas pubblicata in Le Storie dal 201 al 300
Bè, Boselli è saggio e in più, evidentemente... ha letto Fuga da Anderville* 😅, il povero Tex, invece no -la stava vivendo- e forse ALLORA era anche meno saggio (dopo tutto si tratta di un episodio giovanile e per di più di guerra). Nel 776 ormai, però, Tex ha IMPARATO la dura lezione, perchè è comunque un grand'uomo e si rialza e riparte! [* E visto che è anche dotto -detto senza alcuna ironia-, direi che ha letto pure l'Iliade, opera in cui addirittura i morenti profetizzano il vero]. Al di là, delle battute, @Letiziaconcordo tranquillamente che il canonico istinto di "conoscitore di uomini" di Tex qui sia venuto meno, ma non solo OGNI TANTO si possono ammettere eccezioni, ma, soprattutto, la storia rimane bella nella sua tragicità e perciò ribadisco che concordo col commento di @ymalpas 👍 che "rende ragione" in quest'ottica degli aspetti meno canonici, "nolittiani" o della scena in cui Tex non riesce a proteggere Tom. E allo stesso modo concordo con @Leo 👍 👋 -
[297/299] Fuga Da Anderville
Black Jim ha risposto nella discussione di ymalpas pubblicata in Le Storie dal 201 al 300
@ymalpas Grazie, bellissimo riassunto-recensione e canonica o no, sempre una gran storia! -
Toto-Nome personaggio misterioso storia "Rick Master, detective"
Black Jim ha risposto nella discussione di Doudou pubblicata in Sondaggi Texiani
👍Giusto!😅 -
Toto-Nome personaggio misterioso storia "Rick Master, detective"
Black Jim ha risposto nella discussione di Doudou pubblicata in Sondaggi Texiani
In linea generale, pur apprezzando i ritorni delle spalle storiche, preferisco le storie senza tempo, certo ambientarle nel 1980 sarebbe una bella innovazione: un ritorno al futuro, davvero! 😅 Mi scuso, non ho resistito: anch'io apprezzo la Trilogia di Martin e Doc. -
[776/777] New Hope
Black Jim ha risposto nella discussione di natural killer pubblicata in Le storie inedite
👍 👍 @Arthur_Morgan concordo in toto, disegni, mimiche facciali e pure le inquadrature scelte: tutto magnifico da vedere! La storia promette proprio bene 🙂 Se fosse possibile, io lo apprezzerei, un domani l'inizio della storia sarebbe più facilmente rintracciabile (ri se petto al solo numero)pur con una copertina di un'altra vicenda. -
[613/615] I Sabotatori
Black Jim ha risposto nella discussione di paco ordonez pubblicata in Le Storie dal 601 al 700
Chiarissimo, grazie mille! -
[613/615] I Sabotatori
Black Jim ha risposto nella discussione di paco ordonez pubblicata in Le Storie dal 601 al 700
Riletta oggi nelle Storie di giugno 25 (che ha un buon redazionale sulla vicenda storica).Non avevo letto o non ricordavo il primo albo, mentre ricordavo bene il finale con Bethanie. Storia bellissima che migliora ad essere letta per intero.Come hanno già detto altri, i fatti e le stragi più crude non vengono spettacolarizzate e, inoltre, i personaggi positivi come l'ingegnere e lo sceriffo ben contrastano col cinismo di Wagoman, Bethanie,e con i nostri che fanno il loro. Ben caratterizzato il personaggio di Mondego, tragico quello di Bill Norton, ma interessanti anche le spalle come Hector o Raul e il primo sceriffo. Rimane qualche possibile incongruenza logica o curiosità del tipo 1 Ma Mondego era "morto"(nella bella e terribile strage iniziale: Boselli ci fa ben capire che il killer sarà gentiluomo-forse- simpatico, geniale e leale verso gli amici sì, ma sicuramente sanguinario e senza pietà)! Perchè non ha portato avanti ad oltranza la commedia, nonostante gli indubbi vantaggi? Vanagloria(risparmia l'ingegnere perchè riveli com'è andata)? 2 Mondego, così effettivamente e (texianamente) geniale, non poteva studiare un ulteriore piano astuto per eliminare Bethanie? Quello messo in opera sembrava (e forse voleva proprio essere?) disperato. 3 Norton più o meno sedotto (o interessato seduttore di Bethanie) aveva veramente bisogno di procurare quelle lettere a Tex? Esita, optando per la legge mentre ha già assoldato Mondego, o vuole solo che cmq emerga tutto? Ma appunto sono solo possibili: nella lettura si sospende assolutamente l'incredulitá. Ho apprezzato il finale tragico molto di più di quello del Tex in edicola (ma quello con Rick Master's rimane chiaramente un finale aperto), direi una storia da 9,5. Probabilmente per me la migliore di Boselli, meglio degli Invincibili e dei Sette Assassini (per me!).👍E poi c'è il treno che è sempre un di più 😅 -
[Texone N. 06] La Grande Rapina
Black Jim ha risposto nella discussione di ymalpas pubblicata in Texoni
Vero, ma se si scelgono episodi così precisi e circoscritti è abbastanza normale che il "protagonista" si limiti quasi a un ruolo di testimone o appunto di mediatore fallito: non può cambiare il corso della storia (auspicabilmente) e altre soluzioni rischierebbero di trascendere, che so... Tex che scalpa Custer in stile Eleuterio Serpieri o Tex che muore con Custer (!) o Tex che aiuta i soldati sparando sui nativi, ma fallisce e viene graziato dagli indiani. Per questo, anche se amo la storia (o proprio per questo), preferisco avventure che vivano nelle sue pieghe o che inventino episodi minori all'interno del periodo o delle guerre.Problemi simili li darebbe anche una rivisitazione di Alamo etc. Per parte mia ricordo una storia sull'uccisione di Cesare col semplice tentativo di avvertirlo, tentativo ovviamente andato fallito: morire doveva e morì (pace all'anima dua e di tutti i morti).