
Befankio
Membri-
Posts
13 -
Joined
-
Last visited
About Befankio
- Birthday 01/28/1965
Profile Information
-
Gender
Maschile
-
Interests
Libri, fumetti, calcio, cinema, musica
-
Real Name
ARMANDO
Me and Tex
-
Number of the first Tex I've read
128
-
Favorite Pard
Kit Carson
-
Favorite character
El Morisco
Recent Profile Visitors
109 profile views
Befankio's Achievements
-
Befankio started following Le storie di Mauro Boselli meglio di quelle di GLB? and [755] La cavalcata del destino
-
Sembra molto difficile per gli autori creare nuovi nemici così carismatici da stupire i lettori e farne desiderare il ritorno, tu sei più ferrato di me quale é il villain più recente di un certo spessore apparso su Tex? Su Zagor ricordo Mortimer...
-
È solo una battuta per dire che mi sarebbe piaciuto leggere una storia migliore, saluti
-
Le storie di Mauro Boselli meglio di quelle di GLB?
Befankio replied to ymalpas's topic in La Serie e i Personaggi
Se si tratta di originalità delle trame sicuramente GLB come d'altronde anche Nolitta hanno potuto gestire il personaggio dall'inizio e quindi hanno potuto sfruttare la loro fantasia per fare trame nuove a ripetizione su terreno inesplorato, e a loro va dato l'enorme merito di aver creato i personaggi altrimenti non esisterebbe neanche questo forum, per quanto riguarda Boselli si é trovato molto più in difficoltà, trovare trame nuove dove già moltissimo era stato scritto con una eredità pesantissima di personaggi da riciclare e gestire cercando di essere innovatore con molto meno spazio di manovra di GLB. Se parliamo di scrittura a me riesce difficile oggi leggere le storie del primo Tex e le ritengo improponibili e vintage, ho letto anche un romanzo di GLB ma non era sicuramente Dumas. Quindi mi risulta difficile confrontarli con obiettività, diciamo che ognuno deve essere giudicato e paragonato agli autori del suo tempo e GLB e Boselli non sono fondamentalmente dello stesso tempo. Io mi tolgo il cappello davanti a GLB ma preferisco Boselli perché amo le storie più moderne e guardo al domani pensando che anche i fumetti cambiano. Per avere un giusto metro di giudizio sarebbe meglio fare la domanda: le storie di Mauro Boselli meglio di quelle di Pasquale Ruju? -
Diciamo che facendo un ragionamento finale sui vari discorsi tutti hanno comunque un po' di ragione in base alle loro riflessioni su questo albo, hanno ragione quelli che leggono per passare un ora e dicono che a certe questioni non danno particolare peso e che pensano al prossimo albo, ma hanno anche ragione i lettori attenti a tutto, che mi stupiscono per la loro competenza, quando dicono che non era necessario riesumare Higgins e Sherman quando ne il giuramento il simbolo della lancia spezzata aveva concluso definitivamente la vendetta di Tex. La mia opinione sta un pò a metà, la storia é senza infamia né lode, leggibile, ma secondo me fiacco tentativo di prolungare inutilmente una storia già conclusa tanti anni fa tra l'altro con un finale molto ad effetto e ricco di pathos. Forse questa idea poteva rimanere nel cassetto ancora un pò. A presto
-
Guarda io posso portarti il mio esempio, sicuramente ci sono persone che leggono Tex molto attentamente ed altri per puro svago soffermandosi solo sulla storia attuale. Ora, io ho letto il giuramento negli anni 70 a circa 10 anni perché quando é uscito avevo solo 4 anni. L'altro giorno passo dal barbiere e trovo la cavalcata del destino sul tavolino, io non lo avevo ancora preso e mentre aspettavo il turno me ne sono letto metà, lui lo aveva già letto e mentre mi tagliava i capelli lo abbiamo commentato brevemente: entrambi quasi sessantenni non ci ricordavamo di Higgins ma ricordavamo solo la trama in generale del giuramento (ovviamente dopo 50 anni...) senza dilungarmi troppo sia io che lui abbiamo trovato la storia sottotono con un pretesto debole e poco coinvolgente. Questo per dire che ne a me, ne a lui e ne a tantissimi altri é venuta la voglia e il pensiero di rileggere il giuramento e fare un preciso confronto di nomi e luoghi. Per noi é bastato leggere la storia e giudicarla per quello che era un numero autoconclusivo senza infamia né lode come d'altronde sono in genere i numeri centenari. Un saluto
-
Le storie di Mauro Boselli meglio di quelle di GLB?
Befankio replied to ymalpas's topic in La Serie e i Personaggi
Situazione paradossale: in questa discussione tutti a tessere le lodi di Boselli come grande autore, ne la cavalcata del destino accesissimi contro di lui per una storia un po' sottotono, ma é la stessa persona? O questa storia é la peggiore che abbia scritto, tra l'altro con Frediani, in tutta la sua carriera? -
Tex é nato nel 1948 quando al cinema era pieno di film Western con attori tipo Gary Cooper e John Wayne, questi film hanno avuto il loro periodo d'oro parallelamente a Tex e poi sono andati via via diminuendo fino quasi a scomparire per mancanza di idee e perché sicuramente il Western puro ad un certo punto non ha più molte cose da dire che non siano già state dette. Ora noi abbiamo il nostro Tex che ancora va bene ed appassiona sarà forse perché qualcuno (Boselli & staff) sanno il loro mestiere? Se noi (e mi ci metto pure io) cominciamo a dire: i ritorni no, completare le storie del passato no perché stravolgono la storia di Tex, Zagor e Tex no perché non mi piace l'universo condiviso e poi quell'orribile messicano! Tenendo conto della quantità enorme di storie scritte su Tex, cosa rimane da scrivere? Vogliamo che Tex finisca come sono finiti i film Western triti e ritriti sulle stesse idee? Questa é la mia modesta opinione da piedi dolci, a voi le risposte
-
Le storie di Mauro Boselli meglio di quelle di GLB?
Befankio replied to ymalpas's topic in La Serie e i Personaggi
Beh vedo che hai più o meno la mia età e la cosa mi consola, sui disegnatori é facile dimenticarsi perché ora sono tanti e un tempo erano molto pochi, tra l'altro oggi non c'è più un disegnatore principale come erano Galep e Ferri e i pochi che si intercalavano erano altresì subito individuabili (vedi Letteri, Donatelli, Nicolò ecc, quindi non era necessario vederne il nome perché se ne riconosceva subito il tratto. Sulle storie invece penso che dipenda anche molto dalla trama che ci ha particolarmente colpito ed interessato, forse un tempo le trame erano più semplici e noi più ingenui e bastava vedere Tex in prigione (la cella della morte) o Zagor contro il vampiro per memorizzare ogni singola vignetta. In seguito le trame sono diventate più complesse e raffinate perdendo quel sense of wonder della prima volta per noi. In fondo le nuove storie non sono che una infinita variante di quelle vecchie cercando spunti nuovi rispettando i canoni vecchi. Soprattutto su Tex rispettare esattamente i canoni vecchi a mio avviso rende le storie meno memorabili, anche perché il lettore classico di Tex é poco disposto ad uscire dalle trame classiche. Esempio stupido prendendo per buono quanto detto da Boselli sulla discussione del multiuniverso, se si scrivesse una storia sugli alieni scesi nella riserva navajo nessuno se la dimenticherebbe per i prossimi 50 anni! -
Universo Tex/Zagor: Che ne pensate?
Befankio replied to MacParland's topic in La Serie e i Personaggi
L'immagine di Tex con la scure di Zagor stuzzica il mio appetito di lettore, anche se la storia sarà purtroppo troppo breve, non vedo l'ora di leggerla! Per quanto riguarda l'universo condiviso tex zagor posso dire che mi ha restituito un pò di sano entusiasmo di recarmi in edicola a prendere fumetti -
Le storie di Mauro Boselli meglio di quelle di GLB?
Befankio replied to ymalpas's topic in La Serie e i Personaggi
In effetti si leggevano più volte perché c'era solo il mensile, adesso con tutti gli speciali, maxi ecc.ecc. Si legge più spesso ma anche soffermandosi meno, soprattutto nei periodi dove si accumulano, per quanto mi riguarda, tante uscite tra tex e zagor. Secondo me é anche un peccato per gli autori avere lettori più distratti, ovviamente per quelli bravi. -
Le storie di Mauro Boselli meglio di quelle di GLB?
Befankio replied to ymalpas's topic in La Serie e i Personaggi
A volte mi chiedo perché ricordo bene le storie vecchie invece le storie nuove, già solo di pochi mesi fa, faccio una fatica enorme a ricordarle, sarà la vecchiaia? Perché le storie vecchie mi sono rimaste più impresse? Provate anche voi questa sensazione? -
Le storie di Mauro Boselli meglio di quelle di GLB?
Befankio replied to ymalpas's topic in La Serie e i Personaggi
Sono un nuovo iscritto e prima di tutto un saluto a tutti! Seguo il forum da parecchio come ospite e da oggi mi sono buttato nella mischia. Sono lettore di Tex e Zagor dal 1971 e vi posso dire nascendo Zagoriano che il Tex degli anni 70 per me é sempre stato un po' più noioso e imbrigliato in paletti troppi stretti che rendevano le storie spesso ripetitive, esclusi ovviamente alcuni capolavori. Negli anni 80 per questi motivi ho abbandonato Tex per un po' di anni per poi riprenderlo con l'avvento di Nizzi e Boselli che dopo Nolitta era il mio preferito su Zagor. Ovviamente ho recuperato tutti i Tex che mancavano e sono ripartito alla grande! Quindi per me Boselli nr. 1 per le emozioni che sa darmi e per come riesce ad interessarmi alle storie, poi é anche vero che sono periodi storici diversi, ma io sono una persona che guarda avanti perché dire che una volta era meglio mi fa sentire vecchio, ancora un saluto