Vai al contenuto
TWF - Tex Willer Forum

joe7

Allevatore
  • Contatore Interventi Texiani

    497
  • Iscritto

  • Ultima attività

  • Giorni con riconoscenze

    22

Tutto il contenuto pubblicato da joe7

  1. joe7

    [Speciale Tex Willer N.9] Jesse James

    Sbagliato: era in "Duello apache", il numero precedente, il 68, a pagina 93. E lì Carson si confonde, dicendo che era il rodeo di Giulietta. E nella storia della Tigre Nera Carson vede l'Amleto e non capisce che cosa stanno recitando. Non si può pretendere che dei pistoleri siano dei pozzi di cultura: sarebbe ridicolo. In ogni caso, Shakespeare era recitato nel West, questo è risaputo. Ma mettersi a parlare di sibaritico e Camelot e cose del genere, non sono certo dialoghi prettamente western. Lì si spara e basta. Metterci scene sibaritiche ridicolizza il racconto e lo rende inverosimile, anche se tutti a quel tempo nella realtà sibarizzavano.
  2. joe7

    [Speciale Tex Willer N.9] Jesse James

    Comunque, noi siamo persone dell'anno del Signore 2024. Quindi come facciamo a pensare come pensavano le persone di fine '800? A quei tempi parlavano di Artù e Lancillotto? Può darsi, ma in un ambiente western come lo abbiamo conosciuto nei mass media non è una cosa normale sentire persone che parlano della Tavola Rotonda. O che parlano tranquillamente di Sibari e sibaritico. L'impressione che viene fuori da questi termini e riferimenti assurdi è che questi personaggi western sono presentati tutti manco fossero un mucchio di intellettuali acculturati, visto che parlano di argomenti che o non si conoscono o sono poco noti. Anche con noi Borden usa termini che non capiamo. Almeno è successo a me. Ho dovuto cercare su Wilipedia per capire cosa cavolo significa gaslighters. Un consiglio agli scrittori: parlate come mangiate. Non cercate parole difficili. Siate più semplici. Meno inglese, meno sibaritismi, più parole comuni. Vi assicuro che vi capiranno meglio. E con delle parole comuni si possono scrivere dei capolavori.
  3. joe7

    [770/771] Il soldato fuggiasco

    Accidenti, questo è davvero grave. Non ho preso il numero, ma a giudicare dai commenti, non mi sono perso molto. Però questa è stata davvero la mazzata finale... È anche segno che nessuno controlla più le storie, visto che passano anche le scopiazzature. È la conseguenza di tutta questa bulimia di pubblicazioni su Tex...
  4. joe7

    Come rilanciare Tex?

    Scusa, ma il titolo di questo thread è "Come rilanciare Tex". Invece di dire come rilanciare Tex, dici solo che, finchè il fumetto regge, va bene, poi chiudiamo in bellezza. E questo lo chiami "rilanciare"?
  5. joe7

    Come rilanciare Tex?

    In ogni caso siamo sempre lì: con storie migliori la situazione migliora, qualunque sia lo stato delle persone: che usino il telefono degli anni '50 o il cellulare del 2024 sono sempre persone, che possono sempre apprezzare le belle storie. L'uomo è sempre uguale. Con storie peggiori, bè, è inutile fare tutti i tam tam pubblicitari in rete e da ogni parte: non inganni nessuno. E non servono tam tam pubblicitari per pubblicizzare una buona storia: basta la sua pubblicazione. Poi da cosa nasce cosa. A patto che la qualità delle storie rimanga inalterata, ovviamente. Perchè, comunque sia, le cose belle vendono.
  6. joe7

    Come rilanciare Tex?

    Sul serio l'Uomo Mascherato continua ancora la sua pubblicazione? Non lo sapevo, ne sono felicissimo! Grazie della notizia!
  7. joe7

    Come rilanciare Tex?

    Sarebbe una mossa completamente inutile. Quello che conta sono le storie, non la confezione. A che serve una splendida scatola di pasticcini, se i pasticcini sono tutti avariati? Ho sentito molte volte questa storia: "Bonelli si rivolgeva ad un pubblico che non c'è più". E allora perchè le sue storie vengono sempre ristampate? E' un ragionamento che non sta in piedi. Bonelli faceva semplicemente delle belle storie. Si rivolgeva ad un pubblico che amava le belle storie, e questo pubblico c'è sempre, che abbia i telefonini o meno. L'uomo è sempre lo stesso. Continuate sempre a guardare la confezione, non il contenuto. Ripeto l'esempio dei pasticcini. Un Tex morto è un Tex che non ha più scrittori validi. E sarà dimenticato per sempre, non ritorna più: è successo con l'Uomo Mascherato e Mandrake. Quando un personaggio non è più pubblicato, è un personaggio dimenticato: anche gli eroi di carta muoiono come le persone vere. Realizzando delle belle storie e impostando tutto a questo fine. In concreto, io riunirei gli sceneggiatori più validi e metterei queste linee guida nel fare le storie: - Tex deve essere sempre il protagonista, meglio se accompagnato dai pards; - Niente storie di Tex incentrate però su altri personaggi. - Niente ritorni di vecchi nemici, se non in casi eccezionali e con storie validissime. E in ogni caso RARAMENTE devono tornare. - Niente gadget cretini. Si risparmia e si pensa a fare delle storie. - I ritorni degli amici devono essere contenuti e servire solo per la storia. - Niente sboronate tipo Tex che ammazza 4000 nemici in due pagine con tutte e due le colt. Tex non è Superman. - Niente donne, se non da difendere o da combattere come nemiche. Quindi niente amorazzi con vari Fiore di Luna. - Niente nemici con delle giustificazioni: i nemici sono nemici da pestare e basta. - Niente distruzioni delle storie classiche tipo la Cavalcata del cretino. - Niente storie infinite tipo il cattivo che scappa per il seguito: il cattivo fa la sua azione e alla fine muore. Punto. - Niente continuity tipo vedere la storia X o riguardare l'episodio X. Ogni storia è AUTOCONCLUSIVA: può durare più numeri, ma NIENTE collegamenti ad altre storie. Nel modo più assoluto. Eccezioni RARISSIME E IN CASI ECCEZIONALI. - Niente riferimenti storici, per pietà. Fate delle rivolte indiane, fate il Mucchio Selvaggio, fate avventure eccetera ma FREGATEVENE ALTAMENTE E NEL MODO PIU' ASSOLUTO DEL CONTESTO STORICO. Qui si fanno delle storie di fantasia. NON dei documentari.
  8. Ottimo modo di fare la vittima: prima dici qualcosa, poi un altro ti ribatte e tu rispondi atteggiandoti a vittima. Avevi detto che Tex nel Giuramento è un fallito perchè non era lì al villaggio Navajo quando hanno portato le coperte infette ai Navajos. Io ti avevo risposto che con questo ragionamento Tex è un fallito in ogni storia dove avviene qualche malefatta. E' la logica conseguenza del tuo ragionamento. E tu cosa rispondi? Che hai solo fatto la "priva del nove" per far vedere che c'è un comitato pronto a farti dire quello che non hai mai detto. In sostanza, fai la vittima perchè non hai argomenti. Io invece non ti ho messo in bocca nulla: ti ho solo preso per parola e ne ho dedotto le conseguenze.
  9. Anche nel Figlio di Mefisto Tex è in primo piano: Mefisto e Yama parlano sempre di lui. E, quando in altre storie all'inizio i personaggi non parlano di lui, nel momento in cui Tex compare tutto gira attorno a lui. Questo almeno nelle storie classiche.
  10. Eppure sulla copertina vedo scritto "Tex", non "La storia del west" o "il mondo di Tex" o "gli amici di Tex" e simili. Sulla copertina c'è scritto "Tex" e basta. Quindi non è "uno dei personaggi", è il PERSONAGGIO PRINCIPALE. Il dato di fatto è questo: lo dice persino la copertina. Mai sentito uno parlare di Tex senza mai citare Tex. Non ha senso dire che è "uno dei personaggi", visto che parliamo sempre di lui!
  11. joe7

    [770/771] Il soldato fuggiasco

    Nizzi l'inesauribile. Scommettiamo che dopo queste storie ne usciranno altre dal cilindro?
  12. E vero! Tex all'inizio della sua storia doveva essere con Tesah prima che la inseguisse Coffin! Tex doveva essere nel villaggio indiano prima che il Diablero ammazzasse gli indiani! Tex doveva essere lì quando hanno rapito suo figlio a San Francisco! Tex doveva essere a Canyon Diablo prima che ammazzassero tre sceriffi! E poi ha permesso l'omicidio di Arkansas Joe perché non era lì! Eccetera. Mica male come arrampicata sugli specchi, complimenti.
  13. Io sono perfettamente d'accordo con queste generalizzazioni e con questi giudizi tagliati con l'accetta. Anche perchè sono giudizi veri, e l'accetta qui non c'entra nulla. Dire poi che Boselli obiettivamente avrebbe migliorato le storie di GLBonelli tipo "Il giuramento" con la sua Cavalcata del cretino, diciamo che è un concetto che mi trova in totale disaccordo.
  14. joe7

    Come rilanciare Tex?

    Pubblicare storie migliori di quelle attuali. Il resto è fuffa.
  15. joe7

    Come rilanciare Tex?

    Il rilancio di Tex può avvenire solo se ci sono delle persone che lo sanno raccontare come GLBonelli. Anche se tutto andasse bene nel mondo dei fumetti, delle edicole e della scuola...senza degli autori capaci non si va avanti. Ai tempi di Nizzi c'era tutto questo, e non è che abbiano fatto dei capolavori e abbiano quindi fatto alzare le vendite...
  16. joe7

    Come rilanciare Tex?

    No. Che ci sia un rilancio del western o meno, questo è indifferente per Tex. Quando una storia è buona in una città, è buona anche in una palude. È sempre lo stesso discorso: ci si preoccupa del contorno, mai della sostanza. Decine di migliaia di persone, dalle condizioni sociali più diverse e dagli orientamenti piú differenti, anche a quelli ai quali non interessava il western, hanno comperato, letto ed apprezzato Tex ai tempi di Gianluigi Bonelli. Perchè? Perchè erano ottime storie. Questo è l'errore: considerare Tex solo come "una storia western". No: Tex non vendeva perché era un western. Vendeva perchè quelle erano ottime storie, prima di essere storie western.
  17. joe7

    Come rilanciare Tex?

    Per quanto sia banale dirlo, per rilanciare Tex si devono fare delle storie come quelle di Gianluigi Bonelli. Non servono figurine, film, cartoni animati di Supergulp o ammennicoli vari. Non servono grandiose trovate come la morte di Kit (quale dei due non importa) o Tiger. O un Tex con un linguaggio più moderno, vicino ai nostri problemi, animalista ed ecologista. O un Tex che perde o viene ridicolizzato dal nemico di turno, perché così "è più vicino a noi". Dissento assolutamente: io non voglio essere vicino a un deficiente. Oppure un Tex che vive nel 2024, un Tex che fa dei viaggetti in Europa o dove vi pare. Oppure Tex e il fantastico ritorno di Tizio, Tex e l'insospettato ritorno di Caio. Oppure Tex che si risposa e poi divorzia. Oppure Tex trafitto da proiettili come un groviera per poi sopravvivere come zombikiller. Oppure Tex che con quattordicimila colpi al minuto sistema tutti i cattivi in due-tre vignette. Oppure un Tex pieno di link alle storie passate, con ogni vignetta piena di didascalie tipo leggete il numero x, o è successo nel numero x, eccetera. Tutte boiate pazzesche che lasciano il tempo che trovano. Se volete rilanciare Tex, tornate a Gianluigi Bonelli. Ma SUL SERIO, non per finta dicendo che è sorpassato e che bisogna aggiornarlo. Fate un Tex che è protagonista, che fa giustizia, che sa qual'e la cosa giusta da fare, che dà una bella lezione ai prepotenti, che non ha bisogno della legge per fare giustizia. O fate questo Tex o affondate.
  18. joe7

    [289/292] I Dominatori Della Valle

    Per essere precisi, nel "primo periodo in cui non era proprio ispirato" ha realizzato solo UN (uno) episodio, il primo, piuttosto grezzo. Tutti gli altri successivi sono di Ferri e Gianluigi Bonelli. Poi torna con un paio di storie, tra cui quella di Titan (numeri 11 e 12), migliori della prima, per poi rilasciare ancora il lavoro a Bonelli e poi ritorna in modo definitivo, quando ha colto l'ispirazione. Ci è voluto un pò per ingranare. Poi ha chiuso di botto con "Magia senza tempo" e di Zagor non ha mai più voluto sentirne parlare per tutto il resto della sua vita. Evidentemente era finita l'ispirazione...
  19. joe7

    [767/769] Le quattro vedove nere

    OK, se sarà così allora ci saranno altri fumetti non acquistati di Tex da parte mia. E un altro risparmio per le mie tasche. Questa è un buona notizia dal punto di vista economico.
  20. joe7

    [767/769] Le quattro vedove nere

    A me basta semplicemente che le quattro sciampiste-vedove nere scompaiano dalla faccia della Terra e che non le recuperi mai più nessuno (ma sono sicuro che qualcuno invece ci sta pensando, ahimè). Comunque, con le quattro sciacquette fuori dai piedi per un pò, con calma si potrà andare avanti a fare qualche storia decente di Tex. Se possibile con Tex come protagonista e motore della vicenda, ma forse chiedo troppo. Vorrei anche un Tex che spara per primo ai cattivi. E una storia SENZA bistecche e patatine. Vorrei eccetera, ma non posso. Pazienza. Però dopo tre mesi di sofferenza ci siamo liberati dalle vedove, e già solo questo mi basta per ballare sul tavolo e pagare da bere a tutti. In fondo mi contento di poco.
  21. joe7

    [289/292] I Dominatori Della Valle

    Riguardo alla scena di Barry Sheen e Tex...è strano che nessuno se ne sia accorto o non l'abbia almeno fatto presente. Ma Tex, invece di disarmare Barry Sheen, GLI BUCA UNA MANO. E poi, quando sta per prendere la pistola a terra con l'altra mano, Tex non spara alla pistola per allontanarla, GLI SPARA ALL'ALTRA MANO. E poi dice stupidamente: "Provaci ancora e vedi dove ti piazzo il prossimo confetto, Sheen!" Cioè, in testa. Ma cosa vuoi che possa usare la pistola un tizio con le mani rovinate per sempre? Hai detto un'idiozia. Ma questo è il minimo, il bello viene adesso. Tex lo smargiasso dice al barman che potrebbe assumere Sheen come lavapiatti. E quando Sheen lo chiama carogna, Tex LO PESTA. Cioè, PESTA UN UOMO CON LE MANI BUCATE DAI SUOI PROIETTILI E CHE QUINDI NON PUO' DIFENDERSI! Poi lo trascina via e lo butta fuori. Non ce lo vedo Tex fare così: lui non maltratta mai i feriti.
  22. joe7

    [Color Tex N. 26] Tornando a casa e altre storie

    Comunque, vedo che questo Tex Color è piaciuto davvero poco, nonostante gli elogi che ho letto. Perché qui non si parla per niente degli episodi, o di quella scena particolare che è piaciuta molto, o di quella battuta che era ottima, o di quella vignetta veramente splendida, o del messaggio e dello stile dello sceneggiatore X o del disegnatore X. No, qui si va solo addosso agli altri dicendo che sono prevenuti perchè non lo prendono, perché di Tex si deve prendere tutto, perché siete tutti fissati con Gianluigi Bonelli, perché anche Nizzi e Nolitta hanno fatto delle belle storie, eccetera... Insomma, i commenti al Color Tex non ci sono e si finisce con la solita, stantia ideologia. Segno che queste "stupende" storie del Tex Color, che nessuno ha veramente commentato, erano state solo una scusa per attaccare gli altri. Segno anche che queste "stupende" storie non dovevano essere state un granché, visto che si sono perse di vista in questo thread. Che è appunto un thread su queste storie...
  23. joe7

    [Color Tex N. 26] Tornando a casa e altre storie

    A me basta sfogliarlo per capire la storia. E poi vedere un benzinaio dell'AGIP con la tuta gialla e i jeans che fa il cowboy proprio non mi va giù. Sarebbe stato meglio se l'avessero fatto in bianco e nero. E poi, chi l'ha detto che si devono comperare sempre gli inediti di Tex? La Sergio Bonelli Editore?
  24. joe7

    [239/240] Ombre Del Passato

    Per carità, "Tex e i Vichinghi". Lascia stare Boselli, è già abbastanza fissato coi recuperi inutili e dal risultato orrendo. Non ho il coraggio di pensare che cosa tirerebbe fuori. Che torni a fare storie tipo gli Invincibili, ma che lasci stare per sempre GLBonelli e le sue storie...
  25. joe7

    [767/769] Le quattro vedove nere

    Quattro sciampiste contro Tex! Splendido titolo, avrebbero dovuto mettere questo anzichè "Le quattro vedove nere"! Queste mezze cartucce di donnette fanno ridere, in confronto alle donne GLBonelliane citate da Diablero. E ci potrei aggiungere Satania, Myra Solano, Janet Brent, Marie Gold, Mitla, Mah-Shai, persino l'orrenda Zhenda, Mayumba...quelle sciampiste non sono degne neanche di lavare loro i piedi! Altrochè "niente donne nelle storie di Tex di GLBonelli": ce n'erano e come, e tostissime! Adesso le donne di Tex sono tutte "dure da ridere". Vedo che non si sforzano neanche di fare Tex e Kit Carson, adesso. Neanche bistecche e patatine hanno messo? Ma vi rendete conto che gli sceneggiatori di oggi di Tex il più delle volte NON SANNO NEANCHE CHI E' TEX? Mappercarità. Stendiamo un velo pietoso piuttosto.
×
×
  • Crea nuovo...

Informazione importante

Termini d'utilizzo - Politica di riservatezza - Questo sito salva i cookies sui vostri PC/Tablet/smartphone/... al fine da migliorarsi continuamente. Puoi regolare i parametri dei cookies o, altrimenti, accettarli integralmente cliccando "Accetto" per continuare.