
Mister P
co fondatore-
Posts
1,895 -
Joined
-
Last visited
-
Days Won
49
Content Type
Profiles
Forums
Calendar
Gallery
Downloads
Everything posted by Mister P
-
In realtà sono saltati fuori "appunti" battuti a macchina da GLB che si potrebbero definire dei mezzi soggetti. Ma erano appunto eccezioni.
-
I Soggetti di Tex da parte dei lettori del forum di Tex
Mister P replied to ymalpas's topic in La Serie e i Personaggi
Più che altro (e Moreno lo sa) non approvo l'eccesso di storie fantasy o fantascientifiche. Ho in canna un secondo soggetto di pura avventura, un po' alla Fenimore Cooper. -
I Soggetti di Tex da parte dei lettori del forum di Tex
Mister P replied to ymalpas's topic in La Serie e i Personaggi
Scusa, Jacopo, ricordavo male. La discussione sarà stata fatta tre anni fa. Per esperienza so che lo step dei soggetti è difficile. A me Boselli bocciò un soggetto non perché brutto (esordì nell'email con dei complimenti) ma perché "troppo maturo per Tex". Un altro, pur molto elaborato, non andava bene perché avevo piegato (in modo involontario) la trama alla presenza di un personaggio storico. Ora ho in iato un soggetto per un Color lungo, appena posso lo completo e lo spedisco, sperando stavolta di non cannare . Nel frattempo sto lavorando alla mia prima sceneggiatura per Zagor... -
I Soggetti di Tex da parte dei lettori del forum di Tex
Mister P replied to ymalpas's topic in La Serie e i Personaggi
Mi ricorda una discussione sul forum di Zagor tra l'utente Ivan (che faceva un discorso simile a quello di Borden) e Jacopo Rauch (che non concordava). -
Storia promossa. Peccato per un Font oramai non più perfettamente in palla.
-
LE ULTIME STORIE DI GIANLUIGI BONELLI
Mister P replied to ymalpas's topic in La Serie e i Personaggi
@Diablero, secondo te se Inchiesta pericolosa avesse avuto una struttura più compatta, sarebbe potuta diventare lei l'ultimo classico di GLB? -
Infatti, cosa c'entrano Frankie Bellevan e Annie Quattropistole con il mood di Tex?
-
LE ULTIME STORIE DI GIANLUIGI BONELLI
Mister P replied to ymalpas's topic in La Serie e i Personaggi
Quella del dinosauro è di Nolitta. -
[728/729] Una colt per Manuela Montoya
Mister P replied to Sam Stone's topic in Le Storie dal 701 al 800
Nel thread del Presagio non c'è nessun tuo commento. Ti riferisci a quella storia, no? -
LE ULTIME STORIE DI GIANLUIGI BONELLI
Mister P replied to ymalpas's topic in La Serie e i Personaggi
In che anno ha smesso di disegnare Lone Wolf? -
LE ULTIME STORIE DI GIANLUIGI BONELLI
Mister P replied to ymalpas's topic in La Serie e i Personaggi
Sì, probabile. -
LE ULTIME STORIE DI GIANLUIGI BONELLI
Mister P replied to ymalpas's topic in La Serie e i Personaggi
Il mistero della miniera su un soggetto del figlio Giorgio. Non sapevo che Fantasmi nel deserto e Il quinto uomo fossero derivate da soggetti altrui. -
LE ULTIME STORIE DI GIANLUIGI BONELLI
Mister P replied to ymalpas's topic in La Serie e i Personaggi
Un'altra cosa: GLB mantiene uno standard abbastanza elevato sino a Il marchio di Satana (che personalmente considero il suo ultimo classico). In séguito scriverà o storie ancora leggibili ma con scarso mordente (con un paio di mezze eccezioni) o episodi insufficienti e/o stanchi (principalmente gli ultimi per ovvi motivi). Come mai questo calo improvviso? -
Zhenda è una donna intelligente e ha capito le tue oneste intenzioni.
-
Se Carson ignorava che Steve Dickart alias Mefisto fosse sopravissuto, come poteva avere invece la certezza che Lily fosse morta? Dai!
-
No, dai, stavolta non concordo con te. Nizzi ha usato Lily in modo sbagliato? Possiamo essere d'accordo. Ma era un errore recuperarla? No.
-
Con tutto il rispetto che ho per lui mi chiedo: quando andrà in pensione?
-
[269/270] Il Segreto Della Sierra Madre
Mister P replied to ymalpas's topic in Le Storie dal 201 al 300
Magari scriveva un po' di più per potersi permettere il mese di totale relax, ma la cifra 120/130 mi sembra più credibile. -
[269/270] Il Segreto Della Sierra Madre
Mister P replied to ymalpas's topic in Le Storie dal 201 al 300
In effetti, la striscia di quattordici mesi quasi interi di storie di GLB (gennaio '78-febbraio '79) un po' si potrebbe spiegare col tempo lasciatogli dalle due storie nolittiane della seconda metà del '77. Forse (mia supposizione) all'epoca GLB si era in buona parte ripreso dai "problemi di salute" e contava di tornare ad essere autore unico su Tex, ma ormai aveva perso la mano nello scrivere così tanto e quindi ebbe bisogno di affidarsi in modo definitivo all'aiuto del figlio. Altre stranezze del periodo: - Galep che per le chine de I cacciatori di scalpi si affida a Gamba e che "salta" la copertina del #183 (che non è sua); - A Sud di Nogales che nella prima parte riprende una sceneggiatura abbandonata e addirittura già disegnata in parte (ma perché?) integrandola con un finale nuovo; - questa di certo non c'entra, ma il cambio repentino di stile di Ticci nell'arco di un unico albo, il #167 - forse fu sollecitato a velocizzare il lavoro? -
[269/270] Il Segreto Della Sierra Madre
Mister P replied to ymalpas's topic in Le Storie dal 201 al 300
@borden, Carlo e Diablero hanno ripreso a "elucubrare" . Sbagliato, nel 1978 ci arriva vicino. -
@ymalpas, oltre che le inesattezze notate da Diablero, nel '64 manca, tra Squali! e Dramma nella Prateria, Oltre il deserto (vabbé, storiella minore, ma...).
-
Finita di leggere stamane. Una delle storie più belle della collana, sia per i testi che per i disegni. Ora qualche appunto: @Gas Gas, c'è una didascalia che dice che tra la tortura di Tex e l'ultimo scontro con Kirker sono passati alcuni giorni. Quando ho letto non ho percepito alcuna incongruenza in quello che dice Skybuck e me ne sarei anche dimenticato se poi non avessi letto le rimostranze qui sul thread. E non sono un pelouovista, spesso sono abbastanza distratto (se non lo fossi, in passato non ci avrei messo così tanto tempo a capire che Nizzi era diventato un autore bollito, per fare un esempio tanto caro a @Diablero). @PapeSatan, la tua posizione è ben argomentata e in certi aspetti pure convincente, ma alla fine penso che Carlo e Vincenzo abbiano ragione su tutta la linea. Se ci pensi bene, anche all'epoca delle strisce esistevano trame parallele e diversi fili da seguire in una narrazione più frammentata di quella di Tex Willer. Ad esempio, ne Il grande re seguiamo contemporaneamente il viaggio di Tex verso il powwow delle tribù coinvolte nella rivolta, le indagini di Kit Willer in Canada e le azioni del re e del suo sgherro Pierre Gaul, più sottotrame come quella del furto del misterioso totem. I fili poi si ricongiungono ma il lettore all'epoca dovette aspettare a lungo per vedere la conclusione della storia e tenere tutti i fili insieme. Perché allora andava bene e oggi no?
-
[141/145] In Nome Della Legge
Mister P replied to Pedro Galindez's topic in Le Storie dal 101 al 200
Ora, Vin, vogliamo una tua analisi simile per tutti i classici dell'era d'oro . -
Promosse tutte e 12 le annate.