Jump to content
TWF - Tex Willer Forum

Mister P

co fondatore
  • Posts

    1,895
  • Joined

  • Last visited

  • Days Won

    49

Everything posted by Mister P

  1. I dischi bianchi sono tra le cose migliori fatte da Battisti. Se ne vuoi discutere vai nella discussione musicale, qui siamo OT. Per me I cospiratori è meglio di questa storia.
  2. L'uomo con la frusta rimane comunque una buona storia, anche se sono presenti già alcune nizzate diventate poi croniche. Si cita il Carson avvinazzato, ma in realtà il segnale d'allarme più evidente del decadimento dell'autore di Fiumalbo si vede nella seconda parte non all'altezza della prima. Ben presto sarebbe stato infatti evidente che Nizzi "cadesse" nella seconda parte di un episodio, anche se qui c'è ancora la giustificazione della lunghezza complessiva della trama. La storia la ricordo con piacere, ma non è un capolavoro. @Diablero, tu cosa ne pensi?
  3. Ecchissene. Qui GLB è ancora stratosferico. Il resto son piccolezze. Punto.
  4. Soggetto interessante, sceneggiatura nella norma rujana, disegni buoni.
  5. Ma che bell'album. Anche qui c'è un buon equilibrio tra eventi storici e di fantasia. Inevitabilmente la protagonista della storia è Pearl, ma l'inserimento di Tex non è posticcio. I disegni della Zuccheri sono davvero stupendi. A proposito di west atemporale di Tex, è già strano vedere un fonografo modello Edison di metà anni Novanta dell'Ottocento, per un secondo ho temuto che nell'ultima parte a Kansas City comparisse pure un'automobile .
  6. Ottimo proseguio, anzi, forse l'albo migliore di questo episodio sino ad adesso. Personalmente certi passaggi "lenti" non mi hanno disturbato. Bravo come sempre De Angelis.
  7. Infatti. Pretendere che il forum rappresenti tutti i lettori di Tex è presuntuoso, ma lo è altrettanto pretendere (come fanno certi d'uni) che la nostra community non sia per nulla rappresentante della fandom di Tex.
  8. Su Dampyr esiste già una discussione. Torniamo a parlare della storia di Cochise, ok?
  9. Episodio curioso. Da un lato Burattini trattiene in parte il suo spiegazionismo, ma dall'altro sciupa il secondo albo con una sceneggiatura che non è all'altezza di un soggetto ricco e che non mantiene le promesse di una prima parte che mi aveva colpito abbastanza positivamente. Disegni notevoli, Rubini è una garanzia. Testi: 6 Disegni: 8,5 Dissi.
  10. Non ho letto i giudizi su questa seconda parte, mi riprometto di prendere in mano l'albo oggi o domani, forse do la precedenza a Pearl.
  11. Complimenti a @Barbanera per la sua attività texiana, spero che il suo soggetto sia servito da un'ottima sceneggiatura. I disegni non mi esaltano.
  12. Ho letto solo ora l'ultimo albo. I mesi scorsi mi son "perso" l'ennesima polemica scoppiata su questo thread per evitare spoiler e non ho la minima intenzione di rileggermi pagine di post arretrati, quindi commento questa parte finale: davvero buona. Ruju non rinuncia alla sua marca stilistica ma non trasborda. Tamarrate evidenti non ne ho viste, pur essendo qualche sequenza vagamente sopra le righe. Ha tenuto in mano la trama sino all'ultimo, anche se il colpo di scena del poliziotto travestito da Kircher si può considerare l'unica nota vagamente eccessiva dell'albo. Nella riuscita della storia è stato aiutato da un Mastantuono in stato di grazia, che ha disegnato stupendamente anche le scene d'azione più difficili. La storia si guadagna un 7,5 ai testi e un 9,5 ai disegni. Dixi.
  13. Noto solo ora questo sondaggio. E, perdonami Sandro, non ci parteciperò. Molti quesiti non mi piacciono o convincono.
  14. Colombo dritto dritto negli annali del pensiero woke.
  15. Ma sì, primo albo promosso. Difetto? A volte i dialoghi sembrano innaturali, come all'inizio. Però la storia fila. Disegni stupendi.
  16. Non a caso ha abbondonato il formato nei primi Settanta (Tex è un'eccezione, ma molte delle prime storie inedite sul gigante erano state originariamente concepite per le strisce). Zagor, novembre '70. Piccolo Ranger, marzo '71. Tex Serie Rossa, marzo '72. Le altre serie a striscia di successo (Blek, Miki, Akim) avevano già chiuso da un pezzo.
  17. Ma porca t..., proprio ora che ho deciso di sospendere l'acquisto delle strisce .
  18. Ricordo certi d'uni che hanno cominciato a denigrare Galep e Ferri dopo la scoperta che alcune delle loro cover erano copiate o ispirate a disegni precedenti.
  19. Hai dimenticato la copertina del #108, in cui un Tex ultrachad si benda le ferite sullo sfondo della città in fiamme.
  20. A me pare una cagata mostruosa. Nel '98 la patacca dei 50 anni rimase un unicum, ora è prassi. Odiosa.
  21. Preso ieri e solo sfogliato per ora. Disegni molto belli. PS W i Boston Celtics.
×
×
  • Create New...

Important Information

Terms of Use - Privacy Policy - We have placed cookies on your device to help make this website better. You can adjust your cookie settings, otherwise we'll assume you're okay to continue.