Jump to content
TWF - Tex Willer Forum

rob_willer

Membri
  • Posts

    29
  • Joined

  • Last visited

About rob_willer

  • Birthday 11/08/1982

Profile Information

  • Gender
    Maschile

Me and Tex

  • Number of the first Tex I've read
    1
  • Favorite Pard
    Tiger Jack
  • Favorite character
    Dinamite

Recent Profile Visitors

The recent visitors block is disabled and is not being shown to other users.

rob_willer's Achievements

Apprentice

Apprentice (3/14)

  • Dedicated
  • First Post
  • Collaborator
  • Week One Done
  • One Month Later

Recent Badges

2

Reputation

  1. Letto il primo albo, sono molto soddisfatto. La storia è intrigante e l’ambientazione mi piace molto. I disegni ottimi, ma qui si va a gusti.
  2. Stesso mio pensiero… la saga di Mefisto è stata bella e mi ci vorrà del tempo per metabolizzarla per bene, ma avevo voglia di un po’ di sano western polveroso, di ranch, pistolettate e corse a cavallo
  3. Letto la storia tutta di un fiato come mi capita raramente. Bella, bella, bella. Me la sono goduta come un bel film horror di un paio d'ore. Fantastici i disegni, ma anche Manfredi molto bravo. Decisamente un buon inizio 700.
  4. Appena finito di leggerlo. Ottima storia, ottimi disegni, ottima copertina. Mi piace il ritorno alle atmosfere dei primissimi numeri della serie con però l'accuratezza dei giorni nostri (per esempio negli accenni alle varie tribù indiane o ai dettagli delle armi). Unici due appunti che mi sento di fare riguardano il prezzo, un pò altino per le poche pagine, e poi il fatto che per leggere una storia completa bisognerà attendere 4 o 5 mesi. Vedremo come evolverà, però il giudizio complessivo al momento è sicuramente molto buono.
  5. quella con i quattro pards bellissima, meriterebbe un poster.
  6. appena finita di leggere. un vero gioiellino, bella la trama, i disegni, i momenti ironici, funziona tutto.
  7. se non le preferisco francamente le lascio in edicola, mica le posso comprare perchè magari fra 5 anni mi piaceranno. le prime le ho comprate e lette, da qui la decisione di non prenderle più.
  8. stesso mio caso. ho smesso di comprare queste graphic novel proprio perchè con protagonista Tex da giovane. gusto personale, le trovo poco interessanti.
  9. comprato questa mattina, per ora mi limito ad un giudizio veloce. il volume si presenta molto bene, la copertina è bellissima, ed anche sfogliando velocemente le pagine i disegni sono resi al meglio. non mi faceva impazzire l'idea di inserire la storia in questa collana, ma mi sono ricreduto. inoltre costa un paio di euro in meno dei volumi precedenti.
  10. mi inserisco brevemente nella discussione. è vero, gli articoli possono essere secondari alle storie, io per primo compro il magazine per leggere Tex, non per gli articoli. ma questi ultimi sono ben fatti, ed offrono una sorta di panoramica che comunque non si avrebbe "su internet". esempio: a me l'articolo su buffalo bill è piaciuto molto, eppure se non l'avessi trovato sul magazine dubito che sarei andato su internet a fare una ricerca sulla sua vita.
  11. due righe anche da parte mia. gran bella storia, ottimi disegni. io non ho mai amato molto il soprannaturale in tex, lìho sempre visto come un qualcosa di "estraneo" anche se da sempre presente nelle storie. beh, ottimo lavoro di boselli da questo punto di vista, la storia è bella, avvincente, e secondo me reggono bene tutti gli elementi magici o comunque non reali quali apparizioni, incantesimi, ecc. parlare di incongruenze clamorose e che penalizzano la storia mi sembra sinceramente esagerato. comunque ognuno ha i suoi gusti e le sue opinioni, io personalmente continuo a fare i complimenti a tutto lo staff della bonelli, la crescita qualitativa degli ultimi anni è evidente.
  12. letto ora l'albo, complimenti sia a boselli che civitelli per il lavoro eccellente che hanno svolto. personalmente non ho mai messo le storie sovrannaturali di tex tra le mie preferite, ma questa presenta per il momento le qualità per essere una delle più belle avventure del ranger in assoluto. aspetto impaziente i prossimi albi!
  13. Vedo che non ci sono ancora recensioni a riguardo, aggiungo le mie due righe. Albo nel complesso molto bello, il mio preferito tra gli ultimi tre pubblicati (il primissimo romanzo a fumetti lo reputo una cosa a parte, interessante ma particolare). I disegni mi hanno impressionato moltissimo e lo stesso vale per i colori. In alcuni tratti mi ricordano lo Spawn di McFarlane, che leggevo molti anni fa. La storia è buona, certo va in fretta verso la conclusione considerando il numero di pagine, ma lascia soddisfatti. In definitiva un ottimo albo.
  14. Dopo aver letto tutto il dibattito aggiungo la mia semplice opinione, che poi vuole essere solo un grazie a Boselli ed a tutto il suo staff: le storie degli ultimi tempi (diciamo 18-24 mesi) sono molto buone. Leggo Tex da quando ero piccolo, quindi da circa trent'anni, e leggo tutto quello che esce in edicola, dalla serie regolare al maxi, ai cartonati e così via. Per quanto ognuno abbia i propri sacrosanti gusti è innegabile che si sia ritrovata la rotta da seguire, il livello medio delle storie è davvero buono. Ora vado a leggermi l'inedito comprato stamattina =)
  15. Primo numero coi fiocchi. I disegni mi sono piaciuti moltissimo, i volti di Tex e Carson secondo me sono resi in modo eccellente, così come i paesaggi e le scene di azione. Storia molto "densa", piena di avvenimenti e di personaggi, ma che scorre liscia come Borden solo sa fare. Anche io faccio un piccolo appunto alla questione della presentazione della storia narrata: se non avessi letto il forum mi sarebbe sfuggito il fatto che gli avvenimenti narrati hanno un fondo concreto di realtà storica, e sarebbe stato un peccato.
×
×
  • Create New...

Important Information

Terms of Use - Privacy Policy - We have placed cookies on your device to help make this website better. You can adjust your cookie settings, otherwise we'll assume you're okay to continue.