-
Posts
457 -
Joined
-
Last visited
Content Type
Profiles
Forums
Calendar
Gallery
Downloads
Everything posted by Chinaski89
-
Ma non è quella in cui conosce la madre di Yama o comunque il periodo tra la prigione post Fuorilegge e la liason con la megera allora non ancora megera? Mi pare ne parlasse Boselli a Lucca (conferenza molto godibile consiglio di vederla) Non è particolarmente vecchio, ma invecchiato per la vitaccia se è quella che dico.
-
Respira
-
Miniserie su Kit Carson: favorevoli o contrari?
Chinaski89 replied to Sam Stone's topic in Sondaggi Texiani
Si potrebbe benissimo fare e sarebbe molto bello. Clonate Boselli però una volta clonato possono scriverla lui e Rauch. Per ora mi accontento del giovine Kit Carson si Tex Willer che è già qualcosa -
Okok, non c'è molto da discutere. Per me lo rivedremo sicuramente prima o poi. E certo che è defunto ora e per Boselli. Magari tra 10 anni arriva Rauch e si inventa un modo di farlo tornare. O tra 15chissà chi altro. La narrativa seriale è così. Vedi Hellingen su Zagor quante volte è morto definitivamente Comunque non è importante per un bel po' non ci penserà nessuno e tornerà Lily. Comunque il prestigiatore è Mefisto e non è certo solo un prestigiatore.
-
Ma siccome non dipenderà da te passerà tempo, tanto vista la dose da cavallo che ci siamo fatti, ma tornerà eccome. E nel frattempo lo vedremo su Tex Willer.
-
Ah ecco, beh è una storia che sarebbe stato un delitto non sfruttare per una ristampa. Non lo sapevo, chiedo venia ma non compro mai edizioni di pregio di storie che ho già salvo rarissimi casi (Patagonia e Magnus) Più o meno concordo con te nel giudizio, anche io ho apprezzato, non concordo sul definitivo perchè nella narrativa seriale niente è meno definitivo della morte dei nemici. Comunque per un bel po' non ci penseranno nemmeno. Non capisco perchè pensi e speri di intervenire per l'ultima volta, hai una pistola alla tempia che ti costringe ad intervenire? Valerio sarei meno pessimista, lo stesso Boselli ha scritto ottime storie a tema fantastico senza Mefisto. Non è che perchè lui è il top non si possono trovare nemici rognosi in maniera diversa. Penso alla stirpe dell'abisso piuttosto che alla storia dell'alchimista. Altrimenti il tuo ragionamento varrebbe a maggior ragione per i soliti pistoleri scalcagnati no?
-
[Magazine N.08 - 2022] Maverick Bunch - Il ritorno del Desperado
Chinaski89 replied to MacParland's topic in Almanacchi
Si anche secondo me quella tradizione avventurosa andrebbe definitivamente accantonata. Insieme alla visione di GLB, figlia di altri tempi ed in questo caso già accantonata, della donna che nell'avventura intralcia e basta. Furia rossa è una bella storia, ma poi già quella con fiore di luma imho paga la tendenza di Nizzi nel ricalcare situazioni già viste in storie di GLB. In sto caso molto meno impattante di altre successive, su cui sorvolo per carità di patria -
Ma anche no. Il magico su Tex va benissimo di tanto in tanto e non è mica solo Mefisto (che comunque prima o poi tornerà). Ah Diablero, sull'ultima fatica di zerocalcare (grazie tra l'altro della disamina più su, molto bella) concordo in pieno col tuo giudizio. Il solito dannato capolavoro. Sulle ristampe concordo invece con Boselli che sarebbe ora di ristampare per Zagor storie del rinascimento i cui picchi personalmente preferisco anche a quasi tutte le migliori storiche di Nolitta (che mi piacciono molto ovviamente). Per Tex non è mai stata ristampata Gli eroi del Texas? Rimediare subito in caso. Anche quella dei giustizieri di Vegas se non ristampata meriterebbe assai. E tante altre
-
Si è ristretto eccome però se si guarda in una libreria qualsiasi quanto è aumentato e aumenta sempre più lo spazio dedicato ai manga (che io non ho mai letto) direi che a naso quello un pubblico ce l'hanno e sembrerebbe aumentare dato che tra un po' lo spazio fumetti sarà solo loro più zerocalcare e soci (minori) ZC è un fuoriclasse assoluto, ultimamente tra l'altro ha anche cambiato personaggi e ambientazioni al contrario di quanto dici. Io sinceramente mai e poi mai avrei pensato che Kobane calling piacesse e vendesse come i suoi lavori precedenti, invece con mia immensa gioia non solo è stato così ma il suo ultimo lavoro No sleep till Shengal racconta di una comunità praticamente sconosciuta al grande pubblico e sta andando benissimo comunque. Lui è praticamente Re Mida ormai, non c'è nulla da dire se non chapeau.
-
Io non ho insultato nessuno eh, ho solo detto che trovo alcune di queste considerazioni esagerate al limite dell'ossessivo. Ma in generale dicevo mica ce l'avevo con una 'fazione' in particolare. Tra parlare della storia e 40 messaggi su una vignetta c'è un po' di differenza. Anche perchè una volta sviscerato tutto lo sviscerabile non sempre repetita iuvant
-
No il cervello spento significa esattamente che uno è morto, se sei in coma il cervello è comunque acceso ovviamente, ed il buon GLB alla fine di quella storia considera Mefisto morto e sepolto. Poi trova un'altra buona idea se ne stracatafotte di quanto pensato prima e trova un modo di farlo sopravvivere come succede sempre nella narrativa seriale. In ogni caso è una questione totalmente risibile la cui miglior risposta è un chissenefrega grande come una casa. Se uno ha un'idea che considera buona per una storia fa benissimo a svilupparla senza tante seghe mentali, queste si, su cosa pensasse veramente GLB o che intendesse precisamente in quella vignetta. Capisco che su un forum si spacca il capello in 4 e magari pure in 8, ma non esageriamo che si parla comunque di un fumetto. Il punto poi è proprio che GLB per fortuna non si faceva tante pippe mentali su ste cose, se aveva una buona idea la sviluppava e se era il caso anche contraddicendo sue storie precedenti. Se poi ora per qualcuno ci si allontana troppo dal proprio gusto o da quello che considerano il canone basta evitare di leggerlo sto Tex che non muore nessuno
-
Per quel nulla che vale.. ma chissenefrega di Padma e della fedeltà ai sacri testi. Peraltro nel sacro testo GLB si è palesemente dimenticato di Padma nel finale, con questo metro di giudizio l'avrebbero crocifisso. In ogni caso a me la saga è tutto sommato piaciuta, il neo principale mi son parsi i disegni dell'ottimo Civitelli, veramente poco adatto alla storia il suo stile, soprattutto dopo i Cestaro ha sfigurato imho. Per il resto ho votato nel sondaggio ma non metto limiti alla fantasia degli autori, sono pronto a leggere qualsiasi seguito
-
Mefisto, Gran Personaggio E/o Gran Cattivo?
Chinaski89 replied to TexFanatico's topic in La Serie e i Personaggi
Beh dopo la vendetta diceva di voler conquistare il mondo nientemeno -
Come procede la vostra collezione di anastatiche?
Chinaski89 replied to LedZepp's topic in Strisce Anastatiche di Tex
Grande nickname! Se deriva da quel che penso tanta roba, Mr Morgan nel cuore -
[741 BIS] L’eredità del Bandito
Chinaski89 replied to MacParland's topic in Le Storie dal 701 al 800
Fantasy era per dire dai, non prendere tutto alla lettera con la matita rossa in mano. Non intendevamo dragonero o il signore degli anelli, ma storie a tema fantastico come Rakos piuttosto che Mefisto e simili o i dinosauri del mondo perduto. Se permetti alla differenza tra scimmione ammaestrato e il drago ci si arriva anche noi -
[741 BIS] L’eredità del Bandito
Chinaski89 replied to MacParland's topic in Le Storie dal 701 al 800
Gli anni 80 erano altri tempi, sono passati più di 30 anni mica puoi pretendere che il mondo resti uguale in tre decenni.. Sui soldi non direi proprio, anzi numeri alla mano è il contrario di quanto dici tu, anche la frase successiva è vera solo al contrario: la proliferazione è motivata da calo e crisi Inoltre i ragazzini mica li leggono i Bonelli salvo rari casi, il pubblico di riferimento è più adulto (fin troppo) Poi per carità fate molte analisi anche ineccepibili, ma non credo che in Bonelli nessuno riesca ad arrivare alle stesse conclusioni, solo che evidentemente le alternative darebbero risultati peggiori Tex non è mai stato un western puro, in primis con GLB fantascienza fantasy sono sempre stati presenti, men che meno è mai stato aderente ai fatti storici, è un fumetto d'avventura. Di storico c'è poco e niente, con GLB più niente che poco tra l'altro -
[738/740] Il Manicomio del Dottor Weyland
Chinaski89 replied to ymalpas's topic in Le Storie dal 701 al 800
Ma concordo eh, solo per me non ci sarebbero problemi e non dovrebbe essere del tutto proibito ecco. Il fatto che sia per principio escluso un po' di phatos lo leva -
[738/740] Il Manicomio del Dottor Weyland
Chinaski89 replied to ymalpas's topic in Le Storie dal 701 al 800
Se la storia di Nizzi non era da buttare, per questa devono dare il Nobel per la letteratura senza nemmeno aspettare la fine, dai non si possono proprio leggere le difese della mefistolata 😅 per carità Per il resto non mi risulta fosse un'idea di Boselli, non era presa da un soggetto extra Tex di GLB? Boh comunque una delle cose positive di questa storia ed in generale della saga Mefisto/Yama by Boselli è che non si sono più visti gli stramaledetti bracciali protettivi, erroraccio di GLB che poi si inventò pure gli anelli Per me dovrebbero poter crepare anche comprimari storici di tanto in tanto.. Angelo o uno dei vari Marcantoni, ma pure tutti in blocco, per me potrebbero benissimo essere eliminati -
[738/740] Il Manicomio del Dottor Weyland
Chinaski89 replied to ymalpas's topic in Le Storie dal 701 al 800
Il punto 1 ovvio, gli altri due ci avevo sempre creduto 😂 Però i nemici ricorrenti piacciono lo confermo -
[125/128] Il Figlio Di Mefisto
Chinaski89 replied to Staff Forum's topic in Le Storie dal 101 al 200
Ma non è vero e lo sai benissimo. Ha sempre avuto molte incursioni nel fantastico, con GLB persino nel fantascientifico -
[738/740] Il Manicomio del Dottor Weyland
Chinaski89 replied to ymalpas's topic in Le Storie dal 701 al 800
Per rispondere a piesse 1) il manicomio c'è già ma non è mica un posto innovativo prima che ci arrivi Mefisto, l'innovazione la porta lui guarendo psicotici pericolosi e rendendoli innocui. Se accetti la magia di Mefisto, ed è la base per godere di queste storie, non ci vuole sta grande sospensione dell'incredulità. Il resto mi paiono obiezioni risibili e facilmente aggirabili da un tizzone d'inferno come Mefisto. 2) questo punto mi pare tutto risibile, tra l'altro c'era forse meno horror ne Il figlio di Mefisto?? 3) sui pards parzialmente concordo ma per me sono i disegnatori perfetti per questa storia. Lavoro eccelso 4) l'ho già scritto, non piacciono a Boselli, ma ai lettori. In ogni saga potenzialmente infinita i grandi nemici tornano Ha preso il posto di Mefisto all'inferno o limbo che dir si voglia. Mi pare nell'ordine delle cose che un modo di fare fuori Mefisto sia rimettere ognuno al proprio posto. Magari per mezzo di Padma che un maghetto non è di sicuro così sei contento. In ogni caso prima di leggere come entrerà nella vicenda mi pare veramente assurda come obiezione Il prequel se non erro ci sarà su Tex Willer e le porte aperte per il ritorno ci saranno anche se muore con 24 pallottole in corpo. È Mefisto che diamine -
[738/740] Il Manicomio del Dottor Weyland
Chinaski89 replied to ymalpas's topic in Le Storie dal 701 al 800
Fin dal primo albo della storia di Nizzi che Narbas potesse tornare a rompere a Mefisto io l'ho sempre vista come una cosa telefonata e logica e mi stupì molto che le maledizioni e la rabbia del mago indiano non avessero poi alcuna conseguenza nella risoluzione della vicenda. Sulle apparizioni ogni tre anni in assoluto non ci sarebbe niente di male, GLB con Mefisto faceva così per esempio e con ottimi risultati -
[125/128] Il Figlio Di Mefisto
Chinaski89 replied to Staff Forum's topic in Le Storie dal 101 al 200
Puro vangelo. E come non citare La gola della morte, li Mefisto è un gigante, ma anche in Incubi! Sul dubbio finale direi sicuramente la seconda che dici. Questa comunque è forse la storia più bella di GLB, un capolavoro assoluto