Jump to content
TWF - Tex Willer Forum

Chinaski89

Allevatore
  • Posts

    463
  • Joined

  • Last visited

About Chinaski89

  • Birthday 06/25/1989

Me and Tex

  • Number of the first Tex I've read
    427
  • Favorite Pard
    Kit Carson
  • Favorite character
    El Morisco

Recent Profile Visitors

2,423 profile views

Chinaski89's Achievements

Rising Star

Rising Star (9/14)

  • Dedicated
  • First Post
  • Collaborator
  • Week One Done
  • One Month Later

Recent Badges

23

Reputation

  1. Nessun giovane, ma manco i non giovani diciamo nessun under50, utilizza più Facebook almeno dal 2015. In ogni caso le critiche sono sempre più rumorose su forum, gruppi Facebook &C. Io sono in alcune chat telegram che parlano in generale di fumetti e quando se ne parla per il buon Boselli leggo elogi ed in generale solo cose positive, soprattutto se si parla della serie Tex Willer, unanimemente considerata un miracolo editoriale di alto livello e di tutto il suo lavoro su Tex. Quei commenti non significano nulla e purtroppo sono fisiologici, semplicemente. Non è piaggeria, solo ciò che penso. Texone che si attende con ansia
  2. Copertina davvero stupenda, la storia pare interessante
  3. De gustibus. Resta oggettivamente un capolavoro. Affresco tecnicamente sbagliato ma un capolavoro incredibile e difficilmente eguagliabile. Non pittore a Leonardo non si può proprio leggere. Poi che la Cappella Sistina sia più uno shock (positivo) da sindrome di Stendhal vista estensione/colori ecc concordo eh Comunque scusate OT resta il de gustibus ovviamente. Io adoro Kandinsky mentre per altri magari i suoi dipinti fanno schifo
  4. Il cenacolo è un capolavoro assoluto che è a pieno diritto nella storia dell'Arte per quanto tecnicamente sia un esperimento sbagliato. La cappella Sistina è anch'essa un capolavoro, diverso. Leonardo era (anche) un pittore fantastico. Michelangelo pure anche se ovviamente di suo era principalmente uno scultore (ma anche pittore, poeta, architetto ecc ecc)
  5. Congratulazioni! Peccato non firmarla però
  6. Una delle poche storie di Nizzi che adoro e rileggo molto volentieri. Non un capolavoro, ma è molto vicina a quel livello. In ogni caso sto rileggendo la discussione e devo dire che per quanto sia a volte in disaccordo con lui trovo che il buon Diablero abbia parecchie ragioni ad uscire dai gangheri. In ogni caso i flame infiniti sempre uguali sono una caratteristica dei forum fin dagli esordi, ora che questi bellissimi spazi sono in decadenza da un bel po' sarebbe meglio non trascendere troppo per evitare di creare una certa stanchezza. PS: Tex Willer di cui leggo su parla è un miracolo editoriale ed una serie che leggo essere molto apprezzata anche da lettori non superfan come noi qui. Su telegram mi è capitato spesso di parlarne su chat di fumetti non necessariamente SBE e la apprezzano praticamente tutti. Daje sta roba dell'età delle donne che non si dice è vecchiume strasuperato fuori dal tempo
  7. Ma non è quella in cui conosce la madre di Yama o comunque il periodo tra la prigione post Fuorilegge e la liason con la megera allora non ancora megera? Mi pare ne parlasse Boselli a Lucca (conferenza molto godibile consiglio di vederla) Non è particolarmente vecchio, ma invecchiato per la vitaccia se è quella che dico.
  8. In più Topolino lo leggono i bambini e a loro i gadget piacciono di più. Da piccolo a me piacevano un sacco anche se dopo pochi mesi li perdevo inesorabilmente. Su Tex tra un po' vista l'età media dei lettori fanno prima a regalare il montascale
  9. A me dei gadget non frega una ceppa, tipo le monete che c'erano poco tempo fa non so dove sono finite idem quel mazzo di carte, ma se ci sono non mi da alcun fastidio. Quindi totalmente indifferente
  10. Si potrebbe benissimo fare e sarebbe molto bello. Clonate Boselli però una volta clonato possono scriverla lui e Rauch. Per ora mi accontento del giovine Kit Carson si Tex Willer che è già qualcosa
  11. Okok, non c'è molto da discutere. Per me lo rivedremo sicuramente prima o poi. E certo che è defunto ora e per Boselli. Magari tra 10 anni arriva Rauch e si inventa un modo di farlo tornare. O tra 15chissà chi altro. La narrativa seriale è così. Vedi Hellingen su Zagor quante volte è morto definitivamente Comunque non è importante per un bel po' non ci penserà nessuno e tornerà Lily. Comunque il prestigiatore è Mefisto e non è certo solo un prestigiatore.
  12. Ma siccome non dipenderà da te passerà tempo, tanto vista la dose da cavallo che ci siamo fatti, ma tornerà eccome. E nel frattempo lo vedremo su Tex Willer.
  13. Ah ecco, beh è una storia che sarebbe stato un delitto non sfruttare per una ristampa. Non lo sapevo, chiedo venia ma non compro mai edizioni di pregio di storie che ho già salvo rarissimi casi (Patagonia e Magnus) Più o meno concordo con te nel giudizio, anche io ho apprezzato, non concordo sul definitivo perchè nella narrativa seriale niente è meno definitivo della morte dei nemici. Comunque per un bel po' non ci penseranno nemmeno. Non capisco perchè pensi e speri di intervenire per l'ultima volta, hai una pistola alla tempia che ti costringe ad intervenire? Valerio sarei meno pessimista, lo stesso Boselli ha scritto ottime storie a tema fantastico senza Mefisto. Non è che perchè lui è il top non si possono trovare nemici rognosi in maniera diversa. Penso alla stirpe dell'abisso piuttosto che alla storia dell'alchimista. Altrimenti il tuo ragionamento varrebbe a maggior ragione per i soliti pistoleri scalcagnati no?
  14. Si anche secondo me quella tradizione avventurosa andrebbe definitivamente accantonata. Insieme alla visione di GLB, figlia di altri tempi ed in questo caso già accantonata, della donna che nell'avventura intralcia e basta. Furia rossa è una bella storia, ma poi già quella con fiore di luma imho paga la tendenza di Nizzi nel ricalcare situazioni già viste in storie di GLB. In sto caso molto meno impattante di altre successive, su cui sorvolo per carità di patria
×
×
  • Create New...

Important Information

Terms of Use - Privacy Policy - We have placed cookies on your device to help make this website better. You can adjust your cookie settings, otherwise we'll assume you're okay to continue.