-
Posts
176 -
Joined
-
Last visited
Content Type
Profiles
Forums
Calendar
Gallery
Downloads
Everything posted by Thomas Warren
-
Un'ottimo esempio di passione, competenza e professionalità... Complimenti anche da parte mia a tutti i collaboratori e i redattori del Magazine.
-
Un dipinto su tela a soggetto texiano, opera del Maestro Civitelli.
-
Uno schizzo a colori di Lucio Filippucci.
-
Tratto dalla pagina Facebook del Ranger, una delle più recenti illustrazioni texiane di Maurizio Dotti.
-
Dalla pagina Facebook di Tex, una bella illustrazione texiana firmata da Pasquale Del Vecchio. Link alla pagina: https://www.facebook.com/TexSergioBonelliEditore/timeline?ref=page_internal
-
[649/651] La Stirpe Dell'abisso
Thomas Warren replied to ymalpas's topic in Le Storie dal 601 al 700
Acquistato stamani l'albo 649, ma con tutta probabilita' per mancanza di tempo saro' purtroppo costretto a rimandare la lettura di qualche giorno. Inutile dire, pero', che pregusto gia' questo momento, ancor piu' dopo aver preso visione delle tavole in anteprima pubblicate sul sito di Fumettologica, segnalate dalla Tigre Nera qualche giorno fa, che sembrano preannunciare una trama articolata, atmosfere cupe e azione in gran quantita'. Attendo fiducioso...- 297 replies
-
- La stirpe dellabisso
- Mauro Boselli
-
(and 1 more)
Tagged with:
-
Bozzetto a matita: Tex e Carson visti da Andrea Venturi.
-
Che dire, dal punto di vista prettamente stilistico non ho mai annoverato Marcello tra i miei disegnatori preferiti, ma mi è sempre piaciuto molto il suo modo di tratteggiare le ambientazioni, le atmosfere e le sequenze narrative. Senza contare la resa fisiognomica e l'enorme potenziale espressivo dei suoi personaggi, due aspetti in cui l'autore ligure - al pari del collega Giovanni Ticci - era senza dubbio considerato il non plus ultra dello staff texiano negli anni '90. In queste due tavole è ancora possibile individuare le caratteristiche che ho citato, nonostante siano percettibili i primi segni di decadimento del disegnatore - all'epoca afflitto da problemi di vista - riflessi in alcune lievi sproporzioni anatomiche e alcuni staticismi nelle pose dei comprimari. Resta comunque il grande rimpianto di non averle potute vedere pubblicate...
-
Sempre dalla sopracitata pagina Fb, degli schizzi veloci del Tex di Venturi.
-
Dalla pagina Facebook ufficiale di Tex (link alla pagina: https://www.facebook.com/TexSergioBonelliEditore/timeline?ref=page_internal), la copertina di Andrea Venturi per la prima rivista del Tex Club portoghese.
-
Galleria Di Tex Di Disegnatori In Generale
Thomas Warren replied to TexFanatico's topic in Galleria Texiana
Un'altro Tex di Giuseppe Franzella, dalla pagina Facebook ufficiale del personaggio. Link alla pagina: https://www.facebook.com/TexSergioBonelliEditore?fref=photo. -
Nemmeno io ero al corrente di questo aneddoto, e ringrazio Natural K per averci informato al proposito. Uno scherzetto non troppo bene architettato, però: il fatto di aver prefissato la pubblicazione per il 1° aprile la dice molto lunga! Mi ricorca vagamente un certo annuncio nuziale tra Kit Willer e una ignota gentil donzella... Se permetti, Carlo, estenderei il tuo auspicio anche a Milo Manara, sperando che riesca a mettersi presto d'accordo con la Bonelli.
-
Tex e Tiger Jack in un'altro inedito di Dotti:
-
Galleria Di Tex Di Disegnatori In Generale
Thomas Warren replied to TexFanatico's topic in Galleria Texiana
Il Tex visto da Giuseppe Franzella, autore che vedremo presto all'opera sul Color Storie Brevi. -
[649/651] La Stirpe Dell'abisso
Thomas Warren replied to ymalpas's topic in Le Storie dal 601 al 700
Se la memoria non m'inganna, sarà di di 262 pagine e sarà seguita da una di 288 di Boselli & Mastantuono. Ti avviso: La prossima volta mi paghi i diritti d'autore, Carlo.- 297 replies
-
- 1
-
-
- La stirpe dellabisso
- Mauro Boselli
-
(and 1 more)
Tagged with:
-
[649/651] La Stirpe Dell'abisso
Thomas Warren replied to ymalpas's topic in Le Storie dal 601 al 700
"La Stirpe dell'abisso" avrà una lunghezza complessiva di 262 pagine e terminerà nel numero 651 a pagina 46. La successiva "Black Moon" di Boselli e Mastantuono invece, ne conterà 288.- 297 replies
-
- La stirpe dellabisso
- Mauro Boselli
-
(and 1 more)
Tagged with:
-
Bozzetto a matita di un'immagine postata diversi mesi fa da Santana:
-
Curiosità e aneddoti vari su Tex e i suoi autori
Thomas Warren replied to ymalpas's topic in La Serie e i Personaggi
Dal sito ufficiale della Sergio Bonelli Editore: Il 15 settembre, a Sestri Levante in provincia di Genova, è venuta a mancare Agnese Quattrini, la vedova del creatore grafico di Tex, Aurelio Galleppini. -
[649/651] La Stirpe Dell'abisso
Thomas Warren replied to ymalpas's topic in Le Storie dal 601 al 700
Già diversi mesi fa, dalle poche notizie rese note relative a questa storia, l'attesa era tanta e nella mia mente la fantasia galoppava senza confini. Ma dopo aver finalmente potuto vedere le prime tavole in anteprima, compreso l'ultimo gioiello uscito dalla matita del sommo Villa (che presto commenterò nella discussione apposita), mai come in questo momento mi si prospetta un'avventura tanto ricca di azione, mistero e suspence! Una componente esplosiva che, come ai tempi del Texone di Civitelli, non mancherà di entusiasmarmi ancora una volta, e che in questo caso è garantita dall'ottima location messicana, dalla presenza di El Morisco e del suo fedele Eusebio e da una trama che si annuncia tenebrosa e inquietante, come da tradizione nelle avventure che prevedono la presenza del brujo di Pilares. Senza contare, a circa tre anni da "I trappers di Yellowstone", il ritorno su Tex del solido team Boselli - Piccinelli. Due nomi che ormai sono una garanzia per il pubblico texiano...- 297 replies
-
- La stirpe dellabisso
- Mauro Boselli
-
(and 1 more)
Tagged with:
-
Per quanto riguarda le ultime vignette in anteprima postate da Burningbullet, ho poco da dire: da una prima occhiata mi sembrano molto evocative e curate nella resa dell'atmosfera e nelle proporzioni degli strabenedetti cavalli. Dal punto di vista puramente stilistico, invece, non posso ancora esprimermi in maniera esaustiva. Personalmente faccio ancora fatica a metabolizzare appieno il particolare tratto di Andreucci, ed eviterò di tranciare giudizi affrettati che inevitabilmente non risulterebbero fedeli alla realtà. Se ne riparlerà dopo la lettura...
-
Mi complimento anch'io con tutta la redazione del Magazine per l'ottimo lavoro svolto nella preparazione di questo undicesimo numero. Una lettura appagante e piacevole, sapientemente condita con aneddoti, curiosità e anteprime. Molto interessanti anche le interviste a Roberto Diso e Giovanni Ticci, che ci hanno fatto dono della loro grande personalità.
-
Grazie mille per la lieta novella, West10! Non vediamo l'ora...
-
Scusami Sam, non ne ero al corrente... Non me ne vogliano i redattori per questo mio improvviso sbalzo d'umore, ma dovete pur prendere atto che dopo due settimane di attesa mantenere il controllo dei propri nervi e' molto difficile, almeno per me. Non e' stato possibile prefissare la pubblicazione del TWM in una data precisa?
-
Noi si! Ed e' top secret! :-) Avanti, finiamola con questa farsa... Sono giorni che mi sto rodendo il fegato!
-
Romantico e molto ben riuscito anche nella scelta cromatica. Ad occhio e croce è probabile che sia stato realizzato negli anni '80...