Jump to content
TWF - Tex Willer Forum

Otami

Cittadino
  • Posts

    153
  • Joined

  • Last visited

Profile Information

  • Gender
    Maschile

Me and Tex

  • Number of the first Tex I've read
    79
  • Favorite Pard
    Tex
  • Favorite character
    Mefisto (prima maniera)

Recent Profile Visitors

The recent visitors block is disabled and is not being shown to other users.

Otami's Achievements

Enthusiast

Enthusiast (6/14)

  • Reacting Well
  • Dedicated
  • First Post
  • Collaborator
  • Week One Done

Recent Badges

6

Reputation

  1. Ok, stemperiamo un po' l'atmosfera con una versione esotica dei simpatici battibecchi tra in Nostri
  2. Mi sento di rispondere solo alla domanda sull'entità superiore, che naturalmente e' GLB.
  3. Qui la cosa sta scappando di mano. Letizia, dove sei?!?
  4. Ecco, questo potrebbe essere un vero grossissimo problema. Pero', e non per gettare acqua sul fuoco, non credo, come non lo crede Laredo, che Diablero intendesse quello che ha inteso Boselli.
  5. Ma infatti! Se mai incontrassi il sommo Boselli, l'unica cosa che farei sarebbe ringraziarlo di continuare a creare storie per la maggior parte stupende, che non lo so mica chi altro. Ed un mondo senza Tex sarebbe un mondo molto peggiore.
  6. La grandezza di Boselli non si discute, per una volta lo dico in senso assoluto. Questo non vuol dire che io sia sempre d'accordo con lui. Un conto e' dare una pacca nel sedere a Mamie, un altro vedere un ragazzotto che non ha ancora dimostrato niente o quasi fare lo strafottente con una leggenda come Carson, a me irrita proprio (per quanto mi possa irritare leggendo un fumetto). Per finire, non penso che mi si possano rinfacciare derive woke, basta leggere cosa ho scritto solo qualche messaggio fa in senso del tutto contrario. E con questo la pianto qui!
  7. Tutto verissimo, purtroppo. Un Kit cosi' e' molto irritante (per me naturalmente).
  8. Mi hai fatto fare quattro risate di cuore!
  9. Riletta credo per la prima volta da quando e' uscita, che bella storia! D'altra parte, Boselli & Letteri, cosa si può chiedere di più?? Anche a me, come a Barbanera, l'arrivo di Tex alla fattoria ha ricordato Hondo (John Wayne e Geraldine Page, 1953), anche se lì mi sembra di ricordare che la donna non era attraente (o per lo meno si faceva finta che non lo fosse), mentre Letteri ha disegnato una stupenda bionda. Altri hanno già commentato la qualità dei dialoghi, e infatti, che dire di questo: Tex: Bisogna pensarci due volte, prima di sparare a un uomo Dance: Non ditemi che voi lo fate, Tex! Dovete averne ammazzati molti... Tex: Io penso molto in fretta
  10. Beh, mi sembra che corrobori quello che scrivevo prima! Ma lungi da me irritare il sommo Boselli, che ne ha già abbastanza tra il Diablero ed Exit, per cui la pianto qui - sono solo preoccupato di quello che succede nel nord Europa e soprattutto nel mondo anglosassone, ecco tutto, e spero ardentemente che non invada anche noi (ma probabilmente é inevitabile) Stanco, mah? Forse di maniera, ma che maniera!
  11. e manco farlo apposta, rileggendo vecchie stupende storie senza andarlo a cercare, ecco cosa ho trovato
  12. Copio ed incollo da https://en.wikipedia.org/wiki/Native_American_name_controversy "The Oxford English Dictionary cites usage of the uncapitalized term native American in several publications dating to 1737,[11] but it is unclear whether these texts refer to Indigenous peoples, or simply to persons born on American soil. One early use is the 1817 novel Keep Cool by John Neal, which declares "the Indian is the only native American; he holds his charter from God himself".[12] During the 1850s, a group of Anglo-Saxon Protestant Americans used the capitalized term Native Americans to differentiate themselves from recent Irish and German immigrants, both of which groups were predominantly Catholic. The group later formed the "Know-Nothings", a 19th-century political party that opposed immigration to the United States, a policy known as nativism. The Know-Nothings also called themselves the "Native American Party" and were referred to in the press with the capitalized term.[13] In 1918, leaders of the Indigenous Peyote Religion incorporated as the Native American Church of Oklahoma.[14] In 1956, British writer Aldous Huxley wrote to thank a correspondent for "your most interesting letter about the Native American churchmen".[11] The use of Native American or native American to refer to Indigenous peoples who live in the Americas came into widespread, common use during the civil rights era of the 1960s and 1970s. This term was considered to represent historical fact more accurately (i.e., "Native" cultures predated European colonization). In addition, activists also believed it was free of negative historical connotations that had come to be associated with previous terms." Rimango della mia opinione: soprattutto su Tex, Ely Parker dovrebbe essere un Indiano, non un native American. Ma forse anche il termine squaw sarà sostituito da "femmina nativa Americana adulta"...
  13. L'omaggio a Lilyth c'e tutto ed e' molto bello, veramente; quello a Tex insomma mi ha perplesso un po', ma me ne farò una ragione. C'e' invece un particolare che non mi sembra sia stato rilevato da altri che mi ha dato da pensare più di Higgins: il fatto che Parker parli di se stesso "come nativo americano", che mi sembra un bell'anacronismo in perfetto stile woke ("as a native american...", "as a homosexual Black woman..", etc). Ecco spero che non diventi la normalità; ma mi sa che mi dovrò fare una ragione anche di questo.
  14. Ma siamo poi certi che Lilith sia morta ma proprio morta? Vedo in prospettiva sviluppi che potrebbero non piacere al forum.
×
×
  • Create New...

Important Information

Terms of Use - Privacy Policy - We have placed cookies on your device to help make this website better. You can adjust your cookie settings, otherwise we'll assume you're okay to continue.