Vai al contenuto
TWF - Tex Willer Forum

Doudou

Allevatore
  • Contatore Interventi Texiani

    368
  • Iscritto

  • Ultima attività

  • Giorni con riconoscenze

    1

Tutto il contenuto pubblicato da Doudou

  1. Vorrei soffermarmi su due questioni aperte dal sondaggio (ed anche in altre parti del forum): Sul forum ci sono interventi interessanti, mostrando da parte degli utenti grande attenzione e passione per questo fumetto. Peccato che ci siano spesso e volentieri risposte piccate, mascherate talvolta come critiche costruttive. Ecco, so che ci sarà sempre qualche voce fuori dal coro ma spero di poter vedere meno discussioni su questioni personali e più discorsi volti ad arricchire il forum senza scadere nel volgare o nelle offese gratuite. La seconda questione che voglio portare alla ribalta sono i sequel: ho scritto altro perché mi piacerebbe vedere il ritorno di Redmond de "Il Fuoco!" ma so già, almeno da quanto letto, che qualche soggetto sia stato tirato in ballo, forse dallo stesso Borden. Per cui più che un sequel mi piacerebbe vedere il ritorno dell'agente della Pinkerton Bill Connor, "ritorno" magari nella serie Tex Willer per capire come lui, Tex e Carson si sono conosciuti oppure in un flashback all'interno della serie al presente di Tex.
  2. Voto "Il Colonnello Watson" anche per la copertina meravigliosa.
  3. "Giungla Crudele", che ha vinto la finale anticipata.
  4. Doudou

    [767/769] Le quattro vedove nere

    Secondo me non solo stanno pensando al sequel, ma anche ad aggiungere qualche altra vedova che ce l'ha con Tex Willer...in ogni caso non butterei subito sterco sul possibile seguito. Se ad alcuni non è piaciuto il primo trittico, un seguito potrebbe migliorare la situazione.
  5. "Il Colonnello Watson", e come dicono gli altri la seconda, pur avendo scritto l'incipit Nolitta, la sua parte è un prologo nè carne nè pesce. E siccome non si sta parlando delle storie di Boselli voto la prima.
  6. Sasquatch perché Nolitta ha voluto osare. E lo rivedremo (su un'altra serie Bonelli).
  7. "La Strage di Red Hill" e sempre commovente l'ultima prova di Giolitti su Tex.
  8. "El Muerto" e comunque finale anticipata.
  9. Doudou

    [Color Tex N. 26] Tornando a casa e altre storie

    SPOILER SPOILER SPOILER Tornando a casa Storia che alla fine ha fatto piangere la madre. Scegliere, per un figlio, fra la galera o la morte (perché non poteva certo sapere se si sarebbe fatto ammazzare oppure se Tex avrebbe finito col prenderlo vivo) è stato sicuramente arduo. Immaginare un figlio patire le pene dell'inferno in un carcere deve aver giocato un ruolo fondamentale per farglielo ammazzare direttamente a lei. La pazzia in ogni caso si era leggermente impossessata di lui e quindi sua madre, visti anche i ritagli di giornale, avrà pensato che non ci sarebbe stata più alcuna via d'uscita. Veleno Giallo L'avidità può fare male e lo sceriffo si è lasciato plagiare dai suoi compagni di viaggio. Un pò troppo facile lo scontro con i banditi (anche se con lo sceriffo ferito e colui che aveva assistito ai tre omicidi precedentemente finito ucciso) ma i protagonisti non erano loro, bensì colui il quale si trova nel titolo. Il miraggio della ricchezza può far sragionare anche il più impensabile, però lo stesso sceriffo aveva delle motivazioni dietro non da poco. Non me la sento, quindi, di colpevolizzarlo fino in fondo. Il peggior nemico La storia più telefonata del lotto. E' bastato un intervento di Tex per smuovere l'animo di un ex sceriffo alcolizzato, non essendoci riuscito il figlio con i suoi atteggiamenti. Mi ha fatto un pò "ridere" perché è apparso come la coscienza che parla all'ex Texas Ranger per risvegliarlo dal torpore. Ed il finale non poteva che essere "sdolcinato" col figlio che cambia idea sul proprio padre. Una pepita d’oro Va bene fidarsi del prossimo, anche se lo conosci da tanto tempo. Ma bere fino allo sfinimento e parlare in un saloon della grossa pepita trovata mi è parso esagerato. Non ci sarei proprio andato in un saloon, ma avrei messo portato in banca la pepitona. Commovente comunque il finale con la morte della donna e la pepita lasciata a lei pochi istanti prima di spirare. Un vecchio debito Semmai i debiti erano diventati due e forse avrà pure saldato il vecchio, ma Bart Loomis si sarebbe dovuto rifare anche di essere stato salvato da Tex dall'annegamento. Comunque a parte ciò, si è rifatto alla fine dimostrando di essere anche una persona coraggiosa e di conoscere quale fosse la parte giusta dalla quale stare. Basta poco, in ogni caso, per cambiare bandiera. In primis, le vicende personali, spesso tragiche. Complimenti comunque per aver voluto trovare una liaison alle storie ponendo "la scelta" come cordone ombelicale. A volte, e non ne faccio un danno, variavano fin troppo registro da un racconto ad un altro. Ma non si possono altresì avere storie tutte uguali.
  10. Doudou

    LA MIGLIOR STORIA DI NOLITTA - GIRONE 5

    La strage di Red Hill. Jason grande personaggio.
  11. Doudou

    [767/769] Le quattro vedove nere

    In tutto questo quante volte deve essere colpito Horacio per finire deceduto? Ne ho contate almeno due prima dell'esplosione finale e poi tornava poche vignette dopo più arzillo di prima e senza alcuna scalfittura. Per il ranch dei genitori trovato due volte, forse e dico forse, c'erano due strade per arrivarci e, prendendo la seconda, non sono riusciti a trovarlo subito avendo preso un'altra via rispetto alla prima volta in cui ci sono andati.
  12. Doudou

    LA MIGLIOR STORIA DI NOLITTA - GIRONE 4

    Sasquatch per l'argomento MOLTO interessante.
  13. Doudou

    LA MIGLIOR STORIA DI NOLITTA - GIRONE 3

    El Muerto senza pensarci tre volte.
  14. Doudou

    [Maxi Tex N.35] Su due fronti

    In tutto questo non ho capito, nella prima storia, se Child abbia i baffi o meno e se Morris fosse quello preso in consegna dai pards. Ad ogni modo, Diso meriterebbe ben altri palcoscenici, tipo la serie regolare anche come premio alla carriera, mentre sono d'accordo con voi nel dire che la prima è stata un pò ingarbugliata e la seconda fin troppo prevedibile. Mi sarei aspettato che il falso Vernon Cobb fosse in realtà padre della figlia di Sharon Cobb ed invece di lui si erano perse le tracce.
  15. Doudou

    LA MIGLIOR STORIA DI NOLITTA - GIRONE 1

    Nella sua storia di debutto ha voluto osare, per cui vado con "Caccia all'uomo".
  16. Doudou

    LA MIGLIOR STORIA DI NOLITTA - GIRONE 2

    Giungla Crudele sulla distanza.
  17. Doudou

    [767/769] Le quattro vedove nere

    Sarebbe un soggetto da fanzinaro. E non mi stupirebbe affatto di poterlo leggere nei prossimi tre mesi.
  18. Ma si tratta del ritorno di Big Cisco? In questo caso, avevi forse scritto che l'avevi pensato per una storia del Magazine?
  19. Doudou

    [765 BIS] Un covo di vigliacchi

    Vorrei aggiungere una cosa sulle due pagine di pubblicità: l'albo di settembre non mi pare essere visualizzato come quando ci furono gli altri due aumenti, con Tex assoluto protagonista, per cui forse per quel mese riusciremo a scamparla.
  20. Doudou

    [765 BIS] Un covo di vigliacchi

    Temo di dire una cosa banale, ma due pagine saranno state tagliate. Sinceramente, per me, la storia è andata bene anche così. Zamberletti non mi ha fatto sobbalzare ma nemmeno addormentare. Storia senza infamia e senza lode, anche se i dialoghi fra i pards sono stati carini e l'intricato susseguirsi di situazioni ha fatto rimanere all'erta pagina dopo pagina.
  21. L'uomo dalle pistole d'oro.
  22. Doudou

    Aumento di prezzo o riduzione di pagine?

    A quanto dicono le fonti youtubbiane da settembre si passa a 5 euro e 40. Quando dissi che è come pagare una tassa venni ripreso perché non è obbligatorio comprare un fumetto. Ma una passione è una passione. Però quand il costo di questa passione finisce con l'andare al di là delle proprie possibilità economiche, il rischio è di smettere definitivamente. La strada, purtroppo, è quella.
  23. Proponiamo a Boselli di fare seguiti soltanto delle sue storie. Come ha fatto con i tre fratellini, con Nick Castle ecc.. Da riprendere assolutamente "La minaccia nel Deserto" così che la fantascienza possa tornare in auge senza scomodare il creatore di Tex. Ma sinceramente, la storia del ritorno sul Rainier è stata un pò prolissa, e con meno pagine avrebbe dato una lettura migliore. Detto ciò, nel terzo albo, pur essendoci molta più azione, la qualità cala e non riesco a spiegarmi il perché. Forse non amo particolarmente le storie di alieni alle prese col Ranger terra terra e mi ha fatto esclamare internamente "MEH!" e fare paragoni con Zagor mi sembra superfluo. Qualche volta ogni tot anni può bastare, che non diventi un vizio però.
  24. Dico soltanto checi si lamenta delle retcon di Nizzi e poi si va a ritoccare una storia mitica della serie, aggiungendo cose non dette e va bene, ma non andando a modificare intere scene. I remake non servono, e ditemi voi se sia necessario tutto ciò, anche per i novizi. E' uno stravolgimento, e non lo ha ancora capito nessuno.
×
×
  • Crea nuovo...

Informazione importante

Termini d'utilizzo - Politica di riservatezza - Questo sito salva i cookies sui vostri PC/Tablet/smartphone/... al fine da migliorarsi continuamente. Puoi regolare i parametri dei cookies o, altrimenti, accettarli integralmente cliccando "Accetto" per continuare.